Connect with us

Cannes

Cannes 2025, 18 maggio: una giornata di emozioni politiche, ritorni d’autore e nuove voci

Pomeriggio di tensione politica e storie personali sulla Croisette.

Pubblicato

il

Trama Fenicia Wes Anderson 2025

La domenica pomeriggio a Cannes promette un’intensa esperienza cinematografica con L’agente segreto (O agente secreto), un avvincente film brasiliano diretto da Kléber Mendonça Filho. Noto per la sua abile narrazione che fonde tensione politica e intime narrazioni personali, l’ultimo lavoro di Mendonça Filho è destinato ad affascinare il pubblico.

Questo film approfondisce l’intricato intreccio tra inquietudine politica e vite individuali, offrendo un commento avvincente che risuona oltre i confini.

Momento clou della serata: The Phoenician Scheme di Wes Anderson

Il momento clou indiscusso della giornata arriva alle 19:00 con il nuovo film di Wes Anderson, The Phoenician Scheme. Fedele al suo stile inconfondibile, Anderson torna con una narrazione visivamente ricca e meticolosamente elaborata, che i fan attendono con impazienza.

Con le sue inquadrature simmetriche, le palette di colori vivaci e i personaggi eccentrici, il film di Anderson sarà sicuramente una festa per gli occhi e una delizia per i cinefili desiderosi del suo mix unico di umorismo e malinconia.

Una chiusura nostalgica: Palombella Rossa di Nanni Moretti sulla spiaggia

Al calar della notte, la spiaggia di Cannes si trasforma in un cinema all’aperto per Palombella Rossa, un classico del regista italiano Nanni Moretti. Questo film segna un ritorno alla satira politica dell’Italia degli anni ’80, ricordando al pubblico il potere del cinema di riflettere e criticare le questioni sociali.

Guardare l’opera acuta e arguta di Moretti sullo sfondo del mare promette una conclusione di giornata memorabile e riflessiva.

Un Certain Regard porta nuove prospettive alla Sala Debussy

Domenica mattina e primo pomeriggio offrono due voci nuove nella prestigiosa sezione Un Certain Regard, ospitata nella Sala Debussy. La giornata inizia alle 11:00 con Pillion, diretto da Harry Lighton. Questo film intimo esplora temi emotivi potenti, offrendo un’immersione profonda nei legami e nei conflitti umani.

Più tardi, alle 14:00, My Father’s Shadow del regista britannico Akinola Davies Jr. sale sul palco, promettendo di coinvolgere il pubblico con la sua narrazione ricca di sfumature e la sua visione artistica.

Anteprima in seconda serata: Alpha di Julia Ducournau

A conclusione della giornata, il Grand Théâtre Lumière accoglie la première di Alpha alle 22:30. Diretto da Julia Ducournau, la visionaria francese che ha conquistato la Palma d’Oro nel 2021 con Titane, questo nuovo film è molto atteso.

L’approccio audace e coraggioso di Ducournau al cinema le ha già fatto guadagnare il plauso internazionale, e Alpha è pronto a proseguire la sua linea di cinema provocatorio e fuori dagli schemi.

Lo show continua

Con un ricco programma di drammi politici, talento d’autore e talenti emergenti, la domenica di Cannes offre qualcosa per ogni cinefilo: dalla narrazione intensa allo spettacolo visivo, fino alla satira stimolante.

Che sia al cinema o sulla spiaggia scintillante, il 18 maggio promette momenti indimenticabili al 78° Festival di Cannes.