Connect with us

Cannes

‘My father’s shadow’: l’inferno della Nigeria

La prima 'gita' a Lagos di un padre e i suoi due figli piccoli: una giornata che cambierà il loro destino per sempre.

Pubblicato

il

My father's shadow

My father’s shadow, presente in Un Certain Regard, primo film nigeriano ad approdare in una selezione ufficiale a Cannes, è l’esordio nel lungometraggio di Akinola Davies Jr insieme al fratello Wale Davies (che ha curato la sceneggiatura). La vicenda semi biografica rappresentata nasce da un’urgenza:

Se mai avessi potuto realizzare un solo lungometraggio, avrei voluto che fosse al servizio della mia famiglia, dei nostri ricordi, come qualcosa che potesse essere una capsula del tempo catartica per il passato, il presente e il futuro. Per onorare la nostra immaginazione come qualcosa che non è al di fuori di noi, ma come parte della nostra memoria.

Lagos, Nigeria, 1993. I piccolo Remi e Akin passano finalmente una intera giornata con il papà Folarin (Sope Dìrísù): dal villaggio arrivano alla Capitale. Folarin deve incassare la paga del lavoro, un lavoro che lo costringe lontano dalla famiglia e dai figli. Quello è un giorno importante anche perché è l’atteso giorno dei risultati delle elezioni. La città appare ancora più turbolenta e pronta ad esplodere: la maggioranza della popolazione è ansiosa di mandare via il Presidente uscente Ibrahim Babangida.

My father’s shadow

La macchina da presa cattura nei fotogrammi alternati tra natura, materia e umanità un giorno minacciato da oscuri presagi: un cielo ancora più impenetrabile, uccelli che lo sovrastano in traiettorie circolari. I fratellini sono incuriositi, eccitati e spaventati da quello che mostra loro Lagos, che attraversano. Durante le varie tappe con improvvisati mezzi di trasporto, gli stessi piedi per un bel tratto, passaggi in moto, autobus, macchina, i tre si confronteranno sull’assenza paterna, sull’essere famiglia, sul legame tra fratelli. Il padre convergerà tutte le piccole tensioni, i risentimenti, gli insegnamenti, in un abbraccio finale con il mare. Ma l’esito della tornata elettorale modificherà per sempre anche il destino di Folarin e della sua famiglia.

L’Africa abbandonata e dimenticata

My father’s shadow  contiene tracce promettenti di un lavoro ancora acerbo nella capacità narrativa. Buona la sintesi visiva nei cambi di inquadratura e nei soggetti di cui si cattura l’attenzione: lo spaccato di un’Africa fuori controllo, povera, predata. L’innocenza dei bambini che osservano una realtà che non comprendono ma di cui afferrano istintivamente l’ostilità, l’insicurezza.

Il  prossimo progetto di Akinola Davies Jr, sempre insieme a suo fratello, esplorerà la regione del Delta del Niger. Un luogo simbolo devastato a livello ambientale, politico e sociale.

My father's shadow

  • Anno: 2025
  • Durata: 94'
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: UK, Nigeria
  • Regia: Akinola Davies JR