LGBTQIA+ come speranza rivoluzionaria.
Boom di spettatori per lo sci-fi di una generazione.
Il film di Coppola pronto a sbarcare nel campo letterario.
L'amore tossico dell'antieroe avrà il suo finale tragico?
Ci sarà un lieto fine?
L'attore di "Euphoria" in un nuovo progetto d'autore.
La non comunicazione dell'amore nel cult di Sally Rooney
Il ritorno dell'ultimo immortale.
La star di "Taxi Drivers" in una rocambolesca caccia al serial killer.
Il fenomeno del cinema animato.
Nella seconda stagione Joel e Ellie devono affrontare infetti e traumi interiori.
Lo spiritello torna con un terzo capitolo.
Stessa formula e segni di usura.
Sartoria e spaccio di droga.
Dimezzare i costi con la tecnologia.
La tragedia greca della serie antologica.
Una serie grottesca e nostalgica.
La storia dei Dutton in continuo mutamento.
Il ritorno della saga sull'intelligenza artificiale.
Il documentario sulla guerra Ucraina mette in contatto la guerra con l'arte.
Una cartolina pugliese tra sogno e territorio
News sul nuovo film di James Cameron.
Florence Pugh e Sebastian Stan pronti a tornare.
Cannes, non solo cinema.
Il visionario autore ora anche artista fotografico.
Cambiamento e prigione della critica nel web 2.0.
Una storia omosessuale e di dipendenza.
Lo sconvolgente e toccante dramma di Dea Kulumbegashvili presto in sala.
La popolare serie western avrà un altro seguito.
Una satira irriverente sull'industria del cinema.
L'ex "Star Wars" e il premio Oscar in un sofisticato dramma sull'arte.
In versione restaurata
Il franchise sul serial killer sanguinario si allarga con un sequel.
Omicidi e legami famigliari in una serie dove nulla è come sembra.
L'istrionico interprete alle prese con un cortometraggio in Puglia.
La trasposizione di Hilary Mantel su PBS con due grandi interpreti.
Amori, segreti e colpi di scena durante il lock-down
"Severance" non ha finito il suo viaggio e anzi rilancia.
Il franchise cambia casa di produzione.
Una storia di fantascienza e di formazione.
L'autrice di "It Ends With Us" pronta a tornare sul grande schermo.
Con questa fondamentale opera Woody riesce finalmente a passare da comico al grande autore che tutti conosciamo
L'attore irlandese sarà il protagonista del nuovo cinecomic.
Il thriller e il melò incontrano la critica al mondo dell'arte
Il cult che ha anticipato il Covid potrebbe avere un secondo capitolo.
La storia sul fante spaziale Rico sta per tornare.
Nel nuovo anno ritroveremo grandi autori come Paul Thomas Anderson e Lynne Ramsay.
Sta per definirsi il prossimo film su Peter Parker.
Un detective alle prese con la commedia e il poliziesco
Tutto pronto per l'adattamento del celebre romanziere horror.
Anche per l'ambita statuetta Davide batte molto spesso il gigante Golia.
Il grande divo americano in un progetto televisivo.
Il discusso film lgbt sta per tornare in versione restaurata.
La Kidman forse new entry nella prossima stagione di Mike White?
La generazione dei trentenni emotivamente instabili alle prese con il dolore e resistenza alla vita.
Una delle prime tappe del cinema indipendente americano ha aperto i battenti.
Non sembra fermarsi l'ascesa della star di "The Brutalist", in trattative per un film con DiCaprio.
La riesumazione dell'avvocato Matt Murdock è nel segno della rinascita e apparente redenzione.
Annunciate le date del debutto internazionale.
La serie è un divertente miscela tra surrealismo e zombie movie
Inizia la stagione degli horror con opere piene di suspense.
"Lo Squalo" il film-evento riceverà un dovuto e grandioso riconoscimento.
Nel cinema di Berger si riscontra una comune caratteristica: indagare e criticare le istituzioni ad ogni livello
Tra passato e presente i protagonisti si scontrano e si rinnamorano.
Addio alla celebre icona anni '80.
Mikey Madison in "Anora" compie una metamorfosi da oggetto sessuale a culturale
Chi vincerà tra "Emilia Perez", "Anora" e "The Brutalist"?
Il ritorno della leggenda del cinema in un film carico di tensione.
Francis Lawrence dirigerà il dramma apocalittico.
La notte degli Oscar parla italiano.
Dawn viene inserita in un momento molto delicato di "Buffy", aiutando la serie a rigenerarsi
Mark nella nuova stagione deve cercare di emanciparsi da Cicil e stabilizzare la su relazione con Eve.
Ecco cosa sappiamo sul probabile matrimonio tra il regista e 007.
Il film di Mark Waters aggiorna il "Canto di Natale" di Charles Dickens in una rom-com godibile
Giorgia una grande voce al cinema, da Ozpetek a Papaleo
Un thriller sulla sopravvivenza che mette in discussione l'istinto primordiale.
Da Daniel Day-Lewis a Cameron Diaz, attori che se ne vanno e altri che non escludono il ritorno.
Nel thriller di Netflix Robert De Niro è un ex presidente che deve fermare gli attacchi terroristici ed impedire che l'America perda le proprie basi democratiche.
La Minerva Pictures omaggerà Woody Allen con 10 cult intramontabili.
Di Caprio e Scorsese nel thriller hawaiano con Blunt e The Rock.
Il cinema di Richard Linklater si concentra sull'evento per costruire dei rapporti reali, poetici, dilazionati del tempo.
La carriera straordinaria di Zendaya, da Disney Channel a "Challengers".
La serie Disney+ con una Viola Davis manipolatrice in un thriller scoppiettante.
Steven Spielberg sta tornando in un futuro molto vicino.
Nella nuova stagione i nuovi turisti si trovano nel resort thailandese e con un cadavere.
Pronta a partire la nuova serie drammatica di Disney+ "Suspect: The Shooting of Jean Charles de Menezes".
La prostituta nel cinema è sinonimo di resistenza, rinascita e favola postmoderna.
Kate Winslet passa dall'altra parte. Dirigerà il film Netflix "Goodbye June".
Il nuovo progetto di Sadie Sink è un'opera rock post-apocalittica. Ecco il trailer ufficiale.
"True Detective 5", le novità sulla nuova stagione.
Una elenco di tutte le produzioni italiane passate dal festival tedesco in questi 25 anni.
L'attore di "The Crown" in trattative per diventare il nuovo preside di Hogwarts.
Iniziate le riprese di "Tre Ciotole" diretto da Isabel Coixet con Elio Germano e Alba Rohrwacher.
Una divertente commedia romantica tra sit-com e family comedy
Wes Anderson sta per ritornare col suo "The Phoenician Scheme".
Nel 2025 l'horror sarà più vivo che mai con "28 giorni dopo" e "M3GAN 2.0".
Il ritorno di Ben Stiller da protagonista con la nuova serie HBO.
"Anora" vince ancora. Al film di Sean Baker il PGA 2025.
La star di "Saltburn" assieme a Riley Keough nel film "Butterfly Jam".
La coppia che non ti aspetti: Portman e Dunham insieme in una elettrizzante rom-com.
Il mondo del cinema in lutto. Ci lascia Tony Roberts noto per la collaborazione con Woody Allen.
Un film capace di rappresentare al meglio le due parti: romantica e politica
In 'C'è posta per te' Hanks e Ryan anticipano la rom-com al tempo dei social
"Piccoli Brividi" torna con una seconda stagione a metà tra il vecchio format e "Stranger Things"
Il corto di Djiby Kebe esplora il bivio dell'artista: vendere la propria intimità o preservarla
La Bestia e la Bella secondo Paolo Sorrentino
Un film sci-fi ironico sull'amore tossico e l'emancipazione femminile
Marinelli col suo Duce ci riporta un personaggio che conosciamo bene. Tra Frank Underwood e "Scarface".
Il nuovo capitolo di "Star Trek" è un ambizioso tentativo di svecchiare il media franchise. In un risultato in bilico tra "Guardiani della Galassia" e "Star...
Aspettando i vincitori degli Oscar 2025, pesano molto le esclusioni di questa edizione. Da "Civil War" a Zendaya
In "Celebrity" Allen compie una satira amara sul mondo di Hollywood, i divi e chi cerca il successo.
La serie "Curfew" immagina un mondo in cui uomini tossici sono limitati dal coprifuoco. Uno scenario dispotico dove nulla è come sembra.
I labili confini del cinema di un genio
Nella disperata lotta tra buoni e cattivi per proteggere l'oro nero, "Landman" usando il linguaggio virile e soap di Sheridan realizza una serie capace di far...
Su Paramount+ l'erede di "Lost" tra demoni notturni e Stephen King.
L'uscita di scena di Kevin Costner riscrive i piani del finale che riesce comunque ad arrivare ad un degno finale.
Tra presente e passato, Francis Ford Coppola trova la chiave per proseguire una delle saghe cinematografiche più appassionanti
La seconda parte di "Yellowstone 5" prova a sopravvivere e concludersi dopo l'abbandono di Kevin Costner.
Negli archi narrativi che si intrecciano, Woody Allen costruisce una storia di tradimenti, passioni e lieto fine.
La seconda stagione, più asciutta negli episodi, continua con vecchi schemi a mostrare l'ascesa della ambasciatrice americana a Londra.
"Le conseguenze dell'amore" è un'opera tarantiniana e sorrentiniana. Un capolavoro che indaga l'animo umano
Nel cult di Damien Chazelle Mia e Sebastian rincorrono a ritmo di musica qualcosa che va oltre l'amore: il sogno dell'arte.
La serie dei fratelli D'Innocenzo punta ad eludere la distanza tra cinema e televisione, in un noir che sprofonda nell'animo umano
Marlon Brando ne “Il Padrino” usa il sacrale e il famigliare per costruire il nuovo gangster
In "Sonny Boy" Al Pacino fa riemergere attraverso le immagine dei suoi film una vita anarchica da anti-divo hollywoodiano
Il primo musical di Woody Allen si mostra incredibilmente entusiasta nei confronti dell'amore, medicina per curare tutti i mali.
Nel Texas arido Tommy Norris è un faccendiere in una storia di oro nero ed etica.
il cult di Tarantino è un'opera tragicomica destinata fin da subito a fare la storia del cinema postmoderno. Al cinema
Si conclude il Festival del Cinema Europeo. Tra omaggi e premi sociali.
Uno scrittore attraversa varie fasi della sua coscienza rinchiuso nel sogno/incubo della sua vita.
Emma, abusata psicologicamente dal marito, trova nel rifugio non solo protezione ma una nuova vita e nuove amiche.
Emozionante incontro con Ken Loach al Festival del Cinema Europeo di Lecce per l'Ulivo d'Oro alla carriera.
Gatto deve destreggiarsi tra le insidie della natura coabitando con varie specie di animali.
Il film di Parroni trasporta l'amicizia nella componente famigliare in un'ambiente romano che è finito e infinito.
Il programma, le tante masterclass, e lo stato del cinema indipendente italiano
"B.O.Y." è un coming of age sull'abbandono e il desiderio di appartenere a qualcosa.
Al via dal 9 al 16 novembre la 25esima edizione del Festival del Cinema Europeo di Lecce. Tra omaggi a Ken Loach e grandi anteprime.
Su Netflix la seconda stagione di "The Diplomat" con protagonista Keri Russell. Una diplomatica americana a Londra divisa tra cospirazioni e amori.
Joaquin Phoenix e la sua altalena verso le immagini dell'amore
In "Before" Billy Crystal è uno psichiatra infantile che attraverso un caso complicato cerca di superare la perdita della moglie.
Daisy Edgar-Jones è l'attrice del presente e del futuro. Con uno stile personale tutto suo
"Accused" il nuovo legal drama di Paramount+ crea un nuovo colpevole. Buono, pieno di rimorsi e innocente.
"Interiors", il primo film drammatico di Woody Allen, usa Ingmar Bergman per parlare dell'infelicità della società americana.
Lo Sport elevato alle sue dinamiche sentimentali. Su Prime Video
L'esordio di Marco Talarico fa riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel cinema e come l'immagine-ricordo possa ricomporsi continuamente
Un ritorno dove il caos e i contrasti sono al centro della serie
"Beverly Hills 90210" è sempre stato qualcosa di diverso dalle serie anni novanta, il vero padre dei teen drama odierni.
Per "A Study of Empathy" il cinema è un mezzo potente per analizzare l'emozione. Dove l'empatia è un esperimento soggettivo.
Una commedia irriverente sulla celebre opera di Giovanni Boccaccio tra sesso e disparità sociale.
Commedia romantica che divenne presto un cult
Il remake di "Mean Girls" riprende la formula originaria con la struttura canzone
Il Patriota di "The Boys" interpretato da Antony Starr è un Dio fragile che gioca a sussurrare sull'America estrema dimenticandosi di consigliare se stesso.
La serie Netflix "Eric" partendo dalla scomparsa del bambino del protagonista approfondisce la New York anni ottanta con la sua omertà e degrado.
"How Music Got Free" illustra il cortocircuito della pirateria informatica sulla musica americana. Un docu di denuncia musicale.
Un cantore dell’American Dream. Un cinema, il suo, di un neorealismo dolce e amaro
Jeremy Renner riprende il ruolo del Sindaco in una citta più corrotta che mai
Una tragedia che fa emergere svariati risvolti psicologici
Un opera che cercando di riformulare "8½", si concentra su una diretta critica verso il pubblico
Gloria! il primo lungometraggio di Margherita Vicario (prima attrice e cantautrice e adesso regista) precedentemente presentato alla 74ª edizione della Berlinale è riproposto in occasione dell’Ortigia...
Un sussurrato sci-fi d'autore che è un rom-drama e anche uno short psicologico
Su Paramount+ è disponibile Un Gentiluomo a Mosca la nuova serie con protagonisti Ewan McGregor e Mary Elizabeth Winstead tratta dall’omonimo romanzo di Amor Towles. Creata...
la coincidenza dell’amore con l’ansia della sua generazione.
Al Festival di Cannes debutta col prequel e origin story Furiosa tratto dalla saga di George Miller Mad Max: Fury Road. E per Anya Taylot-Joy rappresenta...
Nel compleanno del Re del Soul Stevie Wonder ripercorriamo le sue colonne sonore più emozionanti
Su Netflix la serie Ripley tratta dal celebre romanzo di Patricia Highsmith Il talento di mister Ripley. Scritta e diretta dal premio Oscar Steven Zaillian (Schindler’s...
Kill Bill, il film più riconoscibile di Tarantino, compie vent'anni
Una commedia grottesca
Nella prospettiva del filosofo Gilles Deleuze, il cinema non si limita ad esporre comportamenti ma restituisce la ricchezza della vita, configurando possibili relazioni tra soggetto e...
Su Paramount+ una spy story con Jon Voight diretta da Kimani Ray Smith
Per riflettere sull’identità rubata e il contesto sociale del Congo
Brian De Palma è senza dubbio uno di quei direttori pionieri della New Hollywood passati con gli anni in sordina. Differentemente dei suoi colleghi come Scorsese,...
Invincible 2 si conclude con la seconda parte, quattro episodi di violenza e multiversi incontrollati. La serie animata di Amazon, creata da Robert Kirkman, e prodotta...
Su Netflix è disponibile Ripley, miniserie in otto episodi basata sull’omonimo romanzo di Patricia Highsmith Il talento di Mr. Ripley. Creata da Steven Zaillian ( Schindler’s...
Un romanzo matematico femminista e di formazione
Su Netflix termina SuperSex, la serie in sette episodi sulla vita di Rocco Siffredi. Scritta da Francesca Manieri e diretta da Matteo Rovere per Groenlandia e...
Maureen Murdock col suo 'The Heroine’s Journey' delinea l'Eroina moderna con una sguardo alla serialità femminile.
Molte commedie romantiche hanno rischiato di vincere l'ambita statuetta: i casi più importanti.
Su Netflix SuperSex la serie in sette episodi sulla vita del celebre pornostar Rocco Siffredi. Ideata da Francesca Manieri e diretta da Matteo Rovere per Groenlandia...
È venuto a mancare David Bordwell, professore, studioso e critico cinematografico. Personaggio di spicco e figura centrale per gli studi della settima arte. Il suo lascito...
Sbarca a sorpresa su Amazon Prime Video il film con Jeffrey Wright candidato ai premi Oscar
Un festival dedicato alla divulgazione del cinema d’autore italiano
Barbie diretto da Greta Gerwig e scritto da quest’ultima assieme al compagno regista Noah Baumbach, è il vero trionfatore della stagione passata in termini di incasso...
Arriva a conclusione Mr. & Mrs. Smith, reboot Amazon del cult con Brad Pitt e Angelina Jolie. Il prodotto per il piccolo schermo vede nei due...
È disponibile su Paramount+ A Bloody Lucky Day la serie sud coreana creata da Kim Min-sung e interpretata da Lee Sung-min, Yoo Yeon-seok, e Lee Jung-eun....
Su Sky Atlantic si conclude l’attesissimo Fargo 5. Ideato e diretto dallo showrunner Noah Hawley, nel cast troviamo la protagonista Juno Temple affiancata da Jennifer Jason...
Su Amazon Prime Video dal 2 febbraio sbarca Mr. & Mrs. Smith la trasposizione seriale del celebre cult diretto da Doug Liman con Brad Pitt e...
Colpa e penitenza in un crime tipicamente inglese
Su Paramount+ è visibile la prima stagione di The Curse prodotta da Showtime e A24. La serie è ideata da Nathan Fielder (The Rehearsal) e Benny...
La prima serie targata Marvel Spotlight, ossia un collegamento non diretto con il Marvel Cinematic Universe, è Echo centrata ( forse) su Maya Lopez ex braccio...
Il mutamento di una narrazione, e di un modo di fare televisione
Arriva al cinema Viaggio in Giappone ‘ il film con Isabelle Huppert, Sidonie au Japon. Diretto da Élise Girard e scritto a tre mani assieme a...
Un film che tratta di adozioni, utilizzando bene i registri della commedia e del dramedy.
Oggi 5 gennaio Diane Keaton compie 78 anni. Una meta importante per un’attrice che negli anni d’oro a cavallo tra i ’70 e gli ’80 aveva...
Lo stereotipo dell’italo americano in una commedia divertente, meno frivola di come appare
Su Paramount+ l’ultimo film di William Friedkin
Sembrava una battuta quella del montatore Eric Masunaga durante una proiezione del South by Southwest Film Festival nel 2005. Durante la visione di un film in...
Su MUBI il penultimo film di Aki Kaurismäki Orso d’argento nel 2017 alla Berlinale
Una storia con troppe direzioni, senza privilegiarne nessuna
Il film scandalo che ha sconvolto Cannes 2023
A Vive le cinèma lo short movie di Elisabeth Subrin, Maria Schneider, 1983. Vincitore come miglior corto documentario ai Cèsar 2023, è interpretato da Manal Issa,...