Libro di Giona è il primo lungometraggio di Zlatolin Donchev, un documentario sulla vita in auto di Massimiliano, in concorso al festival dei popoli
Un documentario che scava nelle persone e nella loro emotività. Un’America vista da un occhio diverso e una riflessione non fine a sé stessa. Sono questi...
Tante sezioni, una giuria d’eccezione e soprattutto tanti titoli e tematiche interessanti e d’impatto. Sono questi gli ingredienti dell’edizione 2020 del Rome Independent Film Festival. Un’edizione...
Dall’esperienza svolta in un quartiere di Napoli Est con un Atelier di Cinema del Reale FILMaP è nata per Luca Ciriello l’idea di questo documentario. L’armée...
Per la realizzazione di Bosco Alicia Cano ha impiegato 13 anni, tra riprese, montaggio e viaggi. Dalle storie di suo nonno ha ricostruito il racconto di...
Il Film Festival Diritti Umani Lugano pronto a iniziare con un'edizione diffusa in tutto il Cantone dal 14 al 18 ottobre. Ce ne ha parlato Antonio...
Prossimo all’inizio, dal 26 settembre al 3 ottobre, il SoundScreen Film Festival (qui per un’analisi del programma) metterà, anche quest’anno, a disposizione del pubblico un programma...
Grazie ad una vacanza in campeggio e alla passione per i supereroi quattro ragazzini, guidati da due educatori, impareranno a divertirsi senza troppi problemi nonostante la...
Un racconto corale, a seguito del terremoto di Amatrice del 2016, che sottolinea l'importanza di non perdersi d'animo. Grazie a questo documentario di Simone Aleandri c'è...
Da attore, tra televisione e cinema, a regista Edoardo Natoli torna a Venezia con un nuovo cortometraggio. Sempre in stop motion, come il precedente Secchi, anche Solitaire è...
Lo sceneggiatore e regista di Ravenna è stato premiato al Prato Film Festival 2020 per il suo apporto alla commedia
Tra cinema, televisione e teatro, Francesco Di Leva, fresco di candidatura al David di Donatello, continua ad affermarsi sempre più sul grande schermo ricevendo attenzione e...
Federico Fellini: "Intervista è un film anomalo, asistematico, irripetibile, girato in presa diretta, un film sul cinema, sulla sua magia, sui suoi incantesimi, sulle luci, sulle...
Dopo il tragico incidente accaduto sia alla regista che alla zia, protagonista del documentario, abbiamo fatto qualche domanda a Maura Morales Bergmann
Come mai, con “Gli uomini d’oro”, hai deciso di riportare questo argomento al cinema? E perché sotto forma di commedia noir? Ero alla ricerca del mio...
Volevo partire dall’inizio e, dunque, da Il passaggio della linea e considerare il primo fotogramma da te realizzato come regista. Nel tuo caso a presentarti è...
Da regista indipendente è riuscito a destare l'attenzione dell'industria hollywoodiana raccogliendo consensi e nomination con film come Tangerine e Un sogno chiamato Florida, capaci di raccontare...
Laura Bispuri, autrice di Figlia Mia e Vergine Giurata, indaga con delicatezza tematiche estremamente attuali come la ricerca dell’identità e la rimessa in discussione della famiglia...
Scritto e diretto da Roberta Grossman e prodotto da Nancy Spielberg, Chi scriverà la nostra storia fa entrare lo spettatore nel ghetto di Varsavia attraverso l'esperienza della compagnia segreta di...
Abbiamo incontrato il regista Mirko Locatelli e la sceneggiatrice Giuditta Tarantelli, autori di Isabelle, il film interpretato dall'attrice francese Ariane Ascaride, dal 29 Novembre al cinema,...
Restituire la Sicilia ai suoi aspetti meno romanzati, attraverso un neorealismo che, volgendosi al passato, ha per modelli film come Mary per sempre e Ragazzi Fuori. Alla vigilia...
Durante l'ultima edizione del Lucca Film Festival e Europa Cinema abbiamo avuto il piacere di intervistare il celebre attore Willem Dafoe
Di ritorno dal festival di Cannes dove il suo film è stato presentato con buon successo alla Quinzaine des Réalisateurs, abbiamo chiesto a Roberto De Paolis...
Un altro episodio di cinema al femminile che ci ha molto colpito, all’ultimo Trieste Film Festival, è Anishoara, sorprendente lungometraggio diretto dalla cineasta moldava Ana-Felicia Scutelnicu....
Ospite del Festival "Più libri più liberi" Leo Ortolani mi ha concesso un'intervista. Vista la recente publicazione di "CineMAH presenta Il buio in sala" abbiamo parlato...
Dopo la così ricca esperienza rappresentata, a Ravenna, dal SoundScreen Film Festival, abbiamo ripreso contatto con l’autore di Vinylmania, Paolo Campana, per farci raccontare qualche storia...
Il padre degli zombi, George A. Romero è stato l'ospite d'onore dell'ultima edizione del Lucca Film Festival. Il nostro inviato, Andrea Bianciardi, l'ha intervistato. Buona lettura!
In partenza la quinta stagione della trasmissione radiofonica via internet dedicatra al cinema. Recensioni dei film in sala, news, rubriche, ospiti ed interviste, con un "orecchio"...
Peter Marcias è un giovane regista italiano che da anni si occupa di cinema realizzando documentari e lungometraggi di fiction. Nato ad Oristano, ha studiato cinema...
Non passa di certo inosservato Carlo Delle Piane, un ometto gracile dal ben noto “profilo dantesco”, una presenza che più ci si avvicina, più si fa...
Tra cannibali e macellai nazisti, una giornata in compagnia di Ruggero Deodato è come farsi un giro sulle montagne russe senza pagare il biglietto. Con la...
Sulla porta della sua camera d’albergo, capelli e barba lunga, mi accoglie sorridente, pieno di parole, con lo sguardo e l’attenzione che saltano da una suggestione...
Il ruolo della musica all´interno di un film. La figura del music supervisor in una produzione cinematografica, intervista a Tess Taylor di NARIP