Uno degli eventi più memorabili dell’80a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è stata la masterclass di Nicolas Winding Refn,...
Mika Gustafson debutta con un'opera intensa, emozionante e delicata, intitolata Paradiset Brinner.
L’immagine spesso ha più memoria e più avvenire di colui che la guarda. Comincia con questa frase di Georges Didi-Huberman l’affascinante documentario di Fabio Mollo, Semidei,...
Il disadattamento e la forza dell'adolescenza, attraverso la storia di Holly, sensibile e vulnerabile ragazzina col potere di guarire.
A un anno dalla scomparsa della poetessa Patrizia Cavalli, la Mostra del Cinema di Venezia le rende omaggio con la proiezione di due pellicole a lei...
Il Premio Carlo Lizzani, riconoscimento collaterale della 80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, è stato assegnato a Invelle di Simone Massi dagli esercenti italiani più coraggiosi del 2023. Marco Bogani e...
9 settembre. Un arrivo da star al Lido per Sabrina Impacciatore, acclamata come “madrina della Mostra” è sbarcata, davanti al muro dei fotografi delle grandi occasioni...
Memory è il nuovo capolavoro di Michel Franco, con Jessica Chastain e Peter Sarsgaard.
La trama Un opening shot con un subdolo serpente ci suggerisce subito come il film punti ad insinuare angoscia nel pubblico. Il protagonista del film è...
I primi due episodi di ZNAM KAKO DIŠEŠ (Conosco la tua anima), del regista Alen Drljević, sono stati proiettati alla 80a Mostra del Cinema di Venezia....
Oura El Jebel è una pellicola tunisina diretta da Mohamed Ben Attia e presentata nella categoria Orizzonti al Festvial di Venezia di quest’anno. 98 minuti di...
Riconoscimenti per l'Italia, uno su tutti quello a Matteo Garrone
Arrivata al suo penultimo giorno, la Mostra del cinema di Venezia ci regala “Hors-Saison” ultimo film di Stéphane Brizé, un melodramma sofisticato che mette una seria...
Con la grazia di un dio presenta, per la prima volta, Alessandro Roia in veste da regista.
In concorso a Venezia 80, Hors-Saison (Out Of Season) di Stéphane Brizé con Guillaume Canet e Alba Rohrwacher, arriverà nei cinema d’Italia con I Wonder Pictures....
Sabato 2 settembre, presso l’Hotel des Bains, si è svolto l’after-party del film in concorso “Adagio”. Presenti alla festa tra i tantissimi intervenuti, il regista Stefano...
La vita e l’opera straordinarie della scrittrice Isabel Wilkerson, vincitrice del Premio Pulitzer, che indaga sulla genesi dell’ingiustizia e svela una verità nascosta che ci riguarda...
Un documentario che non fa cronistoria, ma rilancia il dibattito nel presente
Nazavzhdy – Nazavzhdy, l’ultimo film realizzato dalla regista Anna Buryachkova, è presente alla Biennale di Venezia nella sezione Orizzonti extra. La trama di Nazavzhdy – Nazavzhdv...
Venerdì 8 settembre alle ore 17.00 in Sala Perla ci sarà la proiezione di COUP!, film di chiusura delle Giornate degli Autori dell’80ª Mostra del Cinema di...
Eurofilm, Videa Next Station, Inthelfilm, Mact Productions Rai Cinema presentano Anna, un film di Marco Amenta con Rose Aste, Daniele Monachella e Marco Zucca. Il film...
Film d’apertura della ventesima edizione delle Giornate degli Autori nell’ambito dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Los océanos son los verdaderos continentes è il lungometraggio...
Il premio Fondazione Mimmo Rotella, alla sua ventiduesima edizione, verrà assegnato quest’anno alla 80a edizione del Festival del Cinema di Venezia, all’attore e pittore Matt Dillon e...
Nella sezione Orizzonti della Biennale di Venezia 2023, edizione numero 80, The Red Suitcase, il film di Fidel Devkota scritto dallo stesso regista e prodotto da...
Nella Sezione Orizzonti di Venezia 80 viene oggi presentato Invelle un film di Animazione diretto da Simone Massi. Tra le voci un cast autorevole che comprende...
Welcome to Paradise : presentato in Selezione Ufficiale – Fuori Concorso – al Festival di Venezia Prodotto da Carlo Macchitella, Pier Giorgio Bellocchio, Manetti bros., in collaborazione con Paola Pedrazzini,...
Presentato alle GdA un workshop sulla scrittura cinematografica di genere: ‘Le donne sanno ridere: scrivere commedie al femminile'.
Una storia bizzarra per un personaggio bizzarro!
Bota Jone è un film drammatico che verrà presentato il 7 settembre alla 80a Mostra del cinema di Venezia, nella categoria Orizzonti . Diretto da Luàna...
Una "vendetta" lunga anni alla ricerca di una verità
Giorgio Diritti arriva oggi a Venezia con il suo Lubo, l’ultimo film italiano in concorso che racconta una storia basata su fatti realmente accaduti. Protagonista assoluto...
Presentato per il secondo anno consecutivo nel corso della Mostra d’Arte cinematografica di Venezia presso lo spazio di Cinecittà dell’Italian Pavilion, il Bando Produzioni 2023, misura...
To kalokairi tis Karmen di Zacharias Mavroeidis è la commedia queer in concorso alle Giornate degli Autori 2023.
In occasione delle Giornate Degli Autori presso l’80° edizione del Festival Del Cinema di Venezia, giovedì 7 settembre alle ore 13:30 e alle 21:00, potrete assistere alla proiezione di Casablanca...
Il "racconto" di una reporter
Tra i migliori cortometraggi visti in concorso in questa Ottantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, c’è l’italiano Dive di Aldo Iuliano, regista con una...
Enrico Maria Artale presenta alla 80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nella sezione Orizzonti El paraíso, intenso dramma incentrato sul viscerale rapporto di una madre...
21 Days until the end of the world è stato proiettato oggi alle 11.00 in Sala Perla nella sezione Eventi Speciali delle Giornate degli Autori di...
Le disavventure di un regista e dei suoi protagonisti, dentro e fuori dal set, raccontate nell'ultimo film di Cédric Kahn - basato su esperienze personali -...
Ryusuke Hamaguchi dopo il successo di Drive my car, arriva in concorso a Venezia80 con Aku wa sonzai shinai (Il male non esiste), una pellicola pacata...
Cosa deve fare un uomo per dimostrare la propria innocenza? Il caso di Ambrogio Crespi è molto più di un caso giudiziario. Un viaggio dove il paradosso...
Standing Ovation in sala stampa per il film più atteso: “Io Capitano” ultimo lavoro del regista italiano Matteo Garrone. Il film è stato sceneggiato da Massimo...
Tatami di Guy Nattiv e Zar Amir Ebrahimi Presentato a Venezia nella sezione Orizzonti il film che vede l’esordio dietro la macchina da presa dell’attrice Zar...
Una vera e propria lezione della psicoanalista Marina Valcarenghi
En attendant la nuit (For Night Will Come), esordio nel lungometraggio di finzione di Céline Rouzet, concorre nella sezione Orizzonti all’80a Mostra del Cinema di Venezia,...
Kanata No Uta – Following The Sound di Kyoshi Sugita è il quarto lungometraggio del regista giapponese, presentato alla 80° Mostra del Cinema di Venezia nella...
Accolta in sala stampa della ottantesima edizione della Mostra del cinema di Venezia da un fragoroso applauso, secondo solo a quello riservato al cast del film...
Snow Leopard di Pema Tseden è l’ultimo lavoro del regista tibetano, già conosciuto per Balloon, Jinpa e la sua estesa attività di produttore. L’opera concorre nella...
Sul palcoscenico del Lido di Venezia, nell’ambito delle Giornate degli Autori, approda in anteprima mondiale il documentario Semidei di Fabio Mollo e Alessandra Cataleta, prodotto dalla...
Lavori in casa per principianti di Goran Stolevski Il regista e sceneggiatore presenta nella sezione Orizzonti una vicenda che parla di legami familiari. Una storia che...
Dive è l’unico corto italiano, realizzato dal regista Aldo Iuliano insieme a suo fratello e sceneggiatore Severino Iuliano, che concorre in Orizzonti alla 80a Mostra del...
Time to Change è il documentario diretto da Emanuele Imbucci, che è stato proiettato ieri alle 19.00, è in anteprima assoluta tra gli eventi collaterali della...
The Caine Mutiny Court Mortial, il film testamento di William Friedkin, scomparso lo scorso agosto, è fuori concorso alla Biennale di Venezia. La trama di The...
Film interessanti partecipano quest’anno alla Mostra del cinema di Venezia. Poi arriva Il confine verde (Zielona Granica nella versione originale) di Agnieszka Holland, diretto insieme a...
Shin’ya Tsukamoto presenta alla Mostra del Cinema di Venezia il suo nuovo film, Hokage (Ombra di Fuoco). Il cinema è pieno di generi e sottogeneri: specie...
Nella sezione Orizzonti dell’80esima edizione della mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia c’è anche il film Sem coração di Nara Normande e Tião. Il film, ambientato...
Alle Giornate degli autori arriva Le mie poesie non cambieranno il mondo il documentario di Annalena Benini e Francesco Piccolo. Le mie poesie non cambieranno il...
Pietro Castellitto torna dietro la macchina da presa, per la seconda volta, e presenta il suo Enea alla Mostra del Cinema di Venezia.
Alpi svizzere, fisici teorici, teorie quantistiche, universi paralleli, misteri inspiegabili
In concorso alle Giornate degli Autori Quitter la nuit è un'opera prima intensa e suggestiva.
Fuori concorso alla Biennale di Venezia, edizione 80, il film di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi intitolato Frente a Guernica. Il film è prodotto da...
Hokage:ombra di fuoco per la regia di Shinya Tsukamoto (Zan, A snake of june) verrà presentato, nella sezione Orizzonti, alla 80esima mostra cinematografica di Venezia. Prodotto...
All’80ª Mostra del Cinema di Venezia, nella categoria Fuori Concorso, il regista Neo Sora rende omaggio al musicista e compositore giapponese scomparso solo qualche mese fa...
«Tieni acceso il focolare domestico». Oggi, 4 settembre 2023, arriva al Festival del cinema di Venezia l’ultimo film di Sofia Coppola, attesissimo soprattutto oltreoceano. Si tratta di...
Il film Backstage, presentato alla 20a edizione delle Giornate degli Autori di Venezia 80 il 5 settembre 2023, è un dramma minimale sulle relazioni umane dai...
Un Woody Allen sempre al passo coi tempi
Presentato il 4 settembre alla 80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia il primo lungometraggio della regista e sceneggiatrice francese Anaïs Tellenne dal titolo L’homme d’argile,...
In concorso nella sezione Orizzonti dell’80esima edizione della mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia il film Tereddut Cizgisi diretto da Seiman Nacar. Il film turco ruota...
Ironico, divertente, pungente, Woody Allen, accompagnato degli attori del suo ultimo bellissimo film girato a Parigi interamente in francese, corona, come lui stesso ammette, il sogno...
In un clima di grande divertimento grazie agli interventi di Valerio Mastandrea ieri si è svolta la conferenza stampa di Adagio il nuovo film di Stefano...
Venerdi Sera durante la serata organizzata da Variety il produttore Andrea Iervolino e Lady Monika Bacardi sono stati premiati con il Variety Golden Globes Breakthrough Producers...
Con la grazia di un Dio è il film di debutto di Alessandro Roja scritto a quattro mani con Ivano Fachin. È stato presentato al Festival...
L'acamposto di Edoardo Morabito è stato presentato come Evento Speciale alle Giornate degli Autori 2023.
In due proiezioni speciali alle Giornate Degli Autori 2023, durante l’80esima Mostra Del Cinema di Venezia, Bye Bye Tiberiade è un documentario intimo e storicistico, sulle origini...
Tra emancipazione ed evasione, in film ricco di temi
Making of è un film comico di origine francese prodotto dal regista Cédric Kahn. Il film, fuori concorso, verrà presentato alla 80a Mostra del Cinema di...
In concorso a Venezia 80, La Bête è il nuovo lavoro di Bertrand Bonello, con Léa Seydoux e George MacKay.
Il 7 agosto il mondo del cinema ha pianto la scomparsa di William David Friedkin, celebre anche per aver diretto il sensazionale L’esorcista (1973), un horror che...
All’interno della sezione delle Notti Veneziane, frutto dell’incontro tra linguaggio cinematografico e altre arti, Across di Irene Dorigotti si presenta come un’opera immersiva di pregio tra...
Presentato nella sezione Orizzonti Extra nell’ambito dell’edizione 80 della Biennale di Venezia il film di Olmo Schnabel, Pet Shop Days. La sceneggiatura è stata scritta dal...
In occasione delle “Giornate degli Autori”, il marchio Miu Miu presenta in anteprima alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Stane, della regista croata Antoneta Alamat...
Vincitore del GdA Director’s Award 2023 delle Giornate degli Autori, Vampire Humaniste Cherche Suicidaire Consentant (Humanist Vampire Seeking Consenting) segna il debutto nel lungometraggio per Ariane Louis-Seize....
«Alla fine siamo solo brava gente». In una Roma austera e lugubre, sotto un sole cocente che incendia la città, divampa Adagio, il nuovo film di...
Menus Plaisirs – Les Troisgros di Frederick Wiseman verrà proiettato oggi al Festival di Venezia in Sala Giardino. Il regista americano attualmente ha 93 anni ed...
La Biennale di Venezia ripropone il classico Days of Heaven, film realizzato nel 1978, diretto da Terrence Malik e interpretato da Richard Gere, Brooke Adams e...
A tre anni dalla tempesta solare che ha distrutto la civiltà, in una piccola comunità rimasta nascosta dal crollo di una galleria, cresce Nina una ragazza...
All’80esima mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della biennale di Venezia, ha avuto luogo una manifestazione estremamente sentita, con lo scopo di sensibilizzare sul dramma che, da anni,...
Il regista malese Chong Keat Aun concorre all’80ª Mostra di Venezia col film storico a tinte drammatiche Wu Yue Xue, il cui titolo internazionale è Snow in...
Buenos Aires, anni Ottanta. Dopo il ritorno dall’esilio politico, Julio Levy intende reintegrarsi nella grande azienda di famiglia, ma il fratello maggiore viene rapito. Investito del...
Racchiudere Saverio Costanzo in una sintetica definizione equivarrebbe, in fondo, a ricondurlo all’interno di quegli spazi fisicamente circoscritti dentro i quali si muove gran parte del...
In concorso a Venezia 80, Maestro è l'attesa opera seconda di Bradley Cooper, sulla figura di Leonard Bernstein.
Venerdi 1 agosto nello spazio incontri dell’hotel Excelsior si è svolto il panel ROMPERE LE BARRIERE: VALORIZZARE le DONNE ATTRAVERSO l’ARTE CINEMATOGRAFICA. L’evento, mira a valorizzare...
Presentato alla Biennale Di Venezia nella sezione Orizzonti, Yurt è un film di Neir Thuna. Nel cast Doğa Karakaş, Can Bartu Arslan, Ozan Çelik, Tansu Biçer,...
Luc Besson torna alla regia con un film che racconta la straordinaria storia di un bambino, segnato dalla vita, che troverà la salvezza attraverso l’amore dei...
Frammenti di un percorso amoroso di Chloé Barreau sarà presentato alle Notti Veneziane, sezione realizzata dalle Giornate degli Autori in accordo con Isola Edipo. Il film...
Alle Giornate degli Autori 2023 in concorso Backstage scritto da Afef Ben Mahmoud e da lei diretto insieme a Khalil Benkirane. Nel cast ci sono Sondos...
Aggro Dr1ft è un film sperimentale girato completamente ad infrarossi sotto la direzione della regista Harmory Korine. Film di origine americana, sarà presentato alla 80a edizione...
A cielo abierto presentato in Orizzonti a Venezia 80, propone una storia cruda e verosimile di tre ragazzi legati dal senso di famiglia, del lutto e...
Nella sezione Fuori Concorso della 80a Mostra del Cinema di Venezia il film del regista egiziano Ibrahim Nash’at che racconta il ritorno dei talebani in Afghanistan....
Al Concorso del Festival di Cannes 80, Bastarden ( col titolo internazionale The promise Land), è la nuova fatica cinematografica del noto regista danese Nikolaj Arcel,...
In ricordo di Ruggero Deodato, morto nel dicembre dell’anno scorso, l’80ª Mostra di Venezia propone la visione del suo Ultimo mondo cannibale come proiezione di mezzanotte. Oltre alla...
Cinema che parla di... cinema
Appena presentato nella sezione Biennale College Cinema dell’80a Mostra del Cinema di Venezia L’anno dell’uovo, primo lungometraggio del regista Claudio Casale. Il film é stato realizzato...
Parola ai Giovani è il nuovo documentario diretto da Angelo Bozzolini che farà parte della 20° edizione della rassegna autonoma nata nel 2004 all’interno del Festival...
In conferenza stampa per The Wonderful story of Henry Sugar , fuori Concorso a Venezia 80, Wes Anderson ha parlato del ruolo che svolge nel suo ...
La Biennale di Venezia ripropone il capolavoro di Luchino Visconti, Bellissima, con una indimenticabile Anna Magnani, nei panni di una madre che sogna un futuro nel...
Pierfrancesco Favino è stato il protagonista della Masterclass condotta dalla giornalista e scrittrice Concita De Gregorio alla domanda “perchè sei sempre di buon umore” l’attore ha...
Ad Orizzonti Extra, la sezione della Biennale del Cinema di Venezia che vede in concorso film di respiro mondiale. ‘Stolen’ di Karan Tejpal, al suo esordio...
Xavier Giannoli presenta fuori concorso a Venezia D’Argent ed de sang Vincent Lindon è il protagonista della miniserie in dodici puntate tratta la romanzo D’argent et...
‘Lumbresueño‘ è il secondo film del regista José Pablo Escamill (che firma anche la sceneggiatura assieme aNicolasa Ruiz) e sarà presentato a Venezia. Girato in Messico e...
Liliana Cavani è tornata alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e, oltre all’aver ricevuto il Leone d’Oro alla Carriera, ha anche presentato il suo nuovo film già...
Adam Driver torna nei panni di un italiano
Liliana Cavani, Leone d’Oro alla Carriera a Venezia, è la prima protagonista delle masterclass. Ha presentato Fuori Concorso alla Mostra del cinema il suo ultimo film,...
Alle Giornate degli Autori, viene presentata un'opera prima sull'elaborazione del lutto, intitolata Melk.
Pablo Larrain, geniale cineasta di Santiago del Cile, porta a Venezia il suo ultimo film, El Conde (disponibile da settembre poi su Netflix), opera perfettamente in linea...
Sèr Sèr Salhi città del vento di Lkhagvadulam Purev-Ochir è alla Biennale di Venezia nella sezione Orizzonti. Nel cast Tergel Bold-Erdene, Nomin-Erdene Ariunbyamba, Bulgan Chuluunbat, Ganzorig...
Sidonie au Japon è il film che Élise Girard presenta oggi alle Giornate degli Autori . L’idea del film è nata durante un viaggio che la...
La vera storia del Comandante Salvatore Todaro
Tra i titoli italiani in concorso alla 80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia, compare anche The Meatseller di Margherita Giusti. Il film, firmato...
Welcome to Paradise, diretto da Leonardo Di Costanzo, è l’unico cortometraggio in Selezione Ufficiale – Fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia, in programma dal...
È un film che parla di ribellione quello del regista iraniano Ayat Najafi. Aftab mishavad – The Sun Will Rise inaugura la categoria Fuori Concorso all’80ª Mostra...
Si apre ufficialmente il Festival di Venezia 80 diretto da Alberto Barbera e il debutto è all’insegna del Cinema Italiano. La Biennale di Venezia L’attrice Caterina...
Le avventure di Cosimo Piovasco di Rondò (lette da Manuela Mandracchia), il protagonista de Il barone rampante, fanno da conduttore nel ritratto di Italo Calvino, di...
È tutta dedicata alla grande attrice Gina Lollobrigida, icona del cinema italiano scomparsa lo scorso gennaio, la serata di Preapertura dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (30...
L'attore interpreta Ferrari nel film omonimo di Michael Mann
Biennale del Cinema di Venezia: Le masterclass Tra gli appuntamenti dell’imminente Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica le masterclass e le conversazioni. Wes Anderson, Edward Berger e Philippe...
Le film pro-nazi d’Hitchcock della giovane regista belga Daphné Baiwir sarà presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nella sezione Classici. Il documentario Le film pro-nazi...
A Venezia l'esordio alla regia di Micaela Ramazzotti
Il nuovo film del rinomato regista danese, Nikolaj Arcel, dal titolo The Promised Land, è molto atteso al Festival di Venezia dove avrà la sua prima mondiale...
Nel maggio del 1971 veniva fondato il SNCCI, Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. Da allora, l’associazione ha rivestito un ruolo di primo piano nel panorama culturale...
A distanza di un anno dalla loro ultima presenza al Lido di Venezia – nel 2022 Céline Sciamma è stata presidente della giuria 27 Times Cinema...
Da mercoledì 9 agosto sul sito web della Biennale di Venezia, è disponibile dalle ore 15, il calendario di tutte le proiezioni per il pubblico dell’80. Mostra...
In concorso all’80ª Mostra di Venezia il film drammatico diretto da Stéphane Brizé, Hors-saison. Il cast vede come attori principali Guillaume Canet e l’italiana Alba Rohrwacher....
Sarà Wes Anderson il vincitore del Premio Cartier Glory to the Filmmaker 2023 all’80’ Mostra in Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia in programma dal 30 agosto...
A lei il premio “Le Vie dell’Immagine”, assegnato per la prima volta da NABA
Nasce al Lido di Venezia il Premio Civitas in occasione della 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Il riconoscimento verrà assegnato a un regista o interprete capace di veicolare con...
Rivelato l’artwork della Settimana Internazionale della Critica. Cosa significa artwork della Settimana Internazionale della Critica? “Our body surrendered to the light. Offered as a sacrifice in...
L’invenzione della neve, di Vittorio Moroni con Elena Gigliotti sarà presentato a Venezia 80 durante le GDA. Dopo l’annuncio di Venezia 80 (che si terrà dal 30...
Presentazione della ventesima edizione delle Giornate degli autori
The Penitent è il nuovo film diretto da Luca Barbareschi. Tratto dall’opera teatrale omonima di David Mamet (drammaturgo Premio Pulitzer per Glegarry Glen Ross), parteciperà Fuori Concorso...
Quattro i progetti sostenuti da FCTP nella selezione ufficiale di Venezia 80, oltre all’unico titolo italiano alla SIC, Settimana Internazionale della Critica. Lubo di Giorgio Diritti e Ferrari di...
Alla ottantesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia in concorso il film Finalmente L’Alba scritto e diretto da Saverio Costanzo. Il film è prodotto da Mario...
The Palace, l’ultimo film di Roman Polanski prodotto da Luca Barbareschi e distribuito da 01 Distribution parteciperà Fuori Concorso alla 80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di...
Annunciata la partecipazione alla 80° edizione della Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica di Venezia, del film Enea, scritto e diretto da Pietro Castellitto. Chi è Enea? La trama:...
Una sterminata domenica è un film di Alain Parroni in concorso all’80ª mostra di Venezia 2023. Il cast è composto da Enrico Bassetti, Zackari Delmas, Federica...
Questa mattina sono stati presentati i film in concorso della sezione Orizzonti al festival del cinema di Venezia 2023. Tra le varie sorprese, abbiamo il nuovo...
FELICITÀ, questo è il titolo del film d’esordio alla regia di Micaela Ramazzotti con Max Tortora, Anna Galiena, Matteo Olivetti, Micaela Ramazzotti e con la partecipazione di Sergio Rubini....
Tra titoli già annunciati e alcune sorprese
L’illustratore e autore italiano Lorenzo Mattotti firma per il sesto anno l’immagine del manifesto ufficiale, e per il quinto anno la sigla della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, giunta all’80. edizione (30...
La sociedad de la nieve, diretto da J.A. Bayona (The Orphanage, The Impossible) è il film di chiusura, fuori Concorso, dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera (30...
Comandante, diretto da Edoardo De Angelis, con Pierfrancesco Favino, è il nuovo film d’apertura, in prima mondiale in Concorso, dell’80 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale...
Il regista Andrea Pallaoro sarà il Presidente della Giuria di studenti di cinema.
Quali saranno i Film italiani in concorso a Venezia 80? Sarebbero sei i titoli italiani in Concorso alla Mostra di Venezia in programma dal 30 agosto...
Sono stati selezionati i sette film che parteciperanno alla 11a edizione di Final Cut in Venice, il programma industry che dal 2013 sostiene la post-produzione di...
La Biennale di Venezia /80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica /30 agosto – 9 settembre 2023 Sono state definite le Giurie internazionali del Concorso Venezia 80, presieduta...
Sarà João Pedro Rodrigues a presiedere quest’anno la giuria delle Giornate degli Autori. GIORNATE DEGLI AUTORI – HOMEPAGE – Giornate degli Autori Il regista, sceneggiatore, montatore,...
I nomi dei tre presidenti che vedremo a Venezia
I dieci anni di Biennale College Cinema saranno celebrati a New York da giovedì 20 a domenica 23 aprile, con sei film proiettati allo storico Paris...
Sarà dedicato a Germania e Quebec il Focus annuale organizzato dal Venice Production Bridge, che si terrà dal 31 agosto al 5 settembre, durante l’80. Mostra...
Saranno proiettati e omaggiati sei film fra i più significativi dei primi dieci anni di Biennale College Cinema, il laboratorio internazionale della Biennale di Venezia dedicato...
La Mostra del Cinema di Venezia onorerà la regista Liliana Cavani e Tony Leung Chiu-wai, la star di Hong Kong di “In the Mood for Love”...
Mondocane è l’opera prima di Alessandro Celli , in arrivo al Festival del cinema di Porretta Terme e che fu in concorso alla Settimana Internazionale della...
Dopo la vittoria nella sezione Orizzonti alla 73° Mostra di Venezia del 2016 col documentario Liberami, la regista Federica Di Giacomo è tornata sul Lido alla...
Alla Mostra del cinema di Venezia 79, largo richiamo ha avuto La farfalla sul mirino, riproposto a cinque anni di distanza dal Far East Festival –...
Athena di Romain Gavras, è un pugno nello stomaco necessario e indelebile
Al Festival di Venezia 79, nella sezione competitiva Orizzonti, Victim del regista slovacco Michal Blasco ha saputo ritagliarsi un buon livello di attenzione, riscontrando diversi consensi in sala....
Un Nemico Invisibile è un documentario diretto da Riccardo Campagna e Federico Savonitto, prodotto da Takaità Film, Purple Neon Lights, Kublai Film, con il supporto di...
A Venezia 79, abbiamo incontrato regista e protagonisti di Three weeks a night, film di apertura della SIC.
Alla Mostra del Cinema di Venezia 79, nella sezione Orizzonti, il film argentino Trenque Lauquen di Laura Citarella è uno dei film che più ha incantato...
Rafa è un avvocato che si batte per il rispetto dei diritti civili dei più deboli. Una dedizione totale che mette in crisi il rapporto con...
Ecco il resoconto della conferenza stampa di Ti mangio il cuore, con Elodie protagonista.
Presentato a Venezia, dagli autori e dai protagonisti, Margini, unico film italiano in concorso alla SIC.
Desperate Souls, Dark City and The Legend Of Midnight Cowboy è l'occasione per tornare a parlare di uno dei film più iconici della New Hollywood.
Alle Giornate degli Autori 2022 a Venezia, è stato presentato il film Les damnés ne pleurent pas scritto e diretto da Fyzal Boulifa; interpretato da Abdellah...
Il bilancio di un'edizione "normale" e sempre più di ripartenza
The Bride (A Noiva in originale), è un film portoghese della sezione Orizzonti di Venezia 79 che ha suscitato piuttosto scalpore per la scottante tematica trattata...
A Venezia 79, con Nuclear Now, presentato nella sezione Fuori Concorso, il regista Oliver Stone ha spiegato in prima persona, documentato in modo più che esauriente...
Adattamento del romanzo di Jo Nesbø, The Hanging Sun è l'opera prima di Francesco Carrozzini, con Alessandro Borghi.
La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro è un documentario diretto da Clemente Tafuri e David Beronio, presentato al Lido di Venezia in occasione della...
Cate Blanchett e Colin Farrell i migliori interpreti
I premiati dalla Giuria di Giovani
SIC Settimana della critica 2022 : tutti i Vincitori fra i Lungometraggi e i Corti presentati. https://www.sicvenezia.it/en/ La Settimana Internazionale della Critica (SIC), sezione autonoma e...
L'elenco dei premi delle Giornate degli Autori
Alla Biennale di Venezia 2022, nella sezione Orizzonti Extra, presentato il film Goliath scritto e diretto da Adilkhan Yerzhanov. Interpretato da Berik Aytzhanov, Daniyar Alshinov, Dmitrij...
Presentato alla 79 Mostra del cinema di Venezia in anteprima mondiale, Les miens, in modo ironico e drammatico racconta dall’interno la storia di una famiglia. Quella...
Tanti ne abbiamo visti e alcuni amati molto, in questa edizione veneziana di cinema. Vediamo quali film dovrebbero assolutamente vincere a Venezia79. Tár di Todd Field ...
Pour La France (titolo internazionale For My Country) è un film di Rachid Hami presentato durante la 79^ Mostra del Cinema di Venezia del 2022 nella...
LOBO E CÃO: frammenti di vita e società di un'isola delle Azzorre.
Alla Biennale di Venezia 2022, sezione Orizzonti, presentato il film Ljuksemburg, Ljuksemburg scritto e diretto da Antonio Lukich. Interpretato da Amil Nasirov, Ramil Nasirov e Lyudmyla...
A Venezia 79, in Concorso, è stato presentato Beyond the wall, Oltre il muro, che segna il ritorno in Laguna del regista premiato ad Orizzonti per...
La stanza lucida è la quarta opera audiovisiva della filmmaker e artista Chiara Caterina. Selezionata alla 37a Settimana Internazionale della Critica del Festival di Venezia 79,...
Presentato nella sezione Venezia classici non fiction, Bonnie è l'interessante documentario di Simon Wallon sulla leggenda dei casting. Si raccontano, attraverso una serie di interviste, i...
Presentato in concorso alla Settimana Internazionale della Critica del 79° Festival di Venezia, Dogborn, esordio della regista svedese Isabella Carbonell, è un piccolo film dall’anima noir...
Happy Birthday è il corto speciale che chiude la Settimana della Critica della 79° edizione della Biennale Cinema di Venezia. 37 Settimana Internazionale della Critica: la...
A Venezia 79, unico film italiano in concorso alle Giornate degli autori, Bentu è una pellicola di Salvatore Mereu. Il film è ispirato a Il vento...
Arriva a Venezia 79 fuori concorso Freedom on fire: Ukraine’s Fight For Freedom, l’atteso documentario di Evgeny Afineevsky . La 79esima edizione della Mostra del cinema di...
Sono un cineasta. Il cinema è il mio modo di esprimermi ed è ciò che dà un senso alla mia vita. Niente può impedirmi di fare...
A Venezia 79, qualche giorno fa nella sezione Orizzonti, abbiamo potuto apprezzare il film The happiest man in the world, che costituisce il gradito ritorno in...
Presentato fuori concorso a Venezia 79, Dreamin' wild racconta la vera storia dei fratelli Donnie e Joe Emerson.
Alla Biennale di Venezia, nella sezione College Cinema è stato presentato il film Palimpsest scritto e diretto da Hanna Västinsalo. Nel cast ci sono Riitta Havukainen,...