Il ritratto di una donna dall'animo indomito che non accetta di farsi comprare
Un resoconto di ciò che accadde nelle Isole Marshall, la località preferita dagli Stati Uniti per i test nucleari
La 27ma edizione del Festival CinemAmbiente, la più importante manifestazione italiana dedicata ai film a tema ambientale, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema e diretta da Lia Furxhi, si svolge dal 4...
Al cinema dal 6 Giugno
Storia di unione e lealtà tra padre e figlia, che si traduce in volontà di presa di cura dell'ambiente
Siamo esattamente a metà dell’anno e la prestigiosa rivista americana New York Times ha iniziato a fare bilanci sul Cinema visto in sala in questo 2024. The...
Dal 7 giugno si dà il via al Biografilm Festival che si tieni ogni anno, dal 2005, a Bologna. È un festival innovativo che cerca di...
Un grandissimo talento e la capacità di arrivare al cuore della gente: Massimo Troisi
Christophe Honoré presta la sua regia a una specie di esperimento. Un divertissement, una riflessione, un escamotage per scavare nell’animo, fin nell’angolo dove si annida la...
Presentato ad Alice nella Città 2023, nella sezione Proiezioni Speciali Panorama Italia, Hot spot Amore senza rete è una commedia romantica diretta da Giulio Manfredonia che...
Le uscite più interessanti
Come sempre Netflix si prepara a rinnovarsi per il nuovo mese in arrivo e ad accogliere nuovi titoli, originali e non, tra le già ricchissime file...
La settimana successiva al Festival di Cannes, è stata caratterizzata da una serie di notizie di rilievo, tra cui l’annuncio di nuovi progetti da parte di...
Un intenso dramma sul viscerale rapporto tra madre e figlio dalle sfumature edipiche
Vlad Petri disvela valori universali che muovono le medesime rivoluzioni
Cinque adolescenti decidono di concedersi un’ultima avventura: vogliono raggiungere la costa del Pacifico per sublimare il loro ingresso nell’età adulta.
Il 1 giugno tutto il mondo festeggia il giorno dedicato ai genitori. Siano loro biologici, adottivi, single o no, o anche zii o nonni che fungono...
A vent’anni dalla sua uscita, torna al cinema dal 3 giugno uno dei cult più amati della storia
Le uscite di giugno 2024 su Paramount+
Una tragedia che fa emergere svariati risvolti psicologici
Di Clint Eastwood, che il 31 maggio festeggia il suo compleanno, è stato già detto molto e si rischia la retorica parlando della sua fortuna di...
Clint Eastwood nel suo cinema ci conduce in un viaggio nella musica che attraversa l'America intera e la sua storia. Sono presi in considerazione i film,...
Con l'estate i titoli... aumentano!
Avvicinandoci al compleanno del maestro Eastwood, proponiamo una serie di Approfondimenti su alcune tematiche care al regista di tanti cult del Cinema. Sin dal lontano 1988,...
Giugno 2024 si preannuncia un mese pieno di novità interessanti per gli utenti di Prime Video. La piattaforma di casa Amazon ha annunciato l’uscita di titoli...
Il Festival di Cannes 2024 ha visto calare il sipario con la vittoria di Anora di Sean Baker . Alcuni dei film premiati sono già al...
Tra tecnologia, memoria e materiali rivolti a decostruire e decolonizzare sguardi, genere e identità culturali, ha preso il via a Roma la seconda edizione dell’UnArchive Found...
Denis Villeneuve è tra i pochissimi registi che possono vantare un consenso quasi unanime di critica e pubblico, tale da risultare sostanzialmente un simbolo della settima...
Un ottimo cast, con Stefano Accorsi protagonista
Arriva finalmente una data di uscita del nuovo film di Gabriele Muccino, che torna al cinema con Fino alla fine a partire dal 31 ottobre 2024....
Kira Muratova, cineasta coraggiosa e incorruttibile, figura di spicco del cinema sovietico e ucraino, ha creato pellicole sorprendenti e audaci. Nonostante le avversità della sua epoca,...
Un premio meritatissimo
La saga che ha scritto la storia del cinema d'azione.
Matt Dillo, attore e regista antihollywoodiano, poliedrico e talentuoso.
Dal 30 maggio al cinema il thriller con Anne Hathaway
Intelligente, divertente, assurdo e attraversato da un umorismo dark
Questa settimana le attenzioni sono ovviamente tutte per la competizione cinematografica più importante del mondo: il festival di Cannes. Nella giornata di ieri si è conclusa...
L'ascesa, la caduta, il ritorno atteso e vittorioso, di una delle figure politiche più amate: il presidente del Brasile Luiz Inácio ‘Lula’ da Silva
Una storia individuale all'interno del movimento corso degli anni ’80
Uno dei migliori film in concorso
Chien de la casse, tradotto in italiano “Cane Rabbioso”, è un film piccolissimo, privo di presunzione, opera prima di un giovane regista che con cristallina lucidità...
Un racconto animato di tipo classico, che parla del dono prezioso della vita.
L’universo di Artemis Danza si schiude rivelandosi nella sua impalpabile solidità
Tutti i premi della sezione collaterale di Cannes 2024
Un nuovo tassello del talentuoso regista americano.
Ritorno alla Croisette per un appuntamento speciale
Una storia intergenerazionale al femminile, nell'India moderna
La Cinef era composta da 18 film degli studenti
Caught by the Tides dimostra quanto Jia Zhang-ke sia padrone del mezzo cinematografico
‘Simon Of The Mountain‘ vince il primo premio della Semaine de la Critique di Cannes. https://www.semainedelacritique.com/en/edition/2024/movie/simon-de-la-montagne Il lungometraggio argentino è una storia di formazione su un...
In Italia le mafie rappresentano un cancro che colpisce il paese sin dal XIX secolo, quando in Sicilia e Calabria nascono, rispettivamente, Cosa nostra e ‘ndrangheta,...
Chiara. è un'attrice. Figlia di Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve, durante un'estate che vede la sua realtà cadere nello scompiglio, decide di vivere come suo padre....
Dopo la Trilogia sull’accidentalità conclusasi con Il Maestro Giardiniere (presentato a Venezia nel 2022), Paul Schrader arriva a Cannes in Concorso con una pellicola realizzata in...
Un punto di svolta nella cinematografia del regista
La cineasta britannica Andrea Arnold è una habitué del festival di Cannes. Oltre ai riconoscimenti ottenuti con i film American Honey, Fish Tank e Red Road,...
Alla Quinzaine Des Cinèastes arriva la nuova ed avanguardistica opera dell'autore argentino
Un court-movie con i fiocchi che mantiene sempre alta la tensione
Palma d'oro per l'innovativo Studio realizzatore di molti celebri film di animazione
Questa settimana ha visto l’inizio di uno degli eventi più importanti in ambito cinematografico: il Festival di Cannes. La 77° edizione è infatti iniziata il 14...
Daniel Day-Lewis è l’attore con il maggior numero di Oscar vinti nella storia dell’Academy (ben tre 1990, 2008, 2013). La sua preparazione per un film non...
Un film di grande fascino. Un' esperienza sorprendente
Un progetto di tanti anni fa, realizzato forse troppo tardi per non apparire alquanto datato
Opere uniche, che hanno fatto la storia: i migliori film vincitori di Un Certain Regard, da oltre 25 anni il cuore pulsante e cinefilo del Festival...
Bruce Lee, tra cinema e arti marziali
Il pluripremiato film di Michele Fasano arriva in sala grazie a Distribuzione Indipendente
L'incontro con Meryl Streep al 77° Festival di Cannes, in Sala Debussy
Un film luminosamente malinconico
Quante volte ci è stata posta la domanda: “Se potessi scegliere di vivere la vita di un personaggi famoso, chi sceglieresti?” Magari un cantante, un attore,...
Al Festival di Cannes debutta col prequel e origin story Furiosa tratto dalla saga di George Miller Mad Max: Fury Road. E per Anya Taylot-Joy rappresenta...
Si apre al Festival di Cannes la Settima della critica con Ghosts (Les fantomes) nella sezione Séances spéciales
Presentato nella sezione Un Certain Regard al Festival di Cannes 2023 nelle sale italiane il 16 maggio
Sembrava un Festival di Cannes dominato da ombre più che da luci. E, invece, Thierry Frèmaux, con un gran colpo a sorpresa, ha annunciato nella giornata...
Un interminabile spot patinato che si compiace di se stesso. Successo al Far East
Con il ritratto di questa pittrice si ripercorre l'avanguardie romana degli anni ’60 e ‘70
Nata a La Plata, Argentina, nel 1981, Laura Citarella è attualmente una delle voci più autorevoli e autoriali del Nuovo Cinema Argentino. Oltre ad insegnare all’Universidad...
Una denuncia sottile dello stato delle cose dell’industria dell’intrattenimento della Corea del Sud.
Nel compleanno del Re del Soul Stevie Wonder ripercorriamo le sue colonne sonore più emozionanti
Presentato alla 21ª edizione di Alice nella Città, 'Superluna' è un film delicato che evita ogni retorica.
Presentato come evento speciale, in anteprima mondiale al Bifest 2023, ‘Samad’, per la regia Marco Santarelli, colpisce per intensità di recitazione e attualità delle tematiche. Il film é...
Dopo la tappa a Cannes 75, dove ha vinto come Miglior Film nella sezione Un certain regard, nei cinema italiani con Arthouse, la label di I...
La mamma è sempre la mamma: ce lo ricordano anche i film!
La storia del secondo grande torneo internazionale di calcio femminile
Al Bellaria Film Festival , Animal è il secondo lungometraggio della regista greca Sofia Exarchou. Il suo primo lungometraggio, Park (2016), è stato selezionato al Toronto...
Un film di sottintesi, che si permette di abbracciare i cliché e poi sgomitare per far spazio all’umanizzazione degli emigrati
In Fantastic Machine, documentario di Axiel Danierlson e Maximilien Van Aertryck con Elio Germano voce narrante, si parla di cosa c’è veramente dietro la macchina da...
Da 'Cell Block 99' ad 'Ariaferma', 3 film ambientati in carcere da recuperare su Netflix
Una grande storia di passione. Dal 9 maggio al cinema
Sarà l’attrice francese Isabelle Huppert (Elle, La pianista, La cérémonie) a presiedere la Giuria internazionale del Concorso della 81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di...
Un film straordinariamente complesso e innovativo
La carriera di Susan Sarandon, una delle attrici hollywoodiane più amate, dal teatro al cinema
Tra i grandi nomi del cinema giapponese e mondiale degli ultimi trent’anni non possiamo certamente non menzionare Kiyoshi Kurosawa. Classe 1955 e originario di Kobe, Kurosawa...
Un’opera che colpisce lo spettatore direttamente al cuore
Cresciuto all’interno di una rigida famiglia protestante, caratterizzata da un’enfasi sull’educazione e da un forte divieto nei confronti di svaghi quali la visione cinematografica, Paul Schrader...
Presentato, presso la Reale Accademia di Spagna, in Roma, il programma della seconda edizione dell’Unarchive Found Footage Fest. Festival che si svolgerà, dal 28 maggio al...
Willem Dafoe, tra teatro, cinema indipendente e grandi produzioni.
Masterclass alla Fondazione Prada e proiezione di tre film
Un’estasi visuale quasi maniacale: la serie Walker di Tsai Ming-Liang, comprensiva di dieci cortometraggi, è stata presentata al Jeonju International Film Festival alla presenza del regista...
Vincent Cassel, attore dal fascino internazionale
Megalopolis il primo trailer dell’atteso film di Coppola mostra le prime immagini. Il nuovo film diretto da Francis Ford Coppola in concorso al Festival di Cannes....
Il regista della saga di 'Alienoid' Choi Dong-hoon racconta la produzione del film
Giorgio Moroder, compositore e produttore discografico, riceverà il David alla Carriera nel corso della 69ª edizione dei Premi David di Donatello. Il riconoscimento sarà assegnato venerdì...
Il grande regista ripercorre la sua carriera con una masterclass indimenticabile
Una evoluzione decisiva dal primo episodio. Una prima occhiata al nuovo Inside Out
Uno dei migliori interpreti del cinema italiano
Quarant' anni dopo "Camera 666" di Wim Wenders, Lubna Playoust intervista i registi giunti a Cannes
Quali sono i Migliori film tratti da Anime? L’industria cinematografica giapponese ha sicuramente prodotto alcuni dei film d’animazione più notevoli di tutti i tempi. Il termine...
Gestire la trama sociale ed esistenziale divertendo il pubblico, con un caloroso umorismo, è l’estetica del regista Gianni Zanasi, che si è andata a formare, o...
Il primo bio-pic dedicato a Gianna Nannini
Dark Matter è la nuova serie fantascientifica targata Apple TV+.
Miyako Sho eccelle nel realizzare un film che ad ogni visione, regala uno spunto ulteriore e nuova meraviglia.
Vera icona cult del cinema femminile indipendente, prima donna a vincere sia la Palma d’Oro a Cannes, sia l’Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale nel 1993...
Lee Myung-se: «In un dipinto di Monet, il soggetto non è la ninfea. La ninfea è solo l’oggetto sul quale dipingere la luce. Mentre galleggia, vediamo...
Sergio Leone ci ha lasciati il 30 aprile del 1989 a soli sessant’anni. Con cinque western ha riscritto il genere ed è diventato leggenda. Amante dei...
Riscoprire il cinema di Jacques Tati, genio della comicità francese
Il 18 dicembre 1963 nasceva Brad Pitt, una delle icone della storia del cinema. Il suo lavoro al servizio della settima arte continua imperterrito da 37...
Si chiama Segnali di vita il titolo italo-svizzero presentato alla diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma ora in sala con Qoomoon, SudTitles. L’autore di Segnali...
Un racconto di consapevolezza, ben piantato nelle salde radici irlandesi
Alienoid: The Return To The Future di Choi Dong-hoon è il secondo capitolo della saga fantasy Made in Korea, presentata al Far East Film Festival. Il...
Grazie Woody per avermi dato fiducia con questo bellissimo personaggio, grazie per aver scritto in tutti questi anni alcuni dei più grandi personaggi femminili… e non...
Martedì 23 aprile le Scuole Civiche di Milano si sono unite in protesta davanti a Palazzo Marino contro la minaccia dei tagli avventati ai fondi garantiti...
Ma come, mai innamorata in vita mia, poi improvvisamente m’innamoro di uno e poi subito di un altro? Ma perché due, due insieme? Ma se può...
Un film biografico o biopic (dall’inglese biographic + picture) nasce dall’esigenza di raccontare la vita di un personaggio realmente esistente o esistito. I metodi per approcciarsi...
È tutto pronto per le 72esima edizione del Trento Film Festival, in programma dal 26 aprile al 5 maggio. Per l’occasione abbiamo intervistato Mauro Gervasini, responsabile...
Una commedia del potere al femminile con la più amata diva francese
Dopo il passaggio e il premio al Far East Film Festival il film sbarca nelle sale italiane.
Il film aprirà insieme a YOLO di Jia Ling la kermesse udinese
Luca di Enrico Casarosa è finalmente disponibile sul grande schermo. Il nuovo film Pixar racconta la storia di un giovanissimo mostro marino che arriva a Portorosso...
Film tratti da libri: quello che unisce letteratura e cinema è un legame antico e profondo. Molti registi, infatti, nel cimentarsi a trasportare le storie dei...
La vicenda di Flora Monti, una delle staffette della Resistenza italiana
Tre capolavori statunitensi degli anni '80 e '90
Ecologia, Ambiente, Cambiamento climatico. Passiamo in rassegna i film da vedere sulle piattaforme in streaming
La storia del Dogma 95, movimento cinematografico che, sfidando Hollywood, ha offerto al cinema nuovi spunti estetici e narrativi.
Si conclude l’edizione 2024 del Lovers Film Festival, una delle più antiche kermesse dedicate al mondo LGBTQI+. Lovers Film Festival: i premi del 2024 ALL THE...
Le opere più significative del regista australiano
Un dietro le quinte che molti danno per scontato
Un'opera che fonde sentimenti e politica
Amanti di tutto il mondo, unitevi! Alla 39^ edizione del festival Lovers di Torino, la terza proiezione internazionale di Close to You di Dominic Savage. E’ il...
Animazione elegante e funzionale al racconto
Nella prospettiva del filosofo Gilles Deleuze, il cinema non si limita ad esporre comportamenti ma restituisce la ricchezza della vita, configurando possibili relazioni tra soggetto e...
Caricias del regista spagnolo Ventura Pons (scomparso da pochi mesi) è approdato alla seconda serata della 39° edizione del Lovers Film Festival. Si tratta di un...
Una piccola cittadina sulla costa meridionale dell'Inghilterra viene sconvolta da una quantità di lettere anonime estremamente volgari destinate ai suoi abitanti
Un enigmatico personaggio arriva a casa di una famiglia dell'alta borghesia e ne seduce tutti i membri. Quando se ne va, lascia dietro di sé un...
Un'improbabile amicizia in grado di insegnare tantissimo.
Il nuovo film di Majewski racconta un percorso di formazione giovanile nel mito della diva.
Il Festival di Cannes 2024 rende omaggio a una leggenda del cinema, assegnando per la prima volta la Palma d’oro alla carriera a un gruppo: lo...
Intervista collettiva ad alcune delle menti dietro al festival
Dalle produzioni internazionali come 'House of Gucci' a ruoli più comici
Ha ufficialmente preso avvio il Lovers Film Festival, giunto alla sua 39° edizione, in quel di Torino. La prima serata, introdotta dalla direttrice Vladimir Luxuria e...
Al Festival di Cannes torna la selezione indipendente della Quinzaine des Cinéastes, organizzata dalla Société civile des Auteurs-Réalisateurs-Producteurs dal 15 al 25 maggio 2024. La sezione...
Definito dalla rivista Vanity Fair “the hot priest”, Andrew Scott è un attore di origini irlandesi che può vantare ruoli in serie tv – come Sherlock...
Dal Festival di Cannes in sala un'opera semplice ma potente al Cinema dal 18 Aprile
Film di apertura Les Fantômes -Ghost trail
Il 15 aprile segna un evento speciale nel mondo del cinema: è il compleanno di Emma Watson, l’attrice britannica che ha conquistato il cuore di milioni...
Quando Tam non ha più le energie per affrontare lo sgretolamento della sua famiglia, si appella alla magia per riportare ordine nella sua vita.
Tra i registi di alto profilo selezionati per il Festival di Cannes di quest’anno c’è un’ondata di talenti emergenti provenienti dall’Asia e dal Medio Oriente. Tra...
5 biopic consigliati di personaggi maschili
Passato in concorso al Bifest 2024, per la sezione Panorama Internazionale, Body Odyssey di Grazia Tricarico spiazza, togliendo il fiato. Una storia particolare quella di Mona,...
La stagione anime primavera 2024 è da poco cominciata e, come sempre, le serie che si possono seguire sono numerosissime. Con questa guida potrete orientarvi fra...
Il racconto di Mona, body builder alla ricerca di una continua e costante perfezione
Un racconto personale, sociale e politico, che fa delle immagini un testamento.
Brian De Palma è senza dubbio uno di quei direttori pionieri della New Hollywood passati con gli anni in sordina. Differentemente dei suoi colleghi come Scorsese,...
Un inno alla libertà che passa dal ricatto sociale
Guediguian torna a posare il suo sguardo sulla quotidianità in maniera realistica e magica
Un film sui tanti confini della vita
Tra dialetti e facce da "cattivo", l'attore romano si racconta
Robert Guédiguian (Marius et Jeannette, Le nevi del Kilimangiaro,) è tornato sul grande schermo per il Festival del Cinema di Roma, e ora nelle sale, raccontando...
Ennio Doris – C’è anche domani (2024) di Giacomo Campiotti, prodotto da Medusa e avente come protagonista Massimo Ghini, sarà distribuito nei cinema, come evento speciale,...
Il podcast sta alla radio come lo streaming sta alla Tivù. Se questo è vero, allora la domanda è: Cosa facevamo prima dei podcast? Perchè oggi...
Una pietra miliare del genere
Il neorealismo non ha avuto lunga vita. Gli storici del cinema fanno coincidere la sua spinta propulsiva con Roma città aperta, nel 1945; il suo termine...
Francis Ford Coppola è sicuramente uno dei più grandi registi del panorama cinematografico internazionale. Talento tra i più avveniristici si è sempre distinto per essere restìo...
Nato nel 1961, Todd Haynes è uno dei maggiori registi della storia del cinema americano, con una carriera che parte dalla fine degli anni ’80 e...
Nella seconda parte di questo approfondimento speculativo, ci concentreremo su alcuni “campioni” di League of Legends non ancora comparsi in Arcane, la nota serie di animazione...
É appena sbarcata su Netflix la nuova serie made in Corea che si preannuncia già un must. Stiamo parlando di Kiseiju – La zona grigia (il suo titolo...
Arcane è la nota serie d’animazione prodotta da Netflix. Animata dallo studio Fortiche Production, è uscita a gruppi di tre episodi a settimana dal 6 novembre...
David S. Goyer e Arkasha Stevenson, al debutto alla regia, nel prequel de 'Il Presagio
“La morte non è niente… sono soltanto passato dall’altra parte”. ( H.S. Holland) Nasceva oggi Heath Ledger, il beffardo Joker dal sorriso violaceo che se ne...
La cerimonia di consegna dei 69simi David di Donatello si svolgerà venerdì 3 maggio 2024 e sarà trasmessa in diretta su Rai 1 in prima serata....
Il 3 aprile 1924 a Omaha in Nebraska nasceva Marlon Brando, oggi considerato una delle maggiori star nella storia di Hollywood. Con il suo talento ha...
“Bisogna dire che è facile scrivere un’alba livida, ma come fare a tradurla in immagini?” Così dichiarava in un’intervista Giuseppe Rotunno, considerato tra i maggiori e...
Tra le notizie di questa settimana figurano sicuramente alcune indiscrezioni riguardo alcuni attori e i ruoli che potrebbero andare a ricoprire, come Scarlett Jhoansson nel nuovo...
Da 'Cast Away' a 'The Whale', i film drammatici da recuperare su Paramount+
Per accostarci al meglio alla celebrazione della Santa Pasqua vi proponiamo 5 Classici amatissimi da critica e pubblico. Film che sono riusciti a conquistare un posto...
Una commedia nera presentata al Florence Korea Film Fest
Una riflessione sul tempo e sulla musica, sull’esperienza umana e su quella cinematografica
Un film buonista per supportare una causa importante
Il catalogo del colosso dello streaming sta per riempirsi dei nuovi titoli in arrivo ad aprile 2024. Dall’attesissimo Fabbricante di lacrime a Elvis, il film fenomeno...
Da Kaurismaki a Triet, i titoli da Oscar presenti su MUBI.
Tra Bon Jovi e un nuovo capitolo delle docuserie targate National Geographic
Storia di vite eccezionalmente sciagurate, che non lasciano al pubblico alcun sollievo. E se esiste, è effimero e non ci è dovuto.
Per quanto uno tenti di fuggire, le proprie dipendenze ci riprendono comunque.
Antonia, la serie che mancava
61 anni per uno dei registi e sceneggiatori più importanti del panorama cinematografico
Una storia di amore lesbico osteggiato, sullo sfondo di una Corea violentissima che lascia un senso di sollievo e speranza sul finale.
New York, città che ha ispirato film, serie tv e grandi registi. Ecco 10 titoli di produzioni ambientati nella Grande Mela su Netflix.
La storia di Cha Chi-ho è l’epopea del principe ranocchio declinata al contemporaneo…al gusto di patatine al tofu.
A Venezia col suo ultimo film Priscilla, ( Coppa Volpi alla sua intensa protagonista Cailee Spaeny) Sofia Coppola è stata celebrata con 7 minuti di applausi....
Da 'Ferrari' a 'Vicini di casa', i titoli su Prime Video da recuperare
Uno spaccato dell’industria filmica coreana contemporanea, che tanto premia e altrettanto sottrae.
Un excursus cine-storico per non dimenticare la feroce strage nazista in cui perirono 335 innocenti.