Tra prodotti seriali e film per il cinema, tante sperimentazioni per il giovane attore
Gianni Amelio: intervista al regista presente all’ultima edizione di Castiglione del Cinema. Si è tenuto dal 28 Settembre al 1 Ottobre la nuova edizione di Castiglione...
Un film che racconta le conseguenze di un amore senza freni
Il Lucca Film Festival è una di quelle rare manifestazioni che esaltano il valore della cultura a trecentosessanta gradi, immergendo chi vi partecipa in incontri con...
In corso presso Castiglione del Lago l’edizione 2023 di Castiglione del Cinema. Organizzata da Castiglione del Cinema – APS, vede fino al 1° Ottobre presso il suggestivo...
Un'opera prima che fa del paesaggio mongolo il cuore di un'amicizia d'altri tempi
Una commedia dark che è irresistibile twist di avventura e coming of age
Un occhio vicino alla situazione attuale in Ucraina
Danilo Arena è uno dei più promettenti giovani attori emergenti sulla scena italiana. Catanese, classe 1994, sin dall’esordio si è diviso tra cinema, teatro e televisione....
Un viaggio di scoperta di due personaggi legati dalla medesima voglia di vivere
"I giovani devono essere messi nella condizione di fare esperienza"
Sky Peals è l'opera prima di Moin Hussain presentata alla 38esima SIC di Venezia80. Ecco cosa ci hanno raccontato il regista e il suo protagonista.
L'uscita di 'Conversazioni con altre donne' di Filippo Conz è l'occasione per parlare con Francesco Scianna, protagonista del film insieme a Valentina Lodovini
Attraverso la rappresentazione di una società distopica The Store racconta il dramma di non saper riconoscere più chi siamo e che cosa siamo diventati.
Intervista a Radu Mihăileanu
Un'intensa opera prima che, grazie anche a splendide interpretazioni, racconta l'amore e il corteggiamento "tradizionale"
Una fiaba contemporanea che invita a credere nei nostri sogni. Del film abbiamo parlato con il regista Andrea Magnani
Il Calabria Movie-International Short Film Festival, giunto alla sua quarta edizione, miscela alchimie e suggestioni di idee estremamente performanti e coinvolgenti, dettando visioni, spettacolo e aspirazioni....
Con La Bella Estate Laura Luchetti continua a raccontare la poesia della gioventù
Tra tormenti ed estasi, Passages racconta l'impossibilità di arrendersi alla convenzioni dell'amore. Del film abbiamo parlato con il regista Ira Sachs
Lo scrittore ed editore, due volte Premio Urania, fa il punto con noi sugli sviluppi della fantascienza in Cina, tra cinema e letteratura
Una commedia amara che racconta la difficoltà delle relazioni umane. Del film e dei suoi attori abbiamo parlato con Massimiliano Bruno
I capolavori del regista americano rivivono attraverso la conversazione con Francesco Zippel
Il corto Love hurts, per la regia di Gianluigi Perrone, mostra dei pugili e una donna, disposti in circolo. Gli atleti, dotati di guantoni e maglietta...
In Come pecore in mezzo ai lupi Andrea Arcangeli si spoglia di ogni retorica per raccontare la fragilità di un uomo
In Fratello e Sorella Arnaud Desplechin riesce ancora una volta a trasformare il linguaggio del cinema in romanzo poetico.
'Feliz Navidad' è il sorprendente esordio alla regia di Greta Scarano
Sarà Niccolò Falsetti, regista grossetano, unico rappresentante del cinema italiano alla Settimana della Critica della Mostra del Cinema di Venezia 79, l’ospite speciale della quarta giornata al Saturnia Film Festival,...
La 38 edizione della Settimana Internazionale della Critica. Del suo programma abbiamo parlato con la delegata generale Beatrice Fiorentino
Jasmine Trinca, più volte vincitrice di David di Donatello e Nastri d’Argento, ha lasciato il segno ovunque, tra Cannes, Berlino e Venezia, guadagnandosi un riconoscimento indiscusso....
Tenace e agguerrita. Ha studiato nel Regno Unito, risiede in Francia, ma è chiaramente anche un’italiana doc, non solo appassionata del suo Paese, ma motivata a...
Premio Leone d'argento - Gran premio della giuria, di Saint Omer abbiamo parlato in esclusiva con la protagonista, Guslagie Malanda
All'Umbria Film Festival 2023 ha ricevuto le chiavi della città di Montone
Tanti ospiti e tanti titoli variegati in un festival sempre più internazionale
Vincitrice di 4 Nastri D’argento, Globo D’Oro, Premio Amidei, finalista ai David, è la sceneggiatrice di 'Sulla mia pelle': con Lisa Nur Sultan abbiamo ripercorso i...
Prima nazionale all'Umbria Film Festival 2023
Andrea Rapallini e Pierfrancesco Bigazzi sono gli altri due fondatori e organizzatori
Il Lago Film Fest non è solo un festival da anni punto di riferimento per il cinema corto di ricerca, ma anche una vera e propria...
Come pecore in mezzo ai lupi è il racconto di un'umanità in credito con la vita
Vertigo Film Fest: l’intervista a Carlo Puoti Content creator, Content designer e Selezionatore . Coerenza, stile visivo e sensibilità. Sono queste le principali caratteristiche che Carlo...
Vincitore del David 2023 per il miglior Documentario de Il Cerchio abbiamo parlato con la regista Sophie Chiarello
Il fascinoso interprete di Mare fuori si racconta. I dubbi, i successi, le scelte e il percorso personale e attoriale di un attore sorprendente. Tu hai...
Qual è la specificità e la storia di un festival come ShorTS International Film Festival? ShorTS International Film Festival prima si chiamava Maremetraggio, ed è nato...
Il film di Cristian Mungiu trasfigura il realismo dell'immagine per raccontare gli istinti primordiali dell'essere umano
Un film che parla di poesia e di vita
Due cortometraggi d'impatto
La regista tedesca racconta con commozione il documentario sul caso dell'ingiusta pena capitale per Reyhaneh Sabbari
Una "poesia contemporanea" presentata a Pesaro
Durante lo svolgimento di Cinema e Ambiente Avezzano, abbiamo avuto la possibilità di intervistare Nicola Nocella, che da 3 edizioni ricopre il ruolo di Presidente di...
Vincitrice del David di Donatello e del Nastro d'Argento 2023 per Rapito, con Barbara Ronchi abbiamo parlato del suo lavoro con Marco Bellocchio
Cinema e Ambiente Avezzano 2023. Cominciamo dalla conferenza stampa. Si è svolta all’aperto, presso la Valle Solegara. Un luogo inusuale per questo genere di meeting. In...
A CinemAmbiente il regista georgiano parla dei suoi film tra patria, natura e guerra
GONDRY avverte “Per essere originali non basta avere problemi mentali, tutti ne abbiamo qualcuno”
Ospite alla Mole Antonelliana di Torino martedì 6 giugno per ricevere il premio Stella della Mole in occasione del Festival CinemAmbiente, Pablo Larraín, autore di Tony...
Un festival che porta avanti valori positivi
Olga racconta la guerra in Ucraina facendo del corpo della protagonista quello dell'intera Nazione. Insieme a Elie Grappe abbiamo analizzato il film
Denti da Squalo di Davide Gentile racconta il percorso di accettazione di un bambino cresciuto troppo in fretta
Da 11 anni alla guida del festival cinematografico
Il violento Manuel, tra i protagonisti, di un corto fin troppo attuale
Affidandosi all'istinto e alle giuste intuizioni, il regista confeziona un buon film con un riuscito cast
Una divertente commedia con alcune guest star
Uno sguardo capace di portare alla luce la verità delle cose.
In Pacifiction Albert Serra racconta la paranoia di un mondo che ricorda quelli immaginati nei romanzi di William Burroughs
Le registe libanesi parlano del loro film femminista e post-coloniale, trionfatore a Berlino
Leena Pasanen ci parla dell'ultima edizione del festival Mente Locale, appena conclusa
L'attrice è stata premiata agli ultimi David di Donatello
Il Docufilm racconta dall'interno e con spirito di servizio la violenza nelle relazioni affettive
La regista costaricana racconta il film valsole il premio per la migliore regia a Locarno
Intervista alla direttrice artistica, insieme a Marco Bertozzi, del festival sul riuso creativo dell'immagine
Un film dietro l'altro, Carlotta Gamba è diventata l'icona di un cinema d'autore coraggioso e raffinato.
L'attrice francese si racconta in occasione del Rendez-Vous e dell'uscita di due suoi film
NABA (Nuova Accademia di Belle Arti) è una delle eccellenze italiane per quanto riguarda l’istruzione. Con due campus, a Milano e a Roma, NABA è un’accademia...
Il direttore del Busto Arsizio Film Festival parla di un'esperienza culturale e organizzativa vissuta sempre dalla parte dello spettatore
Dal 18 al 23 marzo si svolgerà la 36º edizione del BFFB (Bolzano Film Festival Bozen). Da quest’anno il nuovo Direttore artistico e Vincenzo Bugno. Il...
E qualche domanda anche al compositore Bruno Coulais
L'autore racconta la propria commedia sociale, brillantemente scorretta
Sabrina Baracetti è alla guida del Far East Film Festival sin dagli origini. Sotto il suo sguardo ha visto scorrere decenni di cinema orientale sconosciuto al...
Con Scordato Rocco Papaleo realizza una summa poetica del suo universo artistico ed esistenziale raccontando la storia di un uomo che non c’è.
Dai ragazzi di vita di Mery per sempre ai sofferti passaggi dell’esistenza pasoliniana, Aurelio Grimaldi è uno scrittore e regista sempre originale, controverso, provocatorio. Nutrito di...
In occasione del Festival del cinema tedesco tenutosi a Roma, nelle giornate dal 16 al 19 Marzo, abbiamo intervistato Leander Haußmann, regista e autore del film...
Ecco l'intervista a Claudio Santamaria, che presta la voce a Super Mario nel prossimo film Universal.
Il film spiegato attraverso le parole del suo autore
Diario di spezie di Massimo Donati è un thriller ad alta tensione in cui il rigore visivo fa il paio con la bravura degli interpreti. Grande...
In occasione del “Festival del cinema tedesco“ tenutosi a Roma, nelle giornate dal 16 al 19 Marzo, abbiamo intervistato Lina Drevs, autrice e regista del cortometraggio...
Si è conclusa, dopo nove giorni di meraviglie cinefile, la quarantunesima edizione del Bergamo Film Meeting. Per farne un bilancio, abbiamo intervistato il suo storico direttore,...
Vincitore di due premi alla sezioni Orizzonti all'ultimo Festival di Venezia, Vera di Tizza Covi e Rainer Frimmel è il manifesto di una femminilità fuori dalle...
L'ultima notte di Amore Andrea Di Stefano è un raro esempio di cinema di genere capace di tenere testa ai migliori omologhi del cinema americano.
Una commedia in apertura del festival tedesco
'Mixed by Erry' di Sydney Sibilia conferma la capacità del regista di raccontare storie “fuori dal normale”
Il regista racconta in esclusiva il potente documentario premiato al festival americano
In Profeti Isabella Nefar è protagonista di una sorta di "Eva contro Eva" in cui le ragioni personali si mescolano alle urgenze della Storia.
Ne I nostri ieri Maria Roveran diventa l'emblema di un cinema che "fa luce" sulle vite dei personaggi
Protagonista del secondo episodio della seconda stagione
Acqua e Anice di Corrado Ceron racconta l'amicizia femminile, con Stefania Sandrelli e Silvia D'Amico in grande spolvero
Prima Mirko, poi Alfredo, ma chi è l'attore di 'Mare Fuori'?
I registi raccontano l'Italia dei precari in un documentario corale
Il cineasta islandese racconta il suo "dramma degli opposti"
Un documentario e un film di finzione, adesso entrambi su Prime Video.
Come in un romanzo di Philip K. Dick Ipersonnia di Alberto Mascia racconta la manipolazione della società
Un personaggio e un'interprete che non perde mai la speranza
Un capolavoro di umanità e poesia cinematografica.
Intervista a Claudio Noce, regista del film che, dopo Venezia, adesso è su Netflix
La trentaquattresima edizione del Trieste Film Festival ha confermato la centralità di questa manifestazione per conoscere il fermento del cinema dell’Europa centro-orientale. Un crocevia di culture...
Profeti racconta il viaggio nell'anima di due donne divise dalle rispettive prigioni
Come nella commedia americana degli anni novanta Tre di Troppo mescola generi ed estetiche senza rinunciare alle premesse di leggerezza e divertimento
Cosa significa vivere a Parigi da giovani al giorno d'oggi?
Il commento dell'autrice al suo delicato e toccante film
L'opera di Dante "vissuta" attraverso la realtà virtuale
In occasione di una sua nuova produzione, 'Sicilian Holidays', per la regia di Michela Scolari, abbiamo incontrato a Sciacca, in Sicilia, uno dei più grandi produttori...
Più che regista, Deus ex machina del cinema di Aldo, Giovanni e Giacomo. Con Massimo Venier abbiamo parlato del suo nuovo film, Il grande giorno
Notte Fantasma di Fulvio Risuleo racconta l'incontro di due solitudini
“Arnoldo Mondadori – I libri per cambiare il mondo” in Tv. Su Rai 1, mercoledi 21 dicembre va in onda la storia, firmata dalla regia di...
Orlando di Daniele Vicari racconta gli esseri umani e il nostro tempo attraverso la storia di un incontro indimenticabile
Via Argine 310 segue, lungo dodici mesi, la vicenda degli ex lavoratori Whirlpool di Napoli - Ponticelli
Si è conclusa, nella splendida cornice della Mole Vanvitelliana di Ancona, con un’affluenza di pubblico cui non eravamo più abituati dai tempi precovid, la diciannovesima edizione...
Stefano Chiantini racconta la storia di una madre che lotta. In sala dal 15 Dicembre
Piccolo Corpo è vincitore del Premio Fipresci agli EFA 2022. Il film è stato presentato in anteprima mondiale alla Semaine de la critique e a Berlino...
Un film diverso da quelli dell'attuale panorama cinematografica, ma in grado di colpire.
Falla Girare è un film d'azione travestito da commedia in cui il divertimento è assicurato. Del film abbiamo parlato con il regista e attore protagonista Giampaolo...
Dal 3 al 10 dicembre 2022 arriva la XXI edizione del Festival Cinema di Porretta. Tanti gli ospiti, i film e gli approfondimenti per un’edizione ‘celebrativa’...
Intervista a Lamberto Bava un pezzo importante del nostro cinema.
Un personaggio a metà tra sogno e realtà, carico di silenzi e paure.
Se fate i bravi di Stefano Collizzoli e Daniele Gaglianone torna sui G8 di Genova
Ecco il resoconto della nostra intervista ad Anthony Fabian, regista de La signora Harris va a Parigi.
Tutte le curiosità e i retroscena sulla nona edizione del festival sul territorio raccontate dal direttore artistico
Uno, nessuno e centomila. Nella polifonia di personaggi interpretati da Fausto Russo Alesi niente si somiglia e tutto cambia
Ecco il resoconto della nostra intervista al direttore atistico del RIFF, Fabrizio Ferrari.
Ecco il resoconto dell'incontro stampa con regista e cast de I viaggiatori.
Un film pronto a uscire nelle sale cinematografiche dal 31 marzo con Fandango
Una sognatrice nella Sicilia del passato, determinata e pronta a tutto, com'è nato il personaggio di Angelica?
Astolfo di Gianni Di Gregorio trova nel quotidiano i motivi del suo ottimismo poetico
Ecco il resoconto dell'intervista a Nicholas Stoller, Billy Eichner e Luke Macfarlane, regista e protagonisti di Bros.
Uno dei titoli da recuperare dalla Festa del Cinema di Roma.
In 'Lamb' di Valdimar Jóhannsson ordinario e straordinario diventano una cosa sola. Su Mubi
L’opera seconda di Leonardo Di Costanzo, L'intrusa, scava nell’animo dei personaggi e nelle diverse stratificazioni della trama, conservando intatto lo sguardo e l’approccio di un cinema...
Abbiamo incontrato a Roma, in un ufficio elegantissimo, uno dei più importanti talent scout, manager di artisti e produttori. Intervista a Daniele Orazi
Fabio Mollo racconta personaggi fuori posto che lottano per trovare la propria voce.
L'approfondita intervista all'autrice di Kiev
'Les Pires' di Lise Akoka e Romane Gueret racconta la fanciullezza mettendo in scena una riflessione sui Cinema
Grandioso, austero, commovente: una storia d'amore e malattia in terre impossibili
In concorso ad Alice nella Città, I love my Dad di James Morosini racconta la solitudine ai tempi dei social in una commedia drammatica che mescola generi...
Un delicato e intimo racconto su Stefano Vanzina
Esordio cinematografico per la cantante in un viaggio di formazione nel quale si esprime con la musica
Cosima Spender e Valerio Bonelli e il mondo "segreto" della ginnastica
La nuova serie teen su RaiPlay è diretta da Duccio Chiarini
In Ti mangio il cuore Francesco Patanè continua a raccontare il cuore di tenebra dell'essere umano confermandosi interprete di talento
Vestita di scuro, coi capelli neri raccolti, Rebecca Myriam Clara Zlotowski – regista e sceneggiatrice francese, classe 1980, di origini ebraico-polacche da parte di padre ed ebraico-marocchine...
Conversazione con i registi di Gagarine ora su Mubi
Per Niente al Mondo di Ciro D'Emilio racconta la caduta di un uomo attraverso una messa in scena solida
A Venezia 79, abbiamo incontrato regista e protagonisti di Three weeks a night, film di apertura della SIC.
Con l’occasione dell’uscita in sala di ‘Maigret’ il 15 settembre, in 170 copie per Adler, abbiamo incontrato Patrice Leconte, il sensibile regista che ha reso più...
Senza fiato. Così Regra 34 di Julia Murat deve aver lasciato la giuria del Locarno Film Festival, aggiudicandosi il Pardo d’oro del 75esima edizione dello storico...
L'intervista fatta da Taxidrivers nel 2019 in occasione del crowdfunding per finanziare il film ora a Venezia
Giunto alla sua VI edizione, il Laterale Film Festival si conferma come uno degli appuntamenti più originali e interessanti nel panorama cinematografico italiano. Qui il Sito...
Sceneggiatore di Smetto quando voglio, Valerio Attanasio esordisce alla regia con una commedia all’insegna del ritmo e della qualità degli attori
Dall'Italian Film Festival Berlin Valentina Lodovini racconta le tappe più importanti della sua carriera cinematografica
De Il Cinema in Piazza e dell'esperienza dell'Associazione Piccolo America abbiamo parlato con Valerio Carocci e gli altri responsabili
Ospite el Giffoni Film Festival 2022, Valentina Romani si è raccontata ai mirofoni di Taxidrivers.
Tutto ma proprio tutto su Santa Maradona nella conversazione con Marco Ponti e nel ricordo di Libero De Rienzo.
Pasolini con altri occhi, con altre voci. Come quella di Vinicio Marchioni. Nel centenario della nascita dell’intellettuale e artista bolognese, anche Berlino ne continua l’opera di...
Del suo debutto nel cinema di genere ma anche del nuovo film di Nanni Moretti abbiamo parlato con Blu Yoshimi
Reduce dal successo di Bang Bang Baby, Lucia Mascino è stata sin dal principio un'attrice in bilico tra diversi mondi
Premiato dal Biografilm con il Celebration of Lives Award, a Jeremy Thomas abbiamo chiesto della sua visione del cinema
La regista catalana racconta il suo film tra commedia e documentario
In Odio L’estate l’effetto straniante non riguarda solo il titolo, ma anche il contesto rappresentato dall’assolata estate italiana e dal suo variopinto gruppo di vacanzieri. Da spettatore...
Intervista a Lucio Patanè, dopo la vittoria a Cannes, diviso tra Bang Bang Baby e Boris 4.
Presentato alla Berlinale il documentario è prodotto da Elliott Page
Tre voci e tre generazioni raccontano e rivivono un conflitto storico a distanza di 30 anni
A 100 anni dalla nascita di Ugo Tognazzi, il testimone passa al figlio Ricky
Mother Lode racconta il mistero che muove bisogno e desiderio con una messinscena fatta di antipodi e continui sconfinamenti
Vincitore nel 2019 della sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes, La vita invisibile di Euridice Gusmao è un affascinante quanto struggente melo contemporaneo. Conversazione...
American Night non è solo il risultato di una logica narrativa, ma anche della riflessione sull’arte presente all’interno del testo filmico.
L'interprete di Rocco nella serie Amazon racconta il personaggio e si racconta
Un fiume, due sentinelle, un mistero. Tanto basta, almeno in partenza, al regista svizzero Tizian Büchi per girare un film: L’Îlot (Like an Island), vincitore del...
Tromperie - Inganno di Arnaud Desplechin prende in prestito Philip Roth per ragionare sulle falsità della vita e dell'ispirazione artistica
Dei talenti, della forma e della bellezza di Anima Bella: Dario Albertini racconta il suo nuovo film
Tra paura e desiderio La Tana di Beatrice Baldacci è un racconto di formazione articolato su più livelli di realtà
Toubab di Florian Dietrich racconta razzismo e tolleranza tra impegno e divertimento. A parlarcene sono regista e attore protagonista
La svolta di Riccardo Antonaroli è un debutto alla regia in cui a scendere in campo è una nuova generazione di autori e interpreti
Californie racconta la storia di un personaggio determinato a non farsi sopraffare dalla vita
Brotherhoof di Francesco Montagner racconta la giovinezza di un paese attraverso una storia di formazione di tre fratelli
Scomparsa la storica fotografa italiana. La nostra ultima intervista
Una sconcertante attualità nel film di Salvatore Allocca con Claudia Gerini e Francesco Colella
De La ragazza con le mani doro abbiamo parlato con la regista del film Katharina Marie Schubert
Con Sean Baker abbiamo affrontato alcuni dei temi del suo ultimo film, Red Rocket
Il regista e produttore del film che ha chiuso la seconda edizione del Festival del cinema tedesco 2022
Esordio alla regia dell’attore Stefano Deffenu. Il film, dopo il Karlovy Vary Film Festival, esce al cinema
Un autore che non si è stancato di cercare linguaggi in grado di rappresentare l'essenza della condizione umana
Tra cinema, televisione e tanto teatro, ecco chi è l'interprete di Ludovica in 'Vostro Onore' su Rai1
A Daria D'Antonio abbiamo chiesto di portarci dentro l'universo di È stata la mano di Dio
Qualche domanda a uno dei protagonisti di 'Fedeltà' su Netflix e della fiction 'Più forti del destino'
L'intervista a Mamoru Hosoda, regista e creatore di Belle, presentato ad Alice nella città.
Un film di fantasmi e di incarnazioni, ma anche un confronto tra come eravamo e come siamo diventati
In occasione della presentazione de L'Ombra del giorno all'Italian Film Festival Berlin la conversazione con il regista del film, Giuseppe Piccioni.
Arriva al Sudestival il film con Michele Riondino e Hadas Yaron
Tutto quello che c'è da sapere sul "documentario" di Giovanni Troilo raccontato direttamente da lui
Con 'Una Femmina' Francesco Costabile racconta le donne che salvano il mondo
Il film di Hleb Papou raccontato dal punto di vista produttivo
Il film della regista paraguaiana racconta il dramma degli ayoreo
Senza fine racconta Ornella Vanoni in una maniera che sarebbe piaciuta al François Truffaut di Effetto Notte