Dal 24 Aprile tutti gli episodi di Étoile sono disponibili in streaming su Prime Video. La nuova, frizzante serie tv comedy, ambientata nel mondo della danza,...
In sala dal 30 Aprile
Annunciati i membri della prestigiosa giuria
Tutte le uscite del mese
Il Gladiatore 2 tra le uscite
La Mostra del Cinema di Venezia ha annunciato che Alexander Payne, stimato regista americano noto per i suoi film incisivi, presiederà la giuria internazionale della sua...
Dal 13 al 24 maggio 2025, la 78a edizione del Festival di Cannes trasformerà ancora una volta la Costa Azzurra nell’epicentro del cinema globale. Registi, attori,...
Pascal Bonitzer sposa i toni del thriller e lascia che il quadro simboleggi lo stato d’animo dei personaggi
Breath, documentario d’esordio di Ilaria Congiu – regista di origini sarde, nata in Senegal – presentato in anteprima al MedFilm Festival 2024, arriva nelle sale italiane...
E’ un film senza speranza Il bacio della cavalletta di Elmar Ivanov. Protagonista è Bernard ((Lenn Kudrjawizki), uno scrittore freelance. Imploso in se stesso, amimico e...
Questa settima stagione di Black Mirror non solo prosegue il suo viaggio nell’angoscia tecnologica, ma lo fa scavando dentro il passato della serie stessa, attingendo a...
Lo storico concerto dei Pink Floyd fra le rovine di Pompei
Con la terza stagione di Gangs of London scopriamo che fine ha fatto Sean Wallace.
Un film sul rapporto tra padre e figlia con mille interrogativi
The Legend of Ochi è il nuovo film della A24, distribuito da I Wonder Pictures, che arriverà nelle sale italiane il prossimo 8 maggio. Alla regia,...
Ritrovarsi a Tokyo di Guillaume Senez regala una delle più belle performance di Romain Duris.
Torna il capolavoro di Miyazaki
L'amore tossico dell'antieroe avrà il suo finale tragico?
L'amore in teoria vede protagonista indiscusso il Nicolas Maupas di Mare fuori e Un professore.
Il nuovo thriller psicologico di Giuseppe Lo Conti
Dopo l’annuncio iniziale del 10 aprile, il Festival di Cannes ha ora svelato i titoli finali che completano la sua prestigiosa Selezione Ufficiale per il 2025....
Dal 30 Aprile al cinema
Il delicatissimo tema dell' elaborazione del lutto
Sessant’anni fa, su una spiaggia spazzata dal vento sotto un cielo tempestoso, Claude Lelouch catturò un momento che avrebbe riecheggiato in generazioni di amanti del cinema....
Ma quindi la classifica al box office Italia per questa Pasquetta? Ormai giunti al 21 aprile “Un film Minecraft” continua a trionfare, trainando il Box Office...
Oggi, mentre il mondo riflette sulla vita e la morte di Papa Francesco, è chiaro che la sua eredità si estenderà ben oltre le mura del...
Quello mostratoci da Wenders è un Papa - come si intuisce dal titolo - desideroso di passare dalle parole ai fatti e, perciò, più votato all'esempio...
Dalla Settimana della Critica al cinema dal 24 Aprile
Robert De Niro è una vera e propria icona della settima arte. È stato candidato per nove volte al Premio Oscar ed è tra gli artisti...
Cosa accade quando il cinema prende quota? Diventando non soltanto arte da guardare, ma un sentiero da percorrere. Il Trento Film Festival, raccontato da Mauro Gervasini,...
La sezione ORIZZONTI VICINI del Trento Film Festival 2025, in collaborazione con la Trentino Film Commission e con il sostegno della Banca per il Trentino Alto...
Flight Risk è il nuovo film di Mel Gibson, con un inedito Mark Wahlberg
Il termine deriva dall’aramaico Pesach e per gli Israeliti celebra la liberazione dall’Egitto, per i Cristiani è la resurrezione di Gesù Cristo. Oggi sono milioni le...
Dopo Emmanuelle Béart e Baloji nel 2023, quest’anno sarà la regista e sceneggiatrice italiana Alice Rohrwacher a presiedere la giuria della Caméra d’or al Festival di...
La non comunicazione dell'amore nel cult di Sally Rooney
Dal 10 al 17 aprile, il Cinema Massimo ha ospitato il 40° Lovers Film Festival, il più antico festival italiano sui temi LGBTQI+. Fondato da Giovanni...
The Stolen Girl è una miniserie thriller in cinque episodi diretta da Eva Husson, disponibile su Disney Plus e tratta dal romanzo Playdate di Alex Dahl. Con protagoniste Holliday Grainger,...
Quali sono le 10 serie Tv sugli zombie da guardare prima di “The Last of Us” della HBO? Il genere zombie è sicuramente di moda. Dal...
Con Jasmine Trinca e Michele Riondino
Da 'Chiamami col tuo nome' a 'La vita di Adele' la nostra guida ai film LGBTQ+
Cannes 2025 ha svelato il programma di ACID (Association for the Distribution of Independent Cinema), la sezione parallela del Festival dedicata al cinema indipendente. La sezione...
Dopo Creed e Black Panther, Ryan Coogler torna a dirigere Michael B. Jordan in un doppio ruolo che lo mette al centro di un atipico e...
Drop - Accetta o rifiuta è il nuovo thriller nato nelle fila della Blumhouse.
La 57ª edizione della Quinzaine des Réalisateurs, sezione parallela del Festival di Cannes curata dalla Société des Réalisateurs de Films, si aprirà il 14 maggio con...
La drammatica testimonianza della continua occupazione di un villaggio della Cisgiordania da parte dell'esercito con la Stella di David
Nella seconda stagione Joel e Ellie devono affrontare infetti e traumi interiori.
Cu Li Never Cries di Pham Ngoc Lan è un film vietnamita, già vincitore a Berlino e al Jeonju International Film Festival, che arriva in Italia...
In occasione della proiezione del film Drømmer- Dreams , Orso d’oro alla Berlinale 2025, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare il regista Dag Johan Haugerud autore di una...
Il potere di uno spirito libero
«Eroine senza radici alle prese con l’amore e la solitudine» Esistono molti bravi registi, ma sono solo una manciata a possedere una sensibilità così unica come...
Film d'esordio di Alex Scharfman
Edoardo Leo e Micaela Ramazzotti sono i protagonisti della commedia 30 notti con il mio ex, in sala dal 17 aprile.
Al 13 aprile, “Un film Minecraft” sembra inarrestabile e continua la sua corsa a pieni polmoni: totalizza un incasso complessivo di più di 7 milioni. Questa...
Il Festival di Cannes 2025 si prepara ad accogliere cineasti, attori e appassionati da tutto il mondo, con una selezione di film che promette di lasciare...
“L’educazione non riguarda ciò che sai, ma ciò che fai con quello che sai.” (Il club degli imperatori) 2002 L’insegnamento al cinema è un po’ come...
Alan Cumming, ospite al Lovers Film Festival, ha ricevuto il Premio Stella della Mole. L’attore, regista, produttore, conduttore e scrittore ha avuto modo di dialogare con...
Cèline Sciamma è una regista e sceneggiatrice francese che, a quasi 45 anni, ha al suo attivo già un numero rilevante di importanti prove cinematografiche. Ne...
La settimana dal 7 al 13 aprile 2025 è stata ricca di notizie e novità provenienti dai festival e non solo. Con highlights cinema vedremo tutte...
Luca Guadagnino è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano, noto per la sua capacità di mescolare elementi di realismo emotivo con una forte componente estetica....
Un film che racconto un mestiere spesso sottovalutato
Un adolescente viene portato in centrale di polizia perché sospettato di omicidio. Una trama che forse risuona familiare se avete seguito la nuova miniserie targata Netflix,...
Stessa formula e segni di usura.
Rai Cinema partecipa alla Selezione ufficiale della 78esima edizione del Festival di Cannes con tre opere che ha contribuito a produrre. In concorso il nuovo film...
Cannes 2025 : il programma ufficiale. Manca poco all’inizio del Festival di Cannes, che avrà inizio il 13 maggio e si concluderà il 24 maggio 2025....
Saranno Thierry Frémaux e Iris Knobloch ad annunciare la selezione ufficiale della 78° edizione del Festival di Cannes. In diretta sui canali social ufficiali del Festival...
Al Festival di Cannes la Settimana della critica (Semaine de la Critique, abbreviata come SIC) è una sezione parallela alla selezione ufficiale. Presente al festival dal...
Trent'anni di dolenti figure femminili, perfettamente interpretata da Valeria Golino
L'inferno dantesco della stazione Termini in un documentario in sala con Red Sparrow
In occasione dell'uscita del suo ultimo film, 'Love Lies Bleeding', il ritratto di un'attrice fuori dall'ordinario
Incarna il cinema dal volto umano racchiudendo tutta la bellezza mediterranea in un solo sguardo. Occhi scuri, intensi. Lineamenti decisi. Capace di passare dal personaggio della...
Dal romanzo omonimo di Stephen King
Il Lovers Film Festival, che si tiene ogni anno a Torino dal 1989, contribuisce alla visibilità e la vita su schermo di personaggi e tematiche queer,...
Con Umberto Orsini, Margherita Buy e Ydalie Turk
Il visionario e geniale regista tedesco commenta il premio "una medaglia per il mio lavoro"
Come ci si poteva aspettare, data la sua grande pervasività nel mondo del gaming dal 2011 , “Un film Minecraft” di Jared Hess regna per immaginazione...
Dal 10 Ottobre in sala
Dalla Festa del Cinema di Roma la trasposizione dell'omonimo romanzo autobiografico di Daniele Mencarelli
Un film - documentario toccante
L’attore statunitense Robert De Niro ricevera’ la Palma d’Oro onoraria durante la cerimonia d’apertura del prossimo Festival di Cannes, prevista il prossimo 13 maggio. Lo annunciano gli...
Kubrick fa i conti con la realtà, nuda e cruda, andando al di là del Vietnam, per prendere a bersaglio l'atrocità del secolo, il tempo sporco...
Le Candidature della 70ª Edizione dei Premi David di Donatello. Il cinema italiano si prepara a celebrare la sua eccellenza con la 70ª edizione dei Premi...
Il documentario ci racconta il dietro le quinte della galleria
L’ultimo spettacolo – Storia di una liberazione, prodotto da LAV (Lega Anti Vivisezione), è l’opera prima del giornalista e regista Andrea Morabito. Il film uscirà nelle...
Una splendida prova estetica del regista Ron Howard
Faris, un uomo trans, e la band Shh…Diam! (che in lingua malese significa zitto!), provocano con le loro canzoni: tutto nasce da una festa in piscina,...
L'intensa, splendida attrice e modella franco-coreana ci ha raccontato come sia arrivata a interpretare il film di Koya Kamura, vincitore al Bergamo Film Meeting del Premio...
Interrogarci sul presente
Io sono un po' matto... e tu? porta lo spettatore alla scoperta del ricco ricco ed emblematico mondo di Dario D'Ambrosi.
TSUKAMOTO•65 celebra uno dei più incendiari e scatenati autori del cinema giapponese
Superman e il suo alter ego Clark Kent sono nati nel 1933 con i disegni di Joe Shuster e i testi di Jerry Siegel. Negli anni...
Una cartolina pugliese tra sogno e territorio
Su come il perdono può scalfire ogni desiderio di vendetta
Diretto da Nick Hamm, Guglielmo Tell è l'adattamento dell'omonima opera di Schiller
Aprile su MUBI porta con sé una selezione di opere cinematografiche che spaziano dal documentario all’animazione, passando per il cinema d’autore e le rassegne tematiche. Tra...
Dopo l'esperienza della morte della moglie, Cronenberg dirige un film sui 'sudari', dispositivi tecnologici che offrono la possibilità di connettersi coi corpi sepolti e seguirne il...
Val Kilmer è stato un attore straordinario, capace di interpretare ruoli iconici come Batman, Jim Morrison e Ice di Top Gun. Tuttavia, oltre ai suoi film...
Denise Fernandes ci induce a immergerci in una poesia che prende forma immagine dopo immagine. ‘Hanami‘ è un mondo a rallentatore, fatto di suoni, rumori e vibrazioni...
Francesca Comencini confeziona un'opera intima e commovente . In sala dal 26 Settembre
In sala dal 24 ottobre
In sala dal 3 aprile il capolavoro ipnotico di Kiyoshi Kurosawa, Cure (1997), il racconto cupissimo di una buia Tokyo, macchiata dalla catena di morti identiche...
Il nuovo film di David Cronenberg ragiona sui tempi che cambiano e sul ruolo della tecnologia nell'elaborazione del lutto.
Il flagello delle scommesse nel mondo del calcio
Al cinema l'atteso sequel di Joker
Dal 3 Aprile in sala
Una Pamela Anderson inedita catalizza i riflettori tra sogni infranti e tempo che scorre
Alan Cumming, un nome che risuona di versatilità, audacia e un impegno incrollabile per le arti, è un faro nel mondo dello spettacolo. Nato il 27...
G20 è il nuovo action movie targato Prime Video e con Viola Davis rotagonista.
Il mese di Aprile sarà un mese pieno di novità per quanto riguarda film, documentari e serie tv, scopriamo insieme cosa si aggiungerà al catalogo di...
Al cinema dal 31 marzo al 2 aprile il restauro del film più epocale di Martin Scorsese
Cambiamento e prigione della critica nel web 2.0.
Nella sezione K-Cinema Today del FKFF 2025
Altra grande prova per Hwang Jung-min che risale al 2018
I migliori film di David Cronenberg? Abbiamo scritto in passato molti articoli al riguardo e anche se quella che segue non é la filmografia definitiva non...
La settimana dal 24 al 30 marzo 2025 è stata ricca di notizie e novità nel panorama cinematografico. Con highlights cinema vedremo tutto quello che è...
Nicola Roumeliotis ha intervistato per noi Valerio Mastandrea, Lino Musella e Laura Morante protagonisti del film diretto dallo stesso Mastandrea Nonostante, nei cinema con BIM distribuzione....
Nella sezione Orizzonti della 23esima edizione del FKFF
La più grande star del pop, Alfred Moretti, torna dopo 30 anni di silenzio, e l’attesa è già ebbra di un’enfasi seducente, mentre il gruppo di...
Un film che racconta la mostra che celebra i 150 anni dalla nascita dell'Impressionismo
Noise, debutto al lungometraggio di Kim Soo-jin, è il thriller dalle sfumature più orrorifiche della sezione K-Cinema Today di questa edizione del Korean Film Fest. Un...
Al Florence Korea Film Festival The Yellow Sea, (2010) l’oscuro thriller del regista sudcoreano Na Hong-jin, si sviluppa tra la violenza pura e la solitudine disperata...
In sala dal 27 Marzo
Glaciale e sospeso, il lavoro di Chun Sun-young è disegnato con meticolosità visuale e affilata emotività.
Dopo The Boys, Jack Quaid torna in scena con il divertente Mr. Morfina.
Gli antichi greci utilizzavano uno schema ben preciso per definire ciò che oggi conosciamo come tragedia. O meglio, per definirne lo sviluppo. In parole poverissime, bisogna...
Silvio Soldini apre il Bif&st di Bari, con il suo primo film girato in costume e in lingua tedesca intitolato, Le assaggiatrici, al cinema dal 27...
Il film che consacra Hwang Jung-min e Jeon Do-yeon
In versione restaurata
in sala dal 27 Marzo
Un horror tutto da ridere
Da un evento che ha cambiato la storia di un Paese, le micro storie di chi è rimasto a raccogliere i cocci
Una storia frammentata, a tratti hitchcockiana
9 anni dopo 'Veteran' arriva il sequel
La favola per eccellenza per riflettere sui nostri tempi
La Blumhouse Productions, fondata negli Stati Uniti all’inizio degli anni 2000 da Jason Blum, è diventata famosa per videogiochi e serie tv ma soprattutto per i...
Alla scoperta di quel genio indiscusso di Gabriele Mainetti.
The Residence è una serie tv mystery-crime realizzata da Paul William Davies per Netflix disponibile sulla piattaforma dal 20 marzo 2025. Prodotta da Shondaland, è ispirata...
Un thriller erotico nella sezione Orizzonti Coreani
Sebastian Stan, attore principalmente conosciuto per aver interpretato il personaggio di Bucky Barnes nei film di Captain America e degli Avengers, è stato protagonista di due...
Universalizzando la battaglia contro l'oppressore, il colonizzatore, Harbin è un’elegia della resistenza.
Primo film della sezione K-Cinema Today al 23esimo Florence Korea Film Fest
La settimana dal 17 al 23 marzo 2025 ha offerto numerosi eventi e novità nel panorama cinematografico. Con highlights cinema vedremo le notizie principali: News dal...
L'opera prima di Janniss Alexander Kiefer è stata presentata in anteprima italiana alla quinta edizione del Festival del Cinema Tedesco.
Anthony Chen è uno dei talenti più riconosciuti nel panorama del cinema asiatico e mondiale contemporaneo. La crescita in un ambiente culturale ricco e complesso alimenta la...
Una storia di svelamento, affiliazione ed affetto, dove la vita e la natura si intrecciano in un’alchimia regolata dalla danza delle stagioni.
Un prodotto mediocre e poco convincente.
Gangs of Milano - Le nuove storie del Blocco è il sequel di Blocco 181 ed è disponibile su Sky dal 21 marzo.
È il volto dell’action movie, uno dei più grandi divi di Hollywood, Bruce Willis compie 70 anni. Interprete di ruoli indimenticabili, come l’ex agente dei servizi...
La carriera di una stella nascente del cinema italiano, Pilar Fogliati
L'intenso rapporto di due amiche fra noia, amore e droga
Christoph Waltz è tornato. E questa volta, infesterà il grande schermo non in uno, ma in due adattamenti di classici romanzi gotici del XIX secolo. Più...
Il thriller e il melò incontrano la critica al mondo dell'arte
Una miscela esplosiva di generi per un’originale comedy-horror
Emanuela Piovano ci racconta i retroscena del Festival C-MOVIE
Nato nel 1982, Kieran Culkin cresce in una famiglia numerosa: è il terzo di sette fratelli. Figlio d’arte – suo padre Kit è infatti un attore...
Il 2025 si apre con una stagione cinematografica ricca di novità, tra festival, film in sala e proposte in streaming. Mentre si avvicinano eventi come il...
E’ stato da poco distribuito nelle sale il film “La scimmia (The Monkey)”, scritto e diretto da Oz Perkins – appena reduce del successo di Longlegs – e basato...
La regista francese racconta i vari temi che percorrono il suo film, dall'esplorazione del desiderio femminile alla libertà e l'indipendenza delle donne
Dal romanzo di Simenon
Torna al cinema La conversazione. Film che indaga sul concetto di invasione della sfera privata in relazione alla tecnologia.
Dal 13 Marzo su Netflix. la miniserie Adolescence propone qualcosa di davvero nuovo. Sorprendente la modalità con cui il serial è girato: ognuno dei quattro episodi...
L'intervista al regista di 'Oleg', dove racconta la toccante storia dietro il film.
Kate Winslet protagonista di 'Lee Miller' dal 13 Marzo in sala
Dal TFF in sala dal 13 Gennaio
La nostra intervista a Melania Mazzucco, scrittrice, sceneggiatrice e drammaturga, in occasione del C-MOVIE di Rimini
Dalla regista Ute von Münchow-Pohl torna con nuove avventure
Il ritorno di Gabriele Mainetti
Anthony Chen ci racconta 'The Breaking Ice': dal freddo di Yangbian fino al clima tropicale della sua patria, Singapore
Si è conclusa la prima giornata del C-MOVIE di Rimini. Ecco tutto ciò che c'è da sapere.
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 13 marzo. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
Nell’universo mediale vastissimo e iper popolato in cui siamo immersi oggi, diventa sempre più difficile per le piattaforme streaming proporre contenuti originali e che valga davvero...
Gene Hackman e sua moglie Betsy Arakawa sono stati ritrovati senza vita il 26 Febbraio 2025 nella loro abitazione a Santa Fe, in New Mexico. Secondo ...
Un film d'esordio che lascia il segno
Anche per l'ambita statuetta Davide batte molto spesso il gigante Golia.
Bong Joon-ho regista premio Oscar famoso per Parasite, è di nuovo al cinema con Mickey 17 e con il cult Memorie di un assassino . Ripercorriamo...
L'avvincente esordio al lungometraggio di Gianluca Minucc
Dal 20 Marzo al Cinema
Atmosfere delicatissime e uno spleen composto e malinconico in una ode alle relazioni e alla cura delle ferite.
Torna al cinema un grande film: Memorie di un assassino, il secondo, straordinario lungometraggio dell’acclamato regista coreano Bong Joon-ho, Palma d’Oro a Cannes 2019 e Oscar...
Una vicenda universale
Questa settimana è cominciata con la cerimonia di premiazione dei premi Oscar, mentre al cinema prevale Follemente, seguito da Mickey 17 e Anora. Iniziano le riprese...
Eccole qui le migliori donne dietro la macchina da presa che abbiamo in circolazione: ci aiuteranno a riconoscere ed apprezzare la femminilità e il femminino dell’arte...
Protagonista al Cinema in questi giorni con Il Nibbio e ‘Follemente’, Claudio Santamaria ha un percorso dalle molte facce. Nato a Roma il 22 luglio del...
Dal 20 Gennaio al cinema
La nuova commedia romantica diretta da Paolo Genovese
La primavera è alle porte con una nuova stagione ricca di titoli assolutamente da non perdere. Il catalogo di Paramount + è sempre più denso di...
The Substance è un body horror del 2024, scritto e diretto da Coralie Fargeat. Vince il Prix du Scénario al festival di Cannes, e concorre per...
Il film è al cinema
Ecco cosa ci ha raccontato Michael Morris, regista di Bridget Jones - Un amore di ragazzo.
Mickey 17 testimonia il grande valore del cinema di fantascienza
Short film come genere
Premio Oscar 2025 come miglior attore per The Brutalist, Adrien Nicholas Brody ha una carriera che continua a regalargli successi da 35 anni, collezionando più di...
Nel cinema di Berger si riscontra una comune caratteristica: indagare e criticare le istituzioni ad ogni livello
Il film, nominato agli Oscar, è al cinema dal 30 Gennaio
Mikey Madison in "Anora" compie una metamorfosi da oggetto sessuale a culturale
Miglior film è 'Anora'
Il film vincitore, ex aequo con 'Honeydew' del premio distribuzione "Gli Imperdibili" al Festival dei Popoli, arriva sul grande schermo
Chi vincerà tra "Emilia Perez", "Anora" e "The Brutalist"?
Parigi. La cometa di Halley si sta avvicinando alla terra, causando un’anomala ondata di caldo. Il retrovirus STBO, che “colpisce chi fa l’amore senza sentimento”, si...
Questo film ci trasporta nella turbolenta e rivoluzionaria esistenza di Maria Silvia Spolato, celebrando la resilienza e la dignità umana.
Lo scorso 7 gennaio 2025, un incendio è divampato nella Città degli Angeli colpendo le colline di Hollywood. Migliaia di acri di terreno sono stati distrutti...