L’acclamata attrice britannica Kate Winslet, iconica nel ruolo di Rose in Titanic e premio Oscar per The Reader, passa dietro all’obbiettivo divenendo per la prima volta regista nel film prodotto da Netflix dal titolo Goodbye June. La prima opera della Winslet è prodotta da lei stessa assieme a Netflix e Kate Salomon. Un passo che sembra inaspettato ma intrigante visto che l’attrice inglese viene da due matrimoni con due noti registi del calibro di Jim Threapleton e Sam Mendes. La sceneggiatura è opera del figlio della Winslet, Joe Anders.

Cast e trama del film diretto da Kate Winslet
In Goodbye June Kate Winslet fa più ruoli visto che oltre a dirigere dovrà anche dirigersi essendo l’attrice protagonista del film. Assieme a lei recitano Toni Collette, Johnny Flynn, Andrea Riseborough, Timothy Spall e Helen Mirren. Sulla trama del film si sa poco tranne che l’ambientazione è l’Inghilterra contemporanea e racconterà la storia di un gruppo di fratelli che non vanno d’accordo costretti a trascorrere del tempo insieme da improvvise e difficili circostanze. Riprese al via negli ultimi mesi dell’anno nel Regno Unito.

Anche se Kate Winslet non ha mai diretto un film, ha partecipato attivamente come produttrice di Lee, il film di Ellen Kuras in cui Winslet interpreta la fotografa americana Lee Miller, arruolata per contribuire allo sforzo bellico durante la seconda guerra mondiale come fotografa per Vogue. Per questo ruolo, l’attrice di Titanic ha ricevuto una nomination ai Golden Globes 2025 come miglior attrice in un film drammatico, mentre il film ha gareggiato nella categoria miglior film britannico ai premi BAFTA 2025.
Nel 2024 Kate Winslet ci ha regalato un’altra intensa interpretazione nella serie HBO The Regime, mentre a fine 2025 la vedremo in Avatar 3 oltre che sul set di Fake!, film diretto da Scott Z. Burns e basato sulla storia vera di Jen McAdam e sul suo coinvolgimento nello schema Ponzi.