Ed eccoci di nuovo qui come ogni settimana con il nostro Box Office Italia! Siete pronti a scoprire la classifica dei film al botteghino italiano?
Al 25 maggio le somme son state tirate, non resta che scoprire come è andata.
Al primo posto troviamo ineditamente il nuovo live action di Disney: “Lilo & Stitch”, remake del film del 2002. Stitch, in realtà esperimento 626, viene alla luce grazie allo scienziato Jumba Jookiba che vuole attribuirgli solo uno scopo: essere un’arma di distruzione. L’irrefrenabile alieno blu fugge dal suo creatore, approdando sulla terra dove incontrerà Lilo, una bambina di 6 anni che vive alle Hawaii con sua sorella maggiore. La piccola Lilo è pronta ad accogliere lo strambo “cane blu”, dando vita ad una storia di inclusività e di un’amicizia che vive oltre ogni differenza e contro tutte le difficoltà che si presentano.
Con la regia di Dean Fleischer-Camp, il film incassa questa settimana € 2.380.781, portando in sala più di 300 000 persone.

Al secondo posto figura l’ennesima minaccia di distruzione per l’umanità con “Mission: Impossible – The Final Reckoning”: stavolta, questo capitolo della saga iniziata trent’anni fa, propone come antagonista una ribelle e potentissima IA che ha accesso a qualsiasi sistema operativo, manipola fatti, dati e persone e rischia di prendere il controllo delle armi di distruzione di massa con l’obiettivo finale di sterminare la razza umana. Ad opporsi eroicamente a questi piani catastrofici, vi è il solito Tom Cruise nei panni di Ethan Hunt, insieme al suo team. Insomma, una straordinaria commistione di fantasia e suspense, in cui però vi si ritrovano inquietanti echi della nostra attualità, tra pericolo nucleare, democrazia minacciata e avanzamento sempre più veloce dell’intelligenza artificiale.
La nuova missione dello stunt man per eccellenza incassa questa settimana un timido amount di € 436.682, portando in sala poco più di 50 000 persone.

Al terzo posto un orgoglio italiano presentato a Cannes nella sezione dei film in Concorso: stiamo parlando ovviamente di “Fuori”, di Mario Martone. Nel film Elodie, Matilda de Angelis e Valeria Golino, ricordiamo nei panni di Goliarda Sapienza, proprio dopo aver girato la serie “L’arte della gioia”, tratta dall’omonimo romanzo della rivoluzionaria scrittrice. Le vicende raccontate nel film sono riprese da due romanzi in cui Goliarda racconta della sua esperienza carceraria e del conseguente spaesamento “fuori” da quell’ambiente.
“Fuori” raggiunge questa settimana un traguardo di € 218.730, incuriosendo 31.327 spettatori.
Ed il resto della classifica?

Scendendo dagli scalini del podio, la lista è ancora lunga. Al quarto posto e al quinto posto rispettivamente i tenaci “Final Destination Bloodlines” e “Thunderbolts* – New Avengers” che contribuiscono a confermare l’amore per gli adattamenti cinematografici da videogiochi e la passione per i supereroi, in questo caso targati Marvel. Il primo guadagna, questa settimana, € 66.892; il secondo € 28.973 arrivando ad un amount complessivo di quasi 5 milioni.

Ancora più giù, “Dalai Lama – La saggezza della felicità”, titolo italiano del documentario sulla vita e il pensiero del Dalai Lama, Tenzin Gyatso, che esplora la ricerca della felicità attraverso la lente della saggezza. Il film, diretto da Philip Delaquis e Barbara Miller, combina immagini personali del Dalai Lama, filmati d’archivio e scene attuali, offrendo un ritratto cinematografico del leader spirituale in occasione del suo novantesimo compleanno. Il film, prodotto da Richard Gere, incassa € 21.592 e gode dell’attenzione di 3.289 spettatori.

Infine, gli ultimi quattro posti sono occupati da “Paternal Leave”, “Largo Winch – Il prezzo del denaro”, “Francesca e Giovanni” ed il perdurante “Un film Minecraft”.

Fonte: CINETEL