Ho visto un re, la commedia prodotta da Stemal Entertainment e distribuita da Medusa Film è in concorso al Melbourne International Film Festival nella categoria dedicata alle scuole, ai bambini e ai giovani ragazzi.
Il film è stato presentato al Torino Film Festival 42 nella sezione fuori concorso a novembre 2024. Giorgia Farina, regista e sceneggiatrice, ha diretto Amiche da morire (2013) e Ho ucciso Napoleone (2015). In un’intervista per il TFF, Farina ha parlato della pellicola e del progetto che aveva in mente.
“Ho scelto di realizzare questo film perché ho trovato lo straordinario nel reale, in una storia vera che sembra quasi impossibile da credere. Raccontarla attraverso gli occhi di un bambino mi ha permesso di trasformare il dramma in avventura e il diverso in meraviglia”
Nel 1936, in un’Italia alle prese con la guerra in Etiopia, il fascismo pervade le case e in particolare quella di Emilio. Suo padre è infatti un militante fascista che ha catturato un principe africano, che tiene chiuso in una voliera nel giardino del podestà. Il giovane Emilio vive immerso in un mondo di fantasia e preferirà stringere amicizia con il prigioniero piuttosto che preoccuparsi di diventare un balilla.
La regista ha tratto l’ispirazione per il suo film dalla storia vera di Nino Longobardi, giornalista che ha raccontato di un episodio della sua infanzia nel libro Il figlio del podestà. Ha inoltre studiato per approfondire la sua conoscenza dei Ras etiopi, i membri delle famiglie nobili africane.
“Ho fatto una ricerca su queste figure, mi sono ispirata a diversi profili, come un uomo tenuto prigioniero in Sicilia. Aveva un rapporto fitto epistolare con la moglie. Queste persone venivano poi rilasciate e riportate in Africa, dopo periodi molto lunghi”
Nel cast Edoardo Pesce, Sara Serraiocco, Marco Fiore, Blu Yoshimi e Gaetano Bruno. Il film è uscito nelle sale italiane il 30 aprile 2025.