Il ritratto di una generazione allo specchio.
La quarantesima edizione della Settimana Internazionale della Critica approda alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia con una selezione di corti in concorso, tra cui Sante,...
Il cinema nasce in formato breve, è storia nota. Dalla prima proiezione dei fratelli Lumière a oggi, molti dei più grandi autori della settima arte hanno...
Charlie Kaufman ha pubblicato il primo trailer del suo nuovo cortometraggio How to Shoot a Ghost, che sarà presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di...
Dalla Biennale di Venezia
Un viaggio nel tempo alla riscoperta dell’affascinante storia della seta, un tessuto che ha rappresentato per un lungo periodo una tradizione del Veneto, tra acque e...
Una videochiamata asincrona, tre uomini che invano tentano un dialogo, preda delle immagini disturbanti che attraversano il loro sguardo.
La 40ª Settimana Internazionale della Critica di Venezia si apre con un evento speciale. Restare, cortometraggio diretto da Fabio Bobbio e scritto insieme a Zelia Zbogar,...
Föa, il film d’esordio di Margherita Ferrari, ha ricevuto il via libera per l’inizio delle riprese, che cominceranno a breve. Il film è scritto da Anita Della...
Tra le qualità ascrivibili al cinema muto spiccano l’idea dell’immagine come strumento narrativo privilegiato, non ancora subordinata alla parola, e la conseguente valorizzazione della recitazione gestuale....
Intervista alla regista Marta Capossela. Che sguardi si pongono, oggi, sul corpo femminile tra società e media?
Riflettere con ironia sul passare del tempo. Su MUBI
Premise è il promettente cortometraggio di Ambra Garlaschelli e Roberto Grasso, presentato quest’anno al ShorTS International Film Festival nella sezione Maremetraggio. Una piccola perla di 6...
Un dramma sociale in tre atti: come i lupi hanno reinventato la loro agentività
Una riflessione sulle strade di Roma
Rungano Nyoni non gira film per spiegare, ma per smontare. Per decostruire i sistemi che costruiscono. Non è solo una regista, è un’osservatrice feroce del modo...
In programma al Cactus International Children’s and Youth Film Festival , il cortometraggio olandese Pocket change racconta gli effetti sui bambini dei problemi economici dei genitori....
Il cortometraggio come protagonista del festival triestino.
Mona è una bambina meticcia che non riesce a integrarsi completamente nella famiglia bianca che l'ha adottata
Le sofferenze inscatolate
Ideatori, registi ed interpreti, Cyril Piñero e Matias de Sa Moreira spazzano via in 10 minuti il sogno abitativo borghese
Alcuni uccelli attraversano il cielo in volo, fluttuando, in quel movimento che più di qualsiasi altro è il sogno della leggerezza. Nessuna meta, apparentemente, nessuno sforzo....
Da un racconto di E. A. Poe
Cos’è una casa? Cosa distingue due mura fredde e una finestra da un rifugio, dalla proprio fortezza emotiva, anche se spoglia di tetti e maniglie in...
Nei suoi 15 minuti di durata, il cortometraggio In The Waiting Room, presentato al Cactus Film Festival nella sezione cactus edu, riesce a raccontare, attraverso le...
Cosa significa essere parte di qualcosa? E quanto costa davvero essere “diversi”? Nel corto animato Nun or Never! diretto regista finlandese Heta Jäälinoja, queste domande trovano...
Si è svolto dal 13 al 18 giugno il Figari International Short Film Fest, festival che dal 2011 illumina con le sue storie i cieli del...
Un mondo di pace
Quando la storia familiare si intreccia con la leggenda
Recensione del corto 'Rapacità' di Marina Mele
Presentato il 14 giugno al Festival Internazionale Le Giornate della Luce nella sezione “Short Lights”, dedicata ai cortometraggi, Toranj è l’opera prima di Tina Ahmadi Król. Una...
Dal 4 all’8 giugno nel cuore della riviera della vivace Francavilla al Mare, presso il l’Auditorium Sirena, si è svolta l’ottava edizione dell’Adriatic Film Festival, una...
La figlia dell’artista– il cortometraggio animato del regista bulgaro Dimitar Dimitrov in programma al Festival internazionale Le Giornate della Luce – è una storia grottesca e...
Anima, omine, homines è un cortometraggio d’animazione selezionato per il premio Rai Cinema Channel della nuova edizione del festival Tulipani di Seta Nera. L’evento, organizzato dall’associazione...
Sinistri (Some Accidents) è un cortometraggio sperimentale italiano della durata di 5 minuti, firmato in concept ed editing da Salvatore Insana, artista da sempre impegnato nel...
No, non è un sensazionalistico film sulla violenza di genere, ma un momento intimo di condivisione, un’opportunità per accrescere la consapevolezza sulle tematiche trattate. Il corto...
Il regista illustra con semplicità e linearità un disturbo, senza cadere nel patetico
Formiche è un cortometraggio di 15 minuti scritto e diretto da Andrea Aglieri, in concorso al XVIII Festival Internazionale della Cinematografia Sociale, Tulipani di Seta Nera. Il...
Donne che resistono alle leggi afghane.
Tra swipe, notifiche e algoritmi che promettono l’anima gemella in pochi click, l’amore oggi sembra più una questione di logica che di emozioni. Eppure, nonostante tutta...
Domenica 4 Maggio 2025 di festa e musica al Teatro Testaccio di Roma, dove, dinanzi ad un ricchissimo pubblico selezionato, sono stati presentati Sei sempre stata...
Creare è sempre stato un atto di potere. Ma cosa succede quando chi crea smette di guardare? Quando abbandona, evita, dimentica? Playing God di Matteo Burani...
Rosetta, in concorso a Tulipani di seta nera, è un cortometraggio dal sapore amaro, con il retrogusto metallico del sangue. Il regista Vincenzo Palazzo porta sullo schermo...
Dal 2 maggio al 4 maggio 2025 si tiene lo Stop e-Motion Days, il primo festival italiano interamente dedicato alla stop-motion. Oltre alle opere partecipanti al...
Mix tra show per bambini, animazione grottesca e la trappola della nostalgia
Les Bêtes, ovvero delle bestie bizzarre, grottesche, inquietanti, eppure irresistibili e poetiche. Agli Stop e-Motion Days il cortometraggio di Michael Granberry ruba l’occhio, merito di creature...
In Entre siete, tre giovani donne percorrono una strada in automobile. Di colpo, una brusca frenata. Un camion, che procede nello stesso senso di marcia, investe...
Un passato mai davvero sepolto riaffiora con inquietante potenza nel presente, ancora segnato da ingiustizie e crudeltà, nell’opera 1485 KHz (Se otto ore) del regista e...
Cortometraggio d’animazione firmato dal visionario Andres Tenusaar
L'istrionico interprete alle prese con un cortometraggio in Puglia.
Un corto su paure, identità e appartenenza sociale. Nominato agli Oscar 2025
Una testimonianza simbolica delle conseguenze di una violenza.
Granelli di sabbia è il nuovo cortometraggio di William Imola. L’attore, che ha curato anche il soggetto insieme a Elio Urbani, guida il cast, che vede...
Vibrations from Gaza è un cortometraggio documentario del 2023 diretto da Rehab Nazzal, con la collaborazione di Mohammed Nateel, Nawras Samir e Mohamed Abu Elkas. Il...
Come si trova un senso all’insormontabile peso del lavoro, del matrimonio, della vita?
Mic Dop rispecchia la condizione degli artisti emergenti in India, che spesso devono rinunciare ai propri desideri.
La bellezza della crescita e della riflessione personale tra cambiamento e identità
Con Muse Comes Home, l’horror italiano trova una nuova voce capace di mescolare sapientemente tradizione e innovazione. Questo cortometraggio, prodotto da Cronenter Films, Massimo Bezzati, Horror...
Se Trans For Mar, il cortometraggio della regista brasiliana Cibele Appes è stato presentato oggi, alla 22esima edizione del Florence Queer Festival al cinema La Compagnia...
Fuori concorso al Florence Queer Festival 2024, Another go è un cortometraggio animato della regista irlandese Elisa Beli Borrelli, in arte Elisa 2B. Della regista, che ha curato in...
Il corto sembra seguire un cliché, ma riserva un finale inaspettato
Un corto che lascia con il fiato sospeso
La boxe incontra la cultura in questo autunno 2024! Mentre si appresta a difendere il titolo dei superleggeri il prossimo 26 Ottobre a Palermo, in modo...
Presentato in concorso al Festival Sentiero Film Factory di Firenze, Dagon è un cortometraggio di animazione diretto da Paolo Gaudio, animato da Gianluca Maruotti e prodotto...
Il festival del corto si "allunga" con nuove sezioni e partnership
Il cortometraggio di Sein Lyan Tun al Sentiero Film Factory
Candidato agli European Film Academy Awards 2024 nella categoria cortometraggi, oggi la frenesia di Aerolin, del regista greco Alexis Koukias-Pantelis, arriva al Sentiero Film Factory, festival...
Un argomento semplice, ma attuale e interessante
Il corto Ivalu scritto e diretto dal regista danese Anders Walter e co-diretto da Pipaluk K. Jorgensen, dopo la presentazione al pubblico del Pop Corn Festival...
Era il 6 settembre 2020 quando il ventunenne Willy Monteiro morì durante un pestaggio mentre cercava di proteggere un amico. A quattro anni dalla sua scomparsa...
Un cortometraggio poetico e politico
Un corto di Alessandro Rocca sui precoci tormenti religiosi di un bambino
Nella sezione cortometraggi della 7° edizione del Saturnia Film Festival, che si terrà tra i borghi della Maremma dal 31 luglio al 4 agosto 2024, concorre L’acquario...
L' innocenza dell' infanzia
Può un’opera cinematografica di 8 minuti sviscerare un tema cardine delle nostre esistenze terrene, farlo vivere negli occhi nel cuore nella pancia nel nodo in gola...
La storia di un rapporto morbido madre-figlio e qualcosa di più, di diverso
Il corto di Del Mastro è ad Alta Marea Festival
Diretto da Victor Cesca e in concorso alla quarta edizione dell’Alta Marea Festival, che si terrà dal 31 luglio al 2 agosto nella cittadina di Termoli,...
Il cortometraggio è un'autoanalisi del lutto
Elisabetta Giannini per la prima volta alla regia
Chi sono i veri "soliti" ignoti?
Un viaggio tra i colori dell' infanzia
Un cortometraggio carico di magia
Una vicenda in cui sarà lo spettatore a mettere la parola fine
Sogno, favola e realtà
Il battito di ali di una farfalla può provocare un uragano, o almeno così si dice. Figurarsi cosa possa accadere nel momento in cui, starnutendo, perdiamo...
Talento, passione e libera interpretazione sono il filo conduttore di Juggler’s guide (‘La guida del giocoliere’), dell’estone Rebeka Kruus, proiettato all’Animaphix Film Festival di Bagheria nella...
Il nuovo cortometraggio di Ali Asgari e Gianluca Mangiasciutti
Actos por partes (2023), il nuovo cortometraggio del regista spagnolo Sergio Milán presentato in questi giorni al Pop corn film festival, è ora pronto per la...
Un migrante senza tetto incontra per caso un'anziana donna non-vedente. Disperato si sistema di nascosto in casa sua: due invisibilità sociali a confronto.
Un cortometraggio sulle prime volte e sulla disillusione delle aspettative
Per "A Study of Empathy" il cinema è un mezzo potente per analizzare l'emozione. Dove l'empatia è un esperimento soggettivo.
La tragedia di tante donne del passato
Black eyed dog è un cortometraggio in stop-motion del 2023 di Cino Zolfanellli. La prima si è tenuta ad Alice Nella Città 2023 a Roma. Menzione...
The One Note Man è una piccola perla di poesia sotto forma di cortometraggio. George C. Siougas, che ha scritto e diretto The One Note Man,...
Continuano le proiezioni dell’Animaphix Nuovi Linguaggi Contemporeanei Film Festival di Bagheria con il film di Arash Akhgari, ‘In the Shallows’ (‘Nelle acque basse’), prodotto dall’Office National...
Otto cortometraggi, disponibili su Mubi, sono la dimostrazione che anche in pochi minuti sullo schermo si possono comunicare storie incredibili. Tale forma narrativa, presente in questa...
Una riflessione sull'amore e la complicità, come unico mezzo di salvezza.
Non piangere è un inno di denuncia sociale, breve ma intenso, che arriva dritto al cuore, senza ricorrere ad alcuna introduzione.
Michael Fantauzzi, Luca Arcopinto, Valerio Pisano e Luca Grimaldi al Pesaro Film Festival
La recensione del corto 'Respira' del regista Laszlo Barbo
Un cortometraggio dal sapore prettamente a stelle e strisce
Ecco i titoli in proiezione all'Ischia Film Festival
Una giovane donna si reca sul Mar Rosso per elaborare un lutto
Il celebre jazz club negli anni Novanta
Una dark comedy breve, ma intelligente
‘Il picco della Ventura’, il cortometraggio animato diretto da Mattia Tafel, classe 1999, che utilizza la Pixel Art, è in anteprima a Trento. La trama ‘Il...
OffiCine-IED presenta la nuova Edizione di FilmLab, il Workshop di Alta Formazione Cinematografica in collaborazione con Indiana Production, Istituto Europeo di Design, Cosmetica Italia – Associazione nazionale imprese cosmetiche e Salone del Mobile.Milano. FilmLab è un Progetto con un elevato grado di formazione...
Scénarios, l’ultimo film girato dal regista franco-svizzero Jean-Luc Godard, sarà presentato al 77° Festival di Cannes, nella sezione Cannes Classics. Valeria Golino a Cannes con la...
La storia vera raccontata da Fabio Schifilliti
La Palestina, e non solo, raccontata in un corto
Una storia personale raccontata con uno sguardo intimo e ampio al tempo stesso
Kevin Rahardjo è uno scrittore, regista e produttore indonesiano che vive a Jakarta. Attualmente lavora come sceneggiatore presso la compagnia indonesiana Come and See Pictures co-fondata...
Tra i diversi cortometraggi che andranno a chiudere l’ultima giornata della quattordicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival ci sarà anche Pusta Noc – Empty...
Una riflessione sulla violenza gratuita dell'uomo
Uno spaccato di vita famigliare teso e vibrante
Una potente denuncia sulla società tunisina
Ottime scelte registiche e di sceneggiatura
Un coro tarantino, divertente
Realizzato dalla giovane regista Dilu Maliackal attraverso il contributo del National Institute of Design, situato nel Madhya Pradesh (tra le più grandi regioni dell’India centrale,dove il...
Ritratto di una famiglia disfunzionale
Off The Page, presentato alla 14ª edizione del CA Foscari Short Film Festival , è un cortometraggio scritto e diretto da Joan Oliver Nadal e Diego...
Apple non è mai esente da grandi annunci ed anche stavolta non ha deluso: collaborando con il regista neo-noir giapponese Takashi Miike, è stato prodotto Midnight, un cortometraggio interamente girato...
La confessione di Giuseppe D’Angella e Simone D’Alessandro, prodotto da IFA – Scuola di Cinema di Pescara – mette in scena il senso di colpa per...
Un giovane si interroga sulla sua esistenza, nel ricordo di una donna che prova a raggiungere ma non trova più, la contempla nello schermo del suo...
Jordi Penner, giovane regista trentino, nella rassegna romana con “Amore Cane”, un cortometraggio formalmente accorto ed una storia leggera solo a tratti, per un cupo disincanto...
Dopo aver allietato grandi e piccoli con un’infinita selezione di cortometraggi d’animazione e per bambini, in programma ogni sera prima del film in anteprima, l’edizione numero...
Ambientato tra i palazzoni e le strade di Spinaceto, Fuga da Spinaceto è un cortometraggio che affonda le radici nella realtà di un quartiere romano tanto...