Sensazioni uniche e coinvolgenti. Dagli applausi alle proiezioni, dalle discussioni alle interviste. Ogni momento può rappresentare un’esperienza indimenticabile. Dei piccoli fili rossi che uniti assieme vanno...
Presentato fuori concorso alla 77esima edizione del Locarno Film Festival, Cartas Telepáticas (Telepathic Letters) del regista portoghese Edgar Pêra (1960) si prenota fin dagli esordi della...
Film di emozioni intense, tratto da una vicenda realmente accaduta
L’analisi rigorosa e attenta è a cura di Davide Magnisi
In concorso per il Pardo d’oro alla 77esima edizione del Locarno Film Festival, La Mort viendra (Death Will Come) è una coproduzione tedesca con la regia...
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dall’ 8 agosto. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
Dustin Hoffman festeggia i suoi 87 anni. Nato da una famiglia ebraica cresce nell’ambiente di Hollywood dove il padre fa l’attrezzista. Studia pianoforte al conservatorio di...
Di Charlize Theron e dei suoi Film si potrebbe parlare all’infinito. Un’attrice poliedrica, capace di spaziare dal dramma all’ action movie con analoga intensità e soprattutto...
Una missione in Europa, a caccia di un assassino di bambine. Un libro guida troppo radicato nella mente e nelle azioni del mostro da catturare
Manca meno di un mese all’uscita italiana al cinema e l’attesa per MaXXXine è alle stelle. Lucky Red e Universal Pictures International Italy – in collaborazione con...
La guida di Paramount+ ad agosto 2024
Al quinto anno del Calabria Movie International Short Film Festival
Thriller emozionanti, film che si inabissano nella psiche attraverso l’indistinzione realtà – immaginario, film che la realtà la rispecchiano con metodi innovativi, opere eloquenti e perfettamente...
Alla costante ricerca della verità, la protagonista si troverà invece incastrata tra scomodi segreti di un caso di cronaca irrisolto
I film da non perdere ambientati durante la guerra
Un dialogo tra amici che sembra superare il tempo e lo spazio
Chui Mui Tan, la regista e protagonista di Barbarian Invasion, e Laura Citarella, l’acclamata autrice e produttrice argentina, sono le registe del progetto Miu Miu Women’s...
E’ stato rilasciato il teaser trailer della nuova serie Sky Original M – IL FIGLIO DEL SECOLO, dall’omonimo romanzo di Antonio Scurati vincitore del Premio Strega...
Rivisitare il cinema grunge degli anni ’90 è come fare un tuffo nel passato, immergendosi in un’epoca caratterizzata da un’estetica cruda e autentica che ha definito...
Sognando la rivoluzione
Dalle serie TV ai film: tutti i titoli in arrivo sulla piattaforma streaming ad agosto 2024
Il film ha ottenuto 1 candidatura agli European Film Awards
Quando è tempo di mare, vacanze, divertimento e relax, esplode il caldo. E quale modo migliore di combattere l’arsura se non godersi un bel film con...
Foto di gruppo di Tommaso Frangini è uno dei cortometraggi in programmazione al Calabria Movie Film Festival . Il corto cerca di mettere a fuoco, in...
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dall’1 agosto. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia e...
Futurama, la serie animata statunitense per adulti creata da Matt Groening e David X. Cohen, è tornata con una nuova stagione su Disney+. Come nasce Futurama?...
Uscita il 14 novembre 2023 sulla piattaforma di Netflix, Suburræterna, ha riscosso non poco successo sin dal primo momento. Seguito di Suburra – La serie, è...
Robinson Crusoe di Ben Stassen, Vincent Kesteloot torna al cinema e ripropone la sua avventurosa animazione. Distribuito da Notorious Pictures dal 1 Agosto. Film – Notorious...
Agosto 2024 si avvicina e, ad estate inoltrata, Prime Video ci regala nuovi titoli con cui riempire le nostre giornate di vacanza. A cominciare con due...
Christopher Nolan è indubbiamente una figura di rilievo nel panorama cinematografico degli ultimi due decenni. La sua capacità di mescolare elementi di blockbuster hollywoodiani con una...
È disponibile su MUBI, come parte della rassegna Inaspettate, effimere e roventi: avventure estive, il grande capolavoro di Mike Nichols, Il laureato. Un film epocale, spesso...
Questa settimana è stata ricca di notizie, in particolare riguardati anticipazioni sulle prossime stagioni di celebri serie TV, quali The Boys e Stranger Things. Importanti sono...
Margherita Vicario è un’artista poliedrica come poche nel panorama italiano. La sua produzione infatti spazia dal cinema alla musica, con tanti ruoli da attrice sul piccolo...
Agosto 2024 riserva alcune uscite interessanti e attese. Tra Cinecomics, gialli , horror, cartoon e sano romanticismo c’è posto anche per il cinema italiano d’autore. Vediamo...
In sala dal 25 luglio 2024 Amici per caso, ultima fatica di Max Nardari, prodotto dalla sua casa di produzione Reset Production. Promette di allietare le...
Il nome di Carlo Giuliani aveva bisogno di ritrovare quella dignità che era stata spazzata via. E ascoltarne e conoscerne la storia è un dovere morale.
Oggi Giornata mondiale dei Nonni, ricordiamo 5 Film da vedere o rivedere. Che siano arzilli ed eterni Peter Pan, o più quieti e riflessivi, il cinema...
In sala il film che si appresta a cambiare il futuro dell'MCU
Jella Haase torna a indossare i panni dell'agente segreto
Paradox Effect, film diretto da Scott Weintrob e prodotto da ILBE, Iervolino & Lady Bacardi Entertainment, è stato presentato ad Alice nella città 2023 dal cast...
Dopo Bohemian Rhapsody, Rocketman, Whitney – Una voce diventata leggenda e altri, continuano i biopic di grandi cantanti. Infatti, la Searchlights Pictures ha appena rilasciato il...
Gli appassionati di sport sono in fibrillazione per le Olimpiadi 2024 di Parigi. Il cinema ci ha fatto dono di importanti pellicole che trattano questo grande...
Una commedia irriverente sulla celebre opera di Giovanni Boccaccio tra sesso e disparità sociale.
A suo modo, Isao Takahata è un eroe. Fondatore con Miyazaki dello Studio Ghibli, maestro dell’arte animata giapponese, decide di impiegare 12 anni e più per...
Otto cortometraggi, disponibili su Mubi, sono la dimostrazione che anche in pochi minuti sullo schermo si possono comunicare storie incredibili. Tale forma narrativa, presente in questa...
Il Trailer di Trap, il nuovo film di M. Night Shyamalan che uscirà in sala il 7 agosto, è stato rilasciato dalla Warner. Con il suo...
Al regista e alla sua personale, originale, sinfonia umana
La prima notte di quiete, un film del 1972 di Valerio Zurlini, con Alain Delon, Sonia Petrova e Giancarlo Giannini
Dal 28 agosto al 7 settembre 2024
Con il ritorno nelle sale cinematografiche di alcuni dei film di Isao Takahata, sembra doveroso ripercorrere le opere che hanno segnato la carriera di questo grandissimo...
Intervista a Enrico Pietrantonio, regista del delicato e importante La bicicletta di Bartali.
è stato rilasciato il post ufficiale della settimana internazionale della critica
Il film è il primo prodotto dopo la saga di Tim Burton
Un Elefante in Laguna per la storica kermesse
Sono stati definiti i due film di apertura delle sezioni competitive Orizzonti e Orizzonti Extra dell’81. Mostra Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia (Lido di Venezia, 29 agosto-7 settembre). diretta da Alberto Barbera. Nonostante, di e con Valerio...
Una favola che unisce il folklore ucraino al moderno rapporto con la natura
Disponibile dal 19 luglio su Apple TV +
Dai Alice nella Città 2023, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, Un oggi alla volta vede il debutto nei lungometraggi di Nicola Conversa....
Per celebrare il 55esimo anniversario dello sbarco sulla luna, abbiamo pensato di proporre una decina di film sul tema. Scelti per il loro valore cinematografico, storico...
«Volevo capire cosa si prova a essere rinchiusi in un carcere di massima sicurezza e ho deciso di trascorrere lì un giorno. Mi sono recata in...
É stato presentato il programma XXI edizione delle Giornate degli autori, che si svolgerà nell’ambito dell’81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia dal 28 agosto al...
Presentato in anteprima mondiale alla 70a edizione del Taormina Film Festival, nello scenario suggestivo del suo Teatro Antico, Il giudice e il boss, diretto da Pasquale...
Dal Taormina Film Festival al cinema
Così affiatati da sembrare quasi una vera coppia, (cosa che invece sono nel film “L’invenzione di noi due”), Lino Guanciale e Silvia D’Amico raccontano i loro...
Presentato in anteprima mondiale alla 70a edizione del Taormina Film Festival, Quir di Nicola Bellucci, documentarista e regista di Il mangiatore di pietre, raccoglie le testimonianze...
Al cinema dal 18 Luglio
L’attesa per i fan delle Serie tv è terminata: le nomination agli Emmy Awards 2024 sono arrivate con molte conferme e qualche sorpresa. L’epopea di FX...
Vincitore del Premio Segni, sezione Cinema in Trasgressione, alla VIII edizione del Festival internazionale “Segni della Notte”, Vision d’été, in prima al SiciliAmbiente Film Festival, non fa...
Dal 17 luglio in sala
Bangarang per la regia di Giulio Mastromauro sarà presentato come documetario in concorso al SiciliAmbiente Film Festival. Il film prodotto da Zen Movie e Nuovo Imaie...
Forte di una carriera documentaristica con più di 35 anni di esperienza e la partecipazione a numerosi festival internazionali, Will Parrinello porta un documentario che ancora...
Una universale, poetica e magica storia d'amore e di libertà. Al cinema dal 18 Luglio
Una storia grottesca e verosimile dal 18 Luglio al cinema
Per la prima volta nei suoi settant’anni di storia il Taormina Film Festival premia con il Cariddi d’oro alla carriera un produttore, assegnando il prestigioso riconoscimento...
Alla 70a edizione del Taormina Film Festival, dopo la presentazione al pubblico di L’arte della gioia (miniserie in due parti di recente distribuzione nelle sale) di...
Ricostruzione della vita teatrale di Michele Perreira
un mind game movie o puzzle movie con uno sguardo al fumetto e alle saghe dei supereroi,
Questa settimana è stata ricca di notizie e, in particolare due importanti annunci: Willem Dafoe sarà il nuovo direttore della Biennale di Teatro per la stagione...
Celebriamo il 14 luglio 1789, giorno della Presa della Bastiglia, con cinque titoli (più un bonus) sulla Rivoluzione Francese.
L’arte di fare cinema di un talento certificato come è da anni il Premio Oscar Christopher Nolan, analizzata nel suo complesso, fa emergere come elementi quali...
Il regista Manfredi Lucibello e il premio David Barbara Ronchi ci parlano del fascino per il processo creativo
Alla 22a edizione dell’Ischia Film Festival abbiamo intervistato la regista premio Oscar Susanne Bier
Abbiamo intervistato Alessandro Pugno, regista del lungometraggio “Animale Umano” in uscita dall’11 luglio nelle sale italiane. La bella notizia dell’anteprima del film Animale Umano arriva da Daniele...
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 11 luglio. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
Un’ora e mezza con Antonio Bellia, ci ha permesso di sfiorare il nucleo del suo pensiero. Interessante chiacchierata con il regista. É un dato di fatto...
Al centro del film, il rapporto con la morte e con il dolore
Un film coraggioso e audace capace di utilizzare il grande schermo come grande lente sul mondo e sulla società
Intervista al grande attore Stellan Skarsgård, prestigioso ospite della 22a edizione dell'Ischia Film Festival
È finalmente disponibile il trailer de Il Gladiatore II, insieme a poster e foto ufficiali. L’attesissimo sequel del celebre film di Ridley Scott uscirà nelle sale il 15...
Passeggia osservando la meraviglia che lo circonda. Ha un’andatura morbida, lo sguardo acuto e curioso di chi si trova per la prima volta in un posto...
La Compagnia dell'anello in sala dal 10 Luglio
Una selezione dei migliori film di uno dei migliori attori al momento
Un personale corto documentario a tema ambientale che trasforma l'approccio ecologico in psicologico
I registi sono stati premiati con il riconoscimento Cinema del Presente
Incontro molto interessante con Simone Massi
Panoramica sulla cinematografia del regista di 'Babylon'
Tutti i film e le serie in arrivo sulla piattaforma streaming
È stata, questa settimana, come sempre ricca di notizie e, in particolare, di importanti annunci: sono stati annunciati diversi seguiti di stagione, tra cui quello di...
Mille persone in piazza a Parigi per denunciare gli abusi sessuali subiti
Al cinema dall'11 Luglio il film di chiusura all'Asian Film Festival
Il 7 luglio del 1901 nasceva uno dei padri del Neorealismo, Vittorio De Sica. Ripercorriamo la sua filmografia. Autore di film indimenticabili come Sciuscià, Ladri di...
All’interno del vasto catalogo di Chili è possibile noleggiare diversi film storici, opere ambientante in un tempo, e in uno spazio, ormai passato. Un tempo che riesce...
Parte l’Ortigia Film Festival, alla sua XVI edizione, da quest’anno un festival diffuso, poichè si svolgerà a Siracusa, dal 6 al 13 luglio 2024 e, per...
In 'Faces of Agata', la regista Małgorzata Kozera mostra un ritratto intimo e personale
Luglio 2024 le uscite al cinema: l’estate si sa non è dedicata al cinema e sono pochi i veri grandi incassi registrati in sala nei caldi...
Presentato in concorso al Sole e Luna Doc Film Festival, Tempo d’attesa è il nuovo film documentario di Claudia Brignone, già regista de La Villa e...
Un viaggio immersivo nella Basilicata
Tensioni sottili come lastre di ghiaccio nel dramma iraniano a cielo aperto
una generazione di giovani circondati dall'oscurità
L’inerzia e l’indolenza di due giovani, che si crogiolano dentro a spessi piumini invernali, accusando un male di vivere troppo precoce
Antonio Folletto ha fatto parte del film "Shukran" con l'attore Palma d'Oro Shahab Hosseini
Uno dei due titoli italiani in concorso al Festival dei popoli 2023 arriva al Sole Luna Doc Film Festival
la magia artigiana della digitalizzazione
In occasione del 400esimo anniversario del culto di Santa Rosalia, il Sole Luna Doc Film Festival – in programma a Palermo dall’1 al 7 luglio 2024...
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 4 luglio. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
Il Patriota di "The Boys" interpretato da Antony Starr è un Dio fragile che gioca a sussurrare sull'America estrema dimenticandosi di consigliare se stesso.
The Annoyed è un film di Mehdi Fard Ghaderi, in programma il 3 luglio all’Ischia Film Festival. Il lungometraggio arricchisce ulteriormente un evento colmo di qualità...
Un convegno a cura di Box Office, quello che ha dato il via alle Cinè – Giornate di Cinema. Il tema è uno dei più...
Il delitto di una giovane studentessa viene strumentalizzato a fini politici
La filmografia dell'attore per celebrare i suoi 61 anni
Ci sono ponti tra Stati Uniti, Europa occidentale e orientale che solo alcuni registi hanno saputo costruire, esuli tra le due guerre mondiali e in fuga...
La XXXVIII edizione de Il Cinema Ritrovato ha proposto una retrospettiva intitolata Pietro Germi: testimone scomodo. Una piccola cernita di alcune sue opere che ben rappresentano...
In Europa, e specialmente in Italia, il cinema turco non ha mai raggiunto i cuori di tutti i telespettatori, per difficoltà un po’ produttive, un po’...
la tragica esistenza senza piaceri sessuali di Miss Jones
Les Parapluies de Cherbourg in una serata sotto le stelle a Bologna. Grazie alla 38a edizione del Cinema Ritrovato Piazza Maggiore sabato 29 giugno risuona delle...
Scopri Flickering Lights, il film di Anupama Srinivasan e Anirban Dutta, in anteprima italiana all'Ischia Film Festival.
Spider-Man Trilogia – Il primo leggendario film della trilogia torna al Cinema dal 1° Luglio. Cosa sappiamo sulla Trilogia di Spider-Man? Dopo una lunga e...
Attesissimo al Cinema Ritrovato 2024 di Bologna per una masterclass e per l’introduzione in Piazza Maggiore del restauro di Les Parapluies de Cherbourg (1964) di Jacques...
È stata, questa settimana, come sempre ricca di notizie e, in particolare, di importanti annunci: l’attesissima seconda stagione di Squid Game 2 verrà presentata in Italia,...
Il consumismo e la dittatura del possesso ad ogni costo. Dal 4 Luglio in sala
Grazie al restauro della Warner Bros. e della benemerita Film Foundation di Martin Scorsese, sul grande schermo alla 38a edizione del Cinema Ritrovato rifulge nel suo...
Le proposte della piattaforma
Nella cornice suggestiva del cinema in Piazza Maggiore a Bologna si assiste alla proiezione del classico del muto The Wind (1928), diretto dal grande Victor Sjöström,...
Il mondo piombato nel silenzio più assoluto
Nastri d’Argento 2024: c’è un vincitore su tutti. E’ Io capitano di Matteo Garrone che si aggiudica 7 Premi con Io Capitano. Oltre al premio come...
Si legge Pierre-Henri Gibert, si traduce intervistatore di maestri di cinema e fidati talenti. Marco Bellocchio, David Lynch, Olivier Assayas, Xavier Dolan, Michel Ocelot, Lars von...
Arriva su Sky, a partire dal 26 giugno, la divertente commedia inglese Il piacere è tutto mio, diretta con polso dalla regista australiana Sophie Hyde, e...
Stellan Skarsgård è un attore di grande talento e versatilità, noto sia per i suoi ruoli in film internazionali che per le sue interpretazioni nel cinema...
Una commedia ambientata nel singolare mondo degli agenti provocatori
In sala dal 27 Giugno il film che si è aggiudicato tre premi al Festival di Cannes 2023
Stanley Kubrick (1928-1999) è certamente l’autore per eccellenza del cinema. Il Dio della cinepresa, il demiurgo che ha creato, con i suoi film, mondi nel quale...
Non è che perché un film parli di omosessualità associata alla felicità e alla spensieratezza che si debba per forza gridare al capolavoro! L’Amante dell’astronauta non...
biografia e filmografia di Laura Samani, ospite al ShoTS International Film Festival
Un errore clamoroso. Una storia con spunti di attualità
Tutti i vincitori del 2024
Desirée Popper (Fotografata da Marco Onofri)- «I luoghi comuni si eliminano piano piano, sgomitando». A dirlo è Desirée Popper, attrice dagli occhi grandi e profondi. Segnatevi...
“The Penguin”, la serie con protagonista il candidato premio Oscar Colin Farrell spin-off del film “The Batman”, basato sui personaggi della DC Comics, arriverà a settembre...
Con l’annuncio della nuova data d’uscita de Il Gladiatore 2, cresce l’attesa per il sequel dell’iconico film diretto ancora una volta da Ridley Scott. Scopriamo insieme...
Mary Louise Streep, nome anagrafico di Meryl Streep, non ha sbagliato davvero un colpo nella sua carriera, infilando uno dopo l’altro film e ruoli magnifici come...
Annunciata l'edizione 2024 del festival cosentino
Una spietata riflessione sulle debolezze della Natura umana
I Taviani trattano il Risorgimento come metafora del 1968
Un ipnotico viaggio sensoriale
Il saccheggio della memoria di un popolo
Presentato alla 60a edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, corre in concorso The Wind Is Taking Them, esordio alla regia della produttrice indipendente...
Un documentario impossibile e sperimentale per resuscitare un archivio distrutto
La natura, l'uomo, le cose e il cinema
A metà strada tra cinema e teatro c'è Valentina Lodovini, ospite alla 60ma edizione della Mostra internazionale del nuovo cinema di Pesaro
Presentata fuori concorso al Festival di Cannes 2024 e ora al Festival del cinema di Torino, la miniserie L’arte della gioia è l’ultima fatica firmata dall’attrice...
Il corto parla del potere degli Stati Uniti in Thailandia
In occasione della seconda edizione di Greek Weird Wave il film di Athina Rachel Tsangari, arriva nelle sale italiane
Ricominciare. Ricordare. Rieducare. E soprattutto riscrivere. Inizia così Il Simpatizzante, un thriller di spionaggio tratto dall’omonimo libro vincitore del premio Pulitzer scritto da Viet Thanh Nguyen. La...
I Peter Pan del cinema nostrano
Se pensiamo a Jake Gyllenhaal rievochiamo alcuni film impressi nella memoria cinematografica degli anni Duemila, come Donnie Darko (2001) oppure I Segreti di Brokeback Mountain (2005),...
Il parco residenziale Alterlaa si trova nel 23° distretto di Vienna. Si estende su 250.000 metri quadrati e conta 10.000 abitanti: un unicum edilizio finalizzato al...
Franco Maresco, regista e autore palermitano tra i più originali e interessanti del panorama italiano degli ultimi decenni, sarà ospite della 60esima Mostra Internazionale del Nuovo...
Anche la Corea del Nord è un paese fatto di persone, che nelle fitte maglie del controllo, coltivano i propri sogni
In alcuni casi è piacevole iniziare a guardare una serie TV sapendo che ci farà compagnia per moltissimi episodi, dandoci modo di appassionarci alla storia e...
Sergio Castellitto: un omaggio ad uno dei nostri attori più amati e autore di alcuni dei film più interessanti degli ultimi anni. Sergio Castellitto non smette...
Un cantore dell’American Dream. Un cinema, il suo, di un neorealismo dolce e amaro
Le vite degli altri, negli archivi del KGB
La regista greca racconta il suo film
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 13 giugno. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
L'opera seconda di Thomas Cailley fa del suo "selvaggio" grottesco un valore di grande estetica ma di poca profondità
Atipico documentario del 2023, scritto e diretto da Luc Jacquet
Il primo appuntamento al cinema della Greek Weird Wave, rassegna dedicata ad alcuni esponenti della New Wave greca
Il ritratto intimo di una scrittrice straordinaria
Dal 20 giugno su Prime Video un documentario sul ritiro agonistico del grande tennista
Vanessa Hope ci svela la realtà di un piccolo gioiello di democrazia, Taiwan, e della sua condottiera coraggiosa
Paul Thomas Anderson è un regista camaleontico che viaggia attraverso i generi ridefinendoli dalle fondamenta. Nominato per 11 volte ai premi Oscar, senza mai vincerne alcuno,...
La carismatica figura di Enrico Berlinguer attraverso gli ultimi, tesissimi, giorni di vita
Il documentario è stato presentato a Berlino 2024
Una miscela esplosiva
Con disarmante onestà, la naturalezza e l’impossibilità di contenere e controllare quello che non può essere altrimenti definito come 'natura umana'
Dal 7 giugno su Disney Plus
Disney+ ha rilasciato il trailer ufficiale della terza stagione di The Bear, la popolare serie comedy acclamata dalla critica e premiata agli Emmy Award. Gli episodi...
Torna al cinema Gravity il film del 2013 diretto, co-scritto, co-montato e co-prodotto da Alfonso Cuarón, che ha per protagonisti Sandra Bullock e George Clooney. In...
Torna al cinema il cult di Almodovar con una grande Penelope Cruz
Il 27° Festival CinemAmbiente conclude la sua parte concorsuale oggi, domenica 9 giugno, con la cerimonia di premiazione dei film vincitori, alle ore 19, al Museo Nazionale del Cinema – Mole...
Questa settimana è stata ricca di notizie e, in particolare due importanti annunci, quello di Blue Moon, prossimo film di Richard Linklater e quello di The...
Prisma 2 è ora su Prime Video. La serie young adult, ideata da Alice Urciuolo e Ludovico Bessegato (SKAM Italia), è finalmente disponibile con la sua...
Another Body di Sophie Compton e Reuben Hamlyn, al Biografilm 2024, sviscera le appropriazioni senza consenso di volti femminili reperiti su qualsiasi profilo social in rete, ...
Uno dei generi più presenti nel catalogo
In difesa dei pipistrelli, il cui numero sta drasticamente diminuendo
Film di sano intrattenimento
Il 7 giugno 2024, a Bologna, in occasione dell’apertura del Biografilm, c’è stato l’incontro con Olivier Assayas, il regista di Hors du Temps, e l’attore Micha Lescot....
Quello de Il Pianeta delle Scimmie è senza dubbio uno dei franchise più longevi e di successo della storia di Hollywood, potendo contare all’attivo otto film, una...
Un film introspettivo che offre uno sguardo delicato e drammatico sulla natura umana.
Grazie alla distribuzione di Warner Bros. Italia arriva nelle sale The Watchers, opera che sancisce l’esordio alla regia della figlia di M. Night Shyamalan, Ishana. Il film...
Il ritratto di una donna dall'animo indomito che non accetta di farsi comprare