David DeCoteau: Horror, erotismo e magia in un cinema che sfida le convenzioni In questa terza puntata di CinePaper, ci addentriamo nel mondo unico e affascinante...
Una storia di maternità, nel ritratto di una famiglia non convenzionale
Giorgio Strehler e Giulia Lazzarini. Le lettere di Giorgio a Giulia
Cosa vedere mercoledì 23 ottobre
La capacità e l'importanza di fare cinema e di saperlo utilizzare come strumento di denuncia sociale
Due chiacchiere con il protagonista del fantasy di Francisco Saia
Duong Dieu Linh ci racconta 'Don't Cry, Butterfly', tra mitologia e creature horror, In una lunga e appassionante chiacchierata
Umorismo nero e una strana dolcezza si intrecciano in Sunlight, una dark comedy on-the-road scritta da Shenoah Allen e diretta dalla nota ventriloqua e comica Nina Conti, proiettata in occasione della 19esima...
Una distopia per un messaggio di speranza
Le proiezioni da non perdere
Possono essere utilizzate tante parole altisonanti per parlare di Si Dice di Me, di Isabella Mari, che insegue con la camera Marina Rippa e il suo...
Una pellicola che lascia il segno
Tra le notizie di questa settimana spicca quella dell’annuncio di un nuovo adattamento cinematografico di American Psycho, a carico di Luca Guadagnino e la rivelazione del...
Il 18 ottobre, la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica ha accolto un folto pubblico per la masterclass con Dennis Lehane. Classe 1965, Lehane è uno...
A oltre dieci anni dall’uscita del road-movie Locke, film del 2013 scritto e diretto da Steven Knight (Peaky Blinders, Allied), la Festa del Cinema di Roma 2024...
Francis Ford Coppola non ha bisogno certo di presentazioni. Elencare i film che lo hanno reso celebre nel mondo risulta superfluo. Come un vero cantastorie ancora...
Apprendere di essere diventati rifugiati al termine di una vacanza: uno stato di sospensione
Arriva in concorso il film 'Bird', una tenera, sorprendente e straordinaria favola di formazione
Il mio compleanno, opera prima di Christian Filippi, è un progetto sviluppato e prodotto nell’ambito della dodicesima edizione della Biennale College Cinema con il sostegno di...
Cosa vedere alla Festa del Cinema di Roma
Nell’ambito del progetto “Spina nel cuore”, il regista Ciro D’Emilio (Un giorno all’improvviso, Per niente al mondo, Suburra Aeterna) porta la sua arte e la sua...
I bambini e la guerra in Ucraina. Il corto prodotto da Sean Penn
In attesa dell’uscita del nuovo film di Gabriele Muccino, Fino alla fine, previsto per il 31 ottobre 2024, è opportuno riflettere sulla brillante carriera di un...
«Gli amici sono importanti, sono la cosa più importante»
"La storia di uno squalo che aveva perso l’anima!"
Cosa vedere alla kermesse
In concorso ad Alice il lungometraggio di debutto di Christina Vandekerckhove
Yasemin Şamdereli e Deka Mohamed Osman ci parlano di Samia e della sua lotta per la libertà
La leggenda del Doppelgänger tra cinema e femminile.
Recensione di 'Un milione di granelli di sabbia' con Eva Pattis Zoja
Recensione di 'Deus Vult' di Tommaso Diaceri, in concorso ad Alice nella Città
Romana Maggiora Vergano e Andrea Arcangeli alle prese con la fine del mondo
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 17 ottobre. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
Il film biografico La grande ambizione ripercorre la vita privata e pubblica di Enrico Berlinguer, dal viaggio a Sofia nel 1973 fino al discorso alla Festa...
Con l’uscita nelle sale di Joker – Folie a Deux di Todd Philips il 2 di ottobre (mentre il primo film è disponibile su Netflix), è...
La giornata mondiale dell’alimentazione ricorre il 16 ottobre. I DCA, dall’anoressia alla bulimia ad altri disturbi dell’alimentazione, sono sempre stati argomenti molto trattati in tutto il...
Milad Tangshir: una Torino diversa, gli attori non professionisti e la voce degli invisibili
Megalopolis (2024) di Francis Ford Coppola, ovvero il kolossal autoprodotto dopo ben quattro decenni di rinvii produttivi e titubanze creative. Atteso con trepidazione, ha però diviso...
Settimana come sempre ricca di notizie: è stato annunciato che Matt Damon sarà protagonista del nuovo film di Christopher Nolan. In uscita al cinema l’attesissimo film...
Un'attrice attenta alle sfumature psicologiche, che con naturalità e spontaneità riesce a spaziare tra una varietà di ruoli e personaggi
ecco cinque film di Michele Soavi da non perdere, in occasione del ritorno al cinema di ‘Dellamorte Dellamore’, nuovamente in sala dal 14 ottobre!
Jesse Plemons è un attore camaleontico, capace di dare grande profondità psicologica ai suoi personaggi, anche i più complessi da interpretare, come quello dello psicopatico Todd...
“Con un deca non si può andar via, non ci basta neanche in pizzeria…” Chissà quanti hanno cantato, negli anni ’90, questa canzone degli 883, contenuta...
Cultura e intrattenimento
Ci ha lasciati a 88 anni Alain Delon (8 novembre 1935- 18 agosto 2024), il bello e dannato del cinema francese. Con il suo fascino al...
Napoletano, classe 1978, Francesco Di Leva è uno degli attori più rappresentativi della scena contemporanea italiana. Nato e cresciuto nel quartiere di San Giovanni a Teoduccio,...
Riflessione anche un po' politica sulla possibile coesistenza tra Natura e Era Digitale. In concorso al RIFF
Già più volte associata a prodotti seriali come la sfavillante The White Lotus, o la controversa The Undoing, The Perfect Couple, ad oggi, chiude la scia...
Ridere e ammirare, emozionarsi e battere i pugni, restituendo un lavoro fine ed emozionante sulle mitiche haenyeo dell'Isola di Jeju
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 10 ottobre. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
Il 10 ottobre è la data della Giornata Mondiale della salute mentale. La lista di titoli cinematografici che affrontano l’argomento sarebbe infinita, e questa non è...
Era il 1978. Le luci si abbassano, il suono maestoso della colonna sonora di John Williams riempie la sala, e in un attimo ci troviamo trasportati...
Guillermo del Toro, 59 anni il 9 ottobre, non smette mai di stupirci. Abbiamo raccolto 5 esempi del suo cinema da vedere assolutamente. A metà tra...
Tu pensa a dove vuoi mettere la cinepresa, al personaggio ci penso io” “Dolce, radicale e impenetrabile”: ecco i tre aggettivi con cui la regista tedesca...
Il grande regista americano che ha scritto la storia del cinema ospite d'onore a Torino
Abbiamo incontrato i doppiatori italiani, Alessandro Roia ed Ester Elisha, de Il robot selvaggio, che ci hanno raccontato qualcosa in più sull'atteso e pregevole progetto.
Hai mai visto un film e desiderato scoprire cosa si nasconde dietro le immagini e i dialoghi? CinePaper è il podcast prodotto da Taxidrivers in collaborazione...
La serie originale italiana Citadel: Diana, che si inserisce nell’universo di Citadel, è prodotta da Cattleya e Amazon MGM Studios, con la produzione esecutiva di AGBO...
Questa settimana ha visto la nascita di un nuovo Festival italiano, il Milano Film Fest, la cui prima edizione si terrà dal 3 all’8 giugno, con...
George Clooney è riuscito ad evolvere la propria figura di semplice sex symbol fino a divenire volto e voce di quelle lezioni di politica e vita...
Il mondo della cucina è un affascinante crocevia di creatività, cultura e tradizione. Rappresenta non solo un’arte, ma anche una scienza, dove ingredienti semplici si trasformano...
Una stazione, una giovane donna, il suo bambino, un favore da chiedere.
Una breve panoramica sui film che hanno raccontato di insegnanti, tutori, mentori e guide nella vita, con la loro viscerale passione per i propri pupilli e...
Un film che rilascia una grande carica, e un documento di diritto del lavoro americano che resterà negli archivi
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 3 ottobre. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
Un dramma familiare
Un film che ci lascia al ritmo di un rock fuori dalle righe, senza alcuna nostalgia
Marco D’Amore alla regia del prequel di Gomorra, l’epica saga crime Sky Original tratta dall’omonimo bestseller di Roberto Saviano. La nuova serie Gomorra – La serie. Le origini (working title)...
Dopo più di cinquant’anni di onorata carriera, Pupi Avati viene finalmente riconosciuto come quel grande autore che è sempre stato. Non che in questo mezzo secolo...
I nonni sono figure fondamentali nella vita di molti, rappresentando spesso una fonte di saggezza, amore e supporto incondizionato. Tradizionalmente, i nonni sono visti come custodi...
Fabrizio Gifuni avrebbe potuto intraprendere la carriera di giudice o avvocato se avesse portato a termine i suoi studi di giurisprudenza. Una scelta in fondo non...
È stato il Batman di Burton e il Birdman di Iñárritu. Un eroe nascente e uno decaduto, ma anche un padre, un assassino, un giornalista d’inchiesta...
Protagonista indiscusso di questa settimana è stato Vemiglio, ultimo film di Maura Delpero, tutt’ora disponibile nelle sale e candidato agli Oscar come rappresentante del cinema italiano....
Margherita, un’attrice che si sta preparando per il prossimo ruolo in un film internazionale che si girerà a Los Angeles, ha appena festeggiato il suo compleanno...
Nuovi personaggi e un approfondimento di quelli che conosciamo
L'approfondimento della filmografia di Francesca Comencini
Jean Marie Maurice Schérer, conosciuto con lo pseudonimo di Éric Rohmer, è stato uno dei più importanti critici e autori cinematografici francesi. Nato nel 1920, si...
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 26 settembre. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
El Ladrón de perros è un racconto di formazione ambientato a La Paz e pieno di grandi emozioni
Un racconto dal tono leggero e diretto
The Bad Guy 2 sta per arrivare sugli schermi degli abbonati Prime Video, dove la serie approderà dal 5 dicembre. Intanto però sarà il fortunato pubblico...
Si svolgerà a Roma dal 16 al 27 ottobre 2024, nel quadro della Festa del Cinema, la XXII edizione di Alice nella città. Sezione diretta da...
L'eredità di ‘Non aprite quella porta’ nel filone Backwoods Brutality.
Personaggio senza scrupoli, gangster iconico nella sua mostruosità, il Pinguino protagonista di The Penguin zoppica, inquieta e ipnotizza in una Gotham City in cui la lotta...
La carriera di un attore versatile, profondo e intenso
La Festa del Cinema di Roma è un evento cinematografico internazionale fondato nel 2006, che si svolge ogni autunno all’Auditorium Parco della Musica di Roma. È...
5 spensierati ragazzi in vacanza finiranno in un massacro
Il cinema ha da sempre affrontato tematiche complesse, e quella della pace è tra le più ricorrenti. Una sorta di monito per ricordare e ricordarci quanto...
E’ terminato il conto alla rovescia per la ventesima edizione del Lucca Film Festival. Dal 21 al 29 settembre le strade della città di Lucca sono...
Un mito per il cinema internazionale
Un film coinvolgente e divertente. Una storia alla ricerca di se stessi
Pelle ambrata, bellezza disarmante, sguardo aguzzo e un’eleganza innata sono gli elementi che la contraddistinguono da sempre. È stata una femme fatale al cinema con Jude...
Intervista al regista iraniano Aliyar Rasti, vincitore, con "Il grande sbadiglio della storia", della 23a edizione dell’Euganea Film Festival
In concomitanza col secondo anniversario della morte di Mahsa Amini (16 settembre 2022), ragazza-simbolo della battaglia indefessa (e purtroppo spesso fatale) delle donne iraniane, arriva nelle...
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 19 settembre. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
Settima edizione del festival che si svolge a Firenze
In un’epoca cinematografica come quella attuale, quella del postmodernismo per intenderci, in cui i generi si sfaldano, si ricostruiscono e si ibridano tra di loro, il...
È stato difficile approcciarsi a questo film, non solo per l’importanza e la dicitura storica del suo protagonista, ma anche perché a scriverlo e dirigerlo è...
Ci sono debutti cinematografici in grado di sorprendere, facendo breccia nel cuore del pubblico e della critica. Film d’esordio che fanno capire subito come certe regie...
Glen Powell nasce nel 1988 in Texas, ad oggi è uno degli attori più acclamati da Hollywood. Incoraggiato dai genitori, specialmente dalla madre che lo accompagna...
Torna al cinema il film/memoir del 2016
Emmy Awards 2024 i vincitori sono stati annunciati . Per la seconda volta quest’anno, Hollywood ha radunato i suoi più grandi talenti televisivi per celebrare i...
Mehdi Barsaoui si racconta ai microfoni di Taxidrivers
Per un pugno di dollari, compie 60 anni . Il film del 1964 fu il primo della cosiddetta trilogia del dollaro (insieme a Per qualche dollaro...
In occasione dell’uscita della seconda parte della quarta stagione di Emily in Paris, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare direttamente Lily Collins. Protagonista di questa serie di...
Scomodo, pungente, combattivo: lo statunitense Oliver Stone appartiene a quella schiera di cineasti per i quali la settima arte rappresenta uno strumento di denuncia e coscienza...
Storie di serial killer, manipolatori e truffatori sono diventate negli ultimi anni oggetto di numerose serie tv, podcast e film. Qua 5 esempi di film True...
Una storia di adulti non cresciuti e di bambini maturi.
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 12 settembre. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
L’11 settembre 2001 è una delle date più significative e tragiche della storia recente, ricordata soprattutto per gli attacchi terroristici agli Stati Uniti. In quella mattina,...
La tranquilla famiglia Dalton si ritroverà prigioniera di un incubo
All’81a Mostra del Cinema di Venezia una masterclass del grande regista australiano Peter Weir, che ha raccontato tutta la sua arte cinematografica
Ad aprile, alcuni critici televisivi dell’Hollywood Reporter si sono seduti al tavolo per stabilire le 50 migliori serie tv uscite dal 2000 a oggi. Come scrivono...
Si sono spenti i riflettori sull’ultima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia; qualche considerazione “a posteriori” su un festival intenso dal punto di vista...
Tre attivisti di estrema destra e l'idealizzazione atavica dell'America: un patriottismo contraddittorio, predatorio. Li seguiamo nella genesi e nell'atto di arrembaggio e occupazione del simbolo della...
Quali altri titoli da vedere con protagonista l'attore romano?
Il suo film di esordio, Ajami, viene accolto talmente bene dalla critica e dai festival, tanto da guadagnarsi una nomination agli Oscar nel 2010 come miglior...
Tutti i premi alla Settimana della Critica
In concorso nella sezione Orizzonti un sensibile film turco sulle precarie ferite dell'anima
Una paranoia generazionale raccontata come un lungo, personale umore notturno
Qualche riflessione sul cinema come mezzo, per visitare il passato, ma solo al fine di costruire un nuovo lucente futuro
Un artista eclettico entrato nella leggenda
Queer è il titolo del nuovo film dell’acclamato regista Luca Guadagnino, presentato in anteprima all’81esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e atteso in sala nei prossimi mesi....
La storia di Makenya è più della vita di una adolescente dissestata: è il dramma della comunità di immigrati della Repubblica Dominicana, la più parte di...
Un'opera manifesto della poetica e dello stile di Tim Burton
Un cortometraggio poetico e politico
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 5 settembre. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
In concorso alla Settimana della critica una commedia pungente
Tratto dall'omonimo romanzo, Harvest è un'opera dall'estetica elegante e dai messaggi sotterranei.
Le due protagoniste del film di Ciro De Caro
Film drammatico, scritto, diretto e montato da Alexandra Simpson
Un' operazione di pura nostalgia
Marco Bellocchio costruisce un ironico ritratto d’intellettuale alla deriva
Pedro Almodovar parla dei treni a lui più cari in conferenza stampa
Non è facile tracciare la rotta di Peter Weir. A quattordici anni dalla fuga epica da un gulag in The Way Back, l’ormai 79enne regista australiano...
Honeymoon, opera prima della regista Zhanna Ozirna, è uno dei quattro lungometraggi presenti nella sezione Biennale College Cinema, presso il Festival del Cinema di Venezia. Questo “laboratorio...
Un cult del cinema horror di nuovo al Cinema dal 2 Settembre
Una narrazione realista, nella sua essenzialità
Un film che ammalia lo spettatore per qualità ed esperienza cinematografica globale
El Jockey di Luis Ortega sbarca a Venezia 81 e sorprende pubblico e critica.
Carmelo Bene, figura iconica e geniale del teatro e del cinema italiano, ha lasciato un’impronta indelebile attraverso la sua opera di decostruzione dell’arte. Oggi, in occasione...
Marco Bellocchio, classe 1939, è senza dubbio ancora oggi e forse sempre di più uno degli sguardi più lucidi, acuti e anticonformisti del cinema italiano. Sempre...
Una speculazione brillante, dove l’umanesimo rimane il riferimento, su come la guerra avveleni fin nel DNA la società
Peacock, il primo lungometraggio del giovanissimo regista austriaco Bernhard Wenger risente degli echi di Ostlund e di Andersonn nel suo intento di estraniare lo spettatore. Difficile...
Ottime le prestazioni del cast
In occasione dell’uscita nelle sale di MaXXXine, il terzo capitolo dell’amata saga di X con protagonista la Scream Queen Mia Goth, la nostra redazione ha avuto...
Alfonso Cuarón, classe 1961, è un regista messicano, premio Oscar, che si è affermato sulla scena hollywoodiana e internazionale da ormai oltre trent’anni. All’università di Città...
Storie di donne rifugiate che vivono in Portogallo: il loro passato è vivo nei ritratti dei propri cari ,nei segni del corpo e delle parole.
Attivisti di un mondo sconosciuto
Musicista, cantautore, regista. Federico Zampaglione si raccibta
I confini del cinema possibile
Una carriera inimitabile
Tre sorelle vivono sole senza madre e padre, con il rischio di essere separate dai servizi sociali
Mia Goth torna nei panni di Maxine Minx nel capitolo conclusivo della trilogia horror
Pilar Fogliati protagonista di una commedia degli equivoci in una Roma notturna e semideserta
Omaggio a Venezia in occasione del cinquantesimo anniversario
Apre il 28 Agosto la Settimana Internazionale della Critica, la sezione autonoma della Mostra del Cinema di Venezia. La SIC ritorna con una selezione di opere...
Con le trasformazioni sempre più radicali dell’industria cinematografica, nascono anche nuove forme di produzioni di cinema indipendente, che trovano nella casa di produzione A24 il loro...
Un capolavoro d'animazione in sala dal 29 Agosto
Martedì 27 agosto in occasione del 50° anniversario della scomparsa del grande regista
Il regista californiano ha creato un immaginario che rappresenta un unicum nella storia della cinematografia: dagli anni Ottanta sino ad oggi, Burton ha mantenuto intatti la...
In concorso al Festival di Venezia 2024 il nuovo film scritto e diretto da Pedro Almodóvar, La Stanza Accanto, di cui è stato pubblicato recentemente il...
È cosa nota ormai che Shyamalan utilizzi varie simbologie ed elementi ricorrenti all’interno dei suoi film: la caratteristica più comune è la presenza di finali a...
Alcuni dei titoli più iconici dell'attore romano.
Hirokazu Kore'eda affronta i temi della crescita e della costruzione di sé in tre pellicole selezionate
Un dramma psicologico che implode con potenza. Al cinema dal 22 Agosto
Una storia dolorosamente toccante
La letteratura e il cinema sono due linguaggi assolutamente diversi. Non a caso importanti registi come Orson Welles o John Huston, che si sono (pre)occupati spesso...
Sapore di mare, torna restaurato in 4k un classico dell’estate italiana al cinema firmato fratelli Vanzina
Un film visionario al cinema dal 22 agosto
Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 22 agosto. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia...
A ben 45 anni dal primo Alien e con l’uscita in sala di Alien: Romulus, è doveroso ripercorrere tutta la saga che ha segnato l’inizio di...
Il nuovo attesissimo film di Luca Guadagnino, Queer, sarà presentato in concorso ufficiale alla 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e arriverà presto nei cinema...
Il film più celebre di Dario Argento, il film che lo consacrò e che portò il suo nome accanto a quelli dei più grandi maestri del...
Le ultime info sul secondo lungometraggio del regista, in concorso a Venezia
Dal 19 Agosto torna nelle sale cinematografiche un film che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del cinema: Trainspotting. A quasi trent’anni dalla sua uscita originale...
Oggi 19 agosto 2023, Nanni Moretti compie 71 anni. Nato nel 1953, esordisce come regista negli anni ‘70, con la realizzazione di due cortometraggi in super...
Il terzo capitolo della saga di Spider-Man con Tom Holland, Benedict Cumberbatch e Zendaya
A Quiet Place è una saga composta, fino a oggi, da tre film, con un quarto in programma. Tra orrore, fantascienza, dramma e thriller, questa serie...
Locarno 77, tutti i premi
Il cinema norvegese ha attraversato una trasformazione significativa negli ultimi decenni, passando da una scena cinematografica piuttosto limitata e poco conosciuta a livello internazionale a un...
In occasione del suo compleanno, ricordiamo 5 tra i migliori ruoli del 'Re' Robert De Niro
Era il 1979 quando uscì Alien, il cult di Ridley Scott che avrebbe dato inizio a un franchise lungo 45 anni. Con un cospicuo numero di...
Se si dovesse individuare un Re Mida del mondo del cinema, non ci sarebbero dubbi su chi far ricadere la scelta: James Cameron, autentico professionista del...
La quarta stagione di Emily in Paris continua a seguire le avventure di Emily Cooper, interpretata da Lily Collins, giovane esperta di marketing che si trasferisce...
La storia di tre generazioni aggrappate alla propria identità sotto la guida di una donna straordinaria
Immaginatevi di essere sessantenni o settantenni e di avere la possibilità di tornare indietro nel tempo. Cambiereste qualcosa del vostro passato? 30 anni (di meno), la...
Ferragosto è un momento perfetto per rilassarsi e immergersi in un buon film che cattura l’essenza dell’estate
Joshua Daniel Hartnett, classe 1978, non è sicuramente tra i primi a venire in mente quando si stila la lista dei grandi attori hollywoodiani. Nonostante ciò...
Wim Wenders è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco, noto per il suo stile esistenzialista e per il suo contributo significativo alla corrente del Nuovo...
La 81ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia, uno degli appuntamenti cinematografici più prestigiosi a livello internazionale, si terrà dal 28 agosto al 7 settembre...
Il regista premio Oscar parla della sua carriera e del suo futuro al Festival del Cinema di Locarno
Alfred Hitchcock nasce a Londra il 13 agosto del 1899. La sua carriera cinematografica inizia nel 1922 con Number 13 e prosegue per più di mezzo...
Tra alieni e umani, 11 film che ne raccontano l'universo
Tra le personalità di cinema illustri premiate alla 77esima edizione del Locarno Film Festival (il premio Oscar Alfonso Cuarón, la produttrice Stacey Sher, il premio Oscar...
Il Festival del Cinema di Venezia, inaugurato nel 1932, non è solo il più antico festival cinematografico al mondo, ma anche uno dei più prestigiosi. Nel...
Jon Watts torna dietro la macchina da presa per questo secondo capitolo, a cui dona lo stesso feeling del precedente, un mix sapientemente miscelato di adrenalina,...
Un viaggio tra finzione e realtà
Siete pronti a tornare sul pianeta blu più famoso del Cinema? Avatar 3, il terzo film della saga da Oscar di James Cameron, arriverà nel 2025....
In concorso al Locarno Film Festival The Sparrow in the cimney è un film di Ramon Zürcher. Locarno Film Festival · World Capital of Auteur Cinema...