L'interprete di Rocco nella serie Amazon racconta il personaggio e si racconta
Un fiume, due sentinelle, un mistero. Tanto basta, almeno in partenza, al regista svizzero Tizian Büchi per girare un film: L’Îlot (Like an Island), vincitore del...
Tromperie - Inganno di Arnaud Desplechin prende in prestito Philip Roth per ragionare sulle falsità della vita e dell'ispirazione artistica
Dei talenti, della forma e della bellezza di Anima Bella: Dario Albertini racconta il suo nuovo film
Tra paura e desiderio La Tana di Beatrice Baldacci è un racconto di formazione articolato su più livelli di realtà
Toubab di Florian Dietrich racconta razzismo e tolleranza tra impegno e divertimento. A parlarcene sono regista e attore protagonista
La svolta di Riccardo Antonaroli è un debutto alla regia in cui a scendere in campo è una nuova generazione di autori e interpreti
Californie racconta la storia di un personaggio determinato a non farsi sopraffare dalla vita
Brotherhoof di Francesco Montagner racconta la giovinezza di un paese attraverso una storia di formazione di tre fratelli
Scomparsa la storica fotografa italiana. La nostra ultima intervista
Una sconcertante attualità nel film di Salvatore Allocca con Claudia Gerini e Francesco Colella
De La ragazza con le mani doro abbiamo parlato con la regista del film Katharina Marie Schubert
Con Sean Baker abbiamo affrontato alcuni dei temi del suo ultimo film, Red Rocket
Il regista e produttore del film che ha chiuso la seconda edizione del Festival del cinema tedesco 2022
Esordio alla regia dell’attore Stefano Deffenu. Il film, dopo il Karlovy Vary Film Festival, esce al cinema
Un autore che non si è stancato di cercare linguaggi in grado di rappresentare l'essenza della condizione umana
Tra cinema, televisione e tanto teatro, ecco chi è l'interprete di Ludovica in 'Vostro Onore' su Rai1
A Daria D'Antonio abbiamo chiesto di portarci dentro l'universo di È stata la mano di Dio
Qualche domanda a uno dei protagonisti di 'Fedeltà' su Netflix e della fiction 'Più forti del destino'
L'intervista a Mamoru Hosoda, regista e creatore di Belle, presentato ad Alice nella città.
Un film di fantasmi e di incarnazioni, ma anche un confronto tra come eravamo e come siamo diventati
In occasione della presentazione de L'Ombra del giorno all'Italian Film Festival Berlin la conversazione con il regista del film, Giuseppe Piccioni.
Arriva al Sudestival il film con Michele Riondino e Hadas Yaron
Tutto quello che c'è da sapere sul "documentario" di Giovanni Troilo raccontato direttamente da lui
Con 'Una Femmina' Francesco Costabile racconta le donne che salvano il mondo
Il film di Hleb Papou raccontato dal punto di vista produttivo
Il film della regista paraguaiana racconta il dramma degli ayoreo
Senza fine racconta Ornella Vanoni in una maniera che sarebbe piaciuta al François Truffaut di Effetto Notte
Costanza Quatriglio (e non solo) racconta il tempo della pandemia
Giulia è una favola di un'emancipazione femminile in cui a fare la differenza sono le qualità delle relazioni umane
Conoscere meglio il film di De Caro attraverso le parole della protagonista
Il documentario, in sala con DocLab, che mostra la vita di Filippo Dobrilla, speleologo e artista
In Polvere di Antonio Romagnoli la violenza sulle donne è un demone invisibile. Con Roberta Mattei e Saverio La Ruina in stato di grazia
Il biopic del fondatore di Open Arms in concorso alla Festa del Cinema ora in sala
Dialogo con il regista e il protagonista del documentario
Ecco l'intervista a Giancarlo Commare, protagonista di Sempre più bello e Maschile singolare.
Il regista turco racconta il film col quale ha vinto al Festival di Torino
In termini narrativi e di contenuti, Effetto Domino si pone in continuità con Piccola patria. L'opera seconda di Alessandro Rossetto ne esamina le conseguenze, facendo luce su cosa...
Paolo Calabresi parla di Takeaway ma anche della versatilità della sua carriera
Aneddoti e anticipazioni sul prossimo film di Andrea Castoldi
Takeaway di Renzo Carbonera racconta la complessità dell'esistenza attraverso un dramma sportivo
La vita e la carriera di una grande attrice teatrale e cinematografica.
Il regista ci racconta la reclusione del carcere al di fuori della cronaca e del cinema di genere. Su Prime Video e Sky Cinema
Un consuntivo artistico del regista
Il film con Monica Bellucci spiegato dalla regista
Intervista a Giua Jelo, nel cast de La befana vien di notte 2 - Le origini.
Illusioni perdute racconta la nascita della società dello spettacolo. Ne parliamo con il regista Xavier Giannoli
L'opera di Verdi messa in scena da Damiano Michieletto è raccontata in un particolare documentario
Un'interessante conversazione con il regista del film: protagonista Gabriele D'Annunzio.
Il documentario esplora le frontiere dell' incredulitá
Abbiamo incontrato Linda Caridi, tra i protagonisti di Supereroi di Paolo Genovese.
Il film verrà presentato in concorso nella sezione Asti Short Italia
Beatrice De Mei a proposito del suo ruolo nella serie Rai con Gassmann
Intervista a Susy Del Giudice, tra i protagonisti de I fratelli De Filippo di Sergio Rubini.
Un'esperienza visiva fuori dal comune che si richiama all'essenza più pura della Settima Arte.
La regista e editrice e le sue considerazioni sul rapporto tra libri e cinema.
La grandissima cantante inglese, naturalizzata francese: Jane Birkin, vista con gli occhi della figlia: CHARLOTTE GAINSBOURG, nel suo esordio alla regia. Lettera d'amore e di comprensione...
In concorso a Torino, un film visionario, ambientato nella Sardegna di metà ottocento.
Al festival di Torino il doc sui settant’anni dell’associazione.
Dal regista Juho Kuosmanen ci siamo fatti raccontare Scompartimento n. 6, uno dei film più belli della stagione in corso
Anatomia di una diva. Monica Bellucci accoglie e iconizza Anita Ekberg al Torino film festival 2021
In Trafficante di Virus Costanza Quatriglio racconta gli ultimi vent'anni del nostro paese
Il festival del cinema di Porretta si svolgerà dal 4 all'11 dicembre 2021
Samp di Antonio Rezza e Flavia Mastrella è la conferma di una poliedricità capace di dissolvere le regole del cinema
Uberto Pasolini, regista di Nowhere Special, ha presentato alla stampa il suo ultimo ed emozionante lavoro, con James Norton e Daniel Lamont.
In esclusiva su Taxi Drivers il direttore del RIFF Fabrizio Ferrari racconta l' edizione 2021
Il regista racconta la lavorazione del serial
'Occhi blu' "spiegato" dal direttore della fotografia
Il programma del festival di documentari spiegato dal direttore artistico
I Giganti è un viaggio in cui Bonifacio Angius mette in scena quello che gli altri non dicono.
Michele Rosiello racconta la sua carriera e i suoi progetti in un'intervista
Dopo i successi di Locarno e Torino arriva nelle sale L'apprendistato racconto di formazione che mescola realtà e finzione
In occasione dell'uscita su Netflix della miniserie Yara, ecco l'intervista a Roberto Zibetti.
Inedita di Katia Bernardi racconta una Susanna Tamaro sconosciuta e lontana dall'immagine attribuitale nel corso degli anni
In Yaya e Lennie - The Walking Liberty Alessandro Rak trasfigura il suo mondo
Con Io sono Babbo Natale Edoardo Falcone continua a riflettere sulla condizione dell'essere umano
La vita che, lentamente, ritorna alla normalità dopo un pesante conflitto
Il film é stato presentato ad Alice nella città
Futura è il racconto poetico di una generazione di giovani che ragiona sulle aspettative della propria esistenza
Mancino Naturale di Salvatore Allocca è in concorso alla XIX Edizione di Alice Nella Città. Il film ha come protagonista femminile Claudia Gerini, che interpreta Isabella,...
Quarto lungometraggio di Bonifacio Angius, I giganti , ora in sala, è stato l’unico film italiano presente nel concorso principale della 74° edizione del Locarno Film...
Tommy Weber e Antonio Folletto hanno presentato Come prima ad Alice nella città, raccontandoci come è nato e si è sviluppato il progetto.
'Il legionario', che, dopo Locarno, arriva a Roma, raccontato dal regista Hleb Papou
Tra i protagonisti di Alice nella città, sezione parallela della Festa del cinema di Roma, c’è l’opera prima di Elie Grappe: Olga. Elie Grappe, dopo aver...
The Italian Banker di Alessandro Rossetto racconta una società che flirta con la morte
Alcune domande a uno degli attori della serie italiana su Netflix prodotta da Fandango
Il Buco di Michelangelo Frammartino è una riflessione sul tempo e sul rapporto tra uomo e natura
Al Bif&st il suggestivo documentario di Walter Fasano sull'eclettico artista italiano
Alla Mostra del Cinema di Venezia, abbiamo incontrato Gabriele Mainetti e i protagonisti di Freaks Out, in concorso nella selezione ufficiale.
′Old Henry è un film presentato fuori concorso a Venezia 78: western crepuscolare e malinconico, capace di improvvise impennate di violenza, intriso di dolore e con...
Alle Giornate degli Autori è stato presentato Lovely Boy, diretto da Francesco Lettieri e interpretato da Andrea Carpenzano e Ludovica Martino.
Presentato alle Giornate degli Autori 2021, I nostri fantasmi ci ha permsso di incontrare Alessandro Capitani, Michele Riondino e Hadas Yaron.
Con Welcome Venice Andrea Segre continua a raccontare Venezia
Dal 13 al 15 settembre 2021 si svolgerà, a Cosenza, la quinta edizione del Laterale Film Festival. Un festival internazionale non competitivo di arte cinematografica che ...
É in sala dal 9 settembre Qui Rido Io, il nuovo film di Mario Martone distribuito da 01 Distribuzione e presentato in anteprima alla Mostra del Cinema...
Intervista a Walter Fasano responsabile del montaggio di 'Beckett'
Intervista a Donatella Finocchiaro sul set de 'Le sorelle Macaluso' e su progetti futuri
Intervista esclusiva a Frank Pavich regista di un film unico nel suo genere
Qualche domanda ai curatori del Laterale Film Festival 2021, giunto alla quinta edizione.
Il disagio adolescenziale con forme e stile che lo ricollegano alla tradizione del cinema indie
A #Giffoni50Plus abbiamo intervistato Paolo Calabresi, il mitico Biascica di Boris.
In attesa di ritrovarla in Boris e Mare Fuori, abbiamo incontrato Carolina Crescentini a Giffoni.
Dal 23 luglio su PrimeVideo la storia di Clemente Russo e Domenico "Mirko" Valentino
In Naufragi di Stefano Chiantini Micaela Ramazzotti si cimenta nell'ennesima prova da attrice totale
Amparo di Simón Mesa Soto è la storia di una donna ma anche di una società rapace dominata da violenza e corruzione
Girato da remoto Il giorno e la notte di Daniele Vicari riflette sul presente del cinema raccontando la vita ai tempi del lockdown
Tutto su A black Jesus, il documentario girato in Sicilia che piace tanto ai tedeschi
La vis comica di Christian De Sica è probabilmente un unicum in Italia: la sfrontatezza del dialetto romano che si unisce a una fortissima fisicità da...
Da sempre interessata alle vite degli altri Antonietta De Lillo non smentisce la sua fama firmando Fulci Talks
Guzman nella nostra intervista esclusiva racconta con il suo film il Cile tra mitologia del paesaggio e realismo della Storia
L’Occhio di Vetro di Duccio Chiarini il documentario di Duccio Chiarini arriva al cinema il 4 giugno. Prodotto da Ginevra Elkann e Francesca Zanza di Asmara...
Lo strano caso di Federico Clapis raccontato da Empty Man - L'arte di Federico Clapis oltre i social, il documentario di Davide Romeo Meraviglia
Cristiano Bortone, regista produttore e pioniere, verrebbe quasi da dire. Ad oggi è tra gli italiani più in vista nelle relazioni con la Cina per via...
Prodotto da Bianca Film e distribuito da Adler Entertainment di Regina abbiamo parlato con il regista Alessandro Grande
Raccontare i bambini e il loro diritto a determinare il mondo in cui vivono
Nuevo Orden di Michel Franco racconta i meccanismi del potere attraverso la rappresentazione di un futuro molto vicino ai nostri giorni
Maternal di Maura Delpero è davvero e senza falsi riferimenti un film originalmente pasoliniano.
Il buco in testa racconta un percorso di catarsi privata e collettiva, in cui il confronto con il passato è la chiave per vivere il presente.
Gianluca Maria Tavarelli torna a occuparsi del sentimento amoroso nella storia di un matrimonio in crisi
Lei mi parla ancora di Pupi Avati è un film sulla rimembranza dell'amore e sul come rimanere per sempre giovani
Una storia di delitto e castigo in cui gli opposti dell'esistenza sono destinati a scontrarsi e a convivere
Con Non mi uccidere Andrea De Sica continua a esplorare le inquietudini dell'universo giovanile
Sulla stessa onda di Massimiliano Camaiti è un teen dramedy che racconta i giovani con uno sguardo personale e poetico
Nudes di Laura Luchetti nell'intrattenere il pubblico denuncia il problema del revenge porn e lancia un allarme all'intera società
La riapertura del Nuovo Cinema Aquila è stata l'occasione per parlarne con il direttore artistico Mimmo Calopresti
Interprete privilegiato del cinema d’autore italiano Vincenzo Amato trova modo di risplendere nelle forme più disparate
Per festeggiare i suoi vent'anni officine UBU inaugura la piattaforma cineUBU.
Nel sesto episodio della serie Rai, Leonardo, incontriamo Niccolò Machiavelli. Ecco cosa ci ha raccontato il suo interprete, Davide Iacopini.
Intervista al regista della serie Sky "Ritoccàti" Alessandro Guida
Nella parte di Enrica Colombo, Maria Vera Ratti è stata una delle rivelazioni de Il commissario Ricciardi.
Nonostante la Nebbia di Goran Paskalievich regala allo spettatore l’opportunità di rivedere all’opera Giorgio Tirabassi
L’incontro tra Caterina Francavilla di FiFilm Production e il regista Stefano Usardi ha dato vita a una una fervente attività produttiva nata con la volontà di...
Il cinema della Nicchiarelli attraversa la Storia per raccontare l'emancipazione femminile tra determinazione e fragilità.
Tutto il cinema di Saverio Costanzo: da Private a L'amica Geniale.
Intervista al regista Giuseppe Lo Conti a proposito del suo film "Haunted Identity"
In onda mercoledì 10 marzo alle ore 21,25 su Rai 1 La bambina che non voleva cantare di Costanza Quatriglio è un racconto di formazione ispirato...
Philly D. A. racconta l’elezione e i primi mesi di governo di Larry Krasner, l’anticonformista District Attorney di Filadelfia intenzionato a cambiare il sistema a favore...
Il corto “U’scantu” (Nardis Production e sostenuto da Calabria Film Commission) di Daniele Suraci è un piccolo gioiello che ha già collezionato numerosi riconoscimenti internazionali, l’ultimo...
Per ogni attore esiste il ruolo della vita, quello che gli permette di distinguere tra un prima e un dopo. Per Antonio Milo il suo è...
Nel raccontare l’incontro di due solitudini, Il mio Corpo di Michele Pennetta narra il senso di rifiuto vissuto da Oscar e Stanley, protagonisti di una storia...
Una testimonianza a cuore aperto che è anche la grande lezione di cinema di un attore in "corso d'opera".
Collective racconta una delle indagini giornalistiche più rischiose e sconvolgenti di sempre con una forma cinematografica che non si vedeva dai tempi di Citizen Four.
Il cinema ha più volte raccontato la capacità del teatro di farsi vita e di essere parte integrante delle esistenze di coloro che lo mettono in...
Disponibile dal 15 febbraio su Prime Video e distribuito da 102 Distribution, Amare amaro è la trasposizione sullo schermo della commedia greca di Sofocle. Per capirla meglio...
Più dramma che commedia Est – Dittatura Last Minute di Antonio Pisu racconta la Storia attraverso il punto di vista di tre ragazzi in cerca di...
Lacci di Daniele Luchetti è un melodramma famigliare in cui i non detti sono importanti quanto le cose raccontate.
Francesco Bruni racconta la malattia con i toni della commedia giungendo a una catarsi che non è solo privata ma anche collettiva.
Libro di Giona è il primo lungometraggio di Zlatolin Donchev, un documentario sulla vita in auto di Massimiliano, in concorso al festival dei popoli
In occasione della giornata della memoria History Channel dedica tre serate speciali al racconto delle persecuzioni dei nazifascisti
Prodotto da Lucky Red e distribuito on demand su Prime Video La stanza di Stefano Lodovichi è un thriller psicologico con venature horror che racconta gli...
Presentato in anteprima ad Alice nella città, e da qualche giorno on demand su Prime Video, Sul più bello di Alice Filippi mescola realtà e fantasia...
Disponibile su RaiPlay in 6 puntate da 25 minuti Aria è una docu-serie su alcuni italiani sparsi per il mondo
Edoardo De Angelis non commette l'errore di imitare il celebre testo edoardiano, realizzandone una versione ispirata e coerente
Il 25 dicembre su Sky Cinema va in onda Tutti per 1-1 per tutti. Del film abbiamo parlato con Veronesi
La commedia surreale sui trentenni in fuga dalla vita.
Dobbiamo girare i film che sappiamo fare.
Carriera e gravidanza. Quanto é penalizzante diventare mamma e continuare a lavorare aspirando a crescere professionalmente?
Border sará visibile gratuitamente dal giorno 18 dicembre su Mymovies grazie al Terraviva Film Festival
Il teen movie ispirato a "I Goonies" omaggio al cinema fantasy di Spielberg
Prodotto dalla Colorado Film e dal 4 dicembre su Prime Video, 10 giorni con Babbo Natale di Alessandro Genovesi è una commedia per famiglie, che fa...
Slalom di Charlene Favier narra l’incontro di due solitudini attraverso il rapporto tra un allenatore di sci e e la sua giovane allieva. Presentato in anteprima...
Gli indifferenti é un film sulla cosiddetta classe borghese, ma soprattutto sulla decadenza dei valori di un'intera società
Dopo "Passeggeri Notturni" continua la sua indagine sul film di genere
Un documentario che scava nelle persone e nella loro emotività. Un’America vista da un occhio diverso e una riflessione non fine a sé stessa. Sono questi...
Dal punto di vista della forma, Gunda è un film d’osservazione. Sembra limitarsi a registrare ciò che sta di fronte alla macchina da presa e invece...
La serie Petra di Maria Sole Tognazzi raccontata da una delle protagoniste Beatrice Aiello
Dall’esperienza svolta in un quartiere di Napoli Est con un Atelier di Cinema del Reale FILMaP è nata per Luca Ciriello l’idea per L’armée rouge. Questo...
Per la realizzazione di Bosco Alicia Cano ha impiegato 13 anni, tra riprese, montaggio e viaggi. Dalle storie di suo nonno ha ricostruito il racconto di...
Il passo dell'acqua è espressione di un cinema che torna a osservare il paesaggio italiano nel tentativo di rinnovarne lo sguardo perduto. Con Antonio Di Biase...
I Predatori di Pietro Castellitto vincitore con la migliore Sceneggiatura alla sezione Orizzonti Venezia 2020 é un film spiazzante.
Coprotagonista di Divorzio a Las Vegas, Grazia Schiavo ha accettato di raccontarci il film diretto da Umberto Carteni e interpretato tra gli altri da Giampaolo Morelli,...
Benoît Delépine che ha firmato, con Gustave Kerven, la dissacrante commedia Imprevisti Digitali, Orso d’Argento al festival di Berlino e dal 15 ottobre nelle sale italiane...
Il Film Festival Diritti Umani Lugano pronto a iniziare con un'edizione diffusa in tutto il Cantone dal 14 al 18 ottobre. Ce ne ha parlato Antonio...
A cena con Nicolas Winding Refn. Il regista danese in una chiacchierata informale ci svela la classifica dei suoi film preferiti
Vincitore di numerosi premi, tra cui il Globo d'Oro per la migliore opera prima, Paolo Licata è il protagonista della conversazione che segue.
Non odiare racconta racconta la contemporaneità attraverso il percorso esistenziale di personaggi alla ricerca della propria identità
Conversazione con Marta Bergman, regista del film Sola al mio matrimonio, in sala dal primo ottobre. (ecco il trailer) Nella sequenza che introduce Sola al mio...
Prossimo all’inizio, dal 26 settembre al 3 ottobre, il SoundScreen Film Festival (qui per un’analisi del programma) metterà, anche quest’anno, a disposizione del pubblico un programma...
Il film mette in scena una realtà misteriosa e sfuggente fatta di sentimenti!
Le drammatiche conseguenze dell’alienazione parentale. Di questo e del corto Zombie abbiamo parlato con il regista Giorgio Diritti.
Grazie ad una vacanza in campeggio e alla passione per i supereroi quattro ragazzini, guidati da due educatori, impareranno a divertirsi senza troppi problemi nonostante la...
Presentato in anteprima alle Giornate degli Autori Isola è un’opera di struggente sincerità.
Diretta da Gianluca e Massimiliano De Serio abbiamo chiesto a Licia Lanera protagonista femminile di Spaccapietre di raccontarci il film dal suo punto di vista e...
Un racconto corale, a seguito del terremoto di Amatrice del 2016, che sottolinea l'importanza di non perdersi d'animo. Grazie a questo documentario di Simone Aleandri c'è...
Da attore, tra televisione e cinema, a regista Edoardo Natoli torna a Venezia con un nuovo cortometraggio. Sempre in stop motion, come il precedente Secchi, anche Solitaire è...
Con solo due lungometraggi alle spalle in quasi dieci anni di carriera, il primo, Happy Family del 2010 diretta da Gabriele Salvatores, il secondo Spore firmato...
Lo sceneggiatore e regista di Ravenna è stato premiato al Prato Film Festival 2020 per il suo apporto alla commedia
Tra cinema, televisione e teatro, Francesco Di Leva, fresco di candidatura al David di Donatello, continua ad affermarsi sempre più sul grande schermo ricevendo attenzione e...
Fin dall’inizio volevamo smontare la quarta parete e manifestare al pubblico che tutto quello che avrebbe visto poteva essere messo in dubbio o respirato in maniera...
La intervista esclusiva alla Marazzi su Taxidrivers
Oggi esce in sala con IWonderPictures Schooting the Mafia.
Dopo il tragico incidente accaduto sia alla regista che alla zia, protagonista del documentario, abbiamo fatto qualche domanda a Maura Morales Bergmann
Esce oggi in streaming su MioCinema IL CORPO DELLA SPOSA
Bagnini e Bagnanti è un documentario che punta i riflettori su una figura quasi mitica dell’estate: il bagnino, che con il suo fascino semplice, immediato, ma...
Trastevere, Ennio Fantastichini, Cinema e Amicizia. Di questo parliamo con Gianni Di Gregorio che esce oggi in streaming su Raiplay
In uscita il 15 giugno su Amazon Prime Il ladro di giorni di Guido Lombardi con Riccardo Scamarcio
In Abbi Fede Giorgio Pasotti racconta lo spaesamento dei nostri tempi attraverso una storia in cui l'imperfezione dei rapporti umani diventano la chiave per una realtà...
In attesa dell'uscita del suo nuovo film, EMA su Miocinema ripercorriamo il cinema del regista cileno
Ogni volta diverso, Simone Liberati scompare all'interno dei personaggi in virtù di un metodo che ricorda quella del primo Elio Germano.
Federico Zampaglione torna al cinema con due short thriller, Bianca e Bianca - Fase 2