fbpx
Connect with us

Reviews

‘Mia’ di Ivano De Matteo. Dramma di un ‘non’ amore

'Mia' di Ivano De Matteo, presentato al Bifest, narra l'amore di un padre per una figlia, a confronto con il malsano territorio di un fidanzato violento.

Pubblicato

il

mia

Presentato in Anteprima mondiale al Bifest, il nuovo film di Ivano de Matteo: Mia

Un applauso lungo e commosso del caloroso pubblico del Petruzzelli al Bifest, a fine proiezione di Mia, testimonia come le pulsioni artistiche autentiche colpiscano un pò tutti. Sarà la verità del racconto, la bravura degli attori, una storia assurda, ma letta più volte sui giornali Mia, figlia non è più, di chi l’ha generata.

Una storia forte dove una famiglia intrisa d’amore viene abbattuta da un elemento esterno che scalfisce, come uno sfregio, la loro bella e quindicenne figlia (ottima la performance della giovane attrice Greta Gasbarri alla sua prima prova, ha commosso tutti).

Anche gli altri attori risultano in parte e credibili.

Tra di loro, Milena Mancini, nel ruolo di madre forte e centrata, che ascolta e capisce la figlia forse più del padre, Edoardo Leo che scende, anzi precipita, nel baratro del dramma. Ma lo rende bene. Egli è un uomo semplice, simpatico, un buono, generoso con gli altri, pronto a soccorrere tutti, eccetto che se stesso.

Anche  il giovane Riccardo Mandolini, nel ruolo dello sfregiatore, dissociato, bullo, insicuro, incontrastato re del branco, è molto ben riuscita. Suo padre, Vinicio Marchioni, risulta impotente e devastato, come molti genitori nella realtà, di fronte alla bruttezza di chi hanno generato.

Il film riesce a parlare dell’inesistente giustizia italiana, ormai una certezza, nelle latitanze di pena verso violenze su donne, reati di stalking e diffusione di materiale sessuale che, su un’anima non ancora formata del tutto, ingenera problemi devastanti.

Il regista Ivano de Matteo, supportato dalla buona e chiara sceneggiatura concepita dalla moglie, racconta che si è avvalso, sia in scrittura che dopo, di neuropsichiatri infantili e psicologi per supportare e capire le dinamiche malsane di aguzzino e vittima, oltre che dei racconti fatti dai suoi figli e dalle loro esperienze di amici, data la loro stessa età, uguale a quella dei protagonisti.

Locandina e sinossi

mia film

Al centro del racconto, la storia d’amore di un padre e sua figlia. Prima la difficoltà di vederla crescere, poi il tormento di saperla soffrire, la paura di poterla perdere e infine la necessità di doverla difendere.
La storia di una famiglia piccola, semplice e felice in cui entra violentemente un ragazzo, un manipolatore, che stravolge la vita di questa quindicenne meravigliosa.

mia film

Presenti in conferenza e al Petruzzelli Ivano De Matteo, Edoardo Leo, Milena Mancini, Vinicio Marchioni, Greta Gasbarri, Riccardo Mandolini 

Prima della proiezione al petruzzelli Premio Vittorio Gassman per il miglior attore protagonista a Fabrizio Gifuni Federico Fellini Platinum Award a Andrea Leone

Il trailer

‘Mia’: il 

Con Greta Gasbarri, Edoardo Leo, Milena Mancini, Vinicio Marchioni, Riccardo Mandolini. Per Lotus Production,  01 Distribution

Valentina Ferlan, Ivano De Matteo, il m Ivano De Matteo, la f di Giuseppe Maio, la s Sonia Peng

‘Mia’ more info

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers

'Mia'

  • Anno: 2023
  • Durata: 109’
  • Distribuzione: 01 distribution
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: Italiana
  • Regia: Ivano De Matteo