Connect with us

Trailers

‘Cloud’ di Kiyoshi Kurosawa: il trailer svela un techno thriller con una grande sparatoria

Il ritorno di un maestro del disagio

Pubblicato

il

Kiyoshi Kurosawa, il regista giapponese celebre per le sue inquietanti esplorazioni della paura e della tecnologia, torna con Cloud. Noto per classici come Cure e Pulse, Kurosawa si addentra ancora una volta nel lato oscuro della vita moderna, questa volta fondendo la sua caratteristica tensione psicologica con un climax d’azione in stile occidentale.

Il trailer appena uscito preannuncia un film ricco di atmosfera e di suspense.

Trama e protagonista

La storia è incentrata su Yoshii (Masaki Suda), un irrequieto operaio di una fabbrica di Tokyo che lavora come rivenditore online sul mercato nero, vivendo di inganni e truffe.

Mentre Yoshii accumula guadagni illeciti, si allontana dai rapporti umani, allontanando la sua ragazza Akiko e ritirandosi in isolamento con l’aiuto di un fedele assistente. Ma il suo controllo illusorio si sgretola con l’avvicinarsi di eventi sinistri, che lo spingono verso una resa dei conti violenta.

Kurosawa incontra l’azione occidentale

Ciò che distingue Cloud è la disponibilità di Kurosawa ad abbracciare una sequenza più apertamente incentrata sull’azione, quella che il trailer definisce una “grande sparatoria”.

Mentre i film di Kurosawa spesso costruiscono la tensione attraverso un terrore che si consuma lentamente, questa esplosione di caos culminante rappresenta la sua incursione più audace nel genere action, senza sacrificare la sua caratteristica profondità psicologica.

Il protagonista magnetico di Masaki Suda

Masaki Suda, reduce dal doppiaggio di un personaggio ne Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki, offre un’interpretazione avvincente nei panni di Yoshii.

Il suo ritratto cattura un uomo in bilico tra ambizione e disperazione esistenziale, incarnando l’anima conflittuale di una generazione alle prese con gli effetti isolanti dell’era digitale.

Acclamazione della critica e presenza ai festival

Cloud è stato presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia del 2024 ed è stato selezionato come candidato giapponese per l’Oscar al miglior film del 2025.

Sarà inoltre presentato al festival Japan Cuts di New York, a testimonianza del suo crescente profilo internazionale e del suo successo.

Oltre l’horror: la maestria di Kurosawa nel genere

Sebbene sia noto soprattutto per l’horror, Kurosawa ha dimostrato una notevole versatilità, ottenendo il plauso di Cannes per film come Journey to the Shore e Tokyo Sonata.

Il suo recente cortometraggio, Chime, un progetto disponibile solo per NFT su un’insegnante di arti culinarie tormentata, dimostra la sua continua passione per la fusione di inquietudine ed esistenzialità in tutti i formati.

Umorismo nero e alienazione esistenziale

Anche il tono del trailer presenta accenni di umorismo nero, che ricorda i fratelli Coen. La ragazza di Yoshii, Akiko, spiega senza mezzi termini la sua partenza: “Digli che mi annoiavo da morire”.

Questo sarcastico mix di commedia e tragedia è emblematico della narrazione stratificata di Kurosawa, che esplora personaggi alienati dalle pressioni e dalle contraddizioni della vita moderna.

Cresce l’attesa per l’uscita

Previsto per l’uscita nelle sale americane il 18 luglio tramite Sideshow/Janus Films, Cloud promette di essere un’elegante e inquietante meditazione sull’avidità digitale e la caduta personale.

L’abile regia di Kurosawa garantisce un film che rimane impresso a lungo anche dopo che lo schermo si è spento: un vero incubo che vale la pena vivere.

 

 

Fonte: IndieWire