Connect with us

Cannes

Cannes 2025: sette minuti di applausi per ‘Fuori’ di Mario Martone

Il ritratto inedito di Goliarda Sapienza, interpretata da Valeria Golino, conquista la Croisette e ottiene il riconoscimento della critica internazionale

Pubblicato

il

Fuori

Sette minuti di applausi per Fuori, il nuovo film di Mario Martone, unico titolo italiano in concorso al Festival di Cannes 2025. La proiezione ufficiale nella sala del Grand Théâtre Lumière si è conclusa con un’ovazione per il regista e il cast. Presente in sala anche il delegato generale del festival Thierry Frémaux.

Goliarda Sapienza, amicizia, desiderio e immaginazione

Fuori, scritto dallo stesso Martone con Ippolita Di Majo, è un film che ricostruisce un periodo della vita della scrittrice Goliarda Sapienza. Valeria Golino ne interpreta il ruolo, in un racconto ambientato a Roma nell’estate del 1980. Senza mezzi economici, con il manoscritto de L’arte della gioia rifiutato dagli editori e priva di prospettive, Sapienza viene arrestata per il furto di alcuni gioielli. La detenzione a Rebibbia – durata secondo alcune fonti cinque giorni, secondo altre due mesi e mezzo – dà origine a legami profondi con due detenute, interpretate da Matilda De Angelis ed Elodie. Questi rapporti, nati in carcere, proseguono anche “fuori”, in un percorso segnato da amicizia, maternità e desiderio.

Il film si presenta come un road movie urbano, che attraversa luoghi reali della vita di Sapienza: Rebibbia, Via Denza ai Parioli, Porta Maggiore, la stazione Termini, via di Acqua Bullicante. Martone, da sempre legato al cinema dei luoghi, ha scelto di girare in questi ambienti, coinvolgendo anche ex detenute e realtà sociali come il progetto Le Donne del Muro Alto.

Sebbene non sia un biopic tradizionale, Fuori attinge profondamente alla biografia della scrittrice, la cui esistenza è segnata da marginalità, creatività e resistenza. Martone e Di Majo hanno lavorato sul materiale autobiografico trasformandolo in una riflessione contemporanea sul carcere come microcosmo sociale e sull’immaginazione come forma di salvezza.

Il regista ha dichiarato:

“Goliarda era una persona particolare, il suo percorso difficile – ricordiamoci che è stata sottoposta anche a elettroshock – la sua grande curiosità e la sua scrittura speciale ci evidenziano che nessuno si salva da solo e questa è una grande verità ma che nessuno si salva senza l’immaginazione. L’immaginazione è qualcosa che ti restituisce a te stesso. Siamo imprigionati più o meno letteralmente da molti recinti, ci si salva con l’immaginazione è la lezione di Goliarda e penso che sia anche un gesto politico”

Fuori, il riscontro di pubblico e critica internazionale

Il film ha ricevuto riscontri positivi anche dalla critica internazionale. IndieWire sottolinea: “Valeria Golino brilla nel tributo di Mario Martone alla scrittrice italiana fuori dagli schemi Goliarda Sapienza”. Per Deadline: “Valeria Golino sprigiona umanità nel biopic originale di Mario Martone su una pioniera letteraria in lotta”, mentre Variety scrive: “È Matilda De Angelis, nel ruolo dell’esuberante compagna di carcere, a dare a questa storia piuttosto marginale l’energia che la anima”.

Accanto a Golino e De Angelis, Elodie affronta la sua prima prova attoriale a Cannes, dopo il debutto al cinema con Ti mangio il cuore (2022). Martone ha raccontato: “Goliarda descriveva il personaggio di Elodie come una dea, l’ho conosciuta e mi è sembrata perfetta”.

Fuori è nelle sale italiane dal 22 maggio, distribuito da 01 Distribution.

  • Anno: 2025
  • Durata: 115'
  • Distribuzione: 01 Distribution
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: Italia, Francia
  • Regia: Mario Martone
  • Data di uscita: 22-May-2025