Ancora un mese di tempo per iscrivere il proprio lavoro al Premio Ermanno Olmi. Concorso promosso dal Comune di Bergamo per valorizzare i cortometraggi di giovani...
Il ritratto di una generazione allo specchio.
La quarantesima edizione della Settimana Internazionale della Critica approda alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia con una selezione di corti in concorso, tra cui Sante,...
Il cinema nasce in formato breve, è storia nota. Dalla prima proiezione dei fratelli Lumière a oggi, molti dei più grandi autori della settima arte hanno...
Charlie Kaufman ha pubblicato il primo trailer del suo nuovo cortometraggio How to Shoot a Ghost, che sarà presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di...
Dalla Biennale di Venezia
Un viaggio nel tempo alla riscoperta dell’affascinante storia della seta, un tessuto che ha rappresentato per un lungo periodo una tradizione del Veneto, tra acque e...
Una videochiamata asincrona, tre uomini che invano tentano un dialogo, preda delle immagini disturbanti che attraversano il loro sguardo.
La 40ª Settimana Internazionale della Critica di Venezia si apre con un evento speciale. Restare, cortometraggio diretto da Fabio Bobbio e scritto insieme a Zelia Zbogar,...
Föa, il film d’esordio di Margherita Ferrari, ha ricevuto il via libera per l’inizio delle riprese, che cominceranno a breve. Il film è scritto da Anita Della...
Tra le qualità ascrivibili al cinema muto spiccano l’idea dell’immagine come strumento narrativo privilegiato, non ancora subordinata alla parola, e la conseguente valorizzazione della recitazione gestuale....
Intervista alla regista Marta Capossela. Che sguardi si pongono, oggi, sul corpo femminile tra società e media?
Riflettere con ironia sul passare del tempo. Su MUBI
Premise è il promettente cortometraggio di Ambra Garlaschelli e Roberto Grasso, presentato quest’anno al ShorTS International Film Festival nella sezione Maremetraggio. Una piccola perla di 6...
Un dramma sociale in tre atti: come i lupi hanno reinventato la loro agentività
Una riflessione sulle strade di Roma
Rungano Nyoni non gira film per spiegare, ma per smontare. Per decostruire i sistemi che costruiscono. Non è solo una regista, è un’osservatrice feroce del modo...
In programma al Cactus International Children’s and Youth Film Festival , il cortometraggio olandese Pocket change racconta gli effetti sui bambini dei problemi economici dei genitori....
Il cortometraggio come protagonista del festival triestino.
Mona è una bambina meticcia che non riesce a integrarsi completamente nella famiglia bianca che l'ha adottata
Le sofferenze inscatolate
Ideatori, registi ed interpreti, Cyril Piñero e Matias de Sa Moreira spazzano via in 10 minuti il sogno abitativo borghese
Alcuni uccelli attraversano il cielo in volo, fluttuando, in quel movimento che più di qualsiasi altro è il sogno della leggerezza. Nessuna meta, apparentemente, nessuno sforzo....
Da un racconto di E. A. Poe
Cos’è una casa? Cosa distingue due mura fredde e una finestra da un rifugio, dalla proprio fortezza emotiva, anche se spoglia di tetti e maniglie in...
Nei suoi 15 minuti di durata, il cortometraggio In The Waiting Room, presentato al Cactus Film Festival nella sezione cactus edu, riesce a raccontare, attraverso le...
Cosa significa essere parte di qualcosa? E quanto costa davvero essere “diversi”? Nel corto animato Nun or Never! diretto regista finlandese Heta Jäälinoja, queste domande trovano...
Si è svolto dal 13 al 18 giugno il Figari International Short Film Fest, festival che dal 2011 illumina con le sue storie i cieli del...
Un mondo di pace
Quando la storia familiare si intreccia con la leggenda
Recensione del corto 'Rapacità' di Marina Mele
Presentato il 14 giugno al Festival Internazionale Le Giornate della Luce nella sezione “Short Lights”, dedicata ai cortometraggi, Toranj è l’opera prima di Tina Ahmadi Król. Una...
Dal 4 all’8 giugno nel cuore della riviera della vivace Francavilla al Mare, presso il l’Auditorium Sirena, si è svolta l’ottava edizione dell’Adriatic Film Festival, una...
La figlia dell’artista– il cortometraggio animato del regista bulgaro Dimitar Dimitrov in programma al Festival internazionale Le Giornate della Luce – è una storia grottesca e...
Anima, omine, homines è un cortometraggio d’animazione selezionato per il premio Rai Cinema Channel della nuova edizione del festival Tulipani di Seta Nera. L’evento, organizzato dall’associazione...
Sinistri (Some Accidents) è un cortometraggio sperimentale italiano della durata di 5 minuti, firmato in concept ed editing da Salvatore Insana, artista da sempre impegnato nel...
No, non è un sensazionalistico film sulla violenza di genere, ma un momento intimo di condivisione, un’opportunità per accrescere la consapevolezza sulle tematiche trattate. Il corto...
Il regista illustra con semplicità e linearità un disturbo, senza cadere nel patetico
Formiche è un cortometraggio di 15 minuti scritto e diretto da Andrea Aglieri, in concorso al XVIII Festival Internazionale della Cinematografia Sociale, Tulipani di Seta Nera. Il...
Donne che resistono alle leggi afghane.
Tra swipe, notifiche e algoritmi che promettono l’anima gemella in pochi click, l’amore oggi sembra più una questione di logica che di emozioni. Eppure, nonostante tutta...
Domenica 4 Maggio 2025 di festa e musica al Teatro Testaccio di Roma, dove, dinanzi ad un ricchissimo pubblico selezionato, sono stati presentati Sei sempre stata...
Creare è sempre stato un atto di potere. Ma cosa succede quando chi crea smette di guardare? Quando abbandona, evita, dimentica? Playing God di Matteo Burani...
Rosetta, in concorso a Tulipani di seta nera, è un cortometraggio dal sapore amaro, con il retrogusto metallico del sangue. Il regista Vincenzo Palazzo porta sullo schermo...
Dal 2 maggio al 4 maggio 2025 si tiene lo Stop e-Motion Days, il primo festival italiano interamente dedicato alla stop-motion. Oltre alle opere partecipanti al...
Mix tra show per bambini, animazione grottesca e la trappola della nostalgia
Les Bêtes, ovvero delle bestie bizzarre, grottesche, inquietanti, eppure irresistibili e poetiche. Agli Stop e-Motion Days il cortometraggio di Michael Granberry ruba l’occhio, merito di creature...
In Entre siete, tre giovani donne percorrono una strada in automobile. Di colpo, una brusca frenata. Un camion, che procede nello stesso senso di marcia, investe...
Un passato mai davvero sepolto riaffiora con inquietante potenza nel presente, ancora segnato da ingiustizie e crudeltà, nell’opera 1485 KHz (Se otto ore) del regista e...
Cortometraggio d’animazione firmato dal visionario Andres Tenusaar
L'istrionico interprete alle prese con un cortometraggio in Puglia.
Sogno, favola e realtà
Un giovane si interroga sulla sua esistenza, nel ricordo di una donna che prova a raggiungere ma non trova più, la contempla nello schermo del suo...
Jordi Penner, giovane regista trentino, nella rassegna romana con “Amore Cane”, un cortometraggio formalmente accorto ed una storia leggera solo a tratti, per un cupo disincanto...
Dopo aver allietato grandi e piccoli con un’infinita selezione di cortometraggi d’animazione e per bambini, in programma ogni sera prima del film in anteprima, l’edizione numero...