Connect with us

Focus Italia

Globo d’oro: le vincitrici e i vincitori della 65ª edizione

'Il Nibbio' vince il Globo d'Oro nella categoria Miglior Film

Pubblicato

il

globo d’oro

Si è svolta la cerimonia di consegna della 65ª edizione del Globo d’Oro, riconoscimento assegnato dall’Associazione della Stampa Estera in Italia alle migliori produzioni cinematografiche italiane dell’anno. La cerimonia, condotta da Betty Senatore, ha visto premiare opere che spaziano dal cortometraggio al documentario, dalle serie TV alle opere prime, evidenziando la ricchezza e la diversità del panorama cinematografico nazionale. Tra i primi riconoscimenti, il Globo d’Oro al Miglior Cortometraggio è andato a Chloe di Matthias Salzburger, mentre per la Miglior Serie TV è stata scelta L’arte della gioia diretta da Valeria Golino.

Le storie e i talenti premiati con il Globo d’Oro

Il Globo d’Oro al Miglior Documentario è stato assegnato a Il mestiere di vivere di Giovanna Gagliardo. Prodotto e distribuito da Luce Cinecittà, è un’opera che esplora la vita e la scrittura di Cesare Pavese. Enrico Bufalini di Cinecittà ha elogiato la regista per la sua capacità di immergere lo spettatore nei sentimenti di Pavese. Un nuovo riconoscimento, il Globo Verde, è stato istituito quest’anno per promuovere le tematiche ambientali, premiando Come se non ci fosse un domani di Riccardo Cremona e Matteo Keffer.

Tra gli altri premi, Ciao bambino di Edgardo Pistone ha ricevuto il riconoscimento come Miglior Opera Prima. Beatrice Barison è stata nominata Giovane Promessa. Il momento più emozionante della serata è stato il Globo d’Oro per il Premio alla Carriera, conferito al maestro Pupi Avati. Il Gran Premio della Stampa Estera è andato a Isabella Rossellini.

Vince ‘Il Nibbio

La serata ha continuato a celebrare l’eccellenza in diverse categorie. La Miglior Commedia è stata U.S. Palmese dei Manetti bros., apprezzata per la sua leggerezza e significato. Federico De’ Robertis ha ricevuto il premio per la Miglior Colonna Sonora con Napoli New York, e Maurizio Calvesi per la Miglior Fotografia con L’abbaglio. Barbora Bobulova è stata premiata come Miglior Attrice per Per il mio bene, e Claudio Santamaria come Miglior Attore per Il Nibbio. La Miglior Sceneggiatura è andata a Le assaggiatrici, mentre Gabriele Mainetti ha ottenuto il Globo d’Oro per la Miglior Regia con La città proibita. Infine, il premio più ambito, quello per il Miglior Film, è stato assegnato a Il Nibbio di Alessandro Tonda, riconosciuto per il coraggio nel portare sullo schermo una vicenda ancora viva nella memoria collettiva.