Presentato in anteprima al Trento Film Festival, durante la sua 73esima edizione, Svalbard: Silent Games racconta di un luogo agli...
Dal 2 al 4 maggio 2025 l’M9 – Museo del 900 di Mestre ospita la prima edizione di Stop e-Motion Days. Si tratta del primo festival...
Il Festival I Corti sul Lettino – Cinema e Psicoanalisi sta per arrivare con la sua XVI edizione, diretto da Ignazio Senatore, psichiatra, psicoterapeuta, giornalista e...
Algo viejo, algo nuevo, algo prestado è un film argentino di Hernán Rosselli, presentato in anteprima nella selezione della Quinzaine des Cinéastes al Festival di Cannes...
Ma quindi chi sono i finalisti del Festival dei Tulipani di Seta Nera? Il Festival dei Tulipani di Seta Nera, come dice Paola Tassone (direttore artistico...
Annunciati i membri della prestigiosa giuria
Il Festival di Cannes e Kering assegneranno a Nicole Kidman il Women In Motion Award 2025, il premio per le artiste che attraverso la loro carriera...
Soberanos è un film del 2024 di Federico Suárez e Nano Garay Santaló, che racconta la folle ed eroica impresa di Dardo Cabo e il gruppo...
Nel vasto panorama del Festival di Cannes, la sezione ACID (Association du Cinéma Indépendant pour sa Diffusion) si distingue come uno spazio di libertà creativa dedicato...
Jackie Chan, iconico artista marziale, attore e regista, riceverà il Pardo alla Carriera al 78° Locarno Film Festival, a riconoscimento del suo impatto trasformativo sul cinema...
Cortometraggio d’animazione firmato dal visionario Andres Tenusaar
La Mostra del Cinema di Venezia ha annunciato che Alexander Payne, stimato regista americano noto per i suoi film incisivi, presiederà la giuria internazionale della sua...
Ecco cosa sappiamo.
Selezionati i sei progetti.
Dal 13 al 24 maggio 2025, la 78a edizione del Festival di Cannes trasformerà ancora una volta la Costa Azzurra nell’epicentro del cinema globale. Registi, attori,...
L'inedita esperienza di una vita solitaria
Alba Rohrwacher sarà conAlice al 78° Festival di Cannes. Dopo l’annuncio della regista come presidente di giuria della Caméra d’or sappiamo che della Giuria del Concorso...
Un film argentino che si confronta sui dilemmi di due coppie sposate con esperienze extraconiugali e sulla parità di genere rispetto a tali scelte.
In questa intervista esclusiva, Nina Baratta, direttrice del Moscerine Film Festival dal 2022, ci accompagna con grande sensibilità, carisma e consapevolezza in un cinema, non più...
Terzo lungometraggio del regista portoghese Paulo Carneiro
'Wilfred Buck' è un documentario diretto da Lisa Jackson e dedicato all'astronomo Cree che ha fatto della mitologia delle stelle la sua vita.
A Trás-os-Montes ha avvio una miniera di litio, mal vista dagli abitanti locali. Ma la vita prosegue, simboleggiata da una giovenca che sta per partorire.
Astrattismo e realtà
Recensione di 'Beyond' di Alex Bellini
Ispirato al poemetto di Elio Pagliarini del 1962
Ritrovarsi a Tokyo di Guillaume Senez regala una delle più belle performance di Romain Duris.
Cosa succede se il Centro Alpino Italiano e il Trento Film Festival si uniscono? La 72esima edizione del Trento Film Festival, che si tiene dal 25...
Nuove date in arrivo per la kermesse.
Arriva la prima edizione della kermesse nel milanese.
Dopo l’annuncio iniziale del 10 aprile, il Festival di Cannes ha ora svelato i titoli finali che completano la sua prestigiosa Selezione Ufficiale per il 2025....
Alain Chabat è l’invitato d’onore alla 57ma edizione della Quinzaine des cinéastes, che si terrà a Cannes dal 14 al 24 maggio 2025. Il re della...
I compari di Robert Altman è un anti-western con cui il regista iniziò la sua opera di riscrittura dei generi tradizionali del cinema americano. All'insegna di...
Heightened Scrutiny segue l’avvocato dell’ACLU Chase Strangio, mentre si prepara a diventare la prima persona transgender a presentare argomentazioni davanti alla Corte Suprema. Tuttavia, questo superlativo...
Tale of the Land, letteralmente ‘Il racconto della Terra’. Non una qualsiasi, bensì una terra alla quale non ci si può avvicinare. Attorno a questo nucleo...
Christine Freeman, storica senior di Pixar Animation Studios
Il delicatissimo tema dell' elaborazione del lutto
Tra i ricordi più vividi dell'ultimo Bergamo Film Meeting anche questa pregevole incursione nel cinema muto
Sessant’anni fa, su una spiaggia spazzata dal vento sotto un cielo tempestoso, Claude Lelouch catturò un momento che avrebbe riecheggiato in generazioni di amanti del cinema....
Il racconto in 15 episodi di sei adolescenti queer degli anni Novanta
Si è conclusa, il 20 aprile, la 43esima edizione del Festival del cinema fantastico di Bruxelles, Vi segnaliamo i film vincitori delle varie competizioni. Il Corvo d’oro...
Cannes 2025 si avvicina sempre di più e dopo l’annuncio della selezione di film, fatta lo scorso 10 Aprile, possiamo già immaginare quali stelle vedremo splendere...
Grazie satira e ironia
Gaël Morel è stato una grande presenza in questa edizione del Lovers Film Festival. Oltre a Vivre, mourir, renaître, per il quale Taxidrivers lo aveva già...
Torna a Napoli l’evento I Corti sul lettino – Cinema e Psicoanalisi. Il festival, ideato e diretto dallo psichiatra, critico cinematografico e giornalista Ignazio Senatore, è...
Cosa accade quando il cinema prende quota? Diventando non soltanto arte da guardare, ma un sentiero da percorrere. Il Trento Film Festival, raccontato da Mauro Gervasini,...
Ultimo capitolo della “Teen Apocalypse Trilogy” firmata da Gregg Araki, Nowhere uscì nel 1997 con un definitivo battito d’ali a salutare secolo e millennio in disfacimento....
MUBI ha stretto una partnership con i David di Donatello per promuovere il cinema italiano emergente. I cinque cortometraggi finalisti ai David di Donatello 2025 saranno...
Tra documentari, film narrativi e materiali d’archivio restaurati, il Trento Film Festival propone una ricca selezione di anteprime e proiezioni speciali. Un percorso che si muove...
La sezione ORIZZONTI VICINI del Trento Film Festival 2025, in collaborazione con la Trentino Film Commission e con il sostegno della Banca per il Trentino Alto...
Al Lovers Film Festival 2025 gli spettatori sono riusciti ad avere una visione su questa realtà così famosa, ma allo stesso così sconosciuta come quella dell’Haute Couture. Il...
Dal 7 al 10 maggio la settima edizione del Festival Corti in Opera a Lucera
Dopo Emmanuelle Béart e Baloji nel 2023, quest’anno sarà la regista e sceneggiatrice italiana Alice Rohrwacher a presiedere la giuria della Caméra d’or al Festival di...
Alpha di Julia Ducournau è uno dei titoli più attesi di Cannes 78. In attesa di scoprire il terzo lungometraggio ripercorriamo i precedenti due per tracciare...
Dal 10 al 17 aprile, il Cinema Massimo ha ospitato il 40° Lovers Film Festival, il più antico festival italiano sui temi LGBTQI+. Fondato da Giovanni...
Tra i titoli proiettati alla 40ª edizione del Lovers Film Festival c’é anche Linda, film argentino diretto da Mariana Wainstein e prodotto nel 2024. Un dramma...
A Second Life di Laurent Slama, poco prima del suo debutto al Tribeca Festival 2025, è stato puntato dalla MM Film Production, che ne ha acquistato...
Entra nel vivo il Festival del cinema fantastico di Bruxelles, iniziato l’8 aprile con la seconda e ultima settimana di proiezioni. Abbiamo visto per voi una...
Il cortometraggio di Lillo Venezia Non qui, non ora, non io offre un ritratto crudo e fragile di due individui spinti ai margini. Il film, prodotto...
Credo che mai come questa in questo caso, la citazione di John Donne sia più azzeccata per introdurre Outerlands (con una minima licenza per rispettare tutti...
Un racconto crudo e paranoico sul rapporto tra guadagno e legami umani
Un film in cui l'elemento naturale e l'io personale si compenetrano in un turbinio di emozioni
Topli Film (Warm Film) di Dragan Jovićević arriva al 40° Lovers Film Festival di Torino come un’opera silenziosamente rivoluzionaria: un documentario che non urla, ma risuona....
Eros (2024) di Rachel Daisy Ellis è un documentario straordinario che ha conquistato il pubblico del 40° Lovers Film Festival di Torino, il più antico festival...
Un amour fou disperato tra due ragazzi, che tra omicidi e sesso a pagamento vivono la loro storia d'amore.
Al Lovers Film Festival, il festival cinematografico dedicato a tematiche LGBTQI che si è svolto a Torino dal 10 al 17 aprile, è stato proiettato fuori...
Il Bolzano Film Festival Bozen (BFFB) continua a crescere e sorprendere. La sua 38° edizione, appena conclusa, ha visto dal 4 al 13 aprile 2025 oltre...
Invece Si è conclusa a Roma la 22° edizione dell’Asian Film Festival. Diretta da Antonio Termenini, dall’8 al 16 2025 aprile ha portato il meglio del...
Il film documentario di Nicola Bellucci continua a incantare l’Italia. Fuori concorso alla 40ª edizione del Lovers Film Festival, ha regalato al pubblico torinese un pomeriggio indimenticabile...
Tra i lungometraggi in concorso al Lovers Film Festival emerge Queerpanorama, scritto e diretto dall’hongkonghese Jun Li. Girato in bianco e nero, il lungometraggio spicca per...
Da 'Chiamami col tuo nome' a 'La vita di Adele' la nostra guida ai film LGBTQ+
Al Lovers Film Festival 2025 è stato presentato Linda Veut du Poulet-Linda e il pollo, un viaggio scombinato e scoppiettante prende il via da un piccolo...
Recensione di 'Quir', la lettera d'amore di Nicola Bellucci alla Palermo queer
Fascista è chi non accetta un modo di pensare, parlare, attuare
Al Lovers Film Festival 2025 è stato presentato 7 minuti (2024) di Alessia Bottone. Un cortometraggio realizzato attraverso i Found Footage, per visualizzare la confessione di...
Il Lovers Film Festival, vera e propria istituzione nell’ambiente cinematografico torinese, arriva alla sua 40esima edizione. Nel programma di quest’anno trova spazio anche un particolare documentario...
Sad Jokes è un film tedesco di Fabian Stumm, presentato in anteprima al Filmfest München del 2024, dove lo stesso Stumm è stato premiato come Miglior...
James Duval, uno dei migliori attori nel panorama cinematografico indipendente, arriva a Torino in occasione del Lovers Film Festival
Il Trento Film Festival 2025 dedica uno dei suoi percorsi tematici più originali al Western di montagna, un omaggio insolito ma suggestivo che apre dal centenario...
La quarta edizione di Best Movie Comics and Games, fiera dedicata alla cultura pop in programma sabato 7 e domenica 8 giugno a Milano, si arricchisce con una...
La Semaine de La Critique di Cannes 2025 inizia con un pugno allo stomaco, nel migliore dei modi. La regista belga Laura Wandel, che ha fatto...
Un cult senza tempo
L'attrice nel ruolo di una donna infelice e anticonformista
L'intensa storia di vita di una piccola grande famiglia
La 57ª edizione della Quinzaine des Réalisateurs, sezione parallela del Festival di Cannes curata dalla Société des Réalisateurs de Films, si aprirà il 14 maggio con...
I lati nascosti di noi e degli altri
Dal 2 al 4 maggio 2025 l’M9 – Museo del ‘900 di Mestre ospiterà la prima edizione di Stop e-Motion Days, il primo festival in Italia...
Il racconto di ciò che da altri non può essere raccontato
Lo sapevi che esiste un festival del cinema totalmente dedicato al tema della salute mentale? Ebbene si, si chiama Lo Spiraglio- Filmfestival della salute mentale ed...
Destinazione è la sezione del Trento Film Festival che ci consente di esplorare altri Paesi, rispetto alle loro morfologie geografiche, aspetti culturali ed attraverso le loro...
Un amore fragile tra due ragazze che improvvisamente si ritrovano a convivere e fare delle scelte che condizioneranno il loto intero futuro.
Drive back home, del regista Michael Clowater, è stato presentato nella categoria all the lovers alla 40° edizione del Lovers Film Festival di Torino, che si...
Cu Li Never Cries di Pham Ngoc Lan è un film vietnamita, già vincitore a Berlino e al Jeonju International Film Festival, che arriva in Italia...
Vladimir Luxuria è uno splendore nel suo vestito nero tempestato di paillette colorate. Ci accoglie con una gentilezza rara e un sorriso ammaliante, dopo aver presentato...
Paris is Burning, il documentario del 1991 di Jennie Livingstone, rappresenta un punto di riflessione fondamentale intorno al riconoscimento dell’identità e la conquista di diritti della...
Dalla Berlinale al Lovers Film Festival 2025, Night Stage è il film brasiliano che riaccende un genere dimenticato. Erotismo, ambizione e trasgressione in un mix esplosivo....
Sally!, di Deborah Craig, è stato presentato nella sezione documentari alla 40° edizione del Lovers Film Festival di Torino, che si svolge dal 10 al 17...
Una storia intima che intreccia le fragilità individuali con il contesto familiare e sociale.
Un film che indaga e mostra le motivazioni personali e sociali di un'emarginazione sofferta
Lezioni di ginnastica è un cortometraggio di 16 minuti diretto da Gabriele Lippi prodotto dalla NABA in quanto progetto di tesi triennale. È stato presentato al...
Il nuovo film di Matthew Fifer presentato al Lovers Film Festival
Il potere di uno spirito libero
Il Presente è un cortometraggio scritto e diretto da Francesca Romana Zanni prodotto da BriciolaFilm. È stato presentato al 40° Lovers Film Festival nella sezione Fuori...
La vita di Adele – Capitoli 1 & 2 (La Vie d’Adèle – Chapitres 1 & 2), in alcuni paesi noto anche come Blue Is the...
Il mondo delle truffe online in un cinico neo-noir che azzera l'umano e spalanca le porte dell'inferno.
Anna, una stuntwoman, si innamora della star per cui lavora come controfigura, Eve, celebre cantante e aspirante attrice, lesbica dichiarata da tempo. Un evento che cambierà...
L'intolleranza e la freddezza come complici di isolamento sociale e insicurezza
Eressos, città natale della poetessa Saffo, diventa la terra dove le lesbiche di tutto il mondo possono ritrovarsi e vivere liberamente il corpo e l'identità sessuale.
Bolzano non è solo una città di confine, bensì una città di attraversamenti: linguistici, culturali e geografici. Un luogo di passaggio e stratificazione. Il Bolzano Film...
Hai mai sentito il bisogno di vivere il giorno perfetto? Dove tutto risulta semplice, sereno, indimenticabile, ma soprattutto ineguagliabile . Last Swim, film d’esordio del regista...
Alan Cumming, ospite al Lovers Film Festival, ha ricevuto il Premio Stella della Mole. L’attore, regista, produttore, conduttore e scrittore ha avuto modo di dialogare con...
I titoli premiati dalla kermesse.
Cèline Sciamma è una regista e sceneggiatrice francese che, a quasi 45 anni, ha al suo attivo già un numero rilevante di importanti prove cinematografiche. Ne...
Celine Sciamma porta a Cannes l'intensa rappresentazione dell'incontro profondo e sentito tra due bellissime donne, muovendosi agevolmente in un territorio a lei decisamente congeniale. Un film...
A Night Like This, una notte così, inaspettata e densa di sorprese segna la vita di due uomini in crisi rompendo la solitudine e lo smarrimento...
Il Far East Film Festival chiude la rassegna in grande stile con The Square, film d’animazione sudcoreano che racconta una storia d’amore poetica e visivamente sorprendente....
A Torino l'incontro con la madrina del Lovers Film Festival e protagonista di Emilia Pérez, Karla Sofìa Gascòn
Il film di apertura al Lovers Film Festival di Torino è Vivre, mourir, renaitre di Gaël Morel (Francia, 2024, 109’). Il grande ritorno di Morel alla...
In vista della premiazione del 14 aprile al Cinema Caravaggio di Roma, sono stati annunciati i Premi Speciali 2025 per i cortometraggi italiani. Ecco i riconoscimenti...
All’Asian Film Festival di Roma, in programma fino al 16 aprile al Cinema Farnese, va in scena la 22ª edizione di una delle più importanti rassegne...
Una denuncia contro i crimini taciuti della migrazione
Il Lovers Film Festival, la storica rassegna italiana dedicata alle tematiche LGBTQI+, torna con un’edizione speciale per celebrare il suo quarantesimo anniversario. Diretto da Vladimir Luxuria (la nostra intervista...
Clandestinità, ossessione e il corpo che si fa oggetto per perseguire i propri scopi
Matthias & Maxime di Xavier Dolan è un film che va “letto”. Va interpretato nei diversi registri di lettura che offre. La pellicola del 2019 del...
La musica come lingua dell’anima, il paese come inconscio da decifrare
A poche ore dall‘indiscrezione rilanciata da Simone Alliva e dal Movimento Identità Trans riguardo a “un registro della disforia”, destinato a raccogliere informazioni sulle persone che...
Cosa succede quando un cineasta di 93 anni decide di interrogare il futuro? In Cosmic Miniatures, Alexander Ernst Kluge, uno dei pionieri del Nuovo Cinema Tedesco,...
Tra le pellicole in concorso alla 38ª edizione del Bolzano Film Festival, che anche quest’anno si concentra su un cinema attento alle diverse realtà del mondo,...
Un imperdibile piccolo film, il racconto di un’epica familiare, arguta e nostalgica, che tocca tutti i registri delle emozioni, spaziando dall’ironia, al dramma, alla commedia: così...
Cannes 2025 : il programma ufficiale. Manca poco all’inizio del Festival di Cannes, che avrà inizio il 13 maggio e si concluderà il 24 maggio 2025....
Il cortometraggio di Andrea Costa al Bolzano Film Festival. La bellezza dell'Alto Adige e del ritrovare se stessi, tra fede, famiglia e sogni
Alina Mustafina dimostra di essere una regista dalla grande sensibilità
Un giardino aperto sull’Italia migrante al Bolzano Film Festival 2025.
La grandiosità di un amore silenzioso, che per tanto tempo si è creduto perduto
“Non ci si diverte solamente, bensì si lavora duramente.” È con questa affermazione che si apre Maso #1, all’interno del Bolzano Film Festival Bozen 2025. Un’iniziativa...
Il Lovers Film Festival, che si tiene ogni anno a Torino dal 1989, contribuisce alla visibilità e la vita su schermo di personaggi e tematiche queer,...
L'opera si sofferma nel citare troppi film senza mai esprimere il proprio linguaggio
Come si sta evolvendo lo scenario artistico culturale italiano nel ventunesimo secolo? Quali archetipi, temi, valori, estetiche resistono alle mode e alla prova del tempo e...
Tom Cruise è pronto a elettrizzare di nuovo la Croisette con l’attesissimo Mission: Impossible – The Final Reckoning al 78° Festival di Cannes. La proiezione fuori...
Le prime anticipazioni.
Presentato nella sezione Piccole Lingue DOC del Bolzano Film Festival Bozen (BFFB), Memories of the Crossroad, di Monirsadat Jazaeri, girato in farsi e prodotto dalla Hochschule für...
Presentato alla 38esima edizione del Bolzano Film Festival Bozen, che si svolge dal 4 al 13 aprile 2025, il cortometraggio L’acqua verde, di Manuel Coser, è...
Il visionario e geniale regista tedesco commenta il premio "una medaglia per il mio lavoro"
Uno spettro e una fotografia di temi e narrative, di sfide personali e sociali, restituite in maniera poetica e sperimentale. È questo il filo rosso che...
'I saw you weredancing', in corsa al Bolzano Film Festival, è una danza tra solitudine e connessione
Presentato al 38° BFFB, il nuovo cortometraggio di Stefania Accettulli affronta la paura del contatto attraverso la praticità del judo
Evento molto interessante della durata di due giorni
Mohamed Rashad, regista egiziano cresciuto ad Alessandria d’Egitto, firma The Settlement (Al Mosta’Mera), film presentato al Bolzano Film Festival Bozen 2025 dopo il passaggio alla Berlinale....
Presentato al Cinema Nuovo Sacher di Roma, alla XV edizione del Rendez-vous – Festival del nuovo cinema francese, i fratelli Arnaud e Jean Marie Larrieu adattano...
Il secondo capitolo della trilogia di Petzold
Dal’8 al 20 aprile, il il Festival del cinema fantastico di Bruxelles torna ad occupare il padiglione 10 del complesso architettonico Expo Heysel (costituito in occasione...
Un film - documentario toccante
Cosa c'è da aspettarsi.
L’attore statunitense Robert De Niro ricevera’ la Palma d’Oro onoraria durante la cerimonia d’apertura del prossimo Festival di Cannes, prevista il prossimo 13 maggio. Lo annunciano gli...
Cosa c'è da sapere.
Annunciati i premi della diciottesima edizione.
La crisi economica di Taiwan e i suoi risvolti sociali visti attraverso gli occhi di un bambino
Inaugurata a Torino la prima mostra personale dedicata a Donato Sansone, uno degli artisti più originali e provocatori del nostro Paese.
Le Candidature della 70ª Edizione dei Premi David di Donatello. Il cinema italiano si prepara a celebrare la sua eccellenza con la 70ª edizione dei Premi...
Si terrà al cinema Farnese di Roma la XXII edizione dell’Asian Film Festival, che comincerà l’8 aprile e terminerà il 16 aprile. Il festival consiste in...
Un esperimento poco definibile proprio come il suo autore.
Un documentario? Il Documentario. Ecco che giunge a termine la XVIII Edizione del Pordenone DOCS Fest: abbiamo visto una band della Malesia pro LGBTQIA+, lotte femministe...
Al Bolzano Film Festival 2025 sarà presentato Fiore mio di Paolo Cognetti. «Questo film non parla di come possiamo salvare la montagna. Parla di come la montagna...
Nominato al California Indies come film indipendente e rientrato nella selezione ufficiale agli Hollywood Best Indie Film Awards nella sezione relativa ai film psicologici, Lady Cobra...
Macchina in spalla, la regista cerca di riconnettersi con una madre che lotta contro la dipendenza dall'alcol
Tutto e pronto per l’Asian Film Festival, un evento imperdibile che giunto alla sua ventiduesima edizione, regala storie imperdibili dal meglio del cinema nipponico. Asian Film...
La regista prende spunto da James Ivory e dalle commedie romantiche inglesi degli anni '90
Knackered, diretto da Django Pinter e presentato al Bolzano Film Festival (qui il programma completo), si sviluppa in un contesto rurale gallese dove l’ambientazione – una...
'Island for rent' è il cortometraggio, tra distopia e ribellione, di Elio Turno Arthemalle e Salvatore Cubeddu, in concorso al Bolzano Film Festival Bozen (BFFB)
Mi fanno male i capelli è la nuova pellicola diretta da Roberta Torre, con Alba Rohrwacher e Filippo Timi.
A pochi giorni dalla conferenza stampa che annuncerà i film che faranno parte del Festival di Cannes di quest’anno, Thierry Frémaux, delegato generale del festival, ha...
'Our time will come' di Ivette Löcker è presentato al Bolzano Film Festival. Il quadro di una coppia in un mondo tinto di "bianchi" e "neri"
Goodbye, Dragon Inn di Tsai Ming-Liang, già presente alla Mostra del Cinema di Venezia del 2003, ritorna con grande potenza evocativa al Lido ben sedici anni...
È il silenzio di un campo lunghissimo a inaugurare Corte di Magdalena Mitterhofer, presentato al Bolzano Film Festival nella sezione Local Heroes, dedicata ai giovani talenti...
Annunciati i vincitori della kermesse.
Tra le opere in cartellone della 38° edizione del Bolzano Film Festival, dal 4 al 13 aprile, c’è anche Peacock. Il lungometraggio d’esordio del regista austriaco Bernhard...
In anteprima mondiale il reportage di Gideon Bachmann al Pordenone Docs Fest.
La regista Andra MacMasters dirige il documentario Bright Future (2024), presentato in anteprima italiana al Pordenone Docs Festival il 3 aprile 2025. Si dipinge così un tripudio...
Immortals (2024), film scritto e diretto da Maja Tschumi, interpretato e co-sceneggiato da Melak Mahdi e Mohammed Al Khalili, è in anteprima nazionale al Pordenone Docs...
Ari Aster, famoso per i suoi inquietanti film horror Hereditary e Midsommar, è pronto a debuttare al Festival di Cannes con il suo ultimo progetto, Eddington....
Il Riviera International Film Festival, che si terrà a Sestri Levante dal 6 all’11 maggio, annuncia il suo poker di masterclass. Si parte con uno dei registi italiani più premiati e...
The fabulous gold harvesting machine del regista Alfredo Pourally De La Plaza, non ha l’epicità dei film che hanno narrato l’appassionata corsa dell’oro. Non c’è l’humour de...
Faris, un uomo trans, e la band Shh…Diam! (che in lingua malese significa zitto!), provocano con le loro canzoni: tutto nasce da una festa in piscina,...
Interrogarci sul presente
Presentato nella sezione Panorama del 69esimo Festival di Berlino, Normal di Adele Tulli guarda all’opera di D’Anolfi e Parenti per conquistarsi uno spazio di autonomia nella...
Al cinema dal 9 marzo
Stop the Pounding Heart – Cinema e Verità nello sguardo di Minervini
Il documentario sulla guerra Ucraina mette in contatto la guerra con l'arte.
Più 'Il diario di Bridget Jones' che 'Orgoglio e pregiudizio'
Le ninfe, sono esseri presenti soprattutto nella mitologia greca le quali vivono un forte panismo. Sono esseri affascinanti e ammaliatori, un po’ dispettose, sempre in contatto...
In concorso al Pordenone Docs Fest, giunto alla 18ª edizione, Light Memories di Misha Vallejo Prut è un documentario incentrato sul nonno e la famiglia del regista....
Recensione di 'Un, Due, Tre… Stella!' di Emanuele Gerosa, in concorso al Bolzano Film Festival
È partita il 2 aprile, al Cinema Nuovo Sacher di Roma, la XV edizione del Rendez-vous – Festival del nuovo cinema francese, Festival voluto dall’Ambasciata di...
Nei boschi pirotecnici e i fuochi fatui delle Landes.
Su come il perdono può scalfire ogni desiderio di vendetta
Ecco che ci troviamo nella seconda rassegna dedicata al Nuovo Cinema Palestina al Pordenone DOCS Fest XVIII edizione
Santosh, giovane recluta della polizia indiana, si ritrova coinvolta nelle indagini per il caso di stupro di una donna 'intoccabile'
Dal 7 all’11 Maggio 2025 si svolgerà a Roma la diciottesima edizione de La Nueva Ola – Il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano. Il festival...
Anteprima nazionale al Pordenone Docs Fest
Hungry Hearts è un film diretto da Saverio Costanzo, tratto dal romanzo Il bambino indaco di Marco Franzoso. Sceneggiato da Saverio Costanzo e con le musiche...
Alexander Kluge – regista, filosofo, scrittore, avvocato, tra i più influenti intellettuali tedeschi del secondo dopoguerra – sarà uno degli autori celebrati alla trentottesima edizione del...