Il Festival del Cinema di Venezia 82 entra nel vivo con una giornata ricca di proiezioni e grandi anteprime mondiali. Il programma del 2 settembre porta sul red carpet registi di fama internazionale come Kathryn Bigelow, François Ozon, Gus Van Sant e Sofia Coppola, insieme a nuove voci emergenti provenienti dall’Iran, dalla Spagna e dagli Stati Uniti.
Per l’Italia, a Venezia Spotlight, ecco Ammazzare Stanca di Daniele Vicari. Con Gabriel Montesi, Vinicio Marchioni, Selene Caramazza, Andrea Fuorto, Thomas Trabacchi, Pier Giorgio Bellocchio, Francesco La Mantia e Rocco Papaleo.
Film in Concorso a Venezia 82
Alle 16:15 in Sala Grande debutta Lo Straniero di François Ozon (Francia), con Benjamin Voisin e Denis Lavant. Il regista francese porta sul grande schermo il capolavoro di Albert Camus ambientato nell’Algeri del 1938, dove l’indifferenza e il destino segnano la vita di Meursault dopo un omicidio sulla spiaggia.
Alle 19:00, sempre in Sala Grande, è la volta di A House of Dynamite di Kathryn Bigelow (USA). Con un cast che include Rebecca Ferguson, Anthony Ramos e Idris Elba, il film racconta la crisi internazionale scatenata dal lancio di un missile misterioso contro gli Stati Uniti.
Fuori Concorso
Alle 14:00, in Sala Grande, Sofia Coppola presenta Marc by Sofia, documentario dedicato a Marc Jacobs, stilista iconico che ha ridefinito la moda americana.
In serata, alle 21:30, sempre in Sala Grande, Gus Van Sant porta al Lido Dead Man’s Wire (USA), con Al Pacino e Bill Skarsgård. Il film ricostruisce un clamoroso sequestro avvenuto nel 1977 che tenne l’America con il fiato sospeso per oltre 60 ore. Per l’occasione, il regista riceverà il Premio Campari Passion for Film.
Orizzonti
Alle 14:15 in Sala Darsena, il regista iraniano Ali Asgari presenta Divine Comedy. Con Bahram Ark, Sadaf Asgari, Hossein Soleimani, Bahman Ark. Il film racconta di Bahram, regista censurato, intraprende con la produttrice Sadaf un viaggio in Vespa per proiettare clandestinamente il suo film in Iran, sfidando il sistema.
Alle 17:00, sempre in Sala Darsena, arriva Barrio Trieste di Stillz (USA). Con Juan Pablo Baena, Samuel Velazquez, Tomas Tinoco Higuita, Bryan Erlin Garcia. Alla periferia di Medellín negli anni ’80, un gruppo di adolescenti emarginati ruba una telecamera, raccontando tra caos e speranza la propria esistenza fragile.
Settimana Internazionale della Critica
Alle 13:30 in Sala Perla, spazio a Straight Circle di Oscar Hudson (Regno Unito). Con Neil Maskell, Elliott Tittensor, Luke Tittensor, Fiona Ramsay. Due soldati nemici, persa memoria delle proprie fazioni, affrontano l’assurdità della guerra in un deserto che sfuma i confini tra alleati e nemici.
Giornate degli Autori
Alle 16:45 in Sala Perla, Gabriel Azorín presenta Anoche Conquisté Tebas (Spagna/Portogallo). Con Santiago Mateus, António Gouveia, Oussama Asfaraah. António e Jota provano l’esperienza dei bagni termali che sembrano avere proprietà speciali sull’umore degli uomini.