Più votato all’azione che alla riflessione, Soldado di Stefano Sollima si addentra nel cuore di tenebra dell'America, riconoscendolo innanzitutto nell'aspetto selvaggio del paesaggio, elevato a comune...
Con il suo secondo film da regista, Drew Goddard realizza un omaggio al noir, ma svela anche le sue ispirazioni: "per dirigere sette personaggi contemporaneamente mi...
La tredicesima edizione della Festa inizia con il nuovo film di Drew Goddard, 7 Sconosciuti a El Royale, con Jeff Bridges, Dakota Johnson, Jon Hamm, Nick...
Presentato nella sezione Un Certain Regard allo scorso Festival di Cannes, Euforia di Valeria Golino getta magistralmente luce su uno stralcio importante della nostra società, attraverso...
Guarda in alto è un film che necessita assolutamente di essere visto, non solo per il talento del suo regista, il quale ha dimostrato con quest’opera...
In viaggio con Adele di Alessandro Capitani, il film che fa da pre-apertura alla Festa del Cinema di Roma, racconta un percorso che, attraversando la Puglia,...
Vincitore a Cannes del premio come migliore documentario e in procinto di partecipare alla prossima edizione degli Oscar di categoria, La strada dei Samouni racconta la...
Grazie a Cult Media e Midnight Classics, brand di Midnight Factory che racchiude una collezione unica e irripetibile di cult movies che hanno fatto grande la...
La 16a edizione del Ravenna Nightmare Film Fest - Festival del Cinema di Ravenna si svolgerà da venerdì 26 ottobre a domenica 4 novembre 2018. L'edizione...
Per quanto si evince dal primo episodio Le terrificanti avventure di Sabrina è una serie molto sincera riguardo ai rapporti di forza che intrattiene con i vari immaginari che la...
Sarà Peter Greenaway ad aprire l'undicesima edizione dello Schermo dell'arte Film Festival, progetto internazionale dedicato alle molteplici interazioni tra cinema e arte, che si terrà a...
1938 – Quando scoprimmo di non essere più italiani, il film documentario di Pietro Suber, ricostruisce un pezzo di storia italiana, uno tra i più bui...
Distribuito in 800 sale da Leone Film Group insieme a Rai Cinema, l'uscita di Soldado è stata l'occasione per parlare con Stefano Sollima della sua esperienza...
In occasione del lancio del DVD Atelier del Cinema – Sei cortometraggi d’autore (distribuito da CG Entertainment) OffiCine festeggia i suoi primi 10 anni. Il DVD...
È quasi scioccante assistere ai risultati dell’ultima follia creativa di Sacha Baron Cohen e diventare consapevoli, grazie alla materialità sfacciata dell’oggetto audiovisivo, della natura di certe realtà (non...
Big Mouth è una serie animata di incredibile intelligenza comica, un oggetto seriale per certi versi unico, un prodotto capace di portare allo sfinimento la forza delle risate attraverso mitragliate di inarrestabile umorismo e in grado di raccontare un preciso...
Ad Arischia si è tenuta dal 12 al 14 ottobre la 30^ edizione della Fiera di Ottobre Tra gli ospiti presenti: Michelle Carpente, Miriana Trevisan e...
Fuoricampo è un progetto corale dell’Università di Roma Tre. Il collettivo Melkanaa dirige e segue le storie dei protagonisti nella loro quotidianità. La coralità in cui...
Traslando la Storia ai giorni nostri, La donna dello scrittore di Christian Petzold mostra quell'inesauribile capacità immaginaria del cinema di dare una nuova forza alle tematiche...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Dal celebre racconto di Francis Scott Fitzgerald, David Fincher mette in scena il più anelato e disperato dei desideri terreni, riuscendo a tracciare un percorso parallelo...
Con un montaggio serrato fino a diventare imbizzarrito, carrellate iperboliche, oltre a un uso sperimentale e affascinante del rallenti, Manhunt può essere considerato un po' una...
Sorta di A-Team moderno, The Predator riporta Shane Black dietro la macchina da presa dopo il divertente The Nice Guys e si rivela un prodotto di...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
In concorso nella sezione Un Certain Regard, Angel Face è un'opera d'esordio intima e complessa, con una Marion Cotillard sempre eccezionale nel ruolo di una madre...
Sarà inaugurata il 13 ottobre presso la Villa Reale di Monza la Mostra “Un Nuovo volo su Solaris. Nuova Traiettoria” riadattamento del primo progetto internazionale del...
La protagonista del romanzo di Ian McEwan, La ballata di Adam Henry, non avrebbe potuto incontrare al cinema interprete migliore di Emma Thompson, che sa schermare...
Partendo dagli aspetti cinematografici del celebre Sacco e Vanzetti di Giuliano Montaldo, La morte legale di Silvia Giulietti e Giotto Barbieri si allarga a un discorso...
Un nemico che ti vuole bene è un film che, alla stregua delle opere più interessanti, deve la sua riuscita alla capacità di cambiare forma cinematografica...
Adattare il linguaggio al contesto di riferimento, tradurre gli elementi del contenuto nei passi di una danza allineata alla realtà, fare della comunicazione arte e dell’arte...
Sulla scia del successo avuto con La casa di carta e riprendendone parte del cast (Maria Pedraza, Miguel Herràn e Jaime Lorente), la piattaforma streaming di Netflix rivolge la sua attenzione a una nuova serie iberica, ma non altrettanto coinvolgente: Élite Si...
Esempio di quel documentario creativo capace di promuove alcuni dei talenti più cristallini del nostro panorama, La strada dei Samouni di Stefano Savona è uno dei...
Accompagnato dalla fama di essere il primo horror psicologico girato a Cuba, arriva nel concorso dei lungometraggi e sugli schermi del TOHorror Film Fest Is that You? diretto...
La poesia del dubbio, come la definisce Xavier Giannoli, è il principio ispiratore della narrazione; ogni verità viene aggirata, ogni interpretazione deviata, ogni soluzione dilatata. Centotrentasette...
Napoli e Torre Annunziata accolgono le opere di Angelo Cesselon, maestro del ritratto del ‘900. “Echi delle stanze segrete” e “Il pittore dei sogni” gli interessanti...
Il nuovo adattamento del regista lussemburghese Alexandre Espigares riesce a coinvolgere lo spettatore fin dalla primissima inquadratura. Zanna Bianca è un film adatto agli spettatori di...
Conclusa trionfalmente domenica la settima edizione dell’International tour film festival, che ha registrato grande partecipazione di pubblico e che ha visto iscritte oltre 1800 opere da...
16.10.1968 – CITTA’ DEL MESSICO – OLIMPIADI IL SALUTO LA STORIA CHE NESSUNO HA MAI RACCONTATO un film di Matt Norman “Mostrano sempre l’immagine ma non...
A star is born si rivela un vero trionfo di colori, ritmo ed emozioni che circondano e avvolgono lo spettatore, facendolo sentire parte integrante di un...
Il documentario di Silvia Giulietti e Giotto Barbieri racconta e ripercorre la genesi del film manifesto “Sacco e Vanzetti” del 1971 di Giuliano Montaldo, che sarà...
Giunta al suo terzo lungometraggio, dopo Amer (2009) e Lacrime di sangue (L’étrange couleur des larmes de ton corps, 2013), la coppia di registi Hélène Cattet-Bruno...
Con Il momento della verità Francesco Rosi volle restituire il vero volto della Spagna dell’epoca, soffocata da un regime (quello franchista) che impediva ogni libertà individuale...
Vapore, Ingranaggi e Sogni Meccanici: lo Steampunk e i nuovi Vittoriani di Elettra Dafne Infante Editore Nero Press, 2018 Cosa sarebbe successo se la rivoluzione...
Un’agrodolce dramedy in salsa transalpina che funziona a fasi alterne, del cui peso se ne fa carico la sempre affidabile Karin Viard
L’inarrestabile Luca Avallone prosegue il suo grande successo con l’entrata nel cast della serie tv Rai “Il Paradiso delle Signore 3 – Daily” in cui interpreta...
Il talentuoso regista spagnolo Fernando León De Aranoa, ispirandosi al romanzo di Paula Farias, Dejarse llover, e attingendo alla propria esperienza che l’ha visto impegnato nelle...
HEREDITARY – LE RADICI DEL MALE Dopo il grande successo al cinema, l’horror predestinato a diventare un cult arriva sul piccolo schermo...
CG Entertainment chiama a raccolta tutti i fan per pubblicare per la prima volta in alta definizione Blu Ray il controverso capolavoro di Marco Ferreri “Dillinger...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Ciò che piace del film di Jacquot è la mancanza di uno sguardo giudicante: la sua macchina da presa penetra asetticamente in un gorgo umano per...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il ritorno dei morti viventi, audace lungometraggio che, a metà degli anni Ottanta, rivisitava in chiava ironica l'iconografia del genere cinematografico degli zombi inaugurato dal maestro...
Ecco qui tutte le informazioni utili per partecipare al Festival del Fantastico e come vincere biglietti omaggio
Presentato il programma della Festa del Cinema di Roma, che si terrà nella capitale dal 18 al 28 ottobre. La tredicesima edizione della kermesse nasce sotto...
Neri Parenti in Umbria si è fermato a conversare con noi di Taxi Drivers, affrontando così alcuni passaggi della sua popolarissima filmografia
Dalla alt-right americana al populismo europeo, dal radicalismo islamico alla crisi venezuelana, al significato e al futuro della democrazia, sono otto i temi e i documentari...
A 20 anni dall’uscita torna sul grande schermo Titanic, il capolavoro di James Cameron vincitore di 11 premi Oscar®. È questo l’evento speciale promosso da QMI...
“La Pellicola d’Oro” torna per il secondo anno consecutivo, alla 13^ edizione de la Festa del Cinema di Roma, con un convegno dal titolo “Mestieri ed...
Cos'è che spinge il pubblico ad affollare alcuni eventi come L’amica geniale o Fabrizio De André: Principe libero che di evento hanno ben poco, dal momento...
Non è vero ma ci credo è l'esordio alla regia di Stefano Anselmi. La coppia Nunzio & Paolo, dalla comicità naif, coinvolge il cast in una...
Al FondiFilmFestival i fratelli D’Innocenzo, Fabio e Damiano, sono stati insigniti del prestigioso dono del Dolly d’oro Giuseppe De Santis per Il loro film, La terra...
Partiamo subito da Romolo & Giuly, cercando di capire bene come e soprattutto dove è nata. Al contrario di ciò che è stato scritto Romolo + Giuly non nasce...
Arriva al cinema LE NINFEE DI MONET. UN INCANTESIMO DI ACQUA E DI LUCE, il film evento prodotto da Ballandi Arts e da Nexo Digital che...
1936-1939. A 80 anni dalla guerra civile in Spagna, una grande mostra fotografica racconta uno degli eventi che hanno segnato le sorti dell’Europa, coinvolgendo uomini, donne,...
Più che un redivivo Cristo, il personaggio di Comencini sembra una riproposizione del principe Myškin de L’idiota di Dostoevskij, un uomo incapace di fare del male....
Aggregatore di un pubblico sempre più eterogeneo e fautore di un cinema capace di intercettare le ansie e le paure della nostra società, il TOHorror Film...
QMI Stardust riporta in sala Halloween – La notte delle streghe solo per tre giorni, dal lunedì 15 a mercoledì 17 ottobre, il classico di John...
Mercoledì 3 ottobre alle 18.00 presso La Feltrinelli di Via Appia Nuova 427 a Roma i fratelli D’Innocenzo - vincitori del Nastro d’Argento 2018 come migliori...
Smallfoot: il mio amico delle nevi di Karey Kirkpatrick e Jason Reisig guadagna dal controllo complessivo dei suoi elementi un grande respiro, che si sviluppa dal...
Momento d’oro per Donatella Bartoli che, reduce dall’ottimo successo ottenuto al “Mangiacinema – Festa del cibo d’autore e del Cinema goloso in cui la Bartoli insieme...
Un film che non vedremo mai, La tigre siberiana di Carlo Vanzina che doveva essere interpretato da Christian De Sica e Christian Clavier, come ha rivelato...
Oltre la nebbia – Il mistero di Rainer Merz è un piccolo e dignitosissimo film all'insegna del mistero, con dei riferimenti, per quanto imperfetti, alla serie...
È disponibile da oggi in esclusiva sul sito di CG Entertainment la Fantozzi - Exclusive Film Special Edition, una collezione unica disponibile in sole 200 copie...
Il TPFF – Festival del Cinema Popolare è quasi giunto al termine. Ieri è stata la volta di uno dei personaggi più rappresentativi del cinema comico...
Un omaggio al cinema e alla sua scrittura che però non manca di parlare di questioni anche scottanti della nostra contemporaneità, Una storia senza nome riesce...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Durante la prima giornata del Terni Pop Film Fest abbiamo avuto modo di indagare più da vicino la personalità del giovane regista, Alessandro Grande, che con il...
Neri Parenti si conferma un gran signore e uomo di spirito, notevole poi l'impressione destata da "Un nemico che ti vuole bene", black comedy all'italiana interpretata...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
A Terni il giovanissimo e più che promettente Moisè Curia – attore di Braccialetti Rossi, ora nel cast di Uno di famiglia, l'ultima fatica di Alessio...
La seconda giornata del Terni Pop Film Fest ha avuto inizio, nel pomeriggio di venerdì 28 settembre, con un altro appuntamento della retrospettiva “Cristian De Sica,...
Partirà il primo ottobre, presso la Sala Zavattini dell’AAMOD, con incontri e proiezioni a cadenza quindicinale, la rassegna “Fuorinorma” che l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e...
Nell’ambito dei festeggiamenti del centenario della grande unione della Romania, dal 29 settembre al 21 ottobre 2018, a Roma si svolgerà l’ottava edizione del Festival Internazionale...
Sorprendente opera prima di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, vincitrice del Grand Prix de la Semaine de la critique al Festival di Cannes del 2013. Intensa...
Il cinema di Davide Alfonsi e Denis Malagnino comporta slittamenti linguistici, culturali e di senso indirizzati verso una salutare ‘riduzione’, un’essenzialità liberata dagli orpelli di un...
Il lavoro di Angela Sileo prende avvio dallo studio dell’adattamento (assai arduo) di un grande musical, My Fair Lady, tratto da Il Pigmalione di George Bernard...
La vita di Bud Spencer diventerà presto un film, al momento si sta lavorando alla sceneggiatura che ripercorrerà la vita di Bud prima del suo debutto...
Primo giorno, anno zero. Secondo un grande scrittore come Emil Cioran gli inizi delle cose sono i soli a possedere un barlume di verità, per cui...
Presentato in concorso al Festival di Cannes 2018 e vincitore del premio Gran Prix, BlacKkKlansman racconta l'incredibile storia vera di Ron Stallworth, primo detective afroamericano di...
Impostosi come film rivelazione all’ultimo Festival di Berlino, accolto con entusiasmo da pubblico e critica, premiato con il Nastro d’Argento per i migliori registi esordienti, La...
È stato senz'altro uno dei film-caso dell’ultimo Festival di Locarno, dov'era presentato in Fuori Concorso e ha mosso un’ovazione e un dibattito lunghi e vivacissimi. Adesso...
Autore di un thriller che unisce cinema di genere e sperimentazione artistica, Christian Carion ci riporta all'essenza primordiale della settimana arte dando modo a Guillaume Canet...
Mancano ormai poche ore all’attesissima cerimonia d’apertura di questa prima edizione del Terni Pop Film Fest – Festival del Cinema Popolare. Ad inaugurare la serata sarà...
Il TOHorror Film Fest giunge alla sua 18° edizione proseguendo quel cammino evolutivo che lo ha caratterizzato fin dagli albori. Un cammino che, pur avendo come...
Trasportata questa volta all’interno di una sola città, ovvero Roma: Roma Nord e Roma Sud diventano quindi il palcoscenico per l’amore osteggiato dei rampolli delle due famiglie...
Warner Bros. lieta di presentare il Trailer Ufficiale e il Poster Italiano di CREED II, il sequel del film del 2015 Creed - Nato per combattere,...
Quest’anno a Roma dal 19 al 28 ottobre, in concomitanza con la tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma e del MIA – Mercato Internazionale...
Ospite Gianluca Arcopinto, tra i più importanti produttori del cinema italiano indipendente. Ultima giornata di proiezioni in carcere. Le detenute del penitenziario perugino assegneranno il premio...
Giuseppe Caporicci, detto "Otello", nel 1948 diventava il proprietario di Otello alla Concordia, lo storico ristorante situato nel centro di Roma in cui, negli anni a...
La credibilità di Mio figlio e l’assoluta verosimiglianza di ciò che vediamo dipendono dalla flessibilità di un dispositivo capace di filmare in tempi brevissimi (la sinossi...
Il premio "Arte e diritti umani" verrà consegnato alla regista Costanza Quatriglio oggi, mercoledì 26 settembre a Roma, al Cinema Farnese (Piazza Campo de' Fiori, 56)...
Anche nella seconda stagione di American Vandal un banale atto di vandalismo viene raccontato paradossalmente come un plot alla Twin Peaks, riproponendo il classico quesito “Chi è l’assassino?” elemento di indagine in un whodunit. Nella prima stagione il “delitto”...
Giovedì 27 settembre Ilaria Cucchi sarà al Cinema Aquila alle ore 21.00 in occasione del film Sulla Mia Pelle, in programmazione nella sala del Pigneto a...
La terza stagione della serie televisiva Outlander, composta da 13 episodi, è stata trasmessa sul canale satellitare Fox Life dal 29 settembre al 22 dicembre 2017....
Il prigioniero coreano di Kim Ki-duk è un film drammaticissimo, dove lo spazio esiguo di confine (tra le due Coree) percorso dal protagonista è segnato da...
International Tour Film Festival: il Festival itinerante del cinema del litorale laziale chiude alla grande con 5 giorni di manifestazioni a Civitavecchia
Bojack Horseman è stato capace ancora una volta di coniugare la natura incendiaria della narrativa del sentimento con la freddezza dell’analisi psicanalitica: lo ha fatto bilanciando la potenza demolitrice dei...
Tre giorni al cinema - 24,25 e 26 settembre - con l’esuberante, geniale, inverosimile ma vero, Salvador Dalì. Salvador Dalí. La ricerca dell’immortalità è prodotto dalla...
Sarà inaugurata il 13 ottobre presso la Villa Reale di Monza la Mostra “Un Nuovo volo su Solaris. Nuova Traiettoria” riadattamento del primo progetto internazionale del...
RIPLEY’S FILM è lieta di annunciare l’avvio di una nuova collana editoriale, intitolata Perduti nel buio, dedicata al recupero dei classici invisibili del cinema italiano. Un’iniziativa che...
Scritto e diretto da Dan Gilroy, abile sceneggiatore poi passato dietro la macchina da presa con il buon Lo sciacallo – Nightcrawler (2011), End of Justice...
Il marketing si rivelato vincente se è vero che The Nun, pur essendo una mediocre ripetizione di già quanto visto nella saga di The Conjuring, nei...
Alla vigilia della sesta edizione dello ShowRum 2018 (Roma – 30 settembre e 1 ottobre 2018), uno dei più importanti eventi al mondo e primo in...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Nonostante abbia tra le mani una storia drammatica e teatrale, la Coixet rifugge patetismi e melodrammi. Tratta la materia narrativa nello stesso modo in cui Emily...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Tanti i nuovi titoli, cui si aggiungono, alcune repliche nel programma de le vie del cinema per domenica 23, lunedì 24 e martedì 25 settembre.
Terry Gilliam non compiace lo spettatore, seguendo personali suggestioni e sensazioni, nonché l’esigenza di proseguire con onestà un percorso di riflessione coerente sull'immagine. Il regista ha,...
Dopo la straordinaria accoglienza di lettori e critica “Alice senza meraviglie” pare abbia trovato il suo posto sul grande schermo. E’ stata infatti venduta l’opzione per...
In anteprima nelle sale italiane solo il 22, 23 e 24 ottobre in attesa dell’uscita in 50 paesi del mondo, un viaggio nella Vienna di Klimt...
Gustavo Salmerón si prende la scena del PerSo, e non poteva essere altrimenti. Il noto attore e regista spagnolo, Premio Goya 2018 (Il più importante riconoscimento...
Presentato nella sezione Orizzonti Cortometraggi, il film Blu di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti è l’ultimo atto di un cinema che sfida lo spettatore immergendolo in...
Una storia che ha indubbiamente radici profonde: da Il servitore di due padroni di Goldoni a La Sfida del samurai di Kurosawa, a Per un pugno...
Abbiamo il piacere di presentare le prime due clip di “L’uomo che uccise Don Chisciotte”, attesissimo film scritto e diretto da Terry Gilliam, nelle sale italiane...
ROMICS, la grande rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione, il cinema e i games, che si terrà alla Fiera di Roma dal 4 al 7 ottobre, è...
Tante e interessanti le nuove uscite in home video del 20 Settembre di CG Entertainment. Si segnalano, in particolare, Il prigioniero Coreano di Kim Ki-Duk, Man...
Lola+Jeremy è una commedia francese esilarante e dal gusto estetico brioso. È l’opera prima della neo-regista July Hygreck, che si affaccia sul grande schermo portando una...
Presentato in anteprima all'ultima edizione del Festival di Locarno, il film di Costanza Quatriglio propone alcuni dei temi più brucianti della contemporaneità, attraverso la storia di un...
La Compagnia Nazionale di Danza Storica – Membro ufficiale del Consiglio Internazionale della Danza UNESCO – apre la nuova stagione con il “Gran Ballo dell’800: Sogno...
Isabella Ragonese presenta Sole Cuore Amore di Daniel Vicari per CinemAperitivo al Babylon di Berlino (30 Settembre)
The Milk System (Italia, Germania, 90’), il documentario diretto da Andreas Pichler che denuncia i meccanismi e le ripercussioni della produzione intensiva di latte nel mondo,...
C’è chi lo ha capito da subito, dai tempi dei Soprano e di Sex & The City; c’è chi ha dovuto aspettare la new wave di Lost e 24; e c’è chi...
DISTRIBUZIONE INDIPENDENTE è lieta di presentare un docufilm prodotto e diretto da Alfredo Lo Piero LA LIBERTÀ NON DEVE MORIRE IN MARE «Quale mondo giaccia al...
Puntando nuovamente sul lato umano dei personaggi e sul loro essere credibili, umani, proprio nel loro essere speciali, Brad Bird, già regista e sceneggiatore del primo...
Serata evento per l’uscita in DVD de Il segreto di Otello di Francesco Ranieri Martinotti. Per l’occasione domenica 23 settembre alle ore 21,00 nell'arena all'aperto in...
È ora disponibile nelle sale il cinematografiche italiane il documentario francese À Voix Haute - La Force de la Parole (tradotto A voce alta – La...
Presentato in anteprima al 4° Festival Internazionale Visioni dal Mondo, Crime+Punishment racconta, in presa diretta nel suo svolgersi, la denuncia di dodici poliziotti dei distretti del...
Al via le riprese di Un’avventura, musical diretto da Marco Danieli, scritto da Isabella Aguilar, con Michele Riondino e Laura Chiatti, le coreografie curate da Luca...
Un’opera sofisticatissima, senza concessioni interpretative, nella quale si fonde il rapporto di assoluta complementarietà di bios e thanatos, convogliato dalla malinconia di ciò che si sta...
La settima edizione dell'International Tour Film Festival di Civitavecchia fornisce in tal caso una perfetta cornice per l’evento. Quest'anno infatti la prestigiosa manifestazione cinematografica, patrocinata da...
Costanza Quatriglio parla della mescolanza tra realtà e finzione nei suoi film, insieme a Sembra suo figlio, nei prossimi giorni in sala
Il documentario A voce alta – La forza della parola di Stéphane De Freitas, vincitore del Premio del Pubblico del 35/mo Torino Film Festival, uscirà nelle...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Pick of the Litter riprende la rete complessa e articolata per addestrare degli animali a cui affidare la vita di esseri umani dipendenti completamente da loro....
Presentato al 4° Festival Visioni dal Mondo, per la prima volta fuori dagli Usa, The Guardians di Billie Mintz s'inserisce nella tradizione del film d’inchiesta-investigativo americano,...
L’ora d’acqua di Claudia Cipriani è il film vincitore del 4° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo. Un film d’avventura interiore, mentale, fantastico, dove la...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Una gloriosa delegazione a Pyongyang di Pepi Romagnoli, altra pellicola diretta da una donna presente nel concorso italiano del 4° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal...
Sembra mio figlio è un film, potente, intenso, commovente e necessario. Un’opera magnifica che conferma il grande talento di Costanza Quatriglio. Per questo si consiglia di...
Si è conclusa ieri con successo e con una straordinaria presenza di professionisti del settore la terza edizione di Visioni Incontra, la sezione Industry del 4°...
I vetri tremano di Alessandro Focareta: presente e passato collettivi si incontrano con il presente e il passato individuale, per dare vita a un film-saggio molto...
Il FondiFilmFestival, a Fondi dal 18 e fino al 23 settembre, è ormai un marchio assoluto della cultura pontina, un riconoscimento ufficiale per la cittadina, un...
Al regista di Slender Man, Sylvain White, si può rimproverare la mancanza di coraggio necessaria ad andare oltre il semplice compito in classe
La proiezione speciale di “Seven Women” di Yvonne Sciò, e l’anteprima italiana di “Pick of the litter” di Dana Nachman e Don Hardy, “The Guardian” di...
Il canto del mare di Claudia Neubern presentato nel concorso italiano del 4° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo è una poetica rappresentazione di due...
Il Festival Visioni dal Mondo inizia con un omaggio alla Sardegna, presentando due documentari: The wash, del regista sardo Tomaso Mannoni, e Sa Femina Accabadora del...
Wall di Cam Christiansen è una riuscita ibridazione tra documentario e animazione che racconta la vita ai tempi del muro tra Israele e Cisgiordania. Basato su...
Abel Ferrara dimostra ancora una volta un’onestà, un piglio e un tocco poetico notevoli. Senza scadere nella retorica prevedibile dell’elogio indiscriminato del multiculturalismo, il regista si...
L’anteprima assoluta de “La Spartenza” di Salvo Cuccia, ispirato alla autobiografia di Tommaso Bordonaro “La Spartenza”, e l’anteprima italiana di “My Home, in Libya” di Martina...
Di ritorno dalla 75° Mostra del Cinema di Venezia, dove il film è stato presentato nella sezione Orizzonti, La profezia dell’armadillo, trasposizione dell’omonimo fumetto di Zerocalcare...
Dominique Farrugia riprende i personaggi del suo lungometraggio d’esordio Delphine 1, Yvan 0 del 1996, cambiando gli interpreti. Separati ma non troppo è una commedia senza...
Alla sua terza edizione, dal 14 al 16 settembre, Fuoricinema aprirà Milano Movie Week, la prima grande piattaforma milanese dedicata al cinema
Aprirà domani, giovedì 13 settembre, la quarta edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà, l’atteso appuntamento aperto al pubblico con ingresso...
La mostra non mira ad idolatrare Pasolini come uomo, ma vuole essere un’ennesima conferma visiva della sua arte e della sua lungimiranza, nell'intento di rappresentarlo con...
Un affare di famiglia è l’opera summa di Hirokazu Kore-eda, sintesi suprema del suo cinema, capitolo di un romanzo balzachiano, di una commedia umana contemporanea della...
The mountain di Rick Alverson è vero cinema indipendente con uno sguardo magrittiano della realtà. Estraneo a qualunque ammiccamento al mercato. Sorprendentemente disturbante
È stato presentato Fuori Concorso alla 74a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e, dopo essere stato accolto con calore dal pubblico di diverse rassegne cinematografiche,...
Fra un mese la 18° edizione del TOHorror Film Fest prenderà ufficialmente il via. Ad aprire le danze mercoledì 10 ottobre, dopo aver vinto a Cannes...
Giulia Petrungaro è tra i protagonisti della fortunata serie “Il Paradiso delle signore” che andrà in onda da oggi 10 settembre alle ore 15.25 su RaiUno....
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Italiani a bocca asciutta. Trionfa Cuaron, con le inevitabili polemiche sulla questione Netflix. Leone d'Argento ad Audiard e Gran Premio a Lanthimos. Peccato per Reygadas, Tsukamoto...
33 anni prima di Schindler's List di Steven Spielberg, Gillo Pontecorvo realizzava un film struggente riguardante l'annullamento di una persona costretta a vivere nell'inferno di un...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Non è azzardato affermare che il britannico Andrew Haigh sia attualmente uno dei registi europei in circolazione più interessanti. Il suo Charley Thompson è un film...
Annunciati i vincitori de “La Pellicola d’Oro” di Enzo De Camillis, tra i Premi Collaterali della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Ed è quasi alla fine del Festival che viene proiettato quello che probabilmente è il più bel film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia,...
L’esplosiva, ultima opera, ad oggi, del geniale regista di Tokyo continua a formarsi e deformarsi sotto le spinte violente della sua ispirazione: lo statuto del reale...
Roberto Andò restituisce un’opera di genere, come in Italia non si vedeva da parecchio tempo, e, contemporaneamente, dà il via a un discorso squisitamente metacinematografico che...
Ying di Zhang Jimou si risolve in una messa in scena sontuosa, affiancata a un simbolismo potentissimo ed esoterico. Un impianto visivo maestoso, che impasta ogni...
Il Giovane Favoloso si chiudeva con Giacomo Leopardi che recitava La Ginestra davanti al golfo di Napoli, e Capri-Revolution si apre proprio sullo stesso golfo, per...
Nato cinematograficamente collaborando con due giganti del cinema italiano, quali Luchino Visconti (in Ossessione, di cui firmò anche la sceneggiatura) e Roberto Rossellini (in Desiderio), Giuseppe...
Sul portale cgentertainment.it è disponibile in anteprima e in esclusiva assoluta VOD HD l’ultimo film del maestro Abdellatif Kechice, “Mektoub, my love. Canto Uno”. È possibile...
Quelli che sembrano punti di forza si rivelano però, al tempo stesso, il tallone d’Achille del film, troppo confusionario e superficiale, impegnato com'è, suo malgrado, a...
“Wall” apre il 4° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà a Milano, capitale del cinema del reale, dal 13 al 16...
È una riflessione autobiografica al sapore di cinema, quella che Valeria Bruni Tedeschi compie nel suo quarto film da regista e attrice protagonista: perché in Les...
In Opera senza autore - Non distogliere lo sguardo, il regista tedesco Florian Henckel Von Donnersmarck percorre tre decenni di storia tedesca; tra la guerra, la...
Un mito, una leggenda festeggia il suo 35° compleanno e lo fa in grande stile. Parliamo di Ken il guerriero. Grazie a Koch Media e alla...
Un network di cinema che raccoglierà sotto un unico marchio tutti i segmenti cinematografici, dalla formazione (Università del Cinema) alla produzione e distribuzione (Paradise Pictures), dalla...
L’attore e cantante Ronn Moss sfilerà per la prima volta in carriera sul red carpet della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Il mitico “Ridge” della...
Mercoledì 5 settembre il grande padre del Neorealismo ritorna nella “sua” Venezia grazie a Gianfranco Pannone e al suo cinema. Il film, per Adriano Aprà è...
Rai Movie dedica la prima e la seconda serata al regista, sceneggiatore, attore, produttore cinematografico, direttore della fotografia, montatore e scrittore canadese David Cronenberg con i...
Gonzalo Tobal (classe 1981 e alla sua quarta prova col lungometraggio) con Acusada ha riesumato il filone giudiziario-criminale riportandolo alla contemporaneità degli eventi (vedi il caso...
Vox Lux di Brady Corbet racconta, in forma di apologo, la fulminante ascesa di Celeste, liceale scampata all’ennesimo eccidio in una scuola pubblica americana. Il film...
Un film su Van Gogh che più che parlare del pittore, racconta del suo concepire l’arte e di conseguenza la vita, o viceversa, di solitudine, di...
Montparnasse femminile singolare è innanzitutto e per lo più l’efficace messa in scena di un romanzo di formazione ai tempi della società liquida. Premiato con la...
Se da un lato Revenge pecca di un eccessivo compiacimento verso l’aspetto materico, che a volte trascende la stessa struttura narrativa, dall’altro è un’opera prima che...
A partire da oggi fino al 7 Settembre presso la Lexus Lounge Lido sarà possibile partecipare a THE VIRTUAL REALITY EXPERIENCE: un’esperienza immersiva unica in cui...
Dopo la presentazione in anteprima alla 75. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, arrivano al cinema in anteprima esclusiva come evento speciale solo l’1, 2 e...
Sunset appare una lunga, troppo lunga ed estremamente ripetitiva sequenza di scene tutte focalizzate sull’estetica, sia dei luoghi che dei personaggi, ma che rimane tale e...
Firmato da Baratta e Barbera, Presidente della Biennale e Direttore artistico del Festival di Venezia, il documento, già firmato a Cannes ed in altri prestigiosi Festival,...
Il problema de La Profezia Dell’Armadillo è il fatto di essere un racconto di Zerocalcare senza essere di Zerocalcare: opportunamente e doverosamente trasformato per il grande...
Un conto è accostarsi alla questione dei flussi migratori attraverso l'asettica cronaca quotidiana dei mezzi di informazione, un altro, invece, è trovarsi di fronte il "volto...
L’uomo che uccise Don Chisciotte, l'attesissimo film scritto e diretto da Terry Gilliam, sarà nelle sale italiane dal 27 settembre grazie a M2 Pictures
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Nella sezione Orizzonti è stato presentato con grande successo il film sul caso Stefano Cucchi “Sulla mia pelle” di Alessio Cremonini, in cui Dora Romano ricopre...
In sala dal 6 settembre, il film diretto da Jacopo Rondinelli e realizzato dai direttori creativi Fabio&Fabio, è un action-thriller dove le follie degli sport acrobatici...
Jacques Audiard sbarca al Lido in versione western, decisamente atipica rispetto ai suoi standard, ma non per questo deludente, e presenta nella sezione Concorso della Mostra...
Dopo otto anni, l’illustratore porta a Venezia il suo secondo film da regista, Il Ragazzo Più Felice Del Mondo, che costituisce in tutto e per tutto...
Era un’impresa da far tremare i polsi: portare sullo schermo, quello piccolo per di più, la quadrilogia di Elena Ferrante, L’Amica Geniale. Ha avuto il coraggio...
Frères Ennemis di David Oelhoffen, presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, è apparentemente un film di genere, che però si svincola dai canoni...
Peterloo di Mike Leigh appare un’opera solida e riuscita, magari non avvincente, ma di notevole spessore. Il cineasta inglese sceglie di cimentarsi nella rappresentazione di un...
Sempre più ridotta all’osso qualsiasi forma di narrazione per dare spazio ad altri canali espressivi, questo ennesimo esempio di amore per il cinema e per la...
Luca Guadagnino ha dato sfogo, con entusiasmo, alla sua ossessione più grande che fin dall’infanzia lo assillava. Sarà il pubblico (curioso e impaziente) a tirare le...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
L’estate è la stagione consacrata, per antonomasia, alla rigenerazione, alla leggerezza, al completo riposo ovvero a quell’ozio e “otium” tanto preclaro per i nostri avi latini,...
La chiesa costituisce a tutt'oggi l’occasione per un’esperienza visiva molto appagante, laddove Michele Soavi rivela una grande attenzione alla messa in scena, all'interazione dei personaggi con...
Terzo giorno di festival dove, tra gli altri, è il turno del francese Olivier Assayas che, con Double vies (Non-Fiction), porta al Lido una ventata di...
Vedendo The Ballad Of Buster Scruggs - confrontandolo con El Grinta, o anche Ave Cesare! - non può non saltare agli occhi una certa attitudine alla...
A Star Is Born è l’esordio (sorprendente, per molti versi) di Bradley Cooper alla regia, che ha voluto come protagonista del suo film, il terzo remake...
A lungo erroneamente considerato un Leone minore, questo film non ha invece nulla da invidiare ai grandi capolavori del regista nostrano. Un’opera monumentale, ma soprattutto un...
Sono due opere prime prodotte e distribuite da Giuseppe Milazzo Andreani e da Alberto De Venezia a fare incetta di premi al Villammare Film Festival 2018,...
È il film più atteso dai cinefili, l'incompiuto di Orson Welles che finalmente portato a termine sarà presentato il 31 agosto in prima mondiale alla Mostra...
Se l’obiettivo di un film come Dog Days era mettere insieme un proclama in difesa dei migliori amici dell’uomo il risultato è deludente sotto molti punti...
Nuova prova di estro per lo stravagante regista greco Yorgos Lanthimos, che nel suo ultimo lavoro, The favourite, unisce malizia, perizia, intelligenza e la sua solita...
The Mountain non riesce a superare i suoi stalli, i suoi punti morti, ondeggiando incerto fra una ricerca formale estetizzante ed estrema e la voglia di...
Per la prima volta sul grande schermo sarà possibile godere di Imagine, l’irresistibile film, restaurato ed interamente rimasterizzato agli Abbey Road Studios in Dolby Atmos. L’appuntamento,...
Ambientato in un'arena realmente esistente, l'Istituto Baccarelli, che nella favela di Heliopolis a San Paolo in Brasile avvicina i giovani alla musica, Il maestro di violino...
Il film di Cremonini gioca fin troppo in sottrazione e gira intorno alla pietà umana, a un senso di commozione che spesso al cinema è un...
Impossible – Fallout si trova laddove meno lo si aspetterebbe, ovvero nella mai sopita vena sentimentale dell’eroe, esaltata da McQuarrie nel nostalgico rendez- vous che caratterizza...
Questa volta Damien Chazelle si avventura nel racconto della carriera dell’astronauta americano Neil Armstrong. The first man è un film non privo di pregi, ma dal...
Nicolas Winding Refn, forse l’unico regista (europeo) che ha saputo spostare in avanti il limite di osservazione e tremore nei confronti della violenza, firma un noir...
Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, per il settimo anno la Sala Web di Venezia permette la visione online in tutto il mondo di film...
Vi presentiamo un nuovo contenuto video di Revenge. Si tratta del trailer alternativo "Haters" che mette in evidenza i commenti più maschilisti al trailer di Revenge...
Charley Thompson di Andrew Haigh, La casa sul mare di Robert Guédiguian, Montparnasse - Femminile singolare di Léonor Séraille e molti altri ancora: tantissime e davvero...
La trasferta a stelle e strisce del cineasta greco dopo i fasti dell’opera seconda del 2013 ha per noi e soprattutto per lui il sapore inconfondibile...
È stata presentata la 18° edizione di Locarno a Roma, che si svolgerà all’interno dell’arena di “Notti di Cinema a piazza Vittorio”, dal 30 agosto al...
Una stagione, quella appena trascorsa della Grande Arte al Cinema, che ha visto appassionarsi 650 mila spettatori e gremire 350 sale cinematografiche di tutta Italia. Così,...
Dopo lo straordinario successo di Caravaggio – l’Anima e il sangue e dagli stessi produttori, un’altra grande produzione cinematografica arriva sul grande schermo: dal 27 settembre...
Capri Revolution di Mario Martone, dal 13 dicembre al cinema. Il poster
Il nostro limite di Adriano Morelli è stato selezionato tra i finalisti della terza edizione di I Love GAI - Giovani Autori Italiani, l’atteso appuntamento dedicato...
Presentato nella sezione dei Cineasti del presente del 71esimo Locarno Festival, Likemeback, opera seconda di Leonardo Guerra Seràgnoli, affronta il rapporto tra giovani e social media in una forma...
Un blockbuster vorticoso pieno di suspense ed effetti speciali. Poco entusiasmante, però, la sceneggiatura e i dialoghi a tratti fin troppo inverosimili
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio.
“COME LA PRIMA VOLTA” IN ANTEPRIMA A VENEZIA 2018 Il corto della regista toscana Emanuela Mascherini è tra i 16 finalisti del Gai Il cortometraggio COME...
Il festival I Mille Occhi, giunto alla XVII edizione, apre con un'anteprima a Roma l'11 e 12 settembre, presso il Cinema Trevi – Cineteca Nazionale, per...
Apogeo del western all'italiana, una riflessione amara e romantica sulla fine di un'epoca e sul procedere inesorabile del progresso, a scapito dei sogni. Attori magnifici, scenari...
In questo caldo torrido del mese di agosto, senza pietà neppure quando si fa sera, ringraziamo Netflix che ci ha regalato la quarta stagione di Better...
Annunciati i registi finalisti della terza edizione di I Love GAI - Giovani Autori Italiani, il concorso nato nel 2015 da un’iniziativa SIAE in collaborazione con...
La versione Home Video de Nella tana dei lupi, il grande successo cinematografico firmato Lucky Red, sarà distribuita da Koch Media. A partire dal 6 settembre...
Nell’ambito della settima edizione dell’International Tour Film Festival, sabato 25 agosto allo Spazio Cinema Alfredo Bini a Montalto di Castro (VT) omaggio all’indimenticabile attrice Monica Vitti...
Assurti a simbolo di massimo eroismo dopo i fatti dell’11 settembre, gli ideali e il coraggio dei pompieri americani trovano la loro apoteosi in Fire Squad...
Siamo lieti di presentarvi il poster ufficiale del film Ken il guerriero - La leggenda di Hokuto. Un vero e proprio evento speciale, nelle sale cinematografiche...
Maria Sole Tognazzi raggiunge un risultato garbato ma non ruffiano, snello ma non esile, malinconico ma non mesto, realizzando un’opera gradevole e per certi versi anomala...
Ritornano le avventure di Dracula con Hotel Transylvania 3 - Una vacanza mostruosa. La storia riprende esattamente nel solito hotel del Conte Dracula che, stanco del...
Andrew Haigh costruisce un "giallo da camera", puntando sulla giustapposizione tra presente e passato, tra "esistenza ed essenza", mettendo in scena un riuscitissimo trattamento visivo (e...
Alberto De Venezia vince il Jury Award all’Amsterdam International Filmmaker Festival come miglior produttore per il docufilm “Pasolini e la terza generazione” Alberto De Venezia...
Appoggiandosi alle interpretazioni di straordinaria aderenza di Arta Dobroshi e Jérémie Renier, i Dardenne disegnano un nuovo straziante conflitto etico. Più scritto dei precedenti lavori dei...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Germi racconta la vita di una cittadina nella provincia veneta dal punto di vista della "piazza" dove la comunità provinciale, meschina, ipocrita e cattolica tiene...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
La storia di un killer solitario e silenzioso al quale viene offerta una possibilità di riscatto e di redenzione. Poca originalità, ma tante emozioni per una...
Considerato da molti il più grande film western della storia, Il buono, il brutto e il cattivo di Sergio Leone è un'opera epica e picaresca, piena...
Girato in un accecante bianco e nero e reso "astratto" dall'infinita orizzontalità degli spazi, Faster Pussycat, Kill!Kill! è uno dei tasselli più significativi della sistematica decostruzione...
Premio Migliori Costumi al Pulcinella Film Festival, una candidatura al Catania Film Festival e numerose collaborazioni sui set di film pluripremiati. Roberto Conforti dal 2010 firma...
In concorso al 71 esimo Locarno Festival, il nuovo film di Alberto Fasulo racconta la storia di Domenico Scandella, detto Menocchio, accusato di eresia dai tribunali...
La7 dedica la prima e la seconda serata di Ferragosto ad Alfred Hitchcock e Ingrid Bergman, con due film del cosiddetto periodo americano del regista inglese, l'uno...
Ventimila giovani si sono riversati nel sito archeologico più grande d’Europa attratti da una programmazione che ha puntato forte sulle esibizioni delle superstar Martin Garrix, il...
Scritto in modo lesto, senza un solo minuto inutile o qualche momento eccessivamente diluito, Victor Victoria di Blake Edwards è una delle più scintillanti, scoppiettanti commedie...
Da mercoledì 22 a sabato 25 agosto 2018 torna Corto e a capo, giunto alla Quarta Edizione. È il quarto anno di vita per la rassegna...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il 71 Locarno Festival ha incoronato come vincitore il film A land Imagined di Yeo Siew Hua. L’edizione 2018 ha visto una ricca e variegata offerta...
Insignito del Pardo d'Onore al 71 Locarno Festival, il regista Bruno Dumont è uno degli autori più dissacranti e fuori dagli schemi degli ultimi anni. Il...
Presente per la terza volta al Locarno Festival, dove ha presentato in concorso Hotel by the River, il maestro coreano Hong Sang-soo, rispondendo alle domande della stampa,...
Taxi Drivers ha siglato una nuova partnership con Festival Scope, una piattaforma online per professionisti e amanti del cinema. Partecipa a uno degli eventi più entusiasmanti...
Per qualche dollaro in più è l'opera che porta Sergio Leone alla piena maturità. Aperto da un notevole incipit, accompagnato dalle note di Ennio Morricone, il...
In un 2018 che è quello di celebrazione dei 400 anni dalla fondazione di Cittanova e insieme, dei primi dieci anni della ricerca di Salvatore Insana...
Ecco la prima clip di Revenge dal titolo “Jen da preda a predatrice”. Il film sarà distribuito nelle sale cinematografiche da Koch Media dal 6 settembre....
Excalibur in versione Boorman. Kitsch e ridondante ma anche pieno di passione e con un furore sanguinario che non si vedeva dai tempi di Kurosawa. Il...
Cattivi e cattivi di Stefano Calvagna è lungometraggio fieramente non allineato, sempre rigorosamente a "love budget", come lo stesso regista scherzosamente e romanticamente afferma, ancora una...
Michael Mann riesce nel difficile compito di coniugare la spettacolarità e i tempi del cinema con argomenti socialmente rilevanti, trovando nella dialettica virile e tautologica dei...
Yara di Abbas Fahdel, in concorso al 71 Locarno Festival, illustra con delicatezza e sincerità il primo amore di una giovane che vive con la nonna...
Glaubenberg di Thomas Imbach racconta il rapporto contrastato dell'amore che la giovane Lena - un'adolescente di sedici anni – prova per il fratello maggiore Noah, che...
Tra citazioni di classici della fantascienza degli anni Cinquanta – L'invasione degli Ultracorpi e Blob, il fluido mortale – e una rappresentazione di personaggi che assomigliano...
Con film come Lo squalo e Incontri ravvicinati del terzo tipo Richard Dreyfuss è stato una delle icone della Nuova Hollywood. In occasione del Magna Graecia...
Come ti divento bella è una commedia intelligente, e la riuscita è legata al personaggio interpretato dall’ironica Amy Schumer, la quale impavidamente si mette al servizio...
Opera prima di David Maria Putorti, La guerra del maiale rivela le capacità del regista, il quale ha composto immagini bilanciate, nelle quali si riscontrano competenza,...
Martin Garrix e Sean Paul al Parco Archeologico di Selinunte Il 10 agosto ingresso gratuito per la notte delle stelle con musica emergente e lancio di...
Il regista afroamericano Spike Lee con BlacKkKlansman ritorna ai fasti dei suoi film migliori, dopo un periodo di appannamento, mettendo in scena un vero e proprio...
Die in one day - Improvvisa o muori è il titolo del film di Eros D’Antona, che sembra abbia voluto seguire alla lettera l’arte di tale...
Mary Shelley – Un Amore Immortale diretto da Haifaa al-Mansour. Elle Fanning è Mary Shelley, la celebre scrittrice. Presentato a Toronto e al Torino Film Festival, il...
Una storia ottimamente diretta e interpretata, che ha il sapore del miglior cinema indipendente americano, solare ma non ingenua, lucida e sarcastica, impreziosita da splendidi paesaggi...
Il film del regista inglese se da un lato ha dei debiti con il cinema sociale inglese, in particolare quello di Mike Leigh e di Ken...
Cinque atti scandiscono la narrazione apocalittica della ascesa capitalistica di una comunità dove alcune famiglie si arricchiscono sproporzionatamente e altre rimangono ai margini: presentato all’apertura della...
Distribuito da Lake Film, arriva nelle sale cinematografiche il 9 Agosto 2018 Cattivi e cattivi, il nuovo thriller metropolitano diretto dal cineasta romano Stefano Calvagna. Con...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Jeff Bridges si trasforma per portare sul grande schermo il personaggio del declinante cantante country Bad Blake, protagonista del romanzo di Thomas Cobb da cui è...
Alice T. di Radu Muntean, presentato nel concorso internazionale del Locarno Festival in prima mondiale, è la storia di un'adolescente alle prese con le difficoltà di...
Con Menocchio, Alberto Fasulo crea un'opera matura dalla doppia valenza contenutistica e formale, in cui lo stile diventa essenziale per l'elaborazione emotiva dei temi trattati