fbpx
Connect with us

Magazine

Margot Robbie: una carriera stellare

La giovane attrice e produttrice australiana é uno dei volti più celebri del cinema contemporaneo e la sua carriera continua a crescere. Ripercorriamone le tappe.

Pubblicato

il

Babylon trailer

Nonostante la giovane età, Margot Robbie é sicuramente una delle attrici più famose del cinema contemporaneo. Vera e propria diva hollywoodiana moderna, Robbie vanta già una carriera di tutto rispetto e in continua crescita. Ripercorriamone le tappe attraverso le sue apparizioni sullo schermo più famose.

L’adolescenza in Australia e le prime apparizioni sullo schermo

Nata il 2 luglio 1990 a Dalby nella contea di Queensland in Australia, Margot Robbie cresce con tre fratelli maggiori con la madre Sarie. I suoi genitori si separarono quando aveva soltanto cinque anni e da allora visse con la madre ed ebbe pochi rapporti con il padre Doug. Pur crescendo in un’area rurale dell’Australia, Robbie si mostra fin da piccola come una bambina vivace e creativa. A otto anni, la madre la iscrive alla scuola circense e al liceo studia teatro. Nonostante abbia intrapreso svariati lavori per aiutare economicamente la famiglia, Margot porta avanti la sua passione per la recitazione con piccoli ruoli in pellicole indipendenti e pubblicità.

La prima apparizione di Margot al cinema é nel film indipendente Vigilante (2008), girata quando ancora era al liceo ma rilasciata solo anni più tardi. Nello stesso periodo, ottiene piccoli ruoli in televisione in City Homicide e nella serie per bambini The Elephant Princess.

In varie interviste, Robbie ha parlato di quel periodo ricordando l’entusiasmo e l’impazienza con cui era spinta a intraprendere la carriera di attrice:

Essere sul set per me era come un sogno diventato realtà […]. Chiamavo quotidianamente FreemantleMedia e un giorno, per errore, sono stata messa in linea con la direttrice casting di Neighbours.

Proprio grazie a questo errore, Margot Robbie ottiene nel 2008 una parte nella soap opera Neighbours, la serie tv di più lunga vita nella storia della televisione australiana. Il personaggio di Robbie, Donna Freedman, doveva inizialmente apparire in pochi episodi ma l’attrice fu tanto apprezzata da promuoverla a un ruolo primario per tre anni.

Il successo a Hollywood: The Wolf of Wall Street

Nel 2011 e ormai nota al pubblico australiano, Margot Robbie si trasferisce in California per cercare di sfondare a Hollywood. Dopo alcuni ruoli in pellicole e serie tv di scarso successo, Robbie recita in Questione di Tempo (2013), rom-com di Richard Curtis. Il film racconta la storia di un uomo (Domhnall Gleeson) che può viaggiare nel tempo e cambia il proprio passato per cercare di avere un futuro migliore. Anche al fianco di Rachel McAdams, Margot interpreta la prima cotta adolescenziale di Gleeeson e sfodera un accento britannico di grande credibilità.

Ma il ruolo che sconvolge la sua carriera arriva più tardi nello stesso anno, quando Robbie viene scelta per interpretare Naomi Lapaglia, la giovane moglie del protagonista in The Wolf of Wall Street (2013).

La pellicola di Martin Scorsese é una biografia intrisa di black humor e violenza. ripercorre la vita e la carriera di Jordan Belfort, interpretato da Leonardo DiCaprio. Belfort é un giovane agente di cambio che riesce a far crescere a dismisura la sua compagnia fino a quando non entra nel mondo della corruzione e della criminalità, che lo portano alla rovina. Il film é un grandissimo successo al box office in tutto il mondo e una delle pellicole di Scorsese di maggiore incasso. Pubblico e critica lodano la performance di Robbie definendola divertente, impetuosa e vivace. Per questo ruolo, Margot viene nominata e vince svariati premi per il suo dirompente esordio a Hollywood.

La fondazione della sua casa di produzione

A causa del pesante interesse mediatico portato dal successo di The Wolf of Wall Street, Margot Robbie ha dichiarato di avere pensato di abbandonare la recitazione. L’attrice, molto riservata riguardo alla sua vita privata, ha detto di essersi sentita costantemente esaminata e soffocata. Soltanto la madre riesce a convincerla a non lasciare la carriera che tanto aveva atteso.

margot robbie suite francese

Margot Robbie in ‘Suite Francese’ (2015)

Nel 2013, Robbie incontra sul set di Suite Francese (2015) l’aiuto regista britannico Tom Ackerley, suo futuro marito. Durante il suo soggiorno a Londra insieme a lui e a due rispettivi amici di vecchia data,  Sophia Kerr e Josey McNamara, Margot fonda nel 2014 la casa di produzione LuckyChap Entertainment, con un nome che omaggia Charlie Chaplin. L’attrice australiana ha dichiarato di avere da tempo l’interesse di dedicarsi anche al lavoro dietro la macchina da presa e la produzione le ha dato questa opportunità. La casa di produzione con sede a Los Angeles ha come manifesto la promozione di progetti scritti e realizzati da cineaste donne e ha già prodotto pellicole di grande risonanza, per ultima Barbie (2023).

I ruoli da protagonista e supereroina

Nel 2015 Margot Robbie appare in varie grandi produzioni, tra cui Focus (2015) di Glenn Ficarra al fianco di Will Smith. La commedia drammatica ripercorre la relazione tra il truffatore e ladro Nicky Spurgeon (Smith) e l’aspirante truffatrice Jess Barrett (Robbie). Dopo un primo incontro in cui Jess tenta di truffare il protagonista, Nicky ne diventa mentore e protettore e ben presto i due sviluppano una relazione romantica. Nonostante il film abbia ottenuto recensioni mediocri, il pubblico ha lodato la performance di Robbie con grande entusiasmo.

Nello stesso anno Margot interpreta il suo primo ruolo da protagonista al fianco di Chris Pine in Sopravvissuti (2015), dramma post-apocalittico diretto da Craig Zobel. Robbie veste i panni della sopravvissuta di un disastro nucleare, Ann Burden, che vive in una landa rurale e desolata degli Appalachi. Ma la quotidianità della donna viene sconvolta quando é costretta ad accogliere in casa propria altri due superstiti, Loomis (Chiwetel Ejiofor) e Caleb (Chris Pine), tra cui nasce immediatamente una rivalità per contendersi il suo amore.

the suicide squad margot robbie

Margot Robbie nel ruolo di Harley Quinn

Anche la DC ingaggia Margot Robbie. Nel 2016 infatti ottiene la parte di Harley Quinn nel film live-action Suicide Squad, in un cast stellare che comprende anche Jared Leto e Viola Davis. Il film, soltanto il primo di una serie che vede come protagonista l’anti-eroina, é uno dei più grandi successi di box office del 2016 e della storia della DC. Robbie ha recitato la maggior parte delle scene di azione del film senza avvalersi del supporto degli stunt e si é allenata per mesi prima di interpretare il ruolo.

I, Tonya, la nomination agli Oscar e la collaborazione con Tarantino

Ma é nel 2017 che Margot Robbie consegna al pubblico la sua prova attoriale più grande finora. L’attrice australiana produce il biopic sportivo I, Tonya, di cui interpreta anche l’omonima protagonista. Il film ripercorre la vita della campionessa di pattinaggio artistico Tonya Harding e gli episodi più controversi della sua carriera, tra cui l’aggressione alla sua eterna rivale Nancy Kerrigan (Caitlin Carver). La pellicola punta quasi esclusivamente sulla performance della sua protagonista, tanto convincente da valere a Margot la sua prima nomination ai Premi Oscar come Miglior Attrice Protagonista. Robbie ha raccontato di avere incontrato più volte di persona Tonya Harding e di avere riguardato vecchie interviste per ritrarre un personaggio ambiguo e per costruire una storia che permettesse al pubblico di decidere a quale versione dei fatti credere. L’attrice ha anche preso per mesi lezioni di pattinaggio e di danza per rendere credibili i numerosi momenti coreografici del film.

Nel 2019 Margot Robbie viene scelta da Quentin Tarantino per interpretare l’attrice Sharon Tate in C’era una volta a Hollywood. Il regista ha dichiarato di avere personalmente voluto Robbie per interpretare questo ruolo già diventato iconico:

Sono stato così fortunato a girare questo film ora, con Margot là fuori. Era la scelta perfetta e non avrei voluto nessun altro.

Ambientato nell’epoca della New Hollywood, la storia segue un attore ormai tramontato (Leonardo DiCaprio) e il suo stuntman (Brad Pitt) mentre cercano di procurarsi degli lavori in un’industria cinematografica che cambia velocemente. Le loro vite si incontrano tangenzialmente con quella di Sharon Tate (Robbie), attrice e moglie del regista Roman Polanski e vicina di casa di Rick (Dicaprio). Il film, che mescola realtà storica – come l’omicidio di Sharon Tate da parte della setta di Charles Manson –  e finzione é un chiaro tributo agli ultimi respiri della golden age di Hollywood.

La seconda nomination agli Oscar e la produzione

Margot Robbie riceve nel 2020 una seconda nomination ai Premi Oscar, questa volta nella categoria di Miglior Attrice Non protagonista, per il suo ruolo in Bombshell (2019) di Jay Roach. La pellicola racconta i fatti realmente accaduti alla Fox News nel 2016 quando un gruppo di reporter e impiegate dell’emittente televisiva ne denunciarono il CEO Roger Alies per molestie sessuali. In Bombshell, che mescola realtà e finzione, Robbie interpreta la nuova assunta di Fox Kayla Pospisil, che si ritrova ben presto trascinata nel giro delle molestie di Alies. Al fianco di Charlize Theron e Nicole Kidman – che interpretano le reporter Megyn Kelly e Gretchen Carlson, realmente protagoniste della vicenda – Margot regala una performance brillante e apprezzata dal pubblico. Nonostante la materia così urgente e attuale trattata, il film non riscuote il successo sperato ed é bersaglio di numerose critiche, in particolare per quanto riguardo l’accuratezza dei fatti narrati.

Negli anni successivi Robbie si dedica sopratutto alla produzione: nel 2020 produce con la LuckyChap il vincitore del Premio Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale Una Donna Promettente, scritto e diretto da Emerald Fennell.

Margot Robbie torna protagonista in Babylon (2023)

Per vederla nuovamente come protagonista primaria bisogna attendere il 2023, anno in cui recita in Babylon di Damien Chazelle. Qui Margot interpreta la giovane e aspirante attrice Nelly LaRoy, che cerca di sfondare a Hollywood negli anni tra il muto e il sonoro. Il suo personaggio é basato sulla diva del cinema muto Clara Bow e Robbie ha dichiarato di avere studiato a fondo la sua vita e i suoi film per prepararsi al ruolo.

margot robbie babylon

Margot Robbie nel ruolo di Nellie LaRoy in ‘Babylon’

Con un budget spropositato e un cast stellare – tra cui Brad Pitt, Diego Calva e Jean SmartBabylon non ha avuto il successo sperato al botteghino e Chazelle é stato stroncato specialmente in America. Ma la performance di Robbie ha ricevuto il plauso del pubblico e della critica, anche per la difficoltà fisica di alcune scene. É diventata quasi di culto la scena in cui Robbie-Nellie recita per un provino e, su richiesta della regista, fa scorrere sul suo volto una singola lacrima. Per la sua interpretazione in Babylon, l’attrice australiana ha ricevuto una nomination ai Golden Globe.

Barbie: una diva moderna e i futuri progetti

A oggi, l’ultimo impegno di Margot Robbie sul grande schermo é Barbie (2023), uscito nelle sale italiane lo scorso 20 luglio. Oltre ad avere prodotto il film diretto da Greta Gerwig, Robbie interpreta anche l’iconica bambola bionda al fianco di Ryan Gosling nel ruolo di Ken. La Barbie di Robbie é costretta ad allontanarsi dal mondo immaginario di Barbieland e a recarsi nel Mondo Reale per trovare la bambina che sta giocando con lei. Ma quando Barbie e Ken scoprono il mondo rovesciato della realtà, Barbieland rischia di cambiare per sempre. In questa pellicola dai colori pastello spinta da una campagna marketing intelligente e studiata nei minimi dettagli, Robbie interpreta magistralmente il ruolo titolare anche grazie al supporto di un ancor più brillante Ryan Gosling.

Barbie é già sulla strada per diventare un film di culto e continua a superare record al box office: é da poco diventata la pellicola con maggiori incassi del 2023. Il film consacra definitivamente Margot Robbie non solo come protagonista nel settore della produzione cinematografica, ma soprattuto come vera e propria diva contemporanea. Il coronamento finale non potrebbe che essere la vittoria di un Premio Oscar, a cui Robbie é andata più volte vicina ma che le é stato soffiato. Anche se non dovesse arrivare con Barbie, il futuro non può che riservare sorprese positive alla giovane attrice australiana che può già vantare una carriera di grandissimo rispetto.

Barbie margot robbie

Nel settembre 2023 Margot Robbie apparirà in una piccola parte in Asteroid City di Wes Anderson, in uscita in Italia il 14 settembre. Tra i progetti futuri, l’attrice sarà produttrice e protagonista di un film prequel nella saga action di Ocean’s , in cui reciterà nuovamente al fianco di Gosling. Le riprese del film dovrebbero iniziare a breve.

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers