La 43ª edizione del Torino Film Festival, in programma dal 21 al 29 novembre 2025, si prepara a un momento di grande richiamo per gli appassionati...
‘Eternity' di David Freyne apre la 43ª edizione del Torino Film Festival
Dopo l’acclamata anteprima mondiale al Festival di Locarno e la partecipazione al DocLisboa di Lisbona, Bobò, il nuovo film di Pippo Delbono, prosegue il suo percorso...
Il programma di Torino Film Festival 43 svelato in conferenza stampa.
Una delle voci più influenti e radicali del cinema contemporaneo approda in Italia. Il pluripremiato regista, sceneggiatore e produttore Spike Lee sarà l’ospite d’onore del 43°...
Torino si prepara per un evento cinematografico di altissimo livello. Il 43° Torino Film Festival (TFF) accoglie una vera e propria leggenda della settima arte: Dame...
Su Raiplay
Il corpo di Vincenzo Alfieri è un noir dal grande fascino e dal plot twist finale.
Il Telluride Film Festival 2025 ha aperto la sua 52° edizione con due anteprime mondiali molto attese: Springsteen – Liberami dal nulla e Ballad of a...
Sarà Laura Chiatti a condurre le serate di apertura e chiusura della 43ª edizione del Torino Film Festival, in programma dal 21 al 29 novembre 2025. Attrice di talento e...
Il Torino Film Festival dedica la retrospettiva e il manifesto della 43ª edizione a Paul Newman, nel centenario della nascita. Il festival si terrà dal 21 al 29 novembre 2025. Attore...
La stagione dei festival autunnali sta ufficialmente entrando nel vivo, con Venezia e Toronto che hanno annunciato i loro primi programmi e gli spettatori dei premi...
Ho visto un re, la commedia prodotta da Stemal Entertainment e distribuita da Medusa Film è in concorso al Melbourne International Film Festival nella categoria dedicata...
Nicola Roumeliotis ha avuto l’opportunità di intervistare la regista Giorgia Farina insieme agli attori protagonisti del film Ho Visto Un Re, ovvero Edoardo Pesce, Sara Serraiocco...
Nella giornata di ieri è uscito il trailer di Ponyboi, film diretto da Esteban Arango e scritto da River Gallo, che è anche protagonista della pellicola,...
Alina Mustafina dimostra di essere una regista dalla grande sensibilità
L'avvincente esordio al lungometraggio di Gianluca Minucc
Dal 22 Gennaio in sala
Un'opera potente e coraggiosa dal respiro universale
In questa intervista di Andrea Dall’Armi, abbiamo chiesto a Vince Vaughn di raccontarci della sua carriera e dei retroscena. Opportunità data dal Torino Film Festival, per...
Ponyboi è un piccolo capolavoro
In questa intervista di Pierpaolo Bottino, Giovanni Esposito e Susy Del Giudice ci hanno raccontato di Nero. Presentato al Torino Film Festival nella categoria Zibaldone, con...
In questa intervista di Pierpaolo Bottino, Eleonora Danco ci racconta di N-Ego, il suo nuovo film presentato al Torino Film Festival nella categoria Concorso Lungometraggi. Il...
L' amore in tutte le sue sfaccettature attraverso tre generazioni di donne
In questa intervista di Angela Failla, Darko Perić ci racconta di Territory. Diretto da Álex Galán e presentato al Torino Film Festival nella sezione Zibaldone. Il cast...
Al TFF
Una donna mossa da un ardente desiderio di vendetta,
Presentato in anteprima assoluta in Italia, alla 42esima edizione del Torino Film Festival, (dopo la prima mondiale al Festival Internazionale del Cinema di Mosca), Territory è...
Dai registi Crystal Moselle & Derrick B. Harden
Scritto e diretto da Luciano Vidigal, Kasa Branca è un film brasiliano in concorso al 42° Torino Film Festival. Esplorando la quotidianità dura ma dignitosa di chi...
Dal TFF
Un viaggio che va oltre l'esplorazione
Un piacevole recupero cinefilo
In questa intervista di Michele Cianciulli, Esteban Arango e River Gallo ci raccontano di Ponyboi, il secondo cortometraggio del regista colombiano. Presentato al Torino Film Festival...
In questa intervista di Angela Failla, il regista Jorge Riquelme Serrano e l’attore Gastón Salgado ci parlano del nuovo film Isla Negra. Film presentato al Torino...
Il terremoto emotivo di un evento particolarmente doloroso all'interno di una famiglia
In questa intervista di Nicola Roumeliotis, abbiamo al centro Alec Baldwin, attore a cui, durante il Torino Film Festival, è stato attribuito il Premio Stella della...
Si è svolta sabato sera la proiezione ufficiale del film Kids di Larry Clark al Torino Film Festival, in presenza dell’attrice Rosario Dawson che ha ricordato...
Marlon Brando ne “Il Padrino” usa il sacrale e il famigliare per costruire il nuovo gangster
Un progetto di edificazione di lussuose ville impone l'allontanamento della popolazione locale
A Sudden Glimpse to Deeper Things approda nel concorso documentari alla quarantaduesima edizione del Torino Film Festival. Diretto da Mark Cosuins, il film esplora la vita...
Al TFF
In concorso al TFF
La Teheran di Asgari vista con gli occhi di bambino prima e di adulto dopo, in un processo di disillusione particolarmente doloroso
Un incontro quasi fiabesco, tra due persone unite dalla loro grande umanità
Quando dico che ti amo di Giorgio Bianchi è stato presentato al Torino Film Festival, nella nuova sezione denominata Zibaldone, in un vero e proprio tripudio...
Un musical sgargiante in cui genere e denaro si scontrano.
Una diciassettenne incinta si scontra contro le istituzioni scolastiche e la famiglia
In questa intervista di Diletta Frittoli, Charlie McDowell ci racconta di The Summer Book. Film presentato al Torino Film Festival nella sezione Fuori Concorso, tratto dall’omonimo...
Al TFF nella sezione Zibaldone
Cieli grigi e pesanti come coperchi schiacciano le vite di chi ancora crede nella libertà. Bielorussia, anno 2020, elezioni truccate regalano il potere ad uno dei...
Un giornalista si presta a spiare dissidenti politici della dittatura militare argentina
Il forte desiderio di maternità di una donna ai margini della società
Al Torino Film Festival 2024, apertosi ieri venerdì 22 novembre, si attenda con trepidazione l’arrivo di Alec Baldwin. L’attore arriverà a Torino per presentare il proprio...
The Summer Book è un lungometraggio diretto da Charlie McDowell e sceneggiato da Robert Jones. Arriva per la prima volta in Italia in occasione del TFF,...
«It’s my honor to declare the 42nd Turin Film Festival officially open». Ron Howard apre così la quarantaduesima edizione del Torino Film Festival, la prima con...
I film. gli ospiti e molto altro
In occasione del 42° Torino Film Festival Ornella Muti (Innamorato pazzo, La moglie più bella) e Michele Placido (Grandi Magazzini, La piovra) presenteranno il film Romanzo Popolare. Il...
Qualche considerazione del direttore artistico Giulio Base sul suo Torino Film Festival
Da diciassette anni il TorinoFilmLab, laboratorio audiovisivo organizzato dal Museo Nazionale del Cinema, conclude a novembre il proprio anno di attività con l’evento industry TFL Meeting...
In 'Pantafa' di Emanuele Scaringi il passato è una terra straniera in cui è impossibile trovare conforto
Abbiamo partecipato alla conferenza stampa del Torino Film Industry, evento che si svolgerà in concomitanza del Torino Film Festival nella città capoluogo del Piemonte. Sette giorni...
Béart, Dawson e Baldwin nell' edizione di Giulio Base. Il Programma
Sharon Stone, diva assoluta del grande schermo e Matthew Broderick, uno degli attori più rappresentativi della sua generazione, saranno presenti al 42° Torino Film Festival. Le due star planetarie...
Waltzing With Brando, scritto e diretto da Bill Fishman, sarà presentato in anteprima mondiale al 42° Torino Film Festival, in occasione della cerimonia di premiazione di...
Saranno Margaret Mazzantini, Roberta Torre e Michela Cescon a presiedere le tre giurie dei concorsi della nuova edizione del Torino Film Festival. Rispettivamente per Lungometraggi, Documentari...
L’edizione del 2024 del Torino Film Festival, la 42esima, sarà inaugurata dal regista due volte Premio Oscar Ron Howard. In occasione della cerimonia di apertura del...
Annunciata la nuova madrina della kermesse
Al cinema dal 18 Luglio
Isabella Briganti, attrice dell'opera prima di Luigi Di Capua "Holy Shoes"
Il film racconta gli anni spezzati di tre adolescenti alle prese con la scoperta del desiderio e della sua negazione
Un’opera che colpisce lo spettatore direttamente al cuore
Dal Festival di Cannes in sala un'opera semplice ma potente al Cinema dal 18 Aprile
EO (qui la recensione) è un film del 2022 diretto da Jerzy Skolimowski e distribuito in Italia da I Wonder Pictures. Il film ha vinto il...
Villaggio dei dannati (John Carpenter's Village of the Damned) è un film del 1995 diretto da John Carpenter. Si tratta di un rifacimento de Il villaggio...
Noi di Taxidrivers abbiamo partecipato alla presentazione ufficiale del Torino Film Festival, nella splendida location di Villa Miani a Roma, dove il nuovo direttore, Giulio Base,...
È dedicato a Marlon Brando – protagonista della retrospettiva di questa edizione – il manifesto del 42° Torino Film Festival, diretto per la prima volta da...
16 mm alla rivoluzione, il nuovo documentario arriva nelle sale italiane a fine febbraio 2024. Dopo l’acclamato esordio al Torino Film Festival, avvenuto lo scorso novembre,...
Adesso Vinco Io – Marcello Lippi : il trailer Presentato fuori concorso in anteprima alla 41a edizione del Torino Film Festival nella sezione Ritratti e paesaggi Adesso...
Il Torino Film Festival giunto alle 42esima edizione che si terrà 22 al 30 novembre 2024, curerà una retrospettiva dedicata a Marlon Brando. Retrospettiva dedicata a...
Sergio Citti. La poesia scellerata del cinema, a cura di Matteo Pollone e Caterina Taricano, è un libro pubblicato da Sabinae edizioni in occasione della retrospettiva...
L'autrice coreana esplora il conflitto tra maternità e carriera con la storia di una giovane scrittrice incinta
Paula Beer è la protagonista del film
A conclusione del suo mandato come direttore artistico del Torino Film Festival giunto alla sua 41esima edizione abbiamo parlato con Steve Della Casa di un’esperienza che...
Il documentario di Andrea Gatopoulos è al centro di David Rumsey, un collezionista di mappe
A dire il vero il trailer della commedia di Nicole Holofcener Presentato in anteprima nazionale alla 41° edizione del Torino Film Festival, arriva in sala l’8...
Guardare un’opera di Simone Massi dona sempre la sensazione di compiere un viaggio immaginifico di rara intensità, di astrarsi dal posto in cui ci troviamo e...
Una grande occasione mancata
Nella prima sequenza, mentre un uomo ancora senza volto parla al telefono, la macchina da presa inquadra il muro della stanza in cui si trova, scorrendo...
In concorso al Torino Film Festival nella sezione cortometraggi italiani, Amateur Couple di Ciro Zecca e Luca Mastrogiovanni racconta la crisi di una coppia e...
“Le piccole cose hanno la loro importanza: è sempre per le piccole cose che ci si perde”, scrive Fëdor Dostoevskij in Delitto e castigo. Ed è sempre...
Silence of Reason della regista bosniaca Kumjana Novanova è un film che andrebbe considerato, innanzi tutto, come una importante e coraggiosa ricerca durata alcuni anni e...
Nell’ambito del programma del 41° Torino Film Festival, mercoledì 29 novembre sarà assegnato il Premio Virna Lisi organizzato dalla Fondazione a lei dedicata in collaborazione...
Dopo Berlino 73, White Plastic Sky, diretto da Sarolta Szabó e Tibor Bánóczki sbarca anche al Torino Film Festival. White Plastic Sky, prodotto da SALTO Films e Artichoke,...
La forza e la grandezza di una pratese acquisita
Il cielo brucia di Christian Petzold con Thomas Schubert, Langston Uibel, Paula Beer, Enno Trebs, Matthias Brandt, sarà nei cinema dal 30 novembre con Wanted e...
Nel febbraio del 2023 il Teatro alla Scala di Milano, da 250 anni Tempio dell’opera, della musica classica e del balletto, si è aperto per la...
Due intense giornate di incontri e presentazioni che hanno coinvolto oltre 250 professionisti e professioniste dell’industria cinematografica mondiale giunti a Torino da 41 diversi paesi. La...
Cesare Pavese ispira le nuove generazioni e la settima arte
La 41ª edizione del Torino Film Festival dedicherà quest’anno una retrospettiva a Sergio Citti (1933-2005), per commemorare i novant’anni della sua nascita. Saranno proiettati nove lungometraggi,...
Lux Santa di Matteo Russo, sceneggiato da Carlo Gallo (che ha svolto anche il ruolo di acting coach) sarà presentato in concorso nella sezione Documentari italiani in anteprima mondiale al 41TFF Torino Film...
Il documentario prodotto dalla DO Cinema del talent manager Daniele Orazi
Girasoli di Catrinel Marlon sarà presentato in anteprima esclusiva al Torino Film Festival. Prodotto da Massimiliano Di Lodovico per Masi Film con Rai Cinema, con Mobra Film e Gapbusters, in associazione...
Presentato al Cinema 4 fontane, in Roma, il programma del Torino Film Festival, giunto alla 41ª edizione. Anche quest’anno il TFF, che si svolgerà dal 24...
La brillante commedia francese Un anno difficile di Olivier Nakache e Éric Toledano sarà al cinema il prossimo 30 novembre. La nuova irresistibile commedia dei registi...
Pupi Avati, regista, produttore, sceneggiatore e grande narratore, sarà un ospite speciale della cerimonia d’apertura del 41° Torino Film Festival il 24 novembre. Alcune personalità del...
Giunge alla 41ma edizione il Torino Film Festival, diretto per il secondo anno consecutivo da Steve Della Casa. Il Museo Nazionale del Cinema ha deciso di affidare...
Alla Mostra del Cinema di Venezia è stata presentata la sesta edizione del Torino Film Industry.
Alla sua opera seconda il regista islandese dà vita a un melodramma noir sull'elaborazione del lutto spiazzante e inconsistente
Una fantasmagoria di suoni, musica e parole. Imperdibile
Empire of Light: tutti i trailer del nuovo film di Sam Mendes. Presentato al Torino Film Festival, sarà in sala il 23 Febbraio il film distribuito...
Cosa vogliono i NO TAV? La scelta è un documentario che ci porta in viaggio all’interno del movimento e offre una possibile risposta a questa domanda....
Nella sezione fuori concorso / Dei Conflitti e delle idee del Torino Film Festival, è stato ospitato il documentario diretto da Tony Saccucci, intitolato Lotta Continua....
Piccolo Corpo racconta l'universo femminile tra concretezza e trasfigurazione
Arriva in sala, come evento speciale, dal 5 al 7 dicembre 2022, Napoli magica di Marco D'Amore.
Il trailer ufficiale di Eo, il film che ha incantato il Torino Film Festival. Sarà in sala dal 22 Dicembre distribuito da Arthouse, label di I Wonder...
Un film con troppe idee di riciclo e poco istinto assassino
Nuovo film di Pannone e Gropplero a Torino
Tra finzione e documentari, ecco tutti i titoli di Rai Cinema
In anteprima mondiale al Torino Film Festival
I primi Trailers dei film presenti al Torino film Festival. Inizia oggi la nuova edizione del Torino Film Festival. Come ogni anno un’ampia selezione di titoli,...
Il Museo Nazionale del Cinema, Torino Film Festival e Film Commission Torino Piemonte presentano, il 5 dicembre al Cinema Massimo, l’omaggio a Franco Nero. Per l’occasione...
Due titoli per Groenlandia e Ascent Film al festival di Torino
Il poster e le nuove immagini della serie Original italiana con Luigi Lo Cascio e Claudia Pandolfi, in anteprima mondiale al 40° Torino Film Festival
Il film d'apertura di Torino è di Antonio Rezza
Napoli Magica, il nuovo film diretto e interpretato da Marco D’Amore evento speciale al cinema il 5, 6 e 7 dicembre distribuito da Vision Distribution, sarà...
40 anni di TFF celebrati da un'immagine di Ugo Nespolo
Il 40° Torino Film Festival (25 Novembre 3 Dicembre 2022) inaugura una nuova sezione competitiva dedicata al cinema horror e fantastico. Crazies, curata da Luciano Sovena, proporrà...
Il 25 novembre il Torino Film Festival 2022 celebrerà l’importante traguardo della 40ma edizione con una serata di apertura dalla formula assolutamente inedita che si terrà...
Memory Box, il film di Joana Hadjithomas e Khalil Joreige, sarà al cinema il 14 aprile 2022. Presentato in anteprima al 39° Torino Film Festival, il...
L' horror feroce e allucinato di Vincent Grashaw
La regista e editrice e le sue considerazioni sul rapporto tra libri e cinema.
Vincitore al Torino Film Festival un esordio realista.
I vincitori e i premi del TFF39.
In concorso a Torino, un film visionario, ambientato nella Sardegna di metà ottocento.
Fuori concorso a Torino, una commedia rappresentativa dei nostri tempi
In concorso a Torino, una storia sul potere salvifico delle immagini.
Al festival di Torino il doc sui settant’anni dell’associazione.
Labidi è un giovane scrittore che sogna Parigi e attende la pubblicazione del suo primo libro (sulla guerra d’Algeria). Ladibi non chiede aiuti economici ai genitori,...
In anteprima al Torino Film Festival nella sezione Fuori Concorso sono stati presentati i primi due episodi di Bangla – La serie diretta da Emanuele Scaringi...
Parte il festival torinese giunto alla sua 39esima edizione.
Il titolo di ciascuno dei nove episodi di Clint Eastwood: a cinematic legacy, non segue un ordine cronologico ma procede per temi, ricoprendo, attraverso la presenza...
Applaudito in concorso all’ultimo Festival di Cannes, arriva al cinema SULL’ISOLA DI BERGMANè il nuovo film della talentuosa regista francese Mia Hansen-Løve, una commedia raffinata con...
Re Granchio scritto e diretto da Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis, con Gabriele Silli, Maria Alexandra Lungu e Mariano Arce, è presentato, fuori concorso,...
L’apprendistato di Davide Maldi, presentato presentato nella sezione TFFDOC/Italiana del 37 Torino Film Festival, mette in scena la quotidianità di Luca come studente in una scuola alberghiera,...
Il sequel di successo apre ufficialmente il festival torinese
Il 27 maggio arriva al cinema Regina di Alessandro Grande, già presentato al Torino Film Festival, con Francesco Montanari e Ginevra Francesconi. Il lungometraggio, prodotto da...
Calibro 9 di Toni D'Angelo è un omaggio a un cinema che non c'è più ma anche il desiderio di avviare una nuova stagione del cinema...
Si chiude oggi, sabato 28 novembre, il 38 Torino Film Festival, la prima edizione diretta da Stefano Francia di Celle e completamente online. PER VEDERE I...
Un documentario che scava nelle persone e nella loro emotività. Un’America vista da un occhio diverso e una riflessione non fine a sé stessa. Sono questi...
Le Stanze di Rol, al Torino Film Festival, cambiano decisamente toni consegnandoci un’opera che si muove sulla destrutturazione. Funny Face firmata da Tim Sutton, si allontana...
Rione Sanità. La certezza dei sogni è un documentario di Massimo Ferrari. Massimo Ferrari ci conduce nei vicoli del famoso quartiere di Napoli, spiegando come...
Dal punto di vista della forma, Gunda è un film d’osservazione. Sembra limitarsi a registrare ciò che sta di fronte alla macchina da presa e invece...
Due sorelle legate da sempre e per sempre alla ricerca di risposte a seguito della morte della madre sono al centro di Wildfire di Cathy Brady
Santiago, Italia di Nanni Moretti si rivela un'opera di testimonianza diretta, dove il cinema si mette al servizio dell’autore e delle sue idee sul mondo attuale,...
La quotidianità di un sobborgo americano si trasforma in satira graffiante ed esilarante sotto lo sguardo incendiario di Jocelyn DeBoer e Dawn Luebbe
Presentato nella sezione After Hours al 37 Torino Film Festival, The Last Porno Show del regista canadese Kire Paputts è un film grottesco e drammatico, il...
Fresco del Pardo d'oro all'ultimo Festival di Locarno, Vitalina Varela di Pedro Costa arriva al Torino Film Festival
37 TORINO FILM FESTIVAL I PREMI UFFICIALI La Giuria di Torino 37 – Concorso Internazionale Lungometraggi, presieduta da Cristina Comencini (Italia) e composta da Fabienne Babe...
Gli orrori della Guerra Civile Spagnola e del franchismo in un film decentrato, che sceglie uno sguardo marginale ma esemplare. Con risultati altalenanti
El Hoyo di Galder Gaztelu-Urrutia presente in concorso al 37 Torino Film Festival è una riuscita distopia sulla società contemporanea. Un uomo di nome Goreng si...
Al suo secondo film Antonio Padovan costruisce una commedia lunatica e fantastica che dialoga col presente ed esalta i sognatori
Si può davvero rinnegare il proprio passato, le proprie radici, la propria storia? Pare indagare tutti i possibili risvolti di questa domanda un film come Synonymes...
Blood Quantum di Jeff Barnaby è un horror nel solco della tradizione di denuncia sociale dei movies zombi delle origini, della lezione di George Romero e...
Al 37 Torino Film Festival arriva l’ultima pellicola del regista rumeno Corneliu Porumboiu, La Gomera, già in concorso all’ultimo Festival di Cannes. Cristi (Vlad Ivanov) è...
Il merito che va riconosciuto a Frida - Viva la vida è di riuscire a mantenere una giusta distanza dal mito che Frida Khalo incarna, riempiendoci...
Tra vecchi patriarchi dagli istinti vampirici e giovani in balia degli eventi senza più punti di riferimento, Algunas Bestias si fa glaciale racconto di una società...
Ms. White Light di Paul Shoulberg, in concorso al 37 Torino Film Festival, è un delicato ritratto di una giovane donna alle prese con l’esistenziale rapporto...
Parte veloce come un fulmine, Jojo Rabbit di Taika Waititi, film di apertura della 37° edizione del Torino Film Festival, illuminando di una genuina carica dissacrante...
Attraverso la storia di Yoav che va a Parigi per dimenticare la follia del proprio paese, Synonymes riflette su cosa significhi oggi sentirsi israeliani con una...
Barbara Steele, star di tanti horror di culto, sarà l’ospite d’eccezione del Torino Film Festival. L’attrice britannica, che riceverà il Gran Premio Torino 2019, appare anche...
Di edizione in edizione Emanuela Martini, confermata alla guida del festival per altri due anni, e il suo staff si sono conquistati e meritati la fiducia...
La giuria del Concorso Lungometraggi del 35 Torino Film Festival, composta da Pablo Larraín, Gillies MacKinnon, Petros Markaris, Santiago Mitre e Isabella Ragonese, si è così...
Anche per il 2016 Rai Movie è media partner del Torino Film Festival (18-26 novembre), storica manifestazione dedicata al cinema indipendente e ai registi emergenti. Da...
Il CSC - Cineteca Nazionale è presente alla 34° edizione del Torino Film Festival con un’ampia partecipazione. Sarà presentato in prima mondiale – mercoledì 23 novembre...
A Milano si respira ancora l’atmosfera de Le vie del cinema con un weekend interamente dedicato al Torino Film Festival, dall'11 al 13 dicembre
Presentato in anteprima al Torino Film Festival, Amleto con Benedict Cumberbatch, che ha già conquistato 25 paesi del mondo, sarà nelle sale italiane il 19 e...
Una commedia noir, ironica e surreale, sulle inquietudini e i desideri delle donne
Rai Cinema parteciperà al 33° Torino Film Festival con cinque film e sette documentari che ha contribuito a produrre
L’Associazione Museo Nazionale del Cinema conferisce il Premio Maria Adriana Prolo alla carriera 2015 alla regista Lorenza Mazzetti, l’italiana che cambiò il volto del cinema inglese
Il Gran Premio Torino della 33esima edizione del TFF è assegnato a uno degli autori europei più originali e sensibili emersi negli anni Ottanta: Terence Davies
L'universo di Dylan Dog nel documentario che racconta Tiziano Sclavi, il suo creatore, in esclusiva a Roma al Cinema Farnese Persol, accompagnato dal regista e da...
Julien Temple, il regista britannico "inventore" del video musicale come forma d'arte e autore di numerosi film documentari e di finzione, sarà il Guest Director della...
Seconda regia di Jim Mickle, dopo il già non memorabile Mulberry Street (2006) a cui il Torino Film Festival ha dedicato una piccola rassegna in occasione...
Yann Demange ha curato la regia di due delle serie inglesi più riuscite degli ultimi anni, Dead Set (2008) e la prima stagione di Top Boy....
Mitchell rimane un autore da tenere d'occhio e sarà interessante vedere che piega prenderà la sua filmografia
Ha vinto il 32/o Torino Film Festival il film di Jean-Charles Hue, uno spaccato trasversale su una gioventù bruciata alla ricerca di un'identità.
Ieri, nel corso del Torino Film Festival, Bruno Bozzetto è stato insignito del Premio Prolo. Proiettato 'Allegro non troppo', in versione restaurata.
Con The Homesman, l’attore-regista ritorna al suo genere prediletto, il Western. Questa volta però non ci gira attorno e l’appartenenza al genere è evidente, almeno per...
'La scuola d'estate, film di jacopo Quadri su (e con) Luca Ronconi, presentato ieri al Torino Film Festival.
Il film di Luca Ferri è passato al Torino Film Festival nella sezione Onde.
Il film di Schiavi e Palombini, racconta il sogno sovietico degli anni '60 di creare una mastodontica fabbrica di automobili.
Presentato al Torino Film Festival, il film è un omaggio a una generazione e a un mondo di valori ormai lontani.
The Rover è un altro tassello interessante in una filmografia di gruppo che include The Square (2008), Animal Kingdom (2010), Hesher (2010) e Wish you were...
Al 32° Torino Film Festival, domani 26 novembre passa in selezione ufficiale "TRIANGLE" di Costanza Quatriglio -una riflessione sul lavoro e sulla condizione operaia oggi
La commedia brillante, colta e amara della regista lussemburghese Anne Fontaine, ha aperto la 32/ma edizione del Torino Film Festival e sarà in sala a gennaio.
La Sapienza del regista francese Eugène Green apre la sezione Onde del Torino Film Festival e poi sarà nelle sale italiane in esclusiva per La Sarraz...
La Teoria del Tutto è la straordinaria ed edificante storia di una delle più grandi menti viventi del mondo, il celebre astrofisico Stephen Hawking, e di...
Barletta, 2011: a cento anni dall’incendio della Triangle, avvenuto a New York nel 1911, le operaie tessili muoiono sotto le macerie di una palazzina fatiscente
Abbiamo voluto raccontare una storia che interrogasse il crescere oggi, che scorresse nel frastuono contemporaneo dei suoni, ma anche delle prospettive