Trash è il nuovo film d'aniazione distribuito da Notorius Pictures
Punta Sacra, in concorso ad Alice nella città , è un documentario diretto da Francesca Mazzoleni. La pellicola, distribuita da True colors, ha già raccolto molti...
Ad Alice nella Città, un’opera singolare e colorata, il terzo film di Miranda July Kajillionarie – La truffa è di famiglia, in concorso alla rassegna contemporanea alla...
In concorso ad Alice nella città, rassegna in contemporanea con la Festa del Cinema di Roma, c’è Slalom di Charlène Favier, al suo primo lungometraggio di finzione che...
Martedì 20 ottobre i David di Donatello, in collaborazione con Alice nella Città, presentano un evento speciale de Le Notti d’Oro. Otto tra i migliori cortometraggi...
Giovani generazioni crescono Che lo si voglia ammettere o no, Alice nella Città è sempre stata la sezione più innovativa, visionaria e originale fra quelle legate alla...
COSA GUARDARE SU AMAZON PRIME VIDEO: LE NOVITÀ DEL MESE DI OTTOBRE Le novità di Ottobre su Amazon prime video: cosa guardare questo mese sulla piattaforma...
The Crown, la quarta stagione su Netflix esce il 15 Novembre. Mentre gli anni ‘70 stanno volgendo al termine, la regina Elisabetta e la sua famiglia...
Dalla nuova stagione di The Mandalorian ai film di Massimo Troisi. Ecco tutte le novità della piattaforma Disney+ per il mese di Ottobre. TALENTI SPAZIALI –...
Cosa guardare su Netflix a Settembre: tutte le novità del mese, le serie TV e film Netflix Original in uscita, l’offerta per ragazzi e famiglia e...
Cosa guardare su Amazon Prime Video a Settembre: tutte le novità in arrivo di film e serie TV, più le visioni e suggestioni dal Lido di...
Il Regno è una commedia di Francesco Fanuele, disponibile su Amazon Prime Video. Interpretata da Stefano Fresi, Max Tortora, Fotinì Peluso (Romanzo Famigliare) e Silvia D’Amico...
Dopo quattro anni dalla sua realizzazione, Movies Inspired porta in sala Quattro vite (Orpheline) di Arnaud des Pallières, basato sulla vita della co-sceneggiatrice Christelle Berthevas. Il...
Gretel e Hansel, è la nuova trasposizione cinematografica della favola dei Fratelli Grimm . Diretto da Oz Perkins ( figlio del celebre Anthony Perkins di Psycho),...
Disney+, il servizio di streaming dedicato ai film e all’intrattenimento di Disney, Marvel, National Geographic e Star Wars, ha rilasciato le novità di settembre. Frozen 2...
Magic Camp, grazie ad un pizzico di magia e tanto divertimento, si rivolge ad un pubblico giovanissimo per aiutarlo, in qualche modo, a crescere
Premio onorario per la Pace 2020, Crescendo #makemusicnotwar è un film del 2019 di Dror Zahavi con Peter Simonischek , Mehdi Meskar, Daniel Donskoy , Sabrina...
Nel 1968, l’ingegnere Giorgio Rosa progettò e costruì, al largo della costa riminese, una piattaforma di 400 mq chiamata “Isola delle Rose”. 500 Mt al di...
Nelle sale italiane dal 26 agosto, Tenet è il nuovo capolavoro scritto e diretto da Christopher Nolan, con John David Washington e Robert Pattinson.
Distribuito da Netflix sulla sua piattaforma, Project Power di Ariel Schulman e Henry Jost partiva dalla libertà di non doversi rifare a un esemplare precostituito ma...
In attesa di settembre, Apple TV+ chiude il mese di agosto con un finale di stagione importante, come la serie “Little Voice,” prodotta da J.J. Abrams,...
L’atteso On The Rocks, il nuovo film scritto e diretto dal premio Oscar Sofia Coppola arriverà ad ottobre sulla piattaforma di streaming Apple TV, in collaborazione...
I film per bambini possono essere un ottimo modo per educare i figli e guidarli lungo il loro percorso di crescita. Un impatto ancora più notevole...
Arriva nei cinema di tutto il mondo a ottobre PINK FLOYD. DELICATE SOUND OF THUNDER (elenco sale a breve su www.DelicateSoundOfThunder.com e su nexodigital.it, prevendite aperte...
Attraverso il viaggio compiuto dal protagonista Aoyama, il pubblico comprende cosa significa crescere e tutto ciò che questo inevitabile "passaggio" comporta.
Rising Phoenix: la storia delle Paralimpiadi é il nuovo docufilm originale Netflix . Rising Phoenix: la storia delle Paralimpiadi racconta la straordinaria storia dei Giochi Paralimpici. Dalle...
Gli Eroi del Disney Animal Kingdom è la nuova docu-serie Disney+ La docu-serie presenta al pubblico gli incantevoli animali che hanno una propria personalità e dinamiche...
Arriverà in TV, su Rai3, il prossimo 4 settembre, nel più prestigioso contenitore di documentari dell’emittente nazionale, Doc3, il docu-film “Il nostro Paese” di Matteo Parisini prodotto...
Il più recente lungometraggio di Michel Ocelot, Dililì a Parigi, è disponibile su Prime Video. Il film, distribuito in Italia da BiM Distribuzione e Movies Inspired,...
Amo la tempesta fa parte di una categoria di film particolari in questo periodo: girato nel 2015, tra Italia e Germania, low budget e produzione indipendente, ...
Educare i figli è uno dei compiti più difficili del mondo e a nessun genitore viene insegnato come fare. Infatti, spesso ci si ritrova disorientati sul...
Il cinema di Hitchcock: un'indagine nella complessità di un autore in bilico tra classico e moderno attraverso cinque titoli imprescindibili.
“Qui siamo nel West, dove se la leggenda diventa realtà, vince la leggenda.” L’uomo che uccise Liberty Valance (John Ford) Il celebre critico cinematografico francese André...
Disponibile da fine luglio su Netflix, Seriously single è la nuova commedia sudafricana, i cui temi principali sono l'amore, l'amicizia e l'identità.
Giorni fa ascoltavo Che cos’è l’amor, vecchio pezzo di Vinicio Capossela e la melodia, ma soprattutto il testo, mi hanno portato ad immaginare il film sull’amore...
Un ragazzo d’oro (2014) diretto e scritto da Pupi Avati, premiato come migliore sceneggiatura alla 38° edizione del Montreal World Film festival, è disponibile sulla piattaforma...
I I Nativi Americani nei film ci raccontano di uno sterminio che arrivò ufficialmente a compimento il 29 dicembre 1890 a Wounded Knee, località del South...
Dead Man di Jim Jarmusch (Taxisti di notte, Ghost Dog), è la storia di un viaggio non solo fisico ma anche onirico e interiore di un...
Il Leone d’oro, istituito a metà degli anni ‘40 del Novecento, è stato attribuito a film di grande valore artistico e molti sono disponibili gratuitamente su...
Quali sono i film giapponesi horror, samurai, animazione, azione, drammatici (non solo 2019-2020) che ci sono rimasti impressi nella mente negli ultimi anni? Netflix, Prime, Mubi...
In streaming su Netflix, Basic Instinct è un thriller del 1992 diretto da Paul Verhoeven. Distribuito da Roadshow. Il film è interpretato da Michael Douglas e...
Arriva su Miocinema una rassegna dedicata al cinema del Nord Europa. Una cinematografia, quella dei paesi nordici (Svezia, Finlandia, Danimarca, Islanda, Norvegia) che è riuscita...
Taxisti di notte (Night on Earth) è il quinto lungometraggio di Jim Jarmusch (Dead Man, I morti non muoiono, Solo gli amanti sopravvivono) realizzato nel 1991....
Goksung La presenza del diavolo è un film sudcoreano del 2016, diretto da Na Hong-jin. Questo articolo é pieno di Spoiler, fate attenzione! Era un torrido lunedì sera, dopo un lungo...
Attraverso gli occhi di una giovane ragazza, lo spettatore è accompagnato a vivere una storia d'amore dolce, delicata e tenera, ma anche triste e drammatica, senza,...
Black Is King è il nuovo visual album di Beyoncé Il nuovo film basato sulle musiche di The Lion King: The Gift, debutterà due settimane dopo...
Takashi Miike nato il 24 agosto 1960 è un regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico giapponese. Personaggio eclettico, controverso e prolifico è uno dei più talentuosi...
Casa di mia madre, in transito appena tornato dalle vacanze, colonna sonora nessuna (visto che non può sopportare la musica alta). Dunque, mentre sto sulla via...
The Kissing Booth 2 (regia di Vince Marcello) è un film targato Netflix che riprende la narrazione esattamente dal punto in cui terminava il primo capitolo:...
Greyhound, il nemico invisibile è il nuovo film diretto da Aaron Schneider con protagonista Tom Hanks, nel ruolo anche di sceneggiatore. Inizialmente destinato al cinema per...
È disponibile sulla piattaforma Netflix il thriller diretto da Dee Rees (già autrice di Mudbound).
I registi dei film “sospesi”, i progetti selezionati per The Films After Tomorrow, saranno anche i protagonisti di una nuova sezione di Locarno 2020, Un viaggio nella storia...
Stiliamo un breve elenco di quei personaggi femminili che hanno stravolto o semplicemente mostrato un altro lato del gentil sesso al cinema, da Grease ad Harley...
Una breve lista di alcuni film d'animazione che dimostrano che si tratta di un genere rivolto non solo ai giovanissimi, ma anche agli adulti.
Presentate oggi dai direttori artistici Fabia Bettini e Gianluca Giannelli le anticipazioni della 18esima edizione di Alice nella Città. Nata come manifestazione indipendente inserita nell’ambito della...
La statua di Benigni imbrattata, Sgarbi e lo scultore: potrebbe sembrare il titolo di un racconto, eppure è proprio quanto è accaduto negli ultimi giorni
Apple TV+ non vuole proprio saperne di andare in vacanza. Tra luglio e agosto, il servizio streaming di Cupertino offre ai propri abbonati nuovi episodi di...
Il cinema è il mondo della finzione, è vero. Ma è anche uno strumento capace di mostrare, ieri come oggi, gli orrori reali della società, gli...
I consigli su cosa guardare su Apple TV+, il nuovo servizio streaming uscito a ottobre 2019 che offre film e serie televisive originali.
Il 14 luglio 1918, nasceva Ingmar Bergman, uno dei più grandi registi europei. Oggi molti dei suoi film sono disponibili su YouTube. La filmografia del regista...
Più di un milione di persone in Italia, più di 44 milioni in tutto il mondo: sono le cifre che rendono l’Alzheimer un grave fenomeno globale...
Su una musica che rivisita, accentuandone il versante ritmico, le Gymnopédies di Erik Satie, Matteo Garrone realizza un breve film per l’ultima campagna di Dior in...
Da quando siete diventati papá o mamme vi siete chiesti: quali sono i film per i bambini, le pellicole che aiutano i nostri figli a prendere...
La diciassettenne Autumn, in dolce attesa, è la protagonista di “Never rarely sometimes always”, della regista statunitense Eliza Hittman (“It felt like love”, “Beach Rats”). Alla...
Mettiamo in chiaro una cosa: Carlo ed Enrico Vanzina hanno segnato la Commedia all’italiana. Per quanto certa critica li abbia molto spesso accomunati a quel calderone...
Vita, amore e morte (e immortalità): scritto e diretto da Michael R. Roskam Le Fidèle è un film sull’amore assoluto e incondizionato, che parte dalle ferite...
In una Svizzera ordinata e composta, un uomo e una donna dal passato doloroso decidono di mescolare le loro vita alla ricerca di un futuro migliore.
Il 3 luglio di tre anni fa, all’età di 84 anni, moriva Paolo Vilaggio, uno dei piú grandi comici italiani di tutti i tempi, ma non...
La settima arte trova nel continente australiano una delle sue più proficue e accattivanti fonti di ispirazione, dalla quale provengono capolavori e cult della storia del...
Sembra quasi impossibile che in un Paese civile e democratico ci sia la necessità di dover richiedere una legge che tuteli le persone lgbt. Le persone...
Il mio negozio, un afoso pomeriggio di giugno, colonna sonora “Libera me Domine” canto gregoriano anonimo. Dunque, come iniziare un argomento così spinoso, come quello che...
A distanza di 26 anni dalla sua uscita, il film ci permette di fare alcune considerazioni non soltanto sull’italico vizio di voler nascondere i segreti più...
“Master Cheng”, presentato al Biografilm Festival, è l’ ultima perla della filmografia dei fratelli Kaurismäki Se esiste un Dio vive in Lapponia, un luogo dove laghi,...
E’ disponibile su piattaforma Chili, La natura delle cose, documentario della regista marchigiana Laura Viezzoli, che racconta la fase terminale della vita di Angelo Santagostino, malato...
Trentasette anni dopo la sua morte, Luis Buñuel torna ad essere protagonista nel cinema e lo fa in Buñuel – Nel labirinto delle tartarughe. Il film...
Bryce Dallas Howard con Dads ha deciso di raccogliere diverse testimonianze, in modo da avere un quadro complessivo sull’essere padre ai giorni nostri.
Terzo film del premio Oscar Barry Jenkins, tratto fedelmente dall’omonimo romanzo di James Baldwin. Se la strada potesse parlare è percorso da una benevolenza che rimane...
Black Lives Matter film. Di questo ci possiamo occupare in questa rivista dove per scelta parliamo solo di cinema. In un momento storico in cui il...
Kristen Stewart vestirà i panni di Lady Diana in Spencer, il nuovo film diretto da Pablo Larrain. Dopo Jackie, in cui metteva in scena la vita...
Non è un luogo comune dire e pensare che il valore delle cose lo si apprezza di più quando si perdono. Vale per gli esami di...
“Artemis Fowl” è la trasposizione cinematografica dei primi due libri della celebre ed omonima saga letteraria nata dalla penna di Eoin Colfer. Alla regia del film...
Con Dunkirk in uscita Nolan si conferma, sempre più profondamente, uno dei grandi interpreti cinematografici del nostro presente, e della sua precarietà
Clint Eastwood, icona del cinema mondiale, è diventato già mito, prima ancora che si avviasse un processo alla propria fantastica e leggendaria vita hollywoodiana
La protesta del movimento Black Lives Matter rende ancora più attuale il romanzo di Harper Lee, Il buio oltre la siepe (To kill a mockingbird), del 1960,...
Recensione La nostra strada di Pierfrancesco Li Donni La nostra strada visibile oggi gratis su Mymovies alle ore 21 è il secondo documentario di Pierfrancesco Li...
Disponibile su Netflix dal 5 giugno, The Last Days of American Crime di Olivier Megaton è l'adattamento cinematografico dell'omonima graphic novel, della quale riprende lo stile...
Il Festival del Nuovo Cinema Francese, Rendez-Vous, torna all'Arena Nuovo Sacher, dal 1 al 6 Luglio, con un'edizione speciale en plen air
Segnaliamo quali saranno i film disponibili dal 15 Giugno, atteso giorno della riapertura delle sale cinematografiche, dopo l'interruzione di tre mesi
La Cineteca di Bologna ha annunciato che la manifestazione si svolgerà in sicurezza
La recensione di Time to Hunt, l'action thriller di Yoon Sung-hyun dal ritmo e dalla tensione incalzanti. Disponibile su Netflix
Il ministro dei beni culturali e turismo, Dario Franceschini, ha firmato ieri mattina due decreti del valore complessivo di 120 milioni di euro per sostenere l’intera...
Spike Lee: "Non ha precedenti vedere cosi tanti alleati che dicono con noi: 'questa merda deve finire e Black Lives Matter'!"
Disponibile sulla piattaforma Netflix, Nanette (o Hannah Gadsby: Nanette) è una stand-up comedy dalle tematiche importanti, delicate e complesse, quali per esempio l’identità sessuale, la violenza,...
Il film è un’opera poetica ed emozionante, che cattura lo spettatore per la forza del messaggio sulla diversità ‘allargata’, per lo spessore delle relazioni messe in...
Tra i tanti film in programmazione sulla nuova piattaforma streaming Disney+ abbiamo scelto dieci titoli che riteniamo meritevoli di una rivisitazione
È terminata da qualche settimana la terza stagione di Babylon Berlin. Attraverso 11 episodi gli sceneggiatori ci hanno condotto in una babilonia europea, incerta, precaria, pronta...
Per commentare i fatti di Minneapolis non c’è bisogno di scomodare la filmografia di Spike Lee. Da quando le note dei Massive Attack hanno iniziato a...
Niente Mostra di Venezia o New York Film Festival per Netflix. Il gigante dello streaming tuttavia sarà presente sotto forma di sponsor. Una strategia dettata anche...
Film commerciali e film meno noti: dieci cult scelti e da riscoprire su Amazon Prime
Il documento prevede in dettaglio i comportamenti, le responsabilità, le procedure da adottare, gli strumenti da utilizzare per evitare la possibilità di contagio da Covid-19 nella...
Paolo Sorrentino è attualmente il regista italiano più noto nel mondo. I suoi primi cinquant'anni - che compirà il 31 Maggio - forniscono un'occasione per fare...
Shining, il capolavoro intramontabile di Stanley Kubrick, un enigma visivo e di senso inespugnabile, compie quarant'anni. Per celebrarlo riteniamo che il modo più opportuno sia riportare...
Più di 70 esercenti in tutta Italia, in collaborazione con alcuni distributori, hanno deciso, dal 26 Maggio, di lanciare l’iniziativa #IoRestoInSala, nella quale non sarà il cinema...
In questo periodo di pandemia, lockdown e chiusura delle sale sono proliferate in rete le offerte di cinema in streaming e on demand. Oltre ai colossi...
La scelta assurda e completamente erronea è stata quella d’adottare il distanziamento individuale rispetto a quello di gruppo. Così facendo i cinema potranno garantire solo il...
Non ci sono ancora piani concreti, hanno detto le fonti parlando protette dall'anonimato con la 'bibbia' dell'entertainment, "ma è probabile che la cerimonia sarà rinviata"
Nell’ampia offerta di Netflix, i film di produzione nigeriana (Nollywood) meritano decisamente una visione. Vi proponiamo i migliori film nigeriani da vedere su Netflix. C’era una...
Nel comunicato che posticipa la Biennale Architettura al 2021 e la Biennale Arte al 2022, è stato confermato che il Festival di Venezia si svolgerà dal...
Dalle prime reazioni di molti esercenti e addetti ai lavori sembrerebbe di capire che diversi cinema aspetteranno la fine d’Agosto per ripartire
"Nessuno verrà dimenticato, nessun artista, nessun autore, nessuno dei tanti preziosi lavoratori del cinema e dell’audiovisivo"
Inaspettatamente, ieri sera il Presidente del consiglio ha annunciato la riapertura delle sale, prevista per il 15 Giugno
Wanted Cinema, l’etichetta distributiva che da sempre si fa portavoce di un cinema coraggioso e non convenzionale è pronta ad aprire le porte della sua Wanted Zone, la...
Nel raccontare la ronda di tre poliziotti della squadra anticrimine, I Miserabili del francese Ladj Ly fa sua la lezione de L'odio, aggiornandola ai tempi di...
Per raccontare e interpretare le nuove condizioni di lavoro in questo delicato momento storico, l’AAMOD lancia una campagna per la raccolta di documentazione partecipata e costituisce...
Il 17 maggio Lovers dice NO all’omofobia insieme a molti personaggi del mondo del cinema, della cultura e dell’attivismo fra cui: Lina Wertmüller, Leo Gullotta, Franco Grillini, Sandra Milo,...
Non è che non fosse prevedibile, eh. Forse non previsto: ma la linea è dritta e tracciata da tempo. Quante volte gli organizzatori dei Festival, chiedendo...
Più aumenterà l’offerta on line, più sale chiuderanno: questo è un semplice ma realistico ragionamento, a partire dal quale è necessario elaborare nuove strategie che tutelino...
Guido Lombardi è clamorosamente inciampato. Speriamo che si rialzerà con il prossimo lavoro, e che possa più propriamente emanciparsi dentro un cinema completamente libero ed esplorativo...