Parigi. La cometa di Halley si sta avvicinando alla terra, causando un’anomala ondata di caldo. Il retrovirus STBO, che “colpisce chi fa l’amore senza sentimento”, si...
Questo film ci trasporta nella turbolenta e rivoluzionaria esistenza di Maria Silvia Spolato, celebrando la resilienza e la dignità umana.
Lo scorso 7 gennaio 2025, un incendio è divampato nella Città degli Angeli colpendo le colline di Hollywood. Migliaia di acri di terreno sono stati distrutti...
Il nuovo film di Pupi Avati
Un film che unisce il thriller con le tematiche queer. Dal 6 Marzo al Cinema
La cosa migliore, arriva a Monopoli grazie a SUDESTIVAL. Un film, diretto da Federico Ferrone alla sua prima opera di finzione, prodotto da Apapaja in collaborazione...
Hugh Grant probabilmente è stato, tra la seconda metà degli anni ‘90 e l’inizio degli anni 2000, l’attore britannico più in voga soprattutto per quanto riguarda...
Dopo un felice passaggio a Venezia 81 nella sezione Orizzonti, arriva in sala Diciannove scritto e diretto da Giovanni Tortorici, qui al suo esordio. Tra i produttori...
Un road-movie al femminile
Rocco Schiavone 6. Il burbero vicequestore di Aosta, interpretato da Marco Giallini, torna su Rai 2 con un’intensa sesta stagione. La serie nata dai romanzi di...
L’attore Gene Hackman è stato trovato morto insieme alla moglie Betsy Arakawa, pianista classica di 63 anni, e al loro cane nella casa di Santa Fe. Secondo quanto...
Il momento di Bridget Jones - Un amore di ragazzo è finalmente arrivato: nei cinema italiani
Candidato all’Oscar per la miglior sceneggiatura originale
Idee e suggestioni sull'adattamento cinematografico della serie cult
Miglior Film nella sezione Uncertain Regard a Cannes 2024
In sala dal 27 febbraio, Silenzio! prende avvio da una vicenda realmente accaduta e mette in luce problematiche purtroppo attuali e complesse del moderno sistema scolastico. In...
Blur: To The End, ha aperto l’undicesima edizione del SeeYouSound e trascina fin dalle prime immagini in una dimensione spazio temporale del tutto inedita. Il film...
In sala dal 27 febbraio
The World is Yours Scarface è uno dei più celebri gangster-movie della storia del cinema. Diretto da Howard Hawks e sceneggiato da Ben Hecht nel 1932,...
L' autore de 'Il seme del fico sacro'
Le origini e la formazione Ethan Green Hawke nasce ad Austin, Texas, il 6 novembre 1970, da James Steven Hawke e Leslie Carole Green, entrambi studenti...
Dal 24 febbraio su Rai Uno, Belcanto è un melodramma in costume sul mondo della lirica.
Tutti i premi
In competizione alla 75° edizione della Berlinale.
Dopo una carriera pluridecennale nel cinema e nella televisione con interpretazioni diventate di culto, finalmente arriva la tanto attesa candidatura agli Oscar per Isabella Rossellini. L’attrice...
I membri della giuria dei giovani Generazione 14plus – Nour Ibrahim, Zeynep Atay, Tyler Kurokhtin, Jil Baalmann, Rohan Yadav – e i membri della giuria internazionale...
Il cinema di Richard Linklater si concentra sull'evento per costruire dei rapporti reali, poetici, dilazionati del tempo.
Intravedere Hong Sang-soo tra i moderni palazzi di Potsdamer Platz non desta più stupore. Il regista sudcoreano torna per l’ottava volta al Festival di Berlino (quattro...
Jessica Chastain, una delle attrici più versatili e carismatiche del panorama cinematografico internazionale, con una carriera che spazia dal thriller all’horror psicologico, dal dramma biografico alla...
La carriera straordinaria di Zendaya, da Disney Channel a "Challengers".
Kurt Cobain fu il fondatore e frontman dei Nirvana, scomparso alla giovane età di 27 anni. La sua morte fu una tragica perdita per l’industria musicale e...
E di rara bellezza
Radu Jude si riconferma acutissimo fotografo del contemporaneo e brillante lettore dell' incoerenza ideologica del presente.
In concorso alla 75ª Berlinale
Al cinema dal 20 Febbraio
Il racconto storico e sorprendentemente moderno dei sedici mesi di occupazione italiana che hanno reso Fiume un crocevia di popoli e culture
In concorso alla Berlinale 2025.
Nella sezione Forum della 75ima edizione della Berlinale.
What Marielle Knows è un film tedesco del 2025, diretto dal regista Frédéric Hambalek e presentato in anteprima mondiale durante la 75esima edizione di Berlinale. Spesso...
Wong Kar Wai è una figura anomala nel panorama cinematografico Hongkonghese, un movimento sviluppatosi all’ombra di un interprete d’eccezione come Bruce lee, che aveva fatto delle...
La prostituta nel cinema è sinonimo di resistenza, rinascita e favola postmoderna.
Dal 17 febbraio in sala con Wanted Cinema
La “missione Serpentik” è un fallimento.
Così come ricopre le strade della capitale tedesca, la neve invade improvvisamente anche lo schermo del Berlinale Palast durante la proiezione de La Tour de Glace....
Il dramma del bullismo in un thriller tedesco degli affetti
Paternal Leave è un film del 2025 di co-produzione italo-tedesca. Per la parte italiana, le case di produzione che hanno creduto e finanziato il progetto sono...
Timothée Chalamet è nato a New York il 27 Dicembre 1995 e ha sempre vissuto nel quartiere di Hell’s Kitchen a Manhattan. È figlio dell’americana Nicole...
In anteprima internazionale alla 75° edizione della Berlinale.
Passata un po’ in sordina alla Mostra del cinema di Venezia 2024, Dieci Capodanni (Los Años Nuevos nella versione originale) è disponibile su Raiplay dal 7...
Lo scorso 17 gennaio ha compiuto 63 anni uno dei migliori attori della sua generazione, che negli ultimi tempi ha una carriera pressoché ferma, se non...
Il diario di Bridget Jones ha più di 20 anni ma non sembra veder scalfito il suo successo. Nel tempo divenuto il simbolo di un certo...
Hot Milk è un film che lascia lo spettatore interdetto. Il film si basa sul rapporto madre-figlia delle due protagoniste: Rose, interpretata da Fiona Shaw, la...
Amore non è Amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l’altro s’allontana. E se lo diceva nel suo Sonetto 116 William...
Il momento di Captain America: Brave New World è arrivato e lascia decisamente il segno.
Il Festival di Berlino si terrà dal 13 al 23 Febbraio 2025
Presentato al pubblico di vari Festival già dall’estate del 2022 e distribuito dal 2023 nelle sale di Francia e del resto del mondo, esce (finalmente) in...
Il caso di stupro di Shiori Ito, che è diventato una vera e propria campagna per la modernizzazione del Giappone
L'impegno civile sul grande schermo
Con l’arrivo di Wicked nelle sale, i cinema di tutto il globo si sono riempiti alla velocità del fulmine. Milioni di persone sono volati a vedere...
Al cinema dal 17 febbraio
Come di consueto, il 2 marzo 2025 si svolgerà la cerimonia di premiazione più nota in ambito cinematografico: i Premi Oscar. Dopo aver appreso tutte le...
La seconda parte del nostro approfondimento (qui trovate la prima) riparte da dove ci eravamo lasciati: la terza pellicola di Lee Chang-dong Oasis. Con l’uscita di...
Far esplodere l’ideale di bellezza imposto dalla società contemporanea. Questo è uno dei principali obiettivi della regista, sceneggiatrice, produttrice, montatrice francese Coralie Fargeat, anticipato dai suoi...
Edward Norton, classe 1969, rappresenta un talento generazionale. L’attore statunitense è stato – e rimane – senza dubbio uno degli artefici più importanti del mondo cinematografico....
Un thriller ad incastro che cambia le prospettive e sovverte le aspettative
Manca sempre meno all’attesissima notte degli Oscar 2025, che si terrà nella notte di domenica 2 marzo alle 2:00 del mattino, ora italiana, nello storico Dolby...
Tra le personalità che negli ultimi decenni hanno contribuito maggiormente a ridefinire i lineamenti del cinema sudcoreano d’autore vi è sicuramente Lee Chang-dong. Un regista che...
Scritto e diretto da Antonio Pisu, arriva al cinema dal 13 Febbraio 2025 Tornando a Est, sequel del pluripremiato film “Est dittatura last minute“. Il regista...
C’è qualcosa di più rassicurante dell’immobilità di un universo cinematografico, in cui i personaggi immutati e immutabili perpetuano ciclicamente le proprie esistenze? Perché immedesimarsi in un...
Il 7 febbraio è la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Il bullismo è una delle sfide più difficili che i ragazzi devono a...
Andrew Russell Garfield Hillman, meglio noto come Andrew Garfield, nasce a Los Angeles il 20 Agosto 1983. Trasferitosi in Inghilterra all’età di 3 anni con la...
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 6 febbraio. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
Quali sono le forme dell’Apocalisse oggi? E come vengono ritratte dagli occhi del cinema? La storia ci dice che il senso della fine abbia in qualche...
Nina e il segreto del riccio di Alain Gagnol e Jean-Loup Felicioli è un film d’animazione realizzato in digitale. Il primo con questa tecnologia per i...
Dopo una lunga attesa arrivano finalmente alcuni dei film principali di questa stagione cinematografica. I più attesi sono quelli presentati all’81ª edizione del Festival di Venezia:...
Juliette Binoche presiederà la giuria della 78esima edizione del Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio. La straordinaria attrice ricorda come sia nata...
Il 5 novembre 1914 si inaugura quello che al tempo il Corriere Riminese definiva “Il Re dei Cinematografi”: il Cinema Fulgor. Situato nel cuore del centro...
Dal concorso al Festival di Venezia, e ora al cinema dal 6 Febbraio, Diva futura (2024) di Giulia Louise Steigerwalt, è un “biopic” su Riccardo Schicchi...
“La forma deve avere un contenuto e non essere vuota e fine a se stessa” Nato a Madrid nel 1981, Rodrigo Sorogoyen ha conquistato pubblico e...
In un mare di cinema Fast-food dato in pasto ad un pubblico che si accontenta, ci sono film capaci di raccontare artisti unici in modo speciale
La rassegna è dedicata al cinema che prende vita tra le strade di New York, Parigi, Seul, e a coloro che ne percorrono l’asfalto alla ricerca...
Ogni anno, a metà gennaio, si verifica una migrazione di massa nello Utah. Critici, registi, persone dell’industria, celebrità e appassionati cinefili si dirigono verso la località...
Nonostante sia il mese più breve dell’anno, febbraio promette grandi cose per gli abbonati alla piattaforma streaming più seguita al mondo. Tra i titoli Netflix di...
Dog Man di Peter Hastings arriva al cinema il 30 gennaio ed è uno spettacolo da non perdere.
Marinelli col suo Duce ci riporta un personaggio che conosciamo bene. Tra Frank Underwood e "Scarface".
Dal 30 gennaio al cinema uno dei film più discussi dell'anno. Con un'intensa protagonista, Coppa Volpi a Venezia 2024
Lockerbie: Attentato sul volo Pan Am 103 racconta la tragedia avvenuta nel 1988.
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 30 gennaio. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
Christian Bale è universalmente riconosciuto come uno dei migliori attori dei nostri tempi. La sua capacità di immergersi profondamente nel ruolo che interpreta gli è valso...
I 10 film con i più grandi colpi di scena di sempre
Solo qualche anno fa, probabilmente, Jacob Elordi non si sarebbe mai aspettato di ricevere la candidatura per il BAFTA alla miglior stella emergente. Classe ‘97, il...
Ralph Fiennes nei panni di Ulisse, di ritorno a Itaca dopo anni lontani da casa. Al cinema dal 30 Gennaio
Qual è il primo film che subentra nella tua mente se ti chiedessero se hai visto Alice nel Paese delle Meraviglie? Per molti è il classico...
Aspettando i vincitori degli Oscar 2025, pesano molto le esclusioni di questa edizione. Da "Civil War" a Zendaya
A Hollywood, il mese di gennaio è sinonimo di mancanza di fiducia da parte di azionisti, distributori e produttori sul successo di un film. È quello...
In questa intervista di Nicola Roumeliotis, Angelo Loy ci racconta di Nel Tempo di Cesare, il suo nuovo documentario distribuito da La Sarraz Pictures. Al cinema...
In occasione della Giornata della Memoria, ecco dieci titoli per non dimenticare.
Candidato all'Oscar al miglior film internazionale
Nicole Kidman viene annoverata tra le migliori attrici della sua generazione, ben sapendo che il suo contributo al cinema è distribuito in quattro decenni diversi, partendo...
Al cinema dal 26 Gennaio
Uno sguardo ai film e documentari ispirati alla vita e carriera dell'artista.
Dal 3 Febbraio al Cinema
Il 25 gennaio Toni Servillo compie 66 anni. Classe 1959, sotto il segno dell’Aquario, parliamo probabilmente di uno degli attori “simbolo” del cinema italiano. Con quattro...
La guerra è probabilmente la peggiore delle invenzioni umane, porta solo morte e sofferenza, mai niente di positivo. Nonostante ancora oggi è evidente che non ci...
“I’ve always wanted to be an actress, I was obsessed […] I wanted to be on set, I’ve always loved movies.” Dakota Johnson è un’attrice e...
Finalmente al cinema, il film di Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha
Le 5 rom-com classiche che non puoi perderti per questo San-Valentino
Assieme a Nicolò Marino scopriamo 'Mufasa-Il re leone', il nuovo film incentrato sulla vita del noto leone Disney e diretto da Barry Jenkins.
Prime Target è la nuova serie Apple Tv+ con Leo Woodall nel ruolo di un giovane matematico.
Sono state annunciate le nominations agli Oscar 2025 . “Anora” “The Brutalist” “A Complete Unknown” “Conclave” “Dune: Part Two” “Emilia Pérez” “I’m Still Here” “Nickel Boys”...
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 23 gennaio. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
Un delicato dramma adolescenziale sulla gestione insalubre del corpo
Dopo l’esordio nel 2012, il comandante Mazinga è tornato il 15 gennaio con ACAB: La serie, il sequel Netflix prodotto da Stefano Sollima. Indaghiamo con questa...
Il Festival di Berlino 2025 ha annunciato tutto il programma . Nessun film di registi italiani in concorso ma l’Italia è comunque presente con alcuni titoli...
Nella carriera di Kevin Costner c’è un filo rosso che la percorre: l’attenzione per il cinema western e la tematica del rapporto con i nativi americani....
Nell’anno appena terminato, il mondo seriale si è arricchito di diversi prodotti spy eleganti e memorabili. Ritmi incalzanti, ma anche lunghe attese e osservazioni, che tengono...
Dal 13 al 23 febbraio avrà luogo l’edizione 2025 del Festival di Berlino, la 75esima.Direttrice artistica della Berlinale è l’inglese Tricia Tuttle, succeduta a Carlo Chatrian,...
Scritto da Wim Wenders e Takuma Takasaki, ‘Perfect Days’ è l’ultimo film dell’amatissimo regista tedesco. È stato presentato in concorso al Festival di Cannes del 2023,...
Disponibile dal 9 gennaio 2025 su Netflix, Asura, miniserie in sette episodi, segna il ritorno di Hirokazu Kore-eda sulla piattaforma dopo Makanai (storia di due sedicenni...
Una riflessione sul futuro del cinema
‘ACAB’ è una nuova serie italiana, composta da sei episodi, disponibile su Netflix dal 15 gennaio. Diretta da Michele Alhaique e prodotta da Cattleya – parte di...
Capita a tutti di svegliarsi una mattina ed essere stanchi di vivere le giornate allo stesso modo, con la stessa routine. Anche una singola scelta può...
Al cinema dal 23 Gennaio
Un viaggio tra realtà e finzione
Dopo il successo di In a Lonely Place (2016), Davide Montecchi torna all’horror con il suo secondo lungometraggio, Al progredire della notte. In sala dal 21...
Ecco quattro thriller da non perdere assolutamente
Pablo Larraín, regista cileno noto per il suo approccio intimo e poetico alle biografie, ci porta indietro al 13 settembre 1977, giorno in cui la leggendaria...
Brady Corbet nasce nel 1988 a Scottsdale ed entra a far parte del mondo del cinema durante l’adolescenza. In un primo momento si dedica al mondo...
Il viaggio oscuro e inclassificabile di una donna in pericolo: l'ultimo capitolo del cinema visionario di David Lynch.
Ci immergiamo nel mondo onirico e inquietante di Mulholland Drive, uno dei film più celebri del geniale e compianto David Lynch. David Lynch ci lascia a...
Desiderio e misericordia in un noir rurale
Richard Tiffany Gere, conosciuto semplicemente come Richard Gere, è un attore e attivista statunitense nato a Filadelfia il 31 agosto 1949. Ora è sugli schermi con Oh...
Dai creatori di Toy Story, Joel Cohen e Alec Sokolow, approda nei cinema italiani il 16 Gennaio, Toys – Giocattoli alla riscossa, la loro nuova opera originale...
Un cast da togliere il fiato
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 16 gennaio. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
Nicoletta Romeo, direttrice del Trieste Film Festival (16/24 gennaio), ci racconta la visione e il programma di una manifestazione punto di riferimento internazionale
Un racconto tra il pubblico e il privato per difendere la Memoria
Su Paramount+ l'erede di "Lost" tra demoni notturni e Stephen King.
Alla Berlinale Classics 2025, il direttore artistico della Deutsche Kinemathek, Dr. Rainer Rother, e il suo team presentano otto film classici restaurati digitalmente, con sette anteprime...
Dal 22 Gennaio in sala
La narrazione attorno ad Emilia Pérez è fuori controllo. Dalla corsa all'Oscar al titolo di "Film dell'anno", si ignora il suo reale valore
Uno dei film più attesi dell’anno potrebbe debuttare in anteprima alla 75esima edizione del festival del cinema di Berlino. Dopo numerosi ritardi, rinvii e complicazioni, vede...
Scritto e diretto da Jonathan Glazer, La zona d’interesse è stato presentato al 76° festival di Cannes e distribuito nelle sale italiane da I Wonder Pictures...
Ecco 20 film da non perdere se amate la capitale tedesca.
Dopo l’annuncio avvenuto nel 2020, finalmente arriva al cinema (dal 23 gennaio) A Complete Unknown, il film biografico su Bob Dylan, diretto da James Mangold e...
Un ritratto di Mussolini fedele ai fatti e visivamente prorompente
Il vero volto di Robbie Williams
Stefano Bises e Davide Serino, ci raccontano come hanno lavorato alla serie
Radu Jude è uno dei registi più distintivi della cinematografia contemporanea rumena. Con il suo film Aferim! ha vinto nel 2015 l’Orso d’argento per il miglior...
Al cinema dal 16 Gennaio
Il 2025 è appena iniziato e, in casa Marvel ci si prepara per un’annata che sarà piena di prodotti, quasi tutti già annunciati, specialmente al cinema....
Emanuela Nizzari ci racconta Senna, la miniserie disponibile su Netflix. La serie illustra la vita di Ayrton Senna, pilota di Formula 1 scomparso a soli 34...
Dal 1 Gennaio al cinema con Maria, presentato a Venezia e dedicato alla Callas, negli ultimi anni troviamo il nome di Pablo Larraín, regista e sceneggiatore...
Ecco la nostra intervista al regista e al protagonista della nuova serie Sky 'M. Il figlio del secolo', disponibile dal 10 gennaio.
Tre film che raccolgono l’eredità scritta di donne realmente esistite
Tra gli attori italiani più bravi e ricercati degli ultimi tempi, paragonato da molti a Gian Maria Volontè, Luca Marinelli è protagonista della nuova serie Sky,...
Breve panoramica sul cinema di Joe Wright e su quali sono gli elementi ricorrenti e maggiormente apprezzati
Una Befana e cinque storie di donne singolari ed emblematiche
“Che io mi ricordi ho sempre voluto fare il gangster. Per me fare il gangster è sempre stato meglio che fare il presidente degli Stati Uniti.”...
Cosa ci aspetta in sala in questo nuovo anno
Per chi vive a Milano e il Mexico lo frequenta da tempo, è bello vedere il proprietario del cinema, Antonio Sancassani, che, in apertura del film,...
L’anno nuovo è appena iniziato e la redazione di Taxi Drivers vuole fornirvi una lista (quasi) esaustiva dei titoli che concorreranno ai Festival più prestigiosi nel...
Jacques Audiard è pronto a stupire con Emilia Pérez, un film, in arrivo nelle sale il 9 gennaio, che mescola generi e stili in un racconto...
Elio Germano, classe 1980, non si distingue, in quanto artista, soltanto nel panorama del cinema, conquistando da anni il plauso del pubblico e della critica, ma...
In questa audiorecensione di Frederic Pascali scopriamo ciò che caratterizza Marcello Mio, l'ultimo film di Christophe Honoré.
L' uso del sonoro come contrappunto all' immagine
In sala dal 1 Gennaio
L’enorme (meritato) successo del film Wicked ha rilanciato il musical, genere cinematografico da sempre vittima di inspiegabili discriminazioni. Considerato da molte persone frivolo e ridondante, in...
L’attesa per i fan di The Walking dead è terminata. Su Sky Atlantic è sbarcata una nuova serie nata da una costola del serial cult originale...
In sala dal 1 gennaio
Ecco alcuni film drammatici da non perdere!
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 1° gennaio. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
Il Capodanno è da sempre un momento di riflessione e festeggiamento, il culmine di un anno che volge al termine e l’inizio di un nuovo capitolo....
Il 2024 è stato un anno meraviglioso per il cinema. MUBI lo celebra con una Rassegna sui migliori film usciti in piattaforma. Una ‘collezione’ che comprende...
Siamo arrivati alla fine del 2024. È stato un anno pienissimo per il mondo del cinema, e le piattaforme streaming che ormai lo affiancano nella settima...
Alcuni dei titoli nei quali rivedere il due volte premio Oscar
Una storia complessa, profonda e sensibile
L'adattamento Netflix supera ogni aspettativa, riportando su schermo un capolavoro senza tempo.
Elizabeth Taylor: l’ultima diva è il ritratto di una donna tormentata che nell’amore ha provato e riprovato a trovare rifugio. Presentato all’ultima edizione del Festival di...
Riscopriamo insieme Febo Mari, attore e direttore di teatro e attivo durante l'epoca d'oro del cinema muto.
Una commedia leggera che funziona solo in parte
I 70 anni di vita e carriera cinematografica dell'attore due volte premio Oscar
Una sequenza di inquadrature che ne rendono il prodigio
Una guida ai film con il giovane e talentuoso attore
Il meglio del cinema di questo ultimo anno
Si ritrova tutta la sapiente scrittura della tradizione coreana: ma più che scivolare, scenderà un po’ di sbieco.
La vita è meravigliosa (1946), la favola in bianco e nero di Frank Capra con James Stewart, Donna Reed, Henry Travers e Lionel Barrymore, è il classico natalizio...
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 26 dicembre. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
Una carrellata di film da vedere durante le feste, da grandi e piccoli
Ecco una lista di film inusuali da vedere per le feste di Natale
Il meglio della serialità di questo ultimo anno
Niente è più soggettivo dei film di Natale. Ognuno ha quello del cuore, poco importa quale sia. C’è solo un film che fa eccezione. Un film...
Il periodo natalizio è da sempre il momento perfetto per immergersi nella magia del cinema, dove storie di calore, speranza e famiglia si intrecciano sotto un...
Racconti che sembrano giungere da epoche diverse
Il Natale è ormai alle porte. Rimangono gli ultimi regali da impacchettare e fervono i preparativi per il pranzo di Natale. Nel frattempo noi siamo pronti...
Tilda Swinton, l’attrice scozzese, riceverà l’Orso d’oro onorario alla carriera al 75° Festival internazionale del cinema di Berlino. Il 13 febbraio 2025, al Berlinale Palast, il...
Paramount+ Gennaio
Per la regia di R. J. Cutler e David Furnish, è visibile dal 13 dicembre su Disney+ il nuovo documentario Elton John: Never Too Late, una...
In uscita nei cinema italiani mercoledì 14 dicembre Kraven – Il cacciatore, con la regia di J.C. Chandor, prodotto da Sony Pictures e distribuito da Eagle...
L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha annunciato le short list in 10 categorie per la cerimonia degli Oscar del 2024. “Emilia Pérez” ha ottenuto...