Connect with us

Cactus International Children's and Youth Film Festival

‘The Little Ancestor’: la minaccia silenziosa della civilizzazione

La recensione del cortometraggio di vocazione ambientale diretto da Alexa Tremblay-Francoeu, presentato al Cactus International Children’s and Youth Film Festival

Pubblicato

il

the little ancestor

A volte basta la potenza di un solo frame a comporre la forza del cinema, nel suo senso più puro e immacolato di racconto delle immagini. Nomea primordiale di un’invenzione senza tempo, che è la stessa forse con cui bisogna guardare The Little Ancestor della canadese Alexa Tremblay-Francoeu, presentato al Cactus International Children’s and Youth Film Festival. 

Una collina dalla bellezza desolata cede il passo all’immagine ruvida di due mattoni, che assieme ad altre centinaia vedranno una casa prendere vita, insinuarsi nel paesaggio e diventare misura del tempo che passa con la sua ideale architettura. Silenziosa, la casa cambia volti e colori al passo con i decenni che si succedono verso una nuova civiltà, un vivere metropolitano dove ogni scampolo di terra viene presto macchiato dalle impronte proprietà.  

the little ancestor

Come nell’accorato Here di Robert Zemeckis, che dalle fondamenta di una casa scrutava l’inconscio della civiltà americana, lungo secolari traiettorie familiari, così Tremblay-Francoeu si fa forte di una calibrata animazione per indagare un altro qui e ora. Ed è uno sguardo che muove i passi da lontano, agli albori della storia canadese, quando nel 1870 il notaio Ovide Bossé costruì la sua casa mattone dopo mattone nella micro-città di Chicoutimi. Non lo sapeva, eppure, in quella genuina distesa del Quebec, Bossé inaugurava il vivere urbano della modernità. 

La rigorosa geometria della casa – proprio come in Zemeckis – non è altro che lo specchio di una cultura e dei suoi sogni civilizzatori: bruti nella loro avveneristica volontà, deturpano il paesaggio e la vita prima della (nuova) città. Così la casa Bossé diventa il fantasma del mondo che fu, l’ultimo rimasuglio dello Stato di Natura, ancestrale e selvaggio forse, ma mai quanto la spinta presente di ridisegnare città intere, sostituendo al sale della terra l’indifferenza di un parcheggio metropolitano.

The Little Ancestor

  • Anno: 2023
  • Durata: 11'
  • Genere: Animazione, Drammatico
  • Nazionalita: Canada
  • Regia: Alexa Tremblay-Francoeu