Intervista a Giua Jelo, nel cast de La befana vien di notte 2 - Le origini.
L'opera di Verdi messa in scena da Damiano Michieletto è raccontata in un particolare documentario
 
													 
																									Abbiamo incontrato Linda Caridi, tra i protagonisti di Supereroi di Paolo Genovese.
Intervista a Giovanni Esposito, tra i protagonisti de I fratelli De Filippo e Non ti pago.
Beatrice De Mei a proposito del suo ruolo nella serie Rai con Gassmann
Uberto Pasolini, regista di Nowhere Special, ha presentato alla stampa il suo ultimo ed emozionante lavoro, con James Norton e Daniel Lamont.
Il programma del festival di documentari spiegato dal direttore artistico
Michele Rosiello racconta la sua carriera e i suoi progetti in un'intervista
In occasione dell'uscita su Netflix della miniserie Yara, ecco l'intervista a Roberto Zibetti.
 
													 
																									Mancino Naturale di Salvatore Allocca è in concorso alla XIX Edizione di Alice Nella Città. Il film ha come protagonista femminile Claudia Gerini, che interpreta Isabella,...
Tommy Weber e Antonio Folletto hanno presentato Come prima ad Alice nella città, raccontandoci come è nato e si è sviluppato il progetto.
 
													 
																									'Il legionario', che, dopo Locarno, arriva a Roma, raccontato dal regista Hleb Papou
Alcune domande a uno degli attori della serie italiana su Netflix prodotta da Fandango
 
													 
																									Alla Mostra del Cinema di Venezia, abbiamo incontrato Gabriele Mainetti e i protagonisti di Freaks Out, in concorso nella selezione ufficiale.
Alle Giornate degli Autori è stato presentato Lovely Boy, diretto da Francesco Lettieri e interpretato da Andrea Carpenzano e Ludovica Martino.
 
													 
																									Presentato alle Giornate degli Autori 2021, I nostri fantasmi ci ha permsso di incontrare Alessandro Capitani, Michele Riondino e Hadas Yaron.
Intervista a Donatella Finocchiaro sul set de 'Le sorelle Macaluso' e su progetti futuri
 
													 
																									Qualche domanda ai curatori del Laterale Film Festival 2021, giunto alla quinta edizione.
 
													 
																									A #Giffoni50Plus abbiamo intervistato Paolo Calabresi, il mitico Biascica di Boris.
 
													 
																									Dal 23 luglio su PrimeVideo la storia di Clemente Russo e Domenico "Mirko" Valentino
Intervista a Felix Kramer, protagonista di 'Free Country', film thriller d'apertura del Festival del cinema tedesco a Roma.
 
													 
																									Tutto su A black Jesus, il documentario girato in Sicilia che piace tanto ai tedeschi
 
													 
																									Alcune domande a Francesco Trento sulla sua iniziativa "Come si scrive una grande storia".
 
													 
																									La riapertura del Nuovo Cinema Aquila è stata l'occasione per parlarne con il direttore artistico Mimmo Calopresti
 
													 
																									Nel sesto episodio della serie Rai, Leonardo, incontriamo Niccolò Machiavelli. Ecco cosa ci ha raccontato il suo interprete, Davide Iacopini.
 
													 
																									Intervista al regista della serie Sky "Ritoccàti" Alessandro Guida
 
													 
																									Sarà disponibile su SkyTG24 un ciclo di interviste stories. Quella di venerdì 19 febbraio è a Luciano Ligabue, dal titolo Luciano Ligabue – Grande come un bambino....
 
 
Disponibile dal 15 febbraio su Prime Video e distribuito da 102 Distribution, Amare amaro è la trasposizione sullo schermo della commedia greca di Sofocle. Per capirla meglio...
 
 
Libro di Giona è il primo lungometraggio di Zlatolin Donchev, un documentario sulla vita in auto di Massimiliano, in concorso al festival dei popoli
 
 
Un documentario che scava nelle persone e nella loro emotività. Un’America vista da un occhio diverso e una riflessione non fine a sé stessa. Sono questi...
 
 
Tante sezioni, una giuria d’eccezione e soprattutto tanti titoli e tematiche interessanti e d’impatto. Sono questi gli ingredienti dell’edizione 2020 del Rome Independent Film Festival. Un’edizione...
 
 
Dall’esperienza svolta in un quartiere di Napoli Est con un Atelier di Cinema del Reale FILMaP è nata per Luca Ciriello l’idea per L’armée rouge. Questo...
 
 
Per la realizzazione di Bosco Alicia Cano ha impiegato 13 anni, tra riprese, montaggio e viaggi. Dalle storie di suo nonno ha ricostruito il racconto di...
 
 
Il Film Festival Diritti Umani Lugano pronto a iniziare con un'edizione diffusa in tutto il Cantone dal 14 al 18 ottobre. Ce ne ha parlato Antonio...
 
 
Prossimo all’inizio, dal 26 settembre al 3 ottobre, il SoundScreen Film Festival (qui per un’analisi del programma) metterà, anche quest’anno, a disposizione del pubblico un programma...
 
 
Grazie ad una vacanza in campeggio e alla passione per i supereroi quattro ragazzini, guidati da due educatori, impareranno a divertirsi senza troppi problemi nonostante la...
 
 
Un racconto corale, a seguito del terremoto di Amatrice del 2016, che sottolinea l'importanza di non perdersi d'animo. Grazie a questo documentario di Simone Aleandri c'è...
 
 
Da attore, tra televisione e cinema, a regista Edoardo Natoli torna a Venezia con un nuovo cortometraggio. Sempre in stop motion, come il precedente Secchi, anche Solitaire è...
Lo sceneggiatore e regista di Ravenna è stato premiato al Prato Film Festival 2020 per il suo apporto alla commedia
 
													 
																									Tra cinema, televisione e teatro, Francesco Di Leva, fresco di candidatura al David di Donatello, continua ad affermarsi sempre più sul grande schermo ricevendo attenzione e...
 
													 
																									Federico Fellini: "Intervista è un film anomalo, asistematico, irripetibile, girato in presa diretta, un film sul cinema, sulla sua magia, sui suoi incantesimi, sulle luci, sulle...
 
 
Dopo il tragico incidente accaduto sia alla regista che alla zia, protagonista del documentario, abbiamo fatto qualche domanda a Maura Morales Bergmann
 
													 
																									Gli uomini d’oro è la brillante commedia di Vincenzo Alfieri, al quale abbiamo fatto alcune domande in merito. La nascita de Gli uomini d’oro di Vincenzo Alfieri Come mai, con...
 
													 
																									Volevo partire dall’inizio e, dunque, da Il passaggio della linea e considerare il primo fotogramma da te realizzato come regista. Nel tuo caso a presentarti è...
 
													 
																									Da regista indipendente è riuscito a destare l'attenzione dell'industria hollywoodiana raccogliendo consensi e nomination con film come Tangerine e Un sogno chiamato Florida, capaci di raccontare...
Laura Bispuri, autrice di Figlia Mia e Vergine Giurata, indaga con delicatezza tematiche estremamente attuali come la ricerca dell’identità e la rimessa in discussione della famiglia...
 
													 
																									Scritto e diretto da Roberta Grossman e prodotto da Nancy Spielberg, Chi scriverà la nostra storia fa entrare lo spettatore nel ghetto di Varsavia attraverso l'esperienza della compagnia segreta di...
Abbiamo incontrato il regista Mirko Locatelli e la sceneggiatrice Giuditta Tarantelli, autori di Isabelle, il film interpretato dall'attrice francese Ariane Ascaride, dal 29 Novembre al cinema,...
Restituire la Sicilia ai suoi aspetti meno romanzati, attraverso un neorealismo che, volgendosi al passato, ha per modelli film come Mary per sempre e Ragazzi Fuori. Alla vigilia...
Durante l'ultima edizione del Lucca Film Festival e Europa Cinema abbiamo avuto il piacere di intervistare il celebre attore Willem Dafoe
 
													 
																									Di ritorno dal festival di Cannes dove il suo film è stato presentato con buon successo alla Quinzaine des Réalisateurs, abbiamo chiesto a Roberto De Paolis...
 
													 
																									Un altro episodio di cinema al femminile che ci ha molto colpito, all’ultimo Trieste Film Festival, è Anishoara, sorprendente lungometraggio diretto dalla cineasta moldava Ana-Felicia Scutelnicu....
 
													 
																									Ospite del Festival "Più libri più liberi" Leo Ortolani mi ha concesso un'intervista. Vista la recente publicazione di "CineMAH presenta Il buio in sala" abbiamo parlato...
 
													 
																									Dopo la così ricca esperienza rappresentata, a Ravenna, dal SoundScreen Film Festival, abbiamo ripreso contatto con l’autore di Vinylmania, Paolo Campana, per farci raccontare qualche storia...
Il padre degli zombi, George A. Romero è stato l'ospite d'onore dell'ultima edizione del Lucca Film Festival. Il nostro inviato, Andrea Bianciardi, l'ha intervistato. Buona lettura!
 
													 
																									In partenza la quinta stagione della trasmissione radiofonica via internet dedicatra al cinema. Recensioni dei film in sala, news, rubriche, ospiti ed interviste, con un "orecchio"...
Non passa di certo inosservato Carlo Delle Piane, un ometto gracile dal ben noto “profilo dantesco”, una presenza che più ci si avvicina, più si fa...
 
													 
																									Immigrazione, identità, contaminazione, memoria, ne parliamo con Andrea Segre, che presenta alla Mostra del Cinema di Venezia il suo primo lungometraggio "Io sono Li", selezionato alle...
Autore di un’infinità di videoclip, il romano classe 1970 Cosimo Alemà esordisce nella regia del lungometraggio con il violento thriller "At the end of the day-Un...
 
													 
																									Gabriele Albanesi: regista, sceneggiatore e persino produttore che, grazie al suo primo lungometraggio ("Il Bosco Fuori"), ha conquistando la Ghost House Underground di Sam Raimi, che...
In occasione di LIVE PERFORMERS MEETING 2011 diretta da Gianluca Del Gobbo e collocata quest'anno al Nuovo Cinema Aquila di Roma facciamo il punto della situazione...
 
													 
																									Aprile 2011: il Salento International Film festival approda oltre manica ed e’ una festa di cultura, sapori e idée rivoluzionarie. L’idea è quella di esportare il...
Non solo corti e animazione all' VIII edizione di Cortoons: sabato scorso i fortunati presenti al Palladium hanno potuto assistere ad un esperimento veramente toccante: un...
Giunto all'ottava edizione, Cortoons rappresenta più di un evento, è una rete, un terreno fertile dove costantemente si raccontano storie (più o meno brevi) e si...
Passeggiando per Cortoons, nel Foyer era possibile fare un'esperienza a dir poco interessante: realizzare piccoli soggetti in plastilina che sarebbero poi diventati protagonisti di un video...
VOCI DALLO SCHERMO, seconda puntata. Francesco Massaccesi intervista Fabrizio Mazzotta, celebre doppiatore che, sin da bambino, si è cimentato con la professione. Tra i vari personaggi...
 
													 
																									Intervista a Susanna Pellis, direttrice e organizzatrice dell'Irish Film Festa (giunto alla quarta edizione), svoltosi alla Casa del Cinema dal 24 al 28 novembre. A cura...
Le nostre redattrici Maria Cera e Francesca Vantaggiato incontrano il regista filippino Brillante Medoza vincitore dell'ultima edizione dell'Asian Film Festival
Dal 6 al 25 Aprile è in scena al Teatro Vascello di Roma “Killer Joe” del premio Pulitzer 2008 Tracy Letts, un testo tradotto e adattato...
Intervista a Benicio Del Toro, protagonista di Wolfman (a cura di Luca Ruocco).
Domiziano Cristopharo è autore e regista di House of the flesh mannequins, film indipendente del 2008 che, pur non avendo trovato distribuzione nelle sale, non ha...
"Taxi Drivers incontra Vinicio Marchioni, l'interprete de "Il Freddo" nella serie Romanzo Criminale. Intervista a cura di Natasha Ceci".
Daniele di Biasio è sceneggiatore, regista, per cinema e televisione, autore di documentari come “Pesci combattenti” (2002) e “Via dell’Esquilino”(2005), entrambi raccontano diversi spaccati della scuola...
Negli Stati Uniti, dove spesso Maria Grazia Cucinotta soggiorna e lavora, le attrici possiedono una casa di produzione personale, per tutelare la loro immagine. Ma per...