Mariposa Cinematografica porta nelle sale italiane i prossimi 17 e 18 novembre il film documentario La pazza della porta accanto, ritratto di Alda Merini realizzato da...
Prodotto e interpretato da Reese Witherspoon e sceneggiato da Nick Hornby, Wild racconta la storia vera di Cheryl Strayed, una vita passata tra droghe e amori...
La Giuria di Italiana.doc, composta da Jasmin Basič, Esmeralda Calabria e Salvatore Mereu, ha premiato come miglior film ‘I fantasmi di San Berillo (Italia, 2013) di Edoardo...
La 28esima edizione di “Da Sodoma a Hollywood” Torino GLBT Film Festival, diretto da Giovanni Minerba, si svolgerà dal 19 al 25 aprile 2013 al Cinema...
Dopo i premi collaterali, sono stati resi noti i vincitori delle sezioni principali del 30° Torino Film Festival. Miglior film a "Shell" di Scott Graham!
Sono stati resi noti tutti i premi collaterali della trentesima edizione del Torino Film Festival. Ecco la lista completa!
1973, Irlanda del Nord. Un bambino viene ucciso durante una manifestazione. Vent’anni dopo, la stessa bambina è entrata a far parte dell’IRA e ha l’incarico di...
Anno: 2012 Durata: 84’ Genere: Horror Nazione: Irlanda Regia: Ciaran Foy I palazzoni popolari, costruiti dal dopoguerra in poi, in nessun paese godono di particolare considerazione,...
Due cugine quattordicenni vengono coinvolte in un giro di prostituzione, che coinvolge un grande numero di politici, diplomatici e funzionari. Due poliziotti, uno della omicidi, l’altro...
Regia: Franck Khalfoun Anno: 2012 Durata: 89’ Genere: Horror Nazione: Francia / USA The Texas Chainsaw Massacre, Halloween, Nightmare on Elm Street, Dawn of the Dead...
Godibile commedia corale sulla terza età, l'esordio alla regia di Dustin Hoffman è un omaggio al mondo dell'opera e a Giuseppe Verdi
Dopo il promettente The House of 100 Corpses e The Devil’s Reject’s (uno dei migliori horror del nuovo millennio) Rob Zombie ha avuto la pessima idea...
Becky e Sandra non sono grandi amiche. Sandra è una manager di mezza età che lavora in un fast-food; Becky è un'adolescente in difficoltà che ha...
Le tragiche pagine di storia del Cile durante gli anni di dittatura di Pinochet sono un capitolo aperto per il popolo cileno. I soprusi che il...
In occasione della trentesima edizione, il Torino Film Festival con il Museo Nazionale del Cinema e il Goethe-Institut Turin organizzano, per martedì 16 ottobre alle ore...
Il Mouse d’oro, premio della critica online, torna per la terza volta a premiare i film del 29° Torino Film Festival. "Attack the Block" vince il...
Diretto benissimo, sostenuto da una sceneggiatura intelligente che tiene in considerazione i limiti del budget, "Attack the Block" ha tutto quello che si può desiderare da...
A meno di un mese dall’inaugurazione della 28° edizione del Torino Film Festival, sono stati annunciati oggi i membri che comporranno la giuria del Premio CULT...
Contre toi, storia di un rapimento e dell’ambiguo rapporto che si instaura tra il rapitore e la sua vittima, è il film che aprirà il 26...
Sarà il regista Marco Bellocchio, tra i più importanti autori del cinema italiano e internazionale, a presiedere la Giuria del Concorso Internazionale Lungometraggi della 28ª edizione...
"Criticato, censurato e infine amato, Ai no korida, tradotto in italiano Ecco l’impero dei sensi, è uno dei capolavori del regista giapponese Oshima Nagisa".
"Fin dalle prime scene il regista costruisce la storia dal particolare al generale, sviluppando il discorso narrativo a partire da uno studio analitico dei dettagli e...
“Perchè bevi? Cosa devi dimenticare, papà?” “Non lo so, cosa devo dimenticare, non lo so”. Il padre di Tadasuke è un alcolizzato, lo è diventato dopo...
Il disegno nasce dal disegno, diceva Saul Steinberg: una linea può essere oggetto, persona, paesaggio, discorso. Se poi la linea si dipana in una sequenza cinematografica,...
Zizilhuo è una piccola città della Cina dove la Rivoluzione Culturale di Mao Tze Tung ha lasciato in eredità miseria e indifferenza verso la vita, dove...
Pupazzi di cartapesta per raccontare l'orrore. E' Lovecraft secondo Ryo Shinagawa (1970), direttore del mensile giapponese “Studio Voice” e presidente della Spleen Films. Due racconti dell'Omero...