Connect with us

Biennale del Cinema di Venezia

‘La Grazia’ di Paolo Sorrentino inaugura l’82. Mostra del Cinema di Venezia

La Grazia, scritto e diretto da Paolo Sorrentino, è un film Fremantle

Pubblicato

il

Venezia 2025

La Biennale di Venezia annuncia che La Grazia, il nuovo film scritto e diretto da Paolo Sorrentino e interpretato da Toni Servillo e Anna Ferzetti, sarà il titolo d’apertura – in prima mondiale e in concorso – dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, diretta da Alberto Barbera e in programma dal 27 agosto al 6 settembre 2025.

Il film sarà presentato mercoledì 27 agosto nella prestigiosa Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido di Venezia, nella serata inaugurale della Biennale Cinema 2025.

«Sono molto felice che ad aprire l’82. Mostra del Cinema sia il nuovo, attesissimo film di Paolo Sorrentino – ha dichiarato Alberto Barbera –. È bello ricordare che proprio alla Biennale, nel 2001, Sorrentino fece il suo esordio con L’uomo in più, durante i miei primi anni da Direttore artistico. Un legame che si è rafforzato negli anni, con la presentazione di The Young Pope e, soprattutto, con È stata la mano di Dio, Leone d’Argento nel 2021. Con La Grazia, Sorrentino torna in concorso con un’opera destinata a lasciare il segno, grazie alla sua originalità e alla forte connessione con il presente.»

Prodotto da Fremantle (tramite The Apartment), da Numero 10 e da PiperFilm – che curerà anche la distribuzione italiana – La Grazia è un film Fremantle. I diritti globali, ad eccezione dell’Italia, sono stati acquisiti da MUBI, mentre The Match Factory seguirà le vendite internazionali.

‘La Grazia’, il nuovo film del premio oscar Paolo Sorrentino

Paolo Sorrentino – Breve biografia

Paolo Sorrentino by Avedon.jpeg

Nato a Napoli nel 1970, Paolo Sorrentino è tra i più affermati registi e sceneggiatori italiani a livello internazionale. Dopo l’esordio nel 2001 proprio alla Mostra del Cinema di Venezia con L’uomo in più, entra nel circuito dei grandi festival: Le conseguenze dell’amore (2004) e L’amico di famiglia (2006) sono presentati in concorso a Cannes, dove nel 2008 vince il Prix du Jury con Il divo.

Nel 2013 conquista l’Oscar®, il Golden Globe® e il Bafta come Miglior Film Straniero con La grande bellezza. Torna a Cannes con Youth – La giovinezza (2015) e nel 2021 ottiene il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria alla Mostra di Venezia con È stata la mano di Dio, candidato all’Oscar® come miglior film internazionale. Ha firmato anche le celebri serie The Young Pope e The New Pope, con Jude Law e John Malkovich. Il suo film più recente, Parthenope, è stato presentato in concorso al Festival di Cannes nel 2024.