fbpx
Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

Festa del Cinema di Roma 2018: maggiore attenzione per il cinema italiano, tante anteprime internazionali e numerosi ospiti, da Martin Scorsese a Cate Blanchett

Presentato il programma della Festa del Cinema di Roma, che si terrà nella capitale dal 18 al 28 ottobre. La tredicesima edizione della kermesse nasce sotto il segno del noir, con una retrospettiva dedicata all'ispettore Clouseau di Peter Sellers, fil rouge dell'intera manifestazione

Pubblicato

il

festa del cinema di roma

Si comincia con il cast stellare di Bad Times at the El Royale, scritto e diretto da Drew Goddard, il film d’apertura della tredicesima edizione della Festa del cinema di Roma diretta da Antonio Monda con il vicepresidente della Fondazione Laura Delli Colli. Si continua poi con un omaggio a Robert Redford che in selezione ufficiale presenta anche il suo annunciato ultimo film come attore: The Old Man and The Gun diretto da David Lowery con Casey Affleck e Danny Glover. Sempre nella categoria principale vengono annunciati anche altre importanti film: Stan and Ollie di Jon S. Baird, interpretati dalla coppia John C. Reilly e Steve CooganThey Shall Not Grow Old di Peter Jackson, documentario del grande regista sulla Prima Guerra Mondiale in occasione del centenario della fine del conflitto; Park Chan-wook con una nuova miniserie The Little Drummer GirlThe Girl In The Spider’s Web, secondo capitolo della trilogia Millennium, tratto dai libri di Stieg Larsonn; Fahrenheit 11/9 di Michael Moore, un provocatorio e sarcastico documentario sull’America di Trump; Beautiful Boy con Steve Carrell e Timothée Chamalet  e If Baele Street Could Talk che segna il ritorno alla Festa del Cinema del regista Barry Jenkins dopo l’anteprima di Moonlight che vinse il Premio Oscar nel 2017.

Secondo il direttore artistico sono tante le chiavi di lettura di questo festival, ma tutte legate da un unico fil ruoge: il noir, genere a cui dedica anche il poster ufficiale con l’omaggio a Peter Sellers nei panni dell’Ispettore Clouseau. “Un festival molto femminile, sono in tutto 12 le registe selezionate per il programma della Festa” spiega Antonio Monda. Insieme ai film presentati, saranno anche tante le donne negli Incontri Ravvicinati: Cate Blanchett, Sigourney Weaver, Alba e Alice Rohrwacher.

Con una maggiore attenzione per il cinema italiano, Antonio Monda annuncia, insieme al film di chiusura, Notti Magiche di Paolo Virzì, due registi nostrani nella Selezione Ufficiale: Edoardo De Angelis con Il Vizio della Speranza e Giovanni Zoppeddu con Diario di Tonnara.  Uno degli appuntamenti più attesi resta l’incontro con il regista Martin Scorsese: il grande cineasta americano ritirerà il Premio alla Carriera da Paolo Tavani e racconterà al pubblico il cinema italiano attraverso 9 film nostrani scelti da lui per questa occasione.

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers