Peterloo, il nuovo film scritto e diretto da Mike Leigh, al cinema dal 21 Marzo. Il poster italiano,
Arriva nelle sale italiane, dal 21 Marzo, Peterloo, il nuovo film scritto e diretto da Mike Leigh, un ritratto epico degli eventi legati ai fatti di Peterloo, quando nel 1819 un pacifico raduno pro-democrazia riunitosi presso St Peter’s Fields a Manchester si trasforma in uno degli episodi più sanguinosi e tristemente noti della storia britannica. Il poster italiano
Scritto e diretto da Mike Leigh
Prodotto da Georgina Lowe per Thin Man Films
con Rory Kinnear, Maxine Peake, Neil Bell, Philip Jackson, Vincent Franklin,
Karl Johnson, Tim McInnerny
DAL 21 MARZO AL CINEMA
Diretto e sceneggiato da Mike Leigh, Peterloo è un ritratto epico degli eventi legati ai fatti di Peterloo, quando nel 1819 un pacifico raduno pro-democrazia riunitosi presso St. Peter’s Fields a Manchester si trasforma in uno degli episodi più sanguinosi e tristemente noti della storia britannica. Con la direzione della fotografia di Dick Pope, le scenografie di Suzie Davies, i costumi di Jacqueline Durran e le musiche di Gary Yershon, Peterloo affonda le radici in un complesso quadro storico. Il 16 agosto 1819 a Manchester era una giornata calda e assolata. Durate tutta la mattinata 600 persone raggiunsero, poco per volta, St. Peter’s field, situata nella periferia sud della città. Alcuni arrivarono insieme alla famiglia, altri da soli, ma la maggior parte arrivarono in piccoli gruppi. Provenivano non solo dalla zone circostanti Manchester e Salford, ma anche da località più lontane, dalle città operaie del Lancashire, molti di loro raggiunsero Manchester a piedi. Il film è stato presentato in concorso alla 75ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia il 1º settembre 2018. La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche britanniche a partire dal 2 novembre 2018, in quelle statunitensi dal 9 novembre seguente, ed in quelle italiane dal 21 marzo 2019.
Sinossi Un ritratto epico degli eventi legati ai fatti di Peterloo, quando nel 1819 un pacifico raduno pro-democrazia riunitosi presso St Peter’s Fields a Manchester si trasforma in uno degli episodi più sanguinosi e tristemente noti della storia britannica. Una folla di oltre 60.000 persone radunate per richiedere riforme politiche e per protestare contro i crescenti livelli di povertà viene attaccata dalle forze governative. Molti manifestanti furono uccisi e centinaia rimasero feriti, dando vita a proteste in tutta la nazione, ma anche a nuove repressioni da parte del governo. I fatti di Peterloo rappresentano un momento fondamentale nella definizione della democrazia britannica e hanno giocato un ruolo importante anche nella fondazione del quotidiano “The Guardian”.