Con l’arrivo dell’estate, si intensifica anche il panorama televisivo. Luglio 2025 si preannuncia ricco di nuovi lanci di serie, stagioni di ritorno e avvincenti docuserie su piattaforme broadcast, via cavo e streaming.
Dagli attesissimi capitoli finali di serie amate dai fan alle intriganti nuove proposte di anime e drama, questo mese offre qualcosa per ogni tipo di spettatore. Ecco una panoramica accurata di ciò che arriverà sugli schermi a luglio, con alcune anteprime eccezionali e ritorni di successi.
Anime Fever: Crunchyroll, Netflix e altro
Gli appassionati di anime saranno ben soddisfatti questo luglio con diverse nuove stagioni e contenuti originali. Crunchyroll continua a dominare con le seconde stagioni di Dan Da Dan (3 luglio) e My Dress-Up Darling (5 luglio), oltre a nuove serie intriganti come Onmyo Kaiten Re:Birth Verse, Clevatess e New Saga, in uscita il 2 luglio.
Netflix entra anche nel mondo degli anime con Leviathan (10 luglio), The Summer Hikaru Died (5 luglio) e The Fragrant Flower Blooms With Dignity (6 luglio), che offrono un mix di horror, fantasy e narrazione poetica. Tra le altre novità degne di nota ci sono Nyaight of the Living Cat e Gachiakuta (entrambi su Crunchyroll il 6 luglio) e Rascal Does Not Dream of Santa Claus (5 luglio). Per gli appassionati di anime, luglio offre un ricco e variegato buffet di stili e generi.

Giganti di ritorno e ultime stagioni
Luglio porta con sé gli attesissimi ultimi episodi e le nuove stagioni di serie popolari. The Sandman di Netflix torna per la sua seconda e ultima stagione, che si terrà il 3 e il 24 luglio, concludendo la sua saga fantasy acclamata dalla critica. Panchayat di Prime Video entra nella sua quarta stagione il 2 luglio, continuando ad affascinare il pubblico con la sua commedia drammatica ambientata in un’India rurale.
Anche i classici dei reality come Bachelor in Paradise (ABC, 7 luglio) e 90 Day Fiancé: Happily Ever After? (TLC, 6 luglio) tornano, mantenendo viva la loro fedele fanbase. E per gli appassionati di sport, Tour de France: Unchained (Netflix, Stagione 3, 2 luglio) offre uno sguardo intimo e avvincente all’ultima stagione dell’iconica gara ciclistica.

Un’immagine da ‘The Sandman 2’, fonte: Netflix
Nuove serie drammatiche e docuserie in ascesa
Luglio accoglie anche un’ondata di nuove serie drammatiche e documentari, che spaziano da avvincenti storie di cronaca nera a toccanti storie umane. Showtime lancia Dexter: Resurrection (11 luglio), riaccendendo la saga del famigerato serial killer vigilante con nuovi colpi di scena.
I fan di Apple TV+ potranno godersi la terza stagione di Foundation (11 luglio) e il documentario The Wild Ones, mentre Prime Video presenta One Night in Idaho: The College Murders, un’agghiacciante docuserie a puntate limitate (11 luglio). National Geographic lancia diverse docuserie, tra cui Investigation Shark Attack (5 luglio) e Shark Quest: Hunt for the Apex Predator (13 luglio), che si rivolgono sia agli appassionati di documentari naturalistici che a quelli sulla criminalità.
Nuove serie come Suspicious Minds di Hulu (10 luglio) e The Rainmaker di USA (15 luglio) aggiungono un tocco di freschezza al mix. Netflix offre anche Untamed (17 luglio), una serie drammatica che esplora narrazioni complesse, e un trio di nuovi drama in arrivo verso la fine del mese: Trigger (25 luglio), Glass Heart (31 luglio) e Marked (31 luglio).

Reality, competizioni e speciali
Per gli appassionati di reality e competizioni, luglio continua a essere un mese di grande successo. Serie amate dai fan come Love Island: Beyond the Villa (Peacock, 13 luglio) e Survival Mode (NBC, 7 luglio) offrono nuovi format di competizione.
Il popolare My Lottery Dream Home di HGTV torna per la stagione 17 (18 luglio), insieme a nuove serie come Renovation Resort Showdown (22 luglio). Gli ESPY Awards 2025 andranno in onda in diretta su ESPN il 16 luglio, regalando momenti di grande successo dal mondo dello sport ai fan di tutto il mondo.
Programmazione per famiglie e bambini
I contenuti per famiglie continuano a prosperare con nuove stagioni e serie rivolte ai più giovani. Netflix Jr. presenta in anteprima 7 Bears (10 luglio), una nuova serie animata per bambini, mentre Disney Jr. lancia Mickey Mouse Clubhouse+ (22 luglio).
L’eccentrico The Wonderfully Weird World of Gumball arriva su Hulu il 28 luglio, promettendo risate in formato cortometraggio per tutte le età.
Guardando al futuro
Luglio è un mese ricco di anteprime, ma prepara anche il terreno per i lanci autunnali e natalizi. Con centinaia di serie in uscita nel corso del 2025, la programmazione di quest’estate offre un’istantanea vibrante del panorama narrativo televisivo in continua evoluzione.
Dalle serie anime cult ai drama stellari e ai documentari illuminanti, le anteprime di luglio sottolineano una sola verità: i contenuti di qualità sono vivi e vegeti nell’era dello streaming.
Leggi la lista completa qui.
Fonte: Deadline