Connect with us

South Italy International Film Festival

‘Don’t take pictures’: una leggenda urbana che diventa realtà

In 'Don’t Take Pictures', una giovane donna si avventura in un edificio abbandonato per dimostrare l’esistenza di una leggenda urbana.......

Pubblicato

il

Proiettato al GASP! Horror Film Festival a Manchester nel 2024 e presentato a South Italy International Film Festival in categoria Best Horror Short Film il 19 luglio, Don’t take pictures di Daniel López-Izquierdo mostra la storia di una ragazza che si reca in un palazzo abbandonato per confermare l’esistenza di un certo personaggio, un uomo in nero senza volto.

Cosa succede con le leggende urbane nell’epoca digitale? Prima le storie su case stregate e creature maligne circolavano di bocca in bocca, e solo i coraggiosi osavano andare in un posto spaventoso per sfatare o confermare i miti. Ma al giorno d’oggi, dove la vita quotidiana è sotto sorveglianza e per ogni affermazione si trova una prova visiva, è possibile scacciare una leggenda costruita da anni e a volte anche da decenni? Potrebbe sembrare di sì. E invece…

Visione o verità?

Daniel López-Izquierdo gioca con i dispositivi elettronici. Nel centro dell’horror – la ragazza con un iPhone nelle mani che attraversa un edificio abbandonato colorato di graffiti. È venuta per un motivo, sta chiaramente cercando qualcuno – e lo trova: al centro di una camera sul pavimento c’è un uomo in nero in posizione fetale. Al telefono, un amico richiede una fotografia come prova. Ma appena la scatta, l’uomo svanisce, sembra evaporato. Confusa, la ragazza decide di andarsene, ma la silhouette misteriosa appare davanti a lei come un glitch istantaneo per materializzarsi subito e attaccarla.

È difficile capire cosa sia reale, cosa immaginato. La ragazza rimane ferita, quindi la presenza fisica dell’uomo è evidente; però sparisce nel momento in cui lei scatta la sua foto. Com’è possibile?

Non mettere in dubbio le leggende

Il mondo virtuale invade sempre più la nostra vita: Black Mirror ha saputo trasmettere la paura che certe invenzioni tecnologiche possano trasformarsi in realtà e ha già posto la domanda su cosa accadrebbe se uno scherzo innocuo o un’ipotesi assurda diventassero un pericolo concreto. Daniel López-Izquierdo mostra come le leggende di Internet stiano diventando pian piano reali. Questa silhouette nera senza volto – una specie di Slender Man – è una creatura virtuale diventata vera nel momento in cui è stata messa in dubbio la sua esistenza.

Forse leggende e storie dell’orrore non sono destinate a essere verificate? Esistono per incutere paura e aumentare il rispetto per le creature maligne: non è possibile invadere la casa dei fantasmi e cacciarli. Le persone creano da sempre  nuove leggende; quindi ogni tentativo di distruggerle è deliberatamente destinato a fallire.

Don’t take pictures

  • Anno: 2023
  • Durata: 6'
  • Distribuzione: Hypnotic VFX
  • Genere: Cortometraggio, Horror
  • Nazionalita: Spagna
  • Regia: Daniel López-Izquierdo