Presentato nella sezione In concorso alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, The Sun rises on us all è un film straziante che affronta i temi di sacrificio e redenzione. Prodotto da Guangzhou Mint Pictures e da Guangzhou Zizai Media, The Sun rises on us all sarà distribuito a livello internazionale da mk2.
The sun rises on us all
Meyiun (Xin Zhilei) lavora in un negozio di abbigliamento mentre Bashou (Zhang Songwen) trascorre la sua degenza post operatoria in ospedale. Il destino li fa reincontrare dopo anni dalla fine della loro relazione. Lui si è sacrificato per amore, assumendosi la colpa di un crimine commesso da lei. Incapace di ripagarlo per il sacrificio compiuto, lei parte per iniziare una nuova vita. Molti anni dopo, gli ex amanti si incontrano di nuovo, tuttavia le loro vite quotidiane, separate ma inesorabilmente legate, tradiscono gradualmente il loro tragico passato. Tra chi cerca la redenzione e chi anela alla liberazione, i due si risvegliano dal loro vagabondare per un ultimo, straziante abbraccio in un doloroso e definitivo addio.
Sacrifico
Cai Shangjun firma un film incentrato sul tema del sacrifico e su quanto sia difficile la sua accettazione. Bashou trascorre infatti cinque lunghi anni in carcere al posto della sua amante che, schiacciata dai sensi di colpa, lo lascia per rifarsi una nuova vita. Tuttavia Meyiun sembra incapace di lasciarsi il passato alle spalle, con un peso che grava sulla sua coscienza e la difficoltà a rimanere incinta, come se la vita attuasse una punizione silente. Quando i due ex amanti si incontrano in ospedale, ognuno con i propri trascorsi, la protagonista sente un moto irrefrenabile nel cercare di ripagare il debito morale che ha nei confronti di Bashou, reduce da un’operazione per rimuovere un tumore.
Redenzione
In The Sun rises on us all è affascinante il modo in cui il passato dei due protagonisti si svela gradualmente. L’oscuro crimine che ha condotto Bashou in prigione diventa il filo che lega gli amanti in una complicità inattesa, sorprendente proprio perché la loro relazione precedente li aveva ormai resi insofferenti l’uno all’altra. Costretti dalle circostanze a una convivenza forzata, la loro ritrovata unione si propaga come un effetto domino sulle persone che li circondano, quasi che Bashou reclamasse un risarcimento per gli anni perduti in carcere. È lui, infatti, ad aver pagato il prezzo più alto, privato della possibilità di proclamare la propria innocenza alla famiglia. Eppure, il loro legame dimostra che non sempre il pentimento genera perdono, né il sacrificio conduce alla giustizia.
The Sun rises on us all è un film drammatico, che coniuga sacrifico e speranza di redenzione esasperando una relazione di coppia che ormai non ha più elementi in comune. Cai Shangjun centra l’obiettivo nel mostrare come i debiti non sempre possano essere ripagati, sopratutto quelli morali, e che a volte le persone colpevoli vengano colpite in maniera “naturale dalla vita”, che le condanna all’infelicità e alla solitudine.