fbpx
Connect with us

Latest News

Oscar 2025, i favoriti della grande notte

Una panoramica sui probabili vincitori

Pubblicato

il

Oscar 2025

E venne il fatidico giorno. Tra questa notte e il 3 marzo ( ora italiana) si svolgerà la 97edizione degli Oscar 2025.

In attesa di sapere chi vincerà la serata/nottata al Dolby Theatre di Los Angeles,  cerchiamo di capire a chi andranno le ambite statuette.

La categoria che sembra più incerta è proprio quella più importante come miglior film. Comanda la categoria Emilia Perez di Jacques Audiard con ben 13 candidature. Il film francese però ha visto perdere di molto le proprie chance a causa dei controversi tweet dell’attrice protagonista Karla Sofia Gascòn. Secondo le previsioni quindi della vigilia la categoria per miglior film sembra essere una lotta a due tra il dramedy di Sean Baker Anora e la diaspora ebraica in America del film di Brady Corbet The Brutalist. Da non sottovalutare il thriller sul Vaticano Conclave di Edward Berger che potrebbe inserirsi.

Film internazionali e altri premi – Oscar 2025

Se è quasi certa anche per la categoria internazionale la non vittoria di Emilia Perez, questa categoria dovrebbe andare al film brasiliano di Walter Salles Io sono ancora qui. Ma da non sottovalutare il sorprendente film di animazione sul viaggio di un gatto nella natura Flow che dovrebbe vincere contro Il robot selvaggio come miglior film d’animazione.

Nelle sceneggiature sono quasi certe le vittorie di Conclave come miglior sceneggiatura non originale e The Substance come originale.

Premi recitativi, lotta aperta

Ma forse le categorie più aperte riguardano la recitazione. Se per miglior attore dovrebbe vincere Adrien Brody per The Brutalist battendo la rivalità di Chalamet per il suo Bob Dylan, la gara per migliore attrice protagonista è molto incerta; è una lotta a tre tra Mikey Madison per Anora, Demi Moore per The Substance e la new entry Fernanda Torres per Io sono ancora qui, e tutte e tre sembrano avere le stesse possibilità di vittoria.

Nelle categorie invece da non protagonista, in quella maschile Kieran Culkin per A Real Pain dovrebbe avere la meglio sul suo ex collega di Succession Jeremy Strong interprete di The Apprentice sulla storia di Donald Trump. Invece come attrice non protagonista rimane come favorita Zoe Saldana nonostante l’indebolimento di Emilia Perez, ma attenzione alla rapida salita di Felicity Jones con The Brutalist.

Incertezza di questa edizione che aumenta in una delle categorie più ambite, quella per miglior regista; escludendo la Fargeat per The Substance e Mangold per A Complete Unknown, la lotta sembra essere a pari livello tra Sean Baker e Brady Corbet.

Dopo tanti anni su Sky, in Italia la diretta degli Oscar 2025 verrà trasmessa da Rai1 e sulla piattaforma streaming da RaiPlay.