Dopo il sorprendente esordio alla regia con “Caramel”, Nadine Labaki firma la regia di “Cafarnao – caos e miracoli” per raccontare, ancora una volta, la complessa...
Jean-Pierre Léaud, attore prediletto di Truffaut, con cui girò sette film, esprime, nei suoi personaggi, fragilità, inquietudini generazionali e indecisioni sentimentali ed emotive attuali ancora oggi....
ULTIMO GIORNO PER LA XII EDIZIONE DI IRISH FILM FESTA ROMA, 27 – 31 MARZO 2019 Casa del Cinema, Largo Marcello Mastroianni 1 (Villa Borghese) IL...
Il vincitore del 29° FESCAAAL - Festival del Cinema africano, Asia e America Latina è il film Baby del regista cinese Liu Jie che mette in...
La mostra ripercorre i momenti centrali e più significativi della creazione poetica dei Taviani attraverso gli scatti di Umberto Montiroli, fotografo di scena dei due registi...
The Master di Paul Thomas Anderson, premiato a Venezia con il Leone d'Argento alla regia e la Coppa Volpi a Joaquin Phoenix e Philip Seymour Hoffman,...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Unquiet Graves di Sean Murray ricostruisce i misfatti della cosiddetta Glenanne Gang, il gruppo paramilitare lealista che negli anni settanta, durante il conflitto nord irlandese, si...
A ridosso dell'incontro col pubblico e della proiezione di Eggs, suo lungometraggio d'esordio, siamo riusciti a incontrare privatamente Bent Hamer, maestro del cinema scandinavo da noi...
Alle 18.00 sarà la volta dell'ospite d'onore John Lynch, già ieri protagonista di una masterclass di recitazione, che al festival incontra il pubblico
Raccontare la storia della vita e dello stile di un’artista come Vivienne Westwood è un compito che può diventare improbo per chiunque: Lorna Tucker, ex modella...
Oggi Nove dedica la prima e la seconda serata a due capisaldi dell'estetica pulp del regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense Quentin Tarano: Kill Bill...
Protagoniste del film sono quattro assistenti sociali dell’Envol, un centro diurno che fornisce assistenza alle donne senza fissa dimora. Quando il Comune decide di chiuderlo, si...
Dopo il successo di Dogman Matteo Garrone intraprende il progetto ambizioso di portare al cinema un nuovo adattamento della storia di Pinocchio. Co-produzione internazionale Italia-Francia, il film ha visto iniziare...
La scenario è noto, il personaggio un po’ meno. Forse ricorderete il contenzioso che ha costretto la Apple a venire a patti con la comunità europea,...
Con Induced labor il regista Khaleb Diab parla dei diritti negati ai cittadini egiziani e del mondo, in maniera leggera e divertita, con momenti di commozione
Riproposto a Bergamo, nel corso della retrospettiva, l'esordio al lungometraggio del cineasta norvegese, di cui a metà anni '90 si facevano già apprezzare lo humour, l'originalità...
TERZO GIORNO PER LA XII EDIZIONE DI IRISH FILM FESTA ROMA, 27 – 31 MARZO 2019 Casa del Cinema, Largo Marcello Mastroianni 1 (Villa Borghese) IL...
In concorso al 29 Fescaaal, alla base di Loveling c'è il legame esclusivo di Irene con il figlio maggiore che respinge gli altri tre più piccoli...
Hotel by the River mette in scena con sofistica potenza la vita nel suo lento scorrere dalla giovinezza fino alla soglia finale della senilità, in una...
Il silenzio degli innocenti è uno tra i thriller più rappresentativi degli ultimi decenni, un vero mito del cinema contemporaneo, premiato con cinque Oscar. Jonathan Demme...
Lo Spietato, diretto da Renato De Maria e interpretato da Riccardo Scamarcio, disponibile su Netflix. Il film è tratto dal saggio di Piero Colaprico e Luca Fazzo. La...
Non perdete l’occasione di conoscere queste opere cinematografiche che spaziano tra generi diversi ma che hanno in comune il focus in luoghi tanto affascinanti quanto misteriosi...
Uno Steven Soderbergh in grande forma realizza un film avvincente gestendo con maestria un impressionante cast di divi. Con quattro Premi Oscar, due Golden Globe, due Bafta e un...
Cafarnao di Nadine Labaki è un racconto cinematografico sincero di una realtà cruda: il Libano e la vita delle sue “suburra” non si era mai visto...
Prosegue dopo MY HERO ACADEMIA – THE MOVIE. TWO HEROES, la Stagione degli Anime al Cinema di Nexo Digital e Dynit che i prossimi 13, 14, 15 maggio proporranno...
Tra i fiori all'occhiello della retrospettiva che Bergamo ha dedicato a Karpo Godina, “Artificial Paradise” è umbratile elegia dalla raffinata cornice metacinematografica, dedicata a Fritz Lang
Dopo l'inaugurazione con l'Ambasciatore d’Irlanda S.E. Colm Ó Floinn, continua fino a domenica 31 marzo alla Casa del Cinema di Roma, la XII edizione di IRISH FILM...
In un festival che si appresta a cominciare, il film di apertura rappresenta un momento a se stante rispetto al resto del programma. Anche laddove si...
Piccola Patria l'ha vista esordire in quello che è considerato uno dei film italiani più importanti del nuovo millennio. Il seguito è stato un percorso d'artista eclettico e multidisciplinare...
Dogman è il miglior film, Matteo Garrone il miglior regista e la pellicola ispirata alla storia del Canaro della Magliana si aggiudica altri premi per un totale di nove statuette
Irma Testa, a soli 18 anni, è la prima donna pugile ad arrivare alle Olimpiadi, un risultato straordinario per una ragazza cresciuta in una delle zone...
Al 37 Bergamo Film Meeting, l'omaggio a Peter Mullan, attore intenso, sceneggiatore e regista di un mondo in cui sembrano prevalere violenza e sopraffazione
ECCO IL TRAILER di IL MUSEO DEL PRADO. LA CORTE DELLE MERAVIGLIE Sarà nei cinema solo 15, 16, 17 aprile il primo viaggio cinematografico attraverso le...
A Bergamo abbiamo ritrovato il cineasta sloveno Karpo Godina, come sempre molto cordiale, col quale abbiamo parlato in libertà della Black Wave jugoslava, del rapporto conflittuale...
Per la collana Il collezionista, Eagle Pictures ha reso disponibile in blu ray Balla coi lupi, il monumentale western diretto e interpretato da Kevin Costenr, vincitore...
Molto piacevole si è rivelata la conversazione con Nicolò Bongiorno, autore del documentario da noi scoperto al Trieste Film Festival, che ha poi ricevuto il primo...
Il grande regista Abel Ferrara ha segnato la storia del cinema con i suoi neo-noir provocatori e controversi, ma com’è la vita lontano dal set dell’eterno...
Caucaso e Ligne 7 in collaborazione con Rai Cinema e Manufactory Production presentano La sorpresa italiana dei festival di primavera: Shelter Farewell to Eden un film di Enrico Masi Il film documentario...
Il corso è acquistabile online per la modica cifra di 100 dollari, ma si può anche decidere di accedere all’intero contenuto del sito MasterClass.com pagando un...
Sara (Benedetta Porcaroli) è un’adolescente ed è bellissima, anche adesso che le lacrime hanno sciolto il trucco ed il suo vestito preferito è strappato. Si guarda...
Fiore Gemello di Laura Luchetti è un’opera coraggiosa e spesso commovente, sorretta dall’interpretazione di due giovani attori non professionisti presi dalla strada piena di partecipato pathos...
Anche nei cortometraggi, provvidenzialmente recuperati a Bergamo, il cinema di Peter Mullan rivela tutta la sua carica dirompente e una profonda umanità.
Otto anni dopo essersi lasciati, Abel (Louis Garrel) e Marianne (Laetitia Casta) si ritrovano al funerale di Paul, il miglior amico di lui. Questo tragico evento...
Sta ottenendo un ottimo riscontro di vendite – sia nei negozi specializzati che negli store sul web – il dvd col film che ha segnato a...
Costruito, nonostante gli scarti imposti dalle fratture temporali, sulla linearità riflessiva dell’apologo/monito, Diverge trova il suo ubi consistam nell’assorto sconcerto del suo sentimento prevalente, sorta di precipitato in...
Nella sezione Europe Now del 37 Bergamo Film Meeting, la personale completa del regista norvegese Bent Hamer: in 1001 Grams, il suo film più recente, il...
Claudio Poli (regista altresì di Hitler contro Picasso) firma lo splendido documentario Gaugin a Tahiti. Il paradiso perduto, in cui grandi critici d'arte commentano le opere...
Tutto è pronto per CinemaDays 2019, l'iniziativa che permetterà di vedere tantissimi film con soli tre euro nei giorni che vanno dall'1 al 4 Aprile. Il...
In anteprima nazionale al Bergamo Film Meeting, la personale completa di Karpo Godina: Red Boogie e il "pericolo occidentale"
The Raft of Medusa prende il titolo dall’omonimo dipinto a olio su tela di Theodore Gericault, che introduce l’opera di Karpo Godina; etichettato dallo stesso regista...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War, la situazione sulla Terra è molto cupa. Dopo aver usato il potere delle Gemme dell’Infinito per sterminare metà degli...
Raccontando la propria diversità attraverso quella degli altri, Be Kind - Un viaggio gentile nel mondo della diversità è un inno alla vita che senza nascondere le...
A 25 anni dalla scomparsa del compianto Troisi Ricomincio da tre, film diventato di culto, torna sul grande schermo. Mercoledì 17 Aprile alle 21, nello storico...
Il bel documentario diretto da Nicolò Bongiorno è frutto di una fortunata co-produzione tra Italia e Croazia, di cui abbiamo voluto approfondire la genesi conversando con...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
È attivo fino all’11 Aprile il crowdfunding START UP! di CG Entertainment per pubblicare per la prima volta in Blu Ray “Bagdad Cafè” di Percy Adlon nella versione restaurata in 4K realizzata da...
Una volta al mese, un film italiano degli ultimi anni, in lingua originale con sottotitoli, a cura di Mara Martinoli. Molte anteprime assolute, altri film poco...
Captive State è un film che richiede un minimo di pazienza allo spettatore. Ma che ha anche il raro pregio di dargli fiducia permettendogli di “unire...
Ambientato ai giorni nostri lungo l’iconica costa della California del Nord, Noi, di Monkeypaw Productions, ha come protagonista l’attrice premio Oscar® Lupita Nyong’o nel ruolo di...
A dieci anni di distanza da 10 inverni, il ritorno sul grande schermo di Valerio Mieli avviene ancora una volta all'insegna dell'amore, in cui è il tempo a...
In attesa del grande ritorno di Gomorra, la serie originale Sky nata da un’idea di Roberto Saviano e tratta dal suo omonimo best seller, The Space Cinema offre ai...
In concorso al 37 Bergamo Film Meeting, Holy Boom di Maria Lafi è una commedia noir greca che offre diversi spunti di riflessione
Una cosa ormai l’abbiamo capita: dall’avvento di Netflix e delle altre piattaforme streaming, tra cinema e serialità c’è stato e continua a esserci un continuo scambio,...
E’ ora disponibile in Dvd, Blu Ray e Digital Download (ed. CG Entertainment/Vision Distribution) Colette, il film diretto da Wash Westmoreland - regista del pluripremiato Still Alice - con Keira Knightley nei panni di Sidonie-Gabrielle Colette,...
Come farsi guidare tra le composizioni di Chopin e la storia della Polonia, da uno dei migliori registi di animazione del proprio paese
Borghi alla Palestra Verbano e Marchionni a Fidene per parlare di Roma Grande come una città lancia Me ‘mpiccio – Storie e immagini di Roma Grande come una Città lancia un...
Adriano Giotti racconta la natura ambigua dell’amore: perché, nonostante possa sembrare incentrato sul sesso, in realtà Sex Cowboys è un film sull'amore, sul suo potere e...
Giovanissimo, pieno di talento, indisciplinato, ricchissimo e viziato. Christian Ferro (Andrea Carpenzano) è IL CAMPIONE, una rockstar del calcio tutta genio e sregolatezza, il nuovo idolo...
La sezione Europe, Now! si è confermata occasione valida per analizzare meglio le parabole artistiche di cineasti del Vecchio Continente non così noti, forse, al grande...
In programma nelle sale solo per tre giorni, il 6, 7 e 8 maggio (elenco a breve su www.nexodigital.it), Il giovane Picasso ci condurrà nella vita di Picasso come in una...
Il regista canadese ha assemblato un cast incredibile per il nuovo adattamento del celebre romanzo di Frank Herbert
Abbiamo il piacere di presentarvi il trailer e il poster italiani del film Cafarnao - Caos e miracoli di Nadine Labaki, nelle sale italiane dall’11 aprile distribuito...
Il professore e il pazzo è un racconto straordinariamente avvincente su due uomini che, attraverso un’improbabile amicizia e contro i più temuti avversari, hanno lasciato un...
Non essendo più in grado di vivere da solo, Amadeus (Nick Nolte) a malincuore si trasferisce dal figlio Nick (Matt Dillon) che vive con la moglie...
Il documentario sinfonico Beautiful Things, opera prima del compositore e fotografo Giorgio Ferrero, co-diretto con il direttore della fotografia e produttore Federico Biasin, che mostra il processo produttivo degli...
Pierfrancesco Campanella, sul finire degli anni Ottanta, riuscì a scattare la fotografia esatta, sebbene attraversata dai toni graffianti di una satira scanzonata, di una generazione di...
Leonardo DiCaprio, Brad Pitt e Margot Robbie nel teaser trailer italiano di C’era una volta… a Hollywood, il nono film diretto da Quentin Tarantino Al cinema dal...
Palermitano classe 1975, Rosario Terranova sarà nelle sale cinematografiche, a partire dal 4 Aprile 2019, in Bene ma non benissimo, esordio alla regia di Francesco...
Messo da parte il successo de I soliti idioti, Enrico Lando continua a frequentare la commedia italiana, ma con Scappo a casa lo fa secondo modelli di...
Un film autoprodotto, quasi familiare, nato dal desiderio di Sabrina Paravicini di fare un regalo al proprio figlio Nino, raccontando la diversità, nella fattispecie la sindrome...
Secondo alcune indiscrezioni C'era una volta a Hollywood di Tarantino potrebbe avere l'anteprima mondiale al Festival di Cannes a Maggio
Yao è un bambino che vive in un piccolo villaggio del Senegal. Ama i libri e le avventure. Un giorno parte per Dakar alla ricerca del...
Il 21 Marzo alle 10.00, presso il Nuovo Cinema Aquila, si terrà la proiezione speciale de: I 400 colpi di François Truffaut. Presentano il film al pubblico Mimmo Calopresti, Direttore artistico del...
Alla sua terza collaborazione con Sean Anders (Daddy's Home), Mark Wahlberg torna ad affrontare la paternità in una commedia piena di brio e di buoni sentimenti
Anime nere è un film del 2014 diretto da Francesco Munzi. Il soggetto, riguardante le sventure di una famiglia collusa con la ‘Ndrangheta, è liberamente tratto...
Terzo Premio al Bergamo Film Meeting, l'esordio alla regia del britannico Jamie Jones è una potente rievocazione dei “riots” londinesi del 2011.
Primo ciak a Sinalunga (Siena) per il film Pinocchio diretto da Matteo Garrone e interpretato, tra gli altri, da Roberto Benigni nel ruolo di Mastro Geppetto
Il festival persegue un orientamento internazionale e locale: l'obiettivo è sostenere e collegare giovani registi emergenti provenienti da tutto il mondo e giovani cineasti di Berlino...
È El motoarrebatador (The Snatch Thief) di Agustín Toscano il film vincitore della Mostra Concorso della 37a edizione di Bergamo Film Meeting
Designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, Il Venerabile W. di Barbet Schroeder prima ancora di essere un documentario di notevole interesse è...
Dieci anni dopo un’invasione aliena, l’ormai occupata Chicago è divisa in due fazioni: coloro che hanno giurato fedeltà agli alieni e coloro che si sono uniti...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Il vincitore della Mostra Concorso del 37° Bergamo Film Meeting è un film argentino che ricorda il miglior Almodovar.
Ispirato a un racconto di John Ajvide Lindqvist - autore di Lasciami entrare - e vincitore della sezione Un Certain Regard all'ultima edizione del festival di Cannes, Border - Creature...
The Hateful Eight è un lunghissimo e colto zibaldone, pieno zeppo di tutti quei topoi che da sempre informano il cinema di Quentin Tarantino, ma che...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il film racconta la vera storia della creazione dell’Oxford English Dictionary, un progetto di compilazione tra i più ambiziosi della storia, un racconto che scava nella...
Menzione speciale della Giuria CGIL - La Sortie de l'Usine, il documentario dello svizzero Stéphane Goël esplora l'affascinante storia di un luogo unico nel suo genere
Dafne (Carolina Raspanti) ha trentacinque anni, un lavoro che le piace, amici e colleghi che le vogliono bene. Ha la sindrome di Down e vive insieme...
Presentato con successo alla 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, arriva nelle sale cinematografiche italiane FRATELLI NEMICI – Close Enemies, un thriller mozzafiato in cui...
Presentato nella sezione Visti da vicino del 37 Bergamo Film Meeting, Eastern Memories (G.J. Ramstedtin Maailma) di Martti Kaartinen e Niklas Kullstrom è molto più di un...
BFM 37 Il programma di sabato 16 marzo LE PROIEZIONI IN SALA 9.00 Auditorium KARPO GODINA Sonce, vsesplošno sonce/Universal Sun di Karpo Godina, Jugoslavia, Slovenia, 1968, 14’ Piknik...
Sceneggiato insieme alla coppia Age-Scarpelli, con la fotografia di Giuseppe Rotunno, i costumi di Piero Tosi, le scenografie di Mario Garbuglia e le musiche di Carlo...
A Bergamo una mattinata all'insegna dell'animazione, dell'ecologia e delle terre polari, iniziata con un buffo episodio della serie Sval&Bard, per concludersi poi col delizioso Tout en...
Il regista statunitense riceverà il Premio alla Carriera - David for Cinematic Excellence 2019 nel corso della 64/a edizione dei Premi David di Donatello. Lo annuncia...
Tra reincarnazione e serial killer, The Prodigy - Il figlio del male si inserisce nella schiera dei film horror con pochi ma efficaci colpi di scena...
La storia di un ingegnere prossimo alle nozze, la cui vita viene sconvolta dall'incidente di cui rimane vittima una collega con cui aveva avuto una relazione,...
Ben sessanta film, tra i settecento che la giuria ha visionato, e tante le iniziative culturali connesse alla 29esima edizione del Festival del Cinema Africano, per...
BFM 37 l Il programma di venerdì 15 marzo LE PROIEZIONI IN SALA 9.00 Cinema Capitol KINO CLUB Sval&Bard – Don’t Be An Arctic Litterbug di Giacomo Agnetti,...
Facendo della musica e del ballo espressioni del proprio linguaggio cinematografico, La notte è piccola per noi - Director's Cut racconta relazioni sentimentali e senso di condivisione di un'Italia contemporanea bisognosa di...
Il film evento GAUGUIN A TAHITI. IL PARADISO PERDUTO con soggetto di Marco Goldin e Matteo Moneta, sceneggiatura di Matteo Moneta e regia di Claudio Poli...
Si terrà dal 30 marzo al 6 aprile la XVII edizione del BAFF - Busto Arsizio Film Festival. Ospite d’eccezione della serata di apertura sarà Enrico Vanzina a cui sarà consegnato il...
BFM 37 l Il programma di giovedì 14 marzo LE PROIEZIONI IN SALA 9.00 Auditorium CINEMA D’ANIMAZIONE: Mariusz Wilczyński Szop, Szop, Szop, Szopę…/Chop, Chop, Chop, Chopin… Polonia, 1999,...
Starr si muove tra due mondi: abita in un quartiere di colore dove imperversano le gang ma frequenta una scuola prestigiosa, soprattutto per volere della madre,...
Misterioso road movie sull'ultimo viaggio delle protesi dentali di Strauss e Brahms, trafugate illegalmente dalle loro tombe da Ondrej Jajcaj, Vienna Calling di Petr Šprincl è...
Dopo Cristallo, insignito con diversi premi, Manuela Tempesta torna a dirigere un cortometraggio assai intenso, in cui, in maniera poetica, dà corpo al processo di elaborazione...
A Bergamo il cinema duro e puro del regista di Magdalene: con Neds, datato 2010, Peter Mullan ha portato un affondo al profondo classismo delle scuole...
Il difficile adattarsi della presenza umana a un ambiente estremo, come quello che caratterizza il delta del Danubio, nel documentario dell'ucraino Oleksandr Techynsky presentato a Bergamo
1996-2016. Sono già passati vent’anni dalla scomparsa di Lucio Fulci, terrorista dei generi e poeta del macabro. I suoi film, spesso e volentieri bistrattati da critica...
Il festival dedicato al meglio della cinematografia sud-coreana si terrà a Firenze dal 21 al 28 marzo al cinema La Compagnia e il 29 Marzo al...
In occasione del trentennale dalla sua realizzazione, è in uscita in questi giorni per la prima volta in dvd, nei negozi specializzati e nei maggiori store...
BFM 37 l Il programma di mercoledì 13 marzo LE PROIEZIONI IN SALA 9.00 Cinema Capitol KINO CLUB I corti di ANIMAC – 14+ Una selezione di...
Cinema e gioco d’azzardo costituiscono da sempre un’accoppiata vincente. Della ricca filmografia sia italiana che internazionale, alcuni film più di altri spiccano per storie accattivanti, personaggi...
Nuova vita per il cinema Metropolitan di via del Corso. Dopo 10 anni, al via il progetto di riqualificazione della struttura al centro di Roma. La...
BFM 37 l Il programma di martedì 12 marzo LE PROIEZIONI IN SALA 9.00 Auditorium PETER MULLAN Good Day for the Bad Guys di Peter Mullan, Gran Bretagna,...
Rutger Hauer star al Lucca Film festival e Europa Cinema 2019. L’attore olandese terrà una masterclass sul tema del “futuro”, farà parte della giuria e sarà...
Fino al 28 aprile, a Bologna nello spazio in via Santa Margherita 10, si possono vedere Marilyn Monroe & The Misfits e Dennis Hopper, Photography, due...
Andrea Serrano (Lorenzo Richelmy) è un aspirante scrittore che è costretto a lavorare in un obitorio in attesa della grande occasione della sua vita. Che finalmente...
Dario Argento: «Ci stiamo lavorando con gli sceneggiatori, manca un po’ di tempo ancora ma sono contento del risultato. Sarà un film a puntate, per la...
Arriva a Londra la mostra Stanley Kubrick: The Exhibition: ogni stanza sarà dedicata a uno dei capolavori del grande maestro a partire da 2001: Odissea nello spazio...
Sofia, opera prima della giovane e talentuosa regista marocchina Meryem Benm'Barek, già premiato allo scorso Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard per la miglior...
Nel 1946 nella Germania del secondo dopoguerra, Rachael Morgan (Keira Knightley) arriva tra le rovine di Amburgo nel corso di un rigido inverno per ricongiungersi con...
Anche quest’anno Bergamo Film Meeting approda a Milano con due appuntamenti che avranno per protagonisti il regista sloveno Karpo Godina e lo sceneggiatore spagnolo Rafael Cobos.
BFM 37 l Il programma di lunedì 11 marzo International Film Festival 37a edizione, 9 – 17 marzo 2019 LE PROIEZIONI IN SALA 9.00 Cinema Capitol KINO CLUB Sval&Bard...
Ne I villeggianti, opera più tragica che comica, Valeria Bruni Tedeschi mette a nudo, in un puzzle apparentemente difettoso, un sofisticato labirinto di situazioni, relazioni ed...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Boy Erased – Vite cancellate racconta la vera storia della crescita, della presa di coscienza e della dichiarazione della propria omosessualità di Jared Eamons (Lucas Hedges),...
In occasione della sapida retrospettiva che Bergamo Film Meeting sta dedicando al cineasta sloveno, da noi molto amato, abbiamo ripescato un approfondimento pubblicato anni fa
Bergamo Film Meeting International Film Festival 37a edizione, 9 – 17 marzo 2019 BFM 37 l Il programma di domenica 10 marzo LE PROIEZIONI IN SALA 9.30 Auditorium JEAN-PIERRE...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Dal regista di Dieci Inverni : una lunga grande storia d’amore, raccontata però sempre solo attraverso i ricordi, più o meno falsati dagli stati d’animo, dal...
Al poeta, scrittore e regista, considerato uno dei più grandi intellettuali italiani del Novecento, il Festival dedicherà una mostra fotografica
BFM 37 l Il programma di sabato 9 marzo LE PROIEZIONI IN SALA 15.00 Auditorium EUROPE, NOW! CILECT Plody mrakù/Fruits of Clouds di Kateřina Karhánková, Repubblica Ceca,...
La candidata all’Oscar Felicity Jones è Ruth Bader Ginsburg, una delle nove donne ad entrare, nel 1956, al corso di Legge dell’Università di Harvard e che,...
A casa tutti bene di Gabriele Muccino si aggiudica il David dello Spettatore, nuovo riconoscimento per il film italiano che ha collezionato il maggior numero di spettatori
La sorprendente opera prima del regista danese Gustav Moller, The Guilty – Il colpevole, presentata al 36° Torino Film Festival, dove ha vinto tre premi (miglior...
Esce nelle librerie oggi, 7 Marzo, giorno in cui si festeggia il compleanno di Anna Magnani (1908), il nuovo volume dedicato al film di Pier Paolo...
È il ladro che più di ogni altro è entrato nella leggenda, un fenomeno assoluto del mondo del fumetto con milioni di copie vendute.
Presentato nella Quinzaine all’ultimo Festival di Cannes con il titolo Birds of Passage, selezionato per la short list degli Oscar come Miglior film straniero, ORO VERDE – C’era una...
IL VENERABILE W. svela la figura e il percorso di Wirathu, maestro buddhista birmano che predica “la protezione della razza e della religione”, esortando al massacro...
Sulla scia di film come Blow e American Made, quella raccontata da Yann Demange è un'educazione criminale che sarebbe piaciuta a Charles Dickens. Prodotto da Darren Aronofsky e interpretato,...
Arriva nelle sale italiane dal 4 Aprile, distribuito da Universal Pictures, Noi (Us), il nuovo horror scritto e diretto da Jordan Peele, il regista vincitore del...
Sempre più attento a proporre anche un programma di film d'appeal per coinvolgere le comunità internazionali che vivono Milano, nel 2019 il Festival del Cinema Africano, d'Asia...
Sabato 9 marzo alle 18, presso la Galleria dell'Immagine di Rimini, inaugurerà la mostra 8 ½ di Fellini nelle fotografie inedite di Paul Ronald. 52 scatti del...
I mestieri del cinema al servizio della storia: alla Casa del Cinema di Roma la masterclass con protagonisti i candidati ai Premi David di Donatello per...
La promessa dell’alba racconta il rapporto esclusivo, assoluto, tra madre e figlio, nella biografia di Romain Gary. Film, nello stesso tempo, epico e intimo, e storia...
Il giovane Alessandro Capitani (1980) esordisce nel lungometraggio con un film che funziona, laddove tra umorismo, melò e l’iconografia tipica del cinema on the road, In...
La Fuga, Girl in Flight, è la storia di Silvia, una bambina undicenne la cui vita a casa è consumata dalla depressione clinica della madre. Capendo...
Mercoledì 6 marzo alle ore 20,30 il Teatro Palladium ospita per la rassegna “Incontri col cinema” la visione di Capri-Revolution, ultimo film di Mario Martone. Il...
Stefano (Stefano Fresi), quarantenne precario e immaturo, vive in un paesino di montagna e fa un lavoro bizzarro: l’osservatore di arcobaleni. Alla morte del padre, mai...
Dall’imprescindibile cineasta ungherese Béla Tarr, che ha lasciato la regia per dedicarsi all’insegnamento (e terrà a Locarno uno dei suoi prestigiosi Workshop), all’omaggio a Bernardo Bertolucci, autore...
“La Fuga”, opera prima della regista Sandra Vannucchi, candidata all’Efa Young Audience Award 2018, arriva nelle sale dal 7 marzo distribuito da Lo Scrittoio. Sabato 9 marzo, ore 21:30, la regista Vannucchi, il produttore Michael King e l’attore Filippo...
Vincitore del Premio FIPRESCI nella sezione Panorama dell'ultima Berlinale, DAFNE di Federico Bondi arriva nelle sale italiane dal 21 marzo, Giornata Mondiale delle Persone con Sindrome di Down.
Edizione speciale per i 10 anni del festival, che si è affermato come piattaforma innovativa per presentare la cultura mediorientale più contemporanea, oltre gli stereotipi e i pregiudizi che...
Luc Merenda, icona del cinema poliziesco italiano degli anni ’70, sarà ospite del BAFF -Busto Arsizio Film Festival, che si terrà dal 30 marzo al 6 aprile, diretto da Steve Della...
La fuga (Girl in Flight) racconta con oggettività e partecipazione l'amicizia di due bambine sullo sfondo di una realtà problematica e conflittuale. Senza rinunciare ad affrontare temi e questioni...
La rappresentazione della morte portata all'eccesso dal regista si rovescia nella morte della rappresentazione: essa morendo ri-vela l'irrappresentabile. Malick riesce inaspettatamente a dis-chiudere lo spazio utopico...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Per il suo quindicesimo lungometraggio Nanni Moretti fa qualcosa di inedito. Per la prima volta, realizzerà un film che è l'adattamento di un romanzo, Tre piani...
Lidia Vitale è Anna Magnani: senza un palcoscenico, interagendo tanto con lo spazio che con gli spettatori, dona corpo ed essenza attraverso un monologo in forma...
Con alle spalle una carriera d’attrice che ne ha fatto uno dei volti del nuovo cinema d’autore, Maria Roveran si divide tra cinema, teatro e musica,...
Capolavoro indiscusso della storia del Cinema, Jules et Jim è anche una delle migliori opere di Truffaut
La Germania degli anni Settanta è il tema scelto dal regista di origine turca Fatih Akin per il suo ultimo film, The Golden Glove, presentato in...
Sarà l’attore Jung Woo-sung l’ospite speciale della 17/ma edizione del Florence Korea Film Fest, il festival dedicato al meglio della cinematografia sud-coreana contemporanea, in programma dal 21 al 29 marzo...
Più volte vincitore al Festival di Cannes, Bruno Dumont è autore di un cinema disturbante e antagonista di fronte al quale è impossibile restare indifferenti. Lo...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
La HBO continua a stupire per la sua vasta gamma di produzioni di alta qualità. L’ultimo successo che ha fatto molto clamore tra critica e pubblico è una serie tv...
Per la prima volta disponibile in alta definizione, Arca russa di Aleksandr Sokurov è uno straordinario film che rielabora la topologia dello spazio cinematografico, consentendo allo...
Per molti anni, il Cinema Trevi ha rappresentato un punto di riferimento per i cinefili, un vero e proprio presidio culturale che ha contribuito alla promozione...
Al via, dal 3 all’8 aprile 2019, RENDEZ-VOUS, il FESTIVAL DEL NUOVO CINEMA FRANCESE che parte dalla capitale per poi toccare, con focus e artisti, le città di Bologna, Firenze,...
Mercoledì 6 marzo alle 21.20 serata evento al Nuovo Cinema Aquila per il doc Dove Bisogna Stare di Daniele Gaglianone sulla società civile che accoglie, dopo la presentazione al Torino Film Festival. La serata è organizzata...
Sofia di Meryem Benm’Barek, distribuito da Cineclub Internazionale, è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani SNCCI. Il film sarà nelle sale...
Lo yoga e l’Autan non sono in contraddizione? La luce del frigorifero si spegne veramente quando lo chiudiamo? Perché il primo taxi della fila non è...
La serie evento in 4 puntate, tratta dal romanzo di Umberto Eco “Il nome della rosa”, andrà in onda su RAI 1 in prima serata dal 4 marzo....
Valeria Bruni Tedeschi torna a parlarci di sé come regista con un dramma borghese nelle intenzioni, reso poco credibile da una sceneggiatura debole e una recitazione...
Un ritratto epico degli eventi legati ai fatti di Peterloo, quando nel 1819 un pacifico raduno pro-democrazia riunitosi presso St Peter’s Fields a Manchester si trasforma...
Il mistero attorno al suo primo disegnatore scomparso nel nulla, la rivoluzione delle creatrici Luciana e Angela Giussani, la passione e la voglia di riaccendere i...
Dopo aver diretto Hotel Gagarin, Simone Spada ha deciso di realizzare il remake di Truman – Un vero amico è per sempre (2015) di Cesc Gay, vincitore...
Superando pregiudizi razziali e sessisti, Yayoi Kusama è riuscita a diventare l'artista vivente di maggior successo. Kusama Infinity ne racconta vita e arte, rilevando come l'ascesa dell'artista sia andata...
Santiago, Italia è stato designato Nastro d’Argento Doc dell’anno per l’edizione 2019 con la seguente motivazione: “è un riconoscimento che premia la qualità del film riconoscendone anche...
Il primo riconoscimento dei giornalisti cinematografici a un titolo con il marchio di Luce-Cinecittà, e forse quello più suggestivo, è il Nastro alla carriera a Silvano Agosti,...
Com’è strano, oggi, lo scorrere del tempo televisivo: basta siano passati appena 40 giorni (la seconda stagione di The Punisher è stata rilasciata il 18 gennaio...
Nastro d’Argento dell’anno a Nanni Moretti per Santiago, Italia. “È un riconoscimento che premia la qualità del film riconoscendone anche il valore civile e, per dirla...
Sono disponibili il poster e il nuovo trailer de “La gabbianella e il gatto” realizzati in occasione del ritorno sul grande schermo dal 21 al 24 Marzo. Il film di Enzo d’Alò, con...
CG Entertainment e Teodora Film hanno deciso di attivare una campagna crowdfunding START UP! per editare in alta definizione Blu Ray disc “La donna elettrica”, la travolgente commedia al femminile di...
Karenina & I Un’avventura di teatro, letteratura e vita, raccontata in un film “camaleontico” Evento speciale nei teatri di Roma, Milano e Napoli il 9 – 11 – 18 marzo e...
Der Samurai di Till Kleinert è favola horror-gotica ambientata in una cittadina tedesca ai margini della foresta. Un'opera programmaticamente allusiva e in spregiudicato equilibrio su generi...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Il 27 febbraio 2019 si chiude la Rassegna Nuovo Cinema Italia (opere prime e incontri con registi e attori) del Cinema Politeama di Suzzara. L’ultimo film...
Opera seconda di Ali Abbasi, danese di origini iraniane, Border è tratto da una novella di John Ajvide Lindqvist, autore del noto Lasciami entrare, nel quale era già evidente il...
Impreziosito dall’introduzione del regista Roberto Minervini, ricco di riferimenti bibliografici, con Spike Lee – Orgoglio e pregiudizio nella società americana Lapo Gresleri compie un’analisi la più...
Roan Johnson incontra Andrea Camilleri portando sullo schermo una sceneggiatura scritta dallo scrittore siciliano insieme a Francesco Bruni e Leonardo Marini. Il risultato è un giallo storico in cui...
I favoriti per l’Oscar al miglior film erano Roma e Green Book: ha vinto Green Book, mentre Alfonso Cuarón ha ricevuto l’Oscar alla regia per Roma
Claude e Marie sembrano ormai essersi rassegnati al matrimonio delle loro adorate quattro figlie con uomini di origini e culture molto distanti dalla loro: Rachid, musulmano...
Gloria è una donna di cinquant’anni con due figli ormai adulti e un divorzio alle spalle; nonostante la routine e la solitudine di tutti i giorni,...
In continuità con il suo film d'esordio, Elisa Fuksas racconta Roma da un punto vista inedito e alternativo all'immagine tipica della città capitolina. Tra fantascienza, commedia...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
A metà degli anni ’80 un quattordicenne diventa un informatore sotto copertura per la polizia locale e per i federali. In seguito soprannominato “White Boy Rick”,...
È stata capace di rivoluzionare la sua epoca e la nostra. È stata un vero punto di riferimento per un’intera generazione di artisti. Toulouse-Lautrec, Rodin e...
Presso la Casa del Cinema di Roma è stata presentata la seconda stagione di Suburra, la fortunata produzione italiana di Netflix. In questa occasione, sono stati...
Roberto De Gaetano ha ribadito a più riprese la centralità del ruolo del critico e della sua riflessione teorica sull’opera colta nella sua unicità, poiché obiettivo primario...
Arriva nelle sale italiane, dal 21 Marzo, Peterloo, il nuovo film scritto e diretto da Mike Leigh, un ritratto epico degli eventi legati ai fatti di...
REGIA ALLE DONNE a cura di Sabina Passi in collaborazione con Gioia Marchetti, Raffaella Milazzo, Loredana Monaco (Associazione Forma Liquida) Proseguono le iniziative a sostegno del progetto Casa Internazionale delle Donne...
In arrivo nei cinema italiani solo il 25, 26 e 27 marzo (elenco sale a breve su www.nexodigital.it) come nuovo appuntamento del progetto della Grande Arte al Cinema, è...
L’ingrediente segreto: amaro e divertente questo primo lungometraggio del regista macedone (e sceneggiatore) Gjorce Stavreski, che esce soltanto ora nelle sale, pur avendo vinto, meritatamente, il...
Ritratto dell'artista vivente di maggior successo, Kusama Infinity documenta l'emancipazione al femminile di Yayoi Kusama, sopravvissuta a se stessa e agli altri rincorrendo l'ideale di un'esistenza in cui...
A trent’anni dalle riprese, iniziate sul finire del 1989, viene distribuito per la prima volta in dvd da CG Entertainment (www.cgentertainment.it), a Marzo 2019, il film...
Girl è l’ottimo esordio nel lungometraggio di Lukas Dhont, giovanissimo regista belga (classe 1991), premiato con la Caméra d'Or al Festival di Cannes del 2018 e...
In sala dal 21 Febbraio, il film vincitore del 36esimo Bergamo Film Meeting, L'ingrediente segreto, è il ritratto di un paese, la Macedonia, sul punto di esplodere sotto i...
Dopo 12 anni torna disponibile in Italia, in versione restaurata, il capolavoro di Alexandr Sokurov “Arca Russa” (Dvd e Blu Ray, ed. CG Entertainment). Venerdì 22 febbraio alle...
Tornano i CinemaDays con la possibilità di vedere i film sul grande schermo a soli tre euro. Organizzati da Anec, Anem e Anica con il sostegno...
(ITA) CineDì – Italienisches Kino am Dienstag Una volta al mese, un film italiano degli ultimi anni, in lingua originale con sottotitoli, a cura di...
Queste le candidature ai Premi David di Donatello 2019 dei film usciti al cinema dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018, in ordine alfabetico, votate dal...
“È ARRIVATA LA BUFERA Il cinema italiano degli anni Dieci del XXI secolo” a cura di Antonio Pettierre Siamo sul finire del secondo decennio di questo...
Tra dramma e commedia, che fa del luogo di lavoro una sorta di zona franca lontana da quella oppressiva e meccanicista raccontata dall'ultimo cinema operaio e militante, Un valzer tra...
Presentato in concorso al 30° Trieste Film Festival dopo essere passato per Cannes, Un Certain Regard, The Gentle Indifference of the World ci ha innanzitutto permesso...
I Castelvecchio sono una famiglia di eccentrici, hanno una mentalità aperta, ma sono narcisisti e disuniti. I Petagna sono tutto l’opposto: gente molto affiatata, di estrazione...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Dopo aver conquistato grandi e piccini al cinema, “Zanna Bianca” arriva finalmente in Dvd e in alta definizione Blu Ray dal 19 Febbraio (edizione Adler Entertainment - CG Entertainment); il film, diretto...
Ispirato ai testi e alle musiche di Battisti e Mogol, Un'avventura, nella sua veste di musical contemporaneo, è uno di quei progetti che almeno in Italia fino a...
Mamma + Mamma è la storia di un desiderio di maternità che si fa avanti nel turbine di domande quotidiane. Sono proprio queste domande ad affollare,...
Dopo l'esordio con Provincia meccanica, il regista Stefano Mordini torna al cinema di finzione. Tratto dal romanzo di Silvia Avallone, Acciaio mostra il passaggio dall'infanzia all'adolescenza...
Punk, Icona, Attivista. Westwood è il primo film che racconta la notevole storia di Vivienne Westwood, la sua moda, la sua personalità, il suo attivismo e...
La sitcom di CBS, The Big Bang Theory, termina il suo viaggio dopo essere entrata nella storia della televisione
The Passage sembra voler essere, coraggiosamente, una storia che racconta i risvolti umani di una fuga e di un disagio, con sullo sfondo i prodromi di...
Orso d'Oro a Synonymes dell'israeliano Nadav Lapid. Orso d'Argento per la miglior sceneggiatura a La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi, ma il film del regista...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Diretto da Paco Arango, che omaggia Paul Newman ed il suo filantropismo, Quello che veramente importa è una parabola sull'importanza della fede
Répertoire des Villes Disparues di Denis Coté è un'opera anomala, indefinibile, misteriosa, che ipnotizza lo spettatore. Una sorpresa all’interno di un concorso avaro di film belli...
Con la regia di Giuliano Montaldo, la fotografia di Vittorio Storaro, le musiche di Ennio Morricone e la memorabile interpretazione di Gian Maria Volontè, Giordano Bruno...
Dopo Miss Violence, premiato con il Leone d'Argento a Venezia, il regista greco Alexandros Avranas rilancia con un thriller sofisticato, dalle atmosfere plumbee, in cui si...
Michela Occhipinti è giunta a Berlino per presentare nella sezione Panorama del Festival Il corpo della sposa (Flesh Out), opera seconda che segna l’esordio dell’autrice romana...
Il 25, 26 e 27 febbraio arriva al cinema TINTORETTO – UN RIBELLE A VENEZIA, una nuova eccitante produzione cinematografica firmata Sky Arte ideata e scritta...
Presentato nella sezione Panorama del 69 Festival di Berlino, Flatless di Jenna Bass raffigura un mondo femminile che si deve scontrare con un patriarcato in cui...
Se da un lato ne La paranza dei bambini è presente l’iconografia tipica di tutto quel cinema che si è confrontato con realtà dure e criminali,...
Il genere musical in Italia non ha mai avuto una grande fortuna, ma il tentativo di Marco Danieli, che dimostrò già una notevole bravura con La...
Oggi Iris dedica la prima e la seconda serata al grande cinema di Clint Eastwood, con Invictus (2009), interpretato da Matt Damon e Morgan Freeman, e...
Due grandi cult in arrivo con la collana “Il Collezionista” di Eagle Pictures: la versione estesa di “Balla coi lupi” e il pluripremiato “Traffic”
The Operative del giovane regista israeliano Yuval Adler è una spy story molto classica, strutturata da una solida sceneggiatura, dove i colpi di scena e lo...
Roberto Saviano e Claudio Giovannesi ci hanno raccontato come è nata e in che modo si è sviluppata la loro collaborazione per realizzare La paranza dei...
Un po' diario famigliare e un po' ricognizione del presente, My Home, in Libya, l'ottimo documentario di una regista giovane e ispirata, Martina Melilli, ha vinto...
Nella sua semplicità, il secondo lungometraggio di Federico Bondi è un progetto di cinema complesso e allo stesso tempo necessario. Nel far coincidere le caratteristiche fisiche...
La scrittrice Lee Israel è ormai fuori dal mondo dell’editoria, così, per sbarcare il lunario, decide di trasformare la sua forma d’arte in inganno: diventerà una...
Io sono Mia di Riccardo Donna è un lavoro che commuove, in grado di affascinare anche il pubblico televisivo e i giovani che non l’hanno conosciuta....
Il nuovo film di Jason Reitman, tratto dal romanzo All the truth is out, con Hugh Jackman nel ruolo del senatore Gary Hart
La ricostruzione di una devastante tragedia si fonde con l'elemento autobiografico, in A Minor Genocide di Natalia Koryncka-Gruz, documentario polacco in concorso a Trieste
Yayoi Kusama, icona giapponese per eccellenza, è una delle artiste più influenti della storia dell’arte contemporanea, colei che ha fatto delle sue allucinazioni un’arte diventando l’artista...
Il live action più atteso dell'anno è firmato da Tim Burton, che rilegge in chiave fantasy la pellicola degli anni 40 con un cast stellare. Alan...
Valeria Bruni Tedeschi torna al suo lavoro di sceneggiatrice e regista, raccontando ancora una volta il mondo femminile con la sua Anna. Nel cast anche Valeria...
Se c’è una qualità che The Ground Beneath My Feet non possiede è senza dubbio l’originalità. Per sensibilità, afflizione e incomunicabilità, la vicenda e i personaggi...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Tra romanzo di formazione ed elegia della vecchiaia, il cinema scandinavo partecipa al concorso del 69 Festival di Berlino con un mèlo storico a tratti dal...
Partendo dalla morte di Davide Bifolco, Selfie cerca di parlare in maniera diversa della periferia di Napoli e dei ragazzi che ci vivono. Agostino Ferrente mette...
Fedele a se stesso e al proprio cinema, Francois Ozon si rende artefice dell’ennesima mutazione presentandosi alla Berlinale con un lavoro per certi versi spiazzante anche per...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Al suo esordio dietro la macchina da presa Ali Ilhan, giovane regista turco, realizza una commedia garbata e poetica in cui alla questione dell'integrazione che fa...
Basato sul romanzo All the truth is out, The Front Runner somiglia alle vecchie pellicole d'inchiesta, con un bravissimo Hugh Jackman nei panni di un politico...
Febbraio, si sa, è il mese dell’amore. Come ogni anno, si sta avvicinando quel giorno in cui questo sentimento viene celebrato dalle coppie di tutto il...
Appassionante e sconvolgente, la visione del film premiato a Trieste come Miglior Documentario in concorso.
E’ ora disponibile in Dvd e in alta definizione Blu Ray (102 Distribution/CG Entertainment) “Dark Crimes”. Basato su un articolo di David Grann e diretto da...
Alice nella città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma che si terrà presso l’Auditorium Parco della Musica e in diverse sale della...
Rossi de Palma, Harvey Keitel e Toni Collette in una commedia che mette in scena la conflittualità latente tra upper e working class. Con una sceneggiatura...
CG Entertainment è orgogliosa di annunciare il ritorno sul grande schermo de “La gabbianella e il gatto” di Enzo d’Alò, distribuito in sala da CG come evento speciale il 21, 22, 23,...
Con Il figlio di Saul ha vinto il premio speciale della giuria al Festival di Cannes e, soprattutto, l'Oscar per il miglior film straniero. Punta di diamante di...
Il film Asino Vola, esordio alla regia del pluripremiato attore di Dogman Marcello Fonte e codiretto da Paolo Tripodi, sarà proiettato venerdì 8 febbraio, ore 21.00, al Cinema Vittoria di Monopoli (BA), in occasione del secondo...
CG Entertainment è orgogliosa di annunciare che il prestigioso listino MAGNITUDO FILM con CHILI sarà distribuito in home video nella nuova collana CINEMA AD ARTE. La collana inaugura il 7 febbraio con DINOSAURS di Francesco Invernizzi...
Venerdì 8 febbraio alle 21.15 serata evento al Nuovo Cinema Aquila per I nomi del Signor Sulčič. La regista Elisabetta Sgarbi insieme all’attrice Ivana Pantaleo, allo sceneggiatore Eugenio Lio, al direttore della fotografia Andrés Arce Maldonado e alla direzione...
In arrivo nei cinema italiani solo il 25, 26 e 27 marzo (elenco sale a breve su www.nexodigital.it) come nuovo appuntamento del progetto della Grande Arte al Cinema, è...
Dopo Fiore, Carlo Giovannesi torna sul grande schermo di nuovo con il difficile mondo degli adolescenti, questa volta nel Rione Sanità raccontato da Roberto Saviano. Ecco...
La casa dei bambini, il nuovo film documentario di Francesca Muci, è la storia di 800 bambini orfani a causa della macchina di morte dei campi di...
Amò uomini e donne. Frequentò prostitute, malfattori e vagabondi: a partire da martedì 12 fino a domenica 17 febbraio all'OFF/OFF Theatre rivive il mito del pittore e dell'uomo Michelangelo Merisi, raccontato nel poetico Io, Caravaggio,...
Il 14 febbraio riapre la sala del Cinemino! Ci sono voluti più di 100 giorni ma, alla fine, ce l’abbiamo fatta: il Cinemino riapre lo spazio...
Don’t Worry di Gus Van Sant è una testimonianza paradigmatica di quanto, al netto delle tragedie che spesso attraversano le nostre vite, si possa sempre, facendo...
Di Bruciante attualità, la storia di Cedric Herrou - contadino della valle Roia impegnato a supportare il tentativo di migranti e rifugiati di entrare in Francia - ribadisce la capacità...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio.
Road movie della memoria con due interpreti d'eccezione, The Interpreter, il film dello slovacco Martin Šulík, ci ha piacevolmente sorpreso a Trieste per la trama articolata...
La nuova commedia nera di Netflix gioca col metafisico e la psicologia
“Westwood. Punk. Icona. Attvista”, il documentario diretto dalla regista Lorna Tucker arriva nelle sale da mercoledì 20 Febbraio, in occasione della Settimana della Moda, distribuito da Wanted Cinema e Feltrinelli Real Cinema....
Due occhi azzurri e profondi come il mare che la contraddistinguono e un sorriso che sa conquistare. Lei è Marta Richeldi, nata a Venezia ed attualmente...
Quando il regista Sam Mendes ha chiamato Monica Bellucci per un ruolo in Spectre , la bellezza di una donna di 51 anni è andata perduta: “Devo sostituire...
La vita del Ghetto di Varsavia durante l'occupazione nazista ricostruita attraverso i pensieri e le parole contenuti nella documentazione raccolta dalla compagnia segreta denominata Onyeg Shabes. Un inno...
Slender Man offre degli spunti di riflessione non banali che, sebbene non siano veicolati da una rappresentazione particolarmente originale, meritano senz’altro attenzione
La Retrospettiva del 72esimoLocarno Film Festival sarà dedicata al cineasta americano Blake Edwards e presenterà al GranRex l’integrale dei suoi film come regista (37 pellicole dal...
Ben scritto e ben interpretato, Il professore cambia scuola riesce a dare verità a un tema abbondantemente sfruttato nella cinematografia internazionale
“Chi scriverà la nostra storia”, il docufilm scritto e diretto della regista Roberta Grossman e prodotto da Nancy Spielberg, distribuito in Italia da Wanted Cinema e Feltrinelli Real Cinema, sbarca al 69/mo Festival di...
Scritto e diretto da Roberta Grossman e prodotto da Nancy Spielberg, Chi scriverà la nostra storia fa entrare lo spettatore nel ghetto di Varsavia attraverso l'esperienza della compagnia segreta di...
Betty Wrong con Rai Cinema presenta I NOMI DEL SIGNOR SULČIČ un film di ELISABETTA SGARBI In uscita nelle sale Giovedì 7 febbraio in occasione del Giorno del...