La quinta stagione di The Chosen, ufficialmente intitolata The Chosen: Last Supper arriverà ufficialmente su Prime Video giugno 2025. Questa stagione approfondisce gli eventi della Settimana Santa, catturando le complessità emotive e spirituali che portano alla crocifissione. Il creatore Dallas Jenkins la descrive come “una stagione enorme”, che ha richiesto un lavoro enorme per essere realizzata.
Per abbonarti gratis su Prime video e usufruire 7 giorni della piattaforma iscriviti qui.
L’uscita seguirà un formato in tre parti nell’arco di quattro settimane:
- Parte 1 (Episodi 1–2): 27 marzo 2025
- Parte 2 (Episodi 3–5): 4 aprile 2025
- Parte 3 (Episodi 6–8): 11 aprile 2025
Il pubblico internazionale ha atteso con ansia l’uscita della Parte 1 in oltre 40 paesi, tra cui l’Italia, a partire dal 10 aprile 2025.
Un trailer che ha conquistato milioni di persone
Il trailer ufficiale della quinta stagione è rapidamente salito in cima alla classifica dei trend di YouTube, accumulando oltre un milione di visualizzazioni in 24 ore. Sulle note di “God’s Gonna Cut You Down” di Johnny Cash, il trailer offre scorci dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme, della purificazione del tempio e dell’Ultima Cena. Jenkins ha commentato:
“Penso che sia il nostro miglior trailer di sempre. Penso che sia la nostra migliore stagione di sempre”.
Un cast stellare
Tra i membri del cast che tornano ci sono Jonathan Roumie nel ruolo di Gesù, Shahar Isaac in quello di Simon Pietro, Elizabeth Tabish in quello di Maria Maddalena e Luke Dimyan in quello di Giuda Iscariota. La stagione promette di esplorare le intricate dinamiche tra questi personaggi mentre affrontano le sfide della Settimana Santa.
Disponibilità in streaming
Dopo la sua uscita nelle sale cinematografiche, la quinta stagione avrà un’esclusiva finestra di streaming di 90 giorni su Amazon Prime Video, a partire dal 15 giugno 2025.
Dopo questo periodo, gli episodi saranno disponibili gratuitamente sull’app The Chosen.
Una stagione di momenti profondi
La quinta stagione è pronta a offrire alcuni dei momenti più iconici ed emotivamente intensi dei Vangeli, tra cui l’ingresso trionfale a Gerusalemme, la purificazione del tempio, il tradimento di Giuda e l’Ultima Cena. Jenkins sottolinea la profondità della stagione:
“Sì, è triste e straziante perché ci stiamo avvicinando alla croce, ma vedremo anche alcuni dei momenti più iconici e profondamente commoventi delle Scritture”.
Con la sua narrazione avvincente e il suo approccio cinematografico, la quinta stagione di The Chosen invita il pubblico a vivere gli eventi cruciali della Settimana Santa in modo profondo e coinvolgente.
Fonte: Collider