Al Festival di Cannes 2025 si svolgerà la seconda edizione del Immersive Competition dove saranno presentate 16 opere immersive provenienti da 9 paesi, di cui 9 in Concorso. La Giuria del Concorso Immersive sarà presieduta dal regista francese Luc Jacquet, a cui si uniranno l’artista americana Laurie Anderson, la scrittrice francese Tania de Montaigne, la regista britannica Martha Fiennes e il creatore di videogiochi giapponese Tetsuya Mizuguchi.
La prestigiosa giuria avrà il nobile compito di assegnare il premio per la Migliore Opera Immersiva durante la Cerimonia di Chiusura Immersive del 22 maggio. L’Immersive Competition si svolgerà al Carlton Hotel dal 14 al 23 maggio. L’iconico luogo della Croisette si trasformerà così in una vetrina dedicata a forme di narrazione esperienziali e innovative.
Finalità della Immersive Competition
La Immersive Competition, introdotto per la prima volta durante l’edizione del 2024, celebra nuove forme di narrazione attraverso esperienze spaziali e sensoriali. Benché si liberano dallo schermo e dal linguaggio cinematografico tradizionale, le opere immersive invitano gli spettatori a entrare nella narrazione e spesso a interagire con essa. La Immersive Competition di quest’anno presenterà nove opere in Concorso, due fuori concorso e inoltre un programma Focus con cinque creazioni lussemburghesi che offriranno al pubblico del festival una visione inedita dei processi creativi immersivi.
In Competizione alla Immersive Competition
- ‘BEYOND THE VIVID UNKNOWN’ John Fitzgerald, Godfrey Reggio (Stati Uniti)
- ‘FILLOS DO VENTO: A RAPA’ Brais Revalderia, María Fernanda Ordóñez Morla (Spagna, Stati Uniti)
- ‘FROM DUST’ Michel van der Aa (Paesi Bassi)
- ‘IN THE CURRENT OF BEING’ Cameron Kostopoulos (Stati Uniti, Francia)
- ‘LACUNA’ Maartje Wegdam, Nienke Huitenga-Broeren (Paesi Bassi)
- ‘LILI’ Navid Khonsari (Stati Uniti, Regno Unito e Francia)
- ‘TAXI’ Yamil Rodriguez, Michael Arcos, Stephen Henderson (Regno Unito)
- ‘LA MAISON DE POUPÉE’ Caroline Poggi et Jonathan Vinel (Lussemburgo, Canada)
- ‘THE EXPLODING GIRL VR’ Charlotte Bruneau, Dominic Desjardins (Francia, Canada)
Fuori Competizione
- ‘CHEZ MOI’ Victoria Yakubova, Frédéric Le Louët (Francia)
- ‘TRAILBLAZER’ Eloise Singer (Regno Unito)
Focus
- ‘BATTLEFIELD’ François Vautier (Francia, Lussemburgo, Belgio)
- ‘CECI EST MON COEUR’ Nicolas Blies, Stéphane Hueber-Blies (Lussemburgo, Francia, Canada)
- ‘FLOATING WITH SPIRITS’ Juanita Onzaga (Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi)
- ‘ITO MEIKYU’ Boris Labbé (Francia, Lussemburgo)
- OTO’S PLANET Gwenael François (Lussemburgo, Canada, Francia)
Opere da vivere a Cannes 2025
Queste sedici proposte offrono una panoramica di un linguaggio in rapida evoluzione, dalla realtà virtuale al video mapping e all’intelligenza artificiale. Queste opere, presenti alla Immersive Competition, sono progettate per essere vissute piuttosto che viste. Così ci trasportano in mondi immaginari in cui spazio, narrazione ed emozione si intrecciano. Inoltre, ci invitano a interrogarci sul nostro rapporto con il potere, il dominio e i legami complessi e ambivalenti che intratteniamo con il mondo naturale, i sistemi tecnologici, i nostri corpi e i nostri simili.