Recente la notizia che annuncia il presidente di giuria per la prossima edizione delle Giornate degli Autori 2025, sarà il regista e scrittore norvegese Dag Johan Haugerud.
Haugerud ha di recente vinto il prestigioso Orso d’oro alla Berlinale 2025, con il suo film Dreams.
Le Giornate degli Autori è una sezione indipendente della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e promossa dalle associazioni italiane degli autori ANAC e 100autori.
Il festival del cinema che si svolge ogni anno al Lido quest’anno avrà luogo dal 27 agosto al 6 settembre.
Un ritorno “a casa” per Haugerud
Il regista nato nel 1964 a Eidsberg, si è dichiarato molto legato alle Giornate degli Autori in quanto le reputa una sezione indipendente nonché appassionata e rigorosa, sebbene il programma conti soli dieci film, ma che riescono a catturare l’innovazione e l’originalità di un cinema di qualità e legato ad una particolare visione d’autore.
L’arte, la letteratura e il cinema sono più importanti che mai: rappresentano un’opportunità di riflessione sia intellettuale che politica e – nel migliore dei casi – un’espansione dei sensi.
Alcune parole di Haugerud che essendo del mestiere non poteva non esprimere la sua opinione sulle arti ed in particolare il cinema:
In tal modo il cinema ha la capacità di operare dei cambiamenti, sia a livello individuale che nell’insieme della società. Alla luce di questo, attendo con grande entusiasmo di conoscere il programma di quest’anno
Come Dag Johan Haugerud siamo tutti entusiasti di scoprire presto il programma delle Giornate degli Autori che ogni anno regala preziose perle al mondo del cinema.
Il legame del regista con le Giornate è speciale, perché proprio a Venezia ha presentato nel 2019 in concorso alle Giornate degli Autori: Beware of Children, opera che ha segnato il suo debutto internazionale. Beware of Children ha ottenuto in seguito sette premi Amanda, premio assegnato ogni anno durante il Norwegian International Film Festival, il premio è il massimo riconoscimento per le cinematografie nordiche.
Le Giornate degli Autori a Venezia
Arrivate alla loro XXII edizione, attendiamo la conferenza stampa a fine luglio per l’annuncio ufficiale della selezione del concorso internazionale delle Giornate, insieme a tutto il programma della Biennale Cinema e agli altri membri della giuria presieduta da Dag Johan Haugerud.
Le prime informazioni già note
Il GdA Director’s Award per il miglior film verrà consegnato il 5 settembre dal Presidente della Giuria all’autore o all’autrice del film vincitore della XXII edizione.
Sia Francesco Ranieri Martinotti, presidente delle Giornate degli Autori, e Giorgio Gosetti, delegato generale, si siano dichiarati felici di avere come presidente di giuria un autore come Dag Johan Haugerud, la sua presenza è fondamentale per mantenere l’idea fondante delle Giornate, ovvero quella di una realtà dedita ad un cinema unico, in cui diversi autori possono raccontarsi e rivelarsi, ritrovando il piacere di condividere l’amore per il cinema, una passione comune.
Dag Johan Haugerud – scrittore e cineasta
Un uomo dai mille talenti, in particolare con una forte passione per i libri, la scrittura e il cinema. Un mondo che ha conquistato dopo un inizio da bibliotecario e una laurea in Cinema presso l’Università di Stoccolma.
Haugerud ha proseguito gli studi perfezionandosi con corsi di drammaturgia presso l’Università di Oslo e di scrittura creativa al Telemark University College. Ha lavorato inoltre come giornalista, e anche come drammaturgo per varie compagnie di danza e teatro.
Dag Johan Haugerud ha pubblicato ben quattro romanzi: Noe med natur (1999), Den som er veldig sterk, må også være veldig snill (2002), Hva jeg betyr (2011) ed Enkle atonale stykker for barn (2016).
Il suo esordio alla regia risale al 1998, con il cortometraggio 16 levende klisjeer. Il suo primo lungometraggio, Som du ser meg, nel 2012 gli ha fatto ottenere il premio della critica norvegese e quattro premi Amanda.
La Filmografia del regista
2024 Drømmer (Dreams)
2024 Kjærlighet (Love)
2024 Sex
2019 Lyset fra sjokoladefabrikken (The Light from the Chocolate Factory)
2019 Barn (Beware of Children)
2014 Det er meg du vil ha (I’m the One You Want)
2012 Som du ser meg (I Belong)
2005 Thomas Hylland Eriksen og historien om origamijenta
(The Professor and the Story of the Origami Girl)