A Place in Hell, il film diretto da Chloe Domont ha finalmente trovato “casa”. Neon distribuirà l’ultimo thriller di Domont, con Michelle Williams, Daisy Edgar-Jones e Andrew Scott.
Neon distribuirà il film nelle sale cinematografiche statunitensi, mentre Republic Pictures si occuperà della distribuzione internazionale. Sempre Neon cofinanzia il film con MRC e Republic Pictures, con T-Street come produttore.
Domont torna a collaborare con T-Street, la casa di produzione di Rian Johnson, e MRC, che in precedenza aveva finanziato il film Fair Play (2023).
L’accordo con Neon per A Place in Hell è stato negoziato da Alison Cohen, Emily Thomas e Jeff Deutchman per Neon, oltre a Peter McPartlin per Republic Pictures.
Che cosa sappiamo fino ad oggi:
A Place in Hell
A Place in Hell è stato presentato per la prima volta nel febbraio 2025. La sceneggiatrice e regista di Fair Play Domont dirige il suo secondo film ambientato nel mondo legale. Il film è presentato come un “thriller che segue due donne in uno studio legale penalista di alto profilo“. Le riprese si sono recentemente concluse nel New Jersey.
Leggi il nostro articolo dedicato a Fair Play, il film è disponibile su Netflix
Neon e Republic Pictures
Neon ha ottenuto la sua sesta Palma d’Oro consecutiva a Cannes quest’anno con It Was Just an Accident di Jafar Panahi, acquisito dalla società proprio al festival. Il suo ultimo film, Anora, ha poi portato a casa cinque premi Oscar, tra cui Miglior Film, Miglior Regista (Sean Baker) e Miglior Attrice (Mikey Madison).
Oltre a A Place in Hell, Neon distribuirà anche Sentimental Value di Joachim Trier, candidato all’Oscar e vincitore del Gran Premio di Cannes 2025, così come The Secret Agent di Kleber Mendonça Filho, Alpha di Julia Ducournau, Orwell: 2+2=5 di Raoul Peck e Splitsville di Michael Angelo Covino. Tutti presentati al Festival di Cannes 2025.
Per quanto riguarda Republic Pictures, co-finanziatrice di A Place in Hell di Neon, l’etichetta ha registrato una serie di acquisizioni di grande interesse da quando è stata rilanciata nel 2023 sotto la guida di Paramount Pictures. Tra i titoli recenti figurano Twinless, vincitore del Sundance Audience Award, September 5, candidato all’Oscar, e The Greatest Night in Pop, candidato agli Emmy.
La regista: Chloe Domont
Il debutto alla regia di Domont, con il thriller aziendale psicosessuale Fair Play, ha visto una guerra di offerte nel 2023 dopo la sua première al Sundance; Netflix si è aggiudicato i diritti di distribuzione per 20 milioni di dollari, rendendolo uno dei più grandi affari del festival di quell’anno.
Domont aveva precedentemente dichiarato a IndieWire che desidera che i suoi film:
“affrontino argomenti brutti e oscuri, ma che allo stesso tempo trasmettano al pubblico un’esperienza coinvolgente e che la visione sia emozionante”
La regista inoltre ha aggiunto:
“Non credo che i film debbano essere per forza una cosa o l’altra: possono essere entrambe le cose”
fonte: indiewire.com