fbpx
Connect with us

Reviews

The Guilty – Il colpevole, l’opera prima di Gustav Moller premiata al Torino Film Festival

La sorprendente opera prima del  regista danese Gustav Moller, The Guilty – Il colpevole, presentata al 36° Torino Film Festival, dove ha vinto tre premi (miglior attore, miglior sceneggiatura e il premio del pubblico), è un thriller carico di suspense

Pubblicato

il

La sorprendente opera prima del  regista danese Gustav Moller (classe 1988), The Guilty – Il colpevole, presentata al 36° Torino Film Festival, dove ha vinto tre premi (miglior attore, miglior sceneggiatura e il premio del pubblico), è un thriller carico di suspense, girato in un unico ambiente e che, grazie a una solida sceneggiatura, riesce a tenere lo spettatore incollato alla sedia fino all’ultima sequenza. Il protagonista è Asger Holm (Jakob Cedergren), un ex agente di polizia e operatore telefonico a un centralino per le emergenze. Una sera, riceve una chiamata da Iben (Jessica Dinnage), la quale rivela di essere stata rapita. Quando la conversazione improvvisamente si interrompe, inizia la ricerca della donna e del suo sequestratore.

L’idea originale del film fu ispirata da una telefonata reale, effettuata al 911, da una donna che dichiarava di essere stata sequestrata. La donna stava viaggiando in automobile accanto al suo rapitore ed era costretta a parlare in codice. Da questo fatto realmente accaduto, Gustav Moller e lo sceneggiatore Emil Nygaard Albertsen hanno lavorato a una storia studiata nei minimi dettagli. La macchina da presa segue l’unico protagonista per tutta la durata del film, le uniche due ambientazioni sono un centro operativo e una stanza attigua dove ci sono dei colleghi. Durante la visione del lungometraggio, assistiamo alla sofferenza di Iben, l’angoscia della figlioletta Mathilde e la spasmodica ricerca di Asger, il quale vuole a tutti i costi riuscire a trovare la donna e arrestare il suo sequestratore.

Girato in soli tredici giorni e in ordine sequenziale, il film d’esordio di Gustav Moller sorprende per lo straordinario colpo di scena inserito nella parte finale. I diritti del lungometraggio sono stati acquistati dall’attore Jake Gyllenhaal, che vuole realizzare un remake americano. Jakob Cedergren è bravissimo, il suo personaggio riesce a comunicare con lo sguardo ogni  singola emozione. Il rischio, in un film girato in un solo ambiente e con un unico attore, era quello di annoiare lo spettatore, ma l’attore danese coinvolge lo spettatore in ogni azione che compie. Degli altri attori udiamo solamente le voci. Da segnalare la bravura di Jessica Dinnage (classe 1993), la quale conferisce al suo personaggio, solo tramite l’uso della voce, la giusta dose di emotività e tensione, e Omar Shargawi che interpreta Rashid.

The Guilty – Il colpevole riesce nell’intento di colpire lo spettatore, il merito non è solo degli attori e della sceneggiatura, ma del talento di questo giovane regista danese di cui sicuramente in futuro continueremo a sentirne parlare.

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers

  • Anno: 2019
  • Durata: 85'
  • Distribuzione: Bim Distribuzione, Movies Inspired
  • Genere: Thriller
  • Nazionalita: Danimarca
  • Regia: Gustav Moller
  • Data di uscita: 07-March-2019