Connect with us

CinemAmbiente

‘Shifting baselines’: i viaggi spaziali tra progresso e distruzione

Pubblicato

il

Shifting baselines, documentario di Julien Elle, racconta le vite e i dilemmi morali intorno al sito di lancio di SpaceX a Boca Chica.

Al festival CinemAmbiente di Torino è stato proiettato Shifting baselines, il documentario del 2025 nato dalla regia di Julien Elie. Prodotto da GreenGround Productions e distribuito da Filmotor, il film-documentario si concentra su Boca Chica, la cittadina dove si trova Starbase, il sito texano di lancio di SpaceX.

Shifting baselines, documentario di Julien Elle, racconta le vite e i dilemmi morali intorno al sito di lancio di SpaceX a Boca Chica.

La zona di Boca Chica e Starbase

Intorno al cantiere di lancio

Shifting baselines raccoglie interviste svolte a Boca Chica e nei dintorni, persone dalle più diverse storie e fisionomie che per i più vari motivi si raccolgono intorno al sito di lancio. Una selezione di umanità, una serie di vite che si srotolano ai piedi di un razzo da 50 piani. L’ex lavoratore della NASA che dorme sulla spiaggia, sotto le stelle, e sa indicare dove si trovano nel cielo le stazioni spaziali e Starlink. I campeggiatori che guardano il razzo dai loro camper. La coppia che sogna di viaggiare nello spazio, e che nello spazio confida per ogni soluzione: l’obiettivo comune che creerà la pace tra i popoli, la miniera che risolverà la carenza di risorse sulla Terra.

Coloro che abitavano a Boca Chica prima dell’arrivo del cantiere hanno visto la cittadina trasformarsi completamente per la costruzione delle casette dei lavoratori. Hanno notato come la fauna ha cambiato abitudini e hanno sentito il rumore dei tentativi di lancio, che fa impazzire i cani. In tanti sono andati via. Non saranno le persone che vivono lì a godere del privilegio di un viaggio nello spazio. Intorno si estende il paesaggio naturale texano, l’oceano, la lunga spiaggia piena di arbusti e di animaletti, e, sullo sfondo, il gigantesco mostro o l’enorme gioiello che è il razzo.

Shifting baselines, documentario di Julien Elle, racconta le vite e i dilemmi morali intorno al sito di lancio di SpaceX a Boca Chica.

Dove punta il cannocchiale

I dipendenti di Starbase raccontano il potenziale visionario del progetto, lo definiscono un nuovo programma Apollo, parlano di comunicazione interstellare, di turismo spaziale e di colonizzazione di altri pianeti. Campeggiatori e turisti puntano i cannocchiali al razzo in attesa del lancio. Qualche studioso invece punta il binocolo alle specie di uccelli a rischio di estinzione sulla spiaggia poco distante. I pescatori sulla costa del Belize intanto si lamentano: i pesci sono sempre meno, sempre più al largo, sempre più piccoli. La carenza di pescato li costringe a tenere animali troppo giovani, che in passato avrebbero ributtato in mare, e che ora non riusciranno a crescere e a riprodursi, creando un circolo vizioso.

Al momento del lancio del razzo, la gente si ritrova sulla spiaggia in Texas e in Messico, con gli occhi in su e i cellulari accesi per registrare. Si sentono urla e applausi. Ma il razzo esplode prima di completare il viaggio. Gruppi di persone cercano i detriti tra gli arbusti e la sabbia.

Shifting baselines, documentario di Julien Elle, racconta le vite e i dilemmi morali intorno al sito di lancio di SpaceX a Boca Chica.

Ne vale la pena?

Cos’è oggi il viaggio spaziale? Il lato migliore dell’umanità curiosa e intraprendente, o un capriccio che nasconde e giustifica l’incapacità di prendersi cura di ciò che si ha sotto il naso? La scelta delle riprese in bianco e nero di Shifting baselines, così solenne, dà un indizio: il mondo si fa sempre un po’ più grigio.

Anche il titolo del documentario è una presa di posizione: si definisce shifting baselines syndrome la tendenza di ogni generazione a accettare come “normale” lo stato dell’ambiente lasciato da quella precedente, una sindrome da memoria corta che ci rende ciechi di fronte al crescente degrado ambientale.

Qualcuno degli intervistati si chiede: perché pensiamo che faremo meglio su Marte?

Shifting baselines, documentario di Julien Elle, racconta le vite e i dilemmi morali intorno al sito di lancio di SpaceX a Boca Chica.