 
										 
																	Dal 21 al 28 novembre 2025 Roma tornerà ad essere la capitale del cinema indipendente grazie alla XXIV edizione del...
 
														 
																											Dal 21 al 28 novembre 2025, Roma si prepara ad accogliere nuovamente il meglio del cinema indipendente internazionale grazie alla XXIV edizione del RIFF – Rome...
 
														 
																											Si può partecipare con: Lungometraggi, documentari, cortometraggi, soggetti & sceneggiature.
 
														 
																											Songs of Slow Burning Earth il documentario di Ol’ha Zhurba, ci porta nel cuore della tragedia che ha colpito l’Ucraina dal 24 febbraio 2022, quando è...
 
														 
																											Presentato il 5 dicembre al Rome Independent Documentary Festival di Roma, Se io non dimentico è un cortometraggio documentario diretto da Vincenzo De Caro e prodotto...
 
														 
																											Premio speciale LGBTQIA+
 
														 
																											Si è conclusa la XXIII edizione del RIFF 2024 (Rome Independent Film Festival) (13-22 novembre), kermesse ideata e diretta da Fabrizio Ferrari che ha visto programmate oltre 80...
 
														 
																											Al RIFF 2024 di Roma c’è una piccola novità: un corto feroce che ironizza e punta il dito contro il mondo digitale. Dietro la camera da...
 
														 
																											Un libro per tutti
 
														 
																											Natale, famiglia e piccole (grandi) cose nel corto emozionante di Vincenzo Crea
 
														 
																											Analisi lucida ed emozionante sulla realtà sociale dei contadini in Polonia
 
														 
																											Storia di una donna, di vita e di ricerca di libertà
 
														 
																											Face Up, scritto e diretto da Mattia Bottiglieri, è un cortometraggio prodotto sotto la supervisione della RUFA – Rome University of Fine Arts. Il film è...
 
														 
																											Essere giovani può rappresentare un’opportunità straordinaria, come dimostra Vincent Imperato, regista esordiente, nel documentario The Erasmus Generation. In concorso per il miglior documentario al Roma Independent...
 
														 
																											Il cortometraggio Les filles et le garçons de mon âge è candidato al RIFF nella competizione degli INTERNATIONAL SHORT FILMS. L’opera sarà proiettata al Nuovo Cinema...
 
														 
																											Al Rome Independent Film Festival (RIFF) 2024, tra le novità figura il pilot di una serie animata: “The EKSPATS – We’re Going to Africa”. Questo progetto,...
 
														 
																											Il documentario Non chiudete quella porta di Francesco Banesta e Matteo Vicentini Orgnani, in concorso alla XXIII Edizione del RIFF – Rome Independent Film Festival nella...
 
														 
																											Underground Orange (titolo originale Bajo Naranja) è un tragicomico e colorato film scritto, diretto e interpretato da Michael Taylor Jackson. Pur avendo già esperienza nella regia,...
 
														 
																											I finalisti del concorso soggetti e sceneggiature
 
														 
																											Due percorsi di vita che si intrecciano tra parole non dette ed emozioni soffocate
 
														 
																											Una toccante visione della realtà migratoria nel mondo
 
														 
																											Un cortometraggio davvero intrigante
 
														 
																											Repressione e tabù sessuali di tre donne over 65 nella Costa Rica degli anni Cinquanta: le loro storie, ricordi, segreti e desideri sono incarnati con poesia...
 
														 
																											Marabù è un cortometraggio di Juan Pablo Etcheverry Ciancio, vincitore del premio Rai Cinema Channel al Social World Film Festival 2024. Marabù è candidato al RIFF...
 
														 
																											Cortometraggio scritto e diretto da Sergey Ramz
 
														 
																											Cortometraggio molto drammatico sul traffico delle vite umane
 
														 
																											Presentato alla 23esima edizione del Riff, Herradura il cortometraggio scritto e interpretato da Esnedy Milan Herrera e Veronique Vergari, prodotta da Leoncubafilm e Leave Production. Leggi...
 
														 
																											Al Riff
 
														 
																											Un'atmosfera straniante che lascia il segno
 
														 
																											Cosa hanno in comune un calcolo renale e gli abissi dell’Antartica?
 
														 
																													'Un lavoretto facile facile': Quando l’apparenza inganna
 
														 
																											Omaggio commovente alla madre, nella versione cinematografica dopo quella teatrale
 
														 
																											Arcadia America – Viaggio nel Profondo Sud degli Stati Uniti, film di Raffaele Manco, è stato presentato in occasione del Rome Independent Film Festival, festival internazionale...
 
														 
																											Un corto sulla quotidianità, le interconnessioni e il destino
 
														 
																											I Sabotatori è una commedia dell’assurdo che sfocia nel non-sense. Distribuita da Soul Film e prodotta da Pathos Distribution, sarà presentato in concorso alRome Independent Film...
 
														 
																											L'ultimo sogno analizza il rapporto tra padre-figlio con un'indagine catartica
 
														 
																													Recensione di 'A Dark Tale', in concorso al RIFF
 
														 
																											Un omaggio a Emilio Russo
 
														 
																											Il cortometraggio di Emilio Fallarino
 
														 
																											Un film universale tra sogni e consapevolezze
 
														 
																											Finalmente una risposta all’annosa domanda: il nostro cellulare ci ascolta?
 
														 
																											The Sunshine Dreamer di Shawn Rhodes è un documentario in concorso nella sezione DOCUMENTARIFF (International Documentary Competition) alla XXIII edizione del RIFF Awards – Rome Independent...
 
														 
																											Un esordio interessante
 
														 
																											L'Odissea migrante del nostro presente, ri-raccontata con sguardo di cura e bellezza
 
														 
																											Fra l'aria di provincia e il racconto di coppia
 
														 
																											Il mondo a parte, cortometraggio del 2024 di Mauro e Martino Vecchi è una delicata e inesorabile lettura della vita di Dario (Marco Golinucci), un giovane...
 
														 
																											Nell’edizione 2024 del Rome Independent Film Festival arriva Steve Jobs. Anche se ci arriva in realtà per vie traverse. Questo perché in The Book of Jobs...
 
														 
																											Il programma, le tante masterclass, e lo stato del cinema indipendente italiano
 
														 
																											Torna dal 15 al 22 novembre la XXIII edizione del RIFF Awards – Rome Indipendent Film Festival. Sono 13 le sezioni del concorso, nazionali e internazionali,...
 
														 
																											Torna dal 15 al 22 novembre la XXIII edizione del RIFF Awards – Rome Indipendent Film Festival. Sono 13 le sezioni del concorso, nazionali ed internazionali,...
 
														 
																											Il corto sembra seguire un cliché, ma riserva un finale inaspettato
 
														 
																											Sino al 30 Luglio 2024 sarà possibile presentare opere cinematografiche per partecipare alla XXIII edizione del RIFF – Rome Independent Film Festival – che si terrà...
 
														 
																											Al Ridf (Rome International Documentary Film) il documentario che racconta la storia di Maka, Geneviève Makaping, arrivata in Italia nel 1980. Attraverso le interviste del regista...
 
														 
																											Alberto Marchiori per la prima volta alla regia
 
														 
																											Nel 2005 Wim Wenders pubblicò A Sense of Place, un’antologia in tedesco che raccoglieva diversi testi sui luoghi, sul cinema e sul rapporto dello stesso regista...
 
														 
																											Annunciati i vincitori della XXII edizione del RIFF Awards – Rome Independent Film Festival diretto da Fabrizio Ferrari. Sono state 80 le opere in concorso tra...
 
														 
																											Una storia femminile di immigrazione e disperazione
 
														 
																											Benzina di Daniel Daquino e Sei mesi dopo di Chiara Sfregola, 2 dei corti in lizza per il Premio Rai Cinema Channel.
 
														 
																											Documerica è un documentario del 2023 diretto da Pierre-Francois Didek. È stato presentato in concorso al Rome Independent Film Festival del 2023. Un gruppo di fotografi ricorda...
 
														 
																											Una narrazione che non scade in facili stereotipi
 
														 
																											Il Rome Independent Film Festival giunge alla 22esima edizione. Il RIFF si svolge dal 16 al 24 novembre con un ricco programma di proiezioni ed incontri...
 
														 
																											Un film sull'identità di genere e la lotta al pregiudizio
 
														 
																											Un film d'ispirazione tarantiniana
 
														 
																											Nell’ambito della 22ª edizione del RIFF, si è svolto l’incontro Racconti Sul Pallone, nel quale Giuseppe Sansonna e Paolo Piras, moderati dal critico Tobia Cimini, hanno...
 
														 
																											Un film poetico che offre una visione delle cause e delle conseguenze dell'abuso
 
														 
																											Una famiglia in nome della diversità
 
														 
																											Intelligence è un cortometraggio scritto e diretto da Jeanne Frenkel e Cosme Castro, autori francesi che, negli ultimi otto anni, hanno realizzato numerosi progetti multimediali e...
 
														 
																											Home, l’ultimo film della regista venezuelana Paloma López in concorso al Rome Independent Film Festival. Insieme ad altri undici cortometraggi, Home è stato selezionato nella categoria...
 
														 
																											Una storia universale semplice e realistica
 
														 
																											Una storia di formazione con tutte le caratteristiche del genere
 
														 
																											La Malavita, il film diretto da Paolo Colangeli, scritto insieme a Sasà Striano, è in concorso alla 22esima edizione del Rome Independent Film Festival, nella sezione...
 
														 
																											L’altra luna di Carlo Chiaromonte gareggia nella sezione Feature Film Competition del Rome Independent Film Festival (RIFF Awards – 16/24 Novembre). Rassegna cinematografica che promuove il Cinema...
 
														 
																											Il Rome Independent Film Festival continua anche questa settimana con titoli unici e di spessore per affascinare il pubblico. Domenica 19 Novembre è stato il grande...
 
														 
																											Il cortometraggio I Promise You Paradise, diretto da Morad Mostafa e distribuito da H264 Distribution, viene presentato al Rome Independent Film Festival 2023, nella sezione Cortometraggi...
 
														 
																											In soli 21 minuti viene affrontato il disagio giovanile, soprattutto quello femminile che si prova quando si raggiunge la pubertà. Il cortometraggio canadese Gaby’s hills (Gaby...
 
														 
																											Il viaggio di un bambino libanese che sogna di diventare un calciatore
 
														 
																											Una voce attuale per una situazione che rimane invariata
 
														 
																											La suggestione del sogno e un esame di realtà
 
														 
																											Al Riff 23 un cortometraggio sul dramma di chi convive con il 'Male oscuro'
 
														 
																											Kindik Ene è il nuovo film del Kyrgyzstan presentato quest’anno al RIFF (Roma Indipendent Film Festival). La storia Il cortometraggio Kindik Ene (22 minuti) racconta le difficoltà...
 
														 
																											Diretto da Pedro Hasrouny, l’anteprima italiana di Autostrade Beirut (Beirut Highway). Il cortometraggio libanese distribuito da Marina Termanini in concorso al RIFF 2023 (Rome Indipendent Film...
 
														 
																											È inserito nella categoria Nazional Documentary della XXII edizione del Roma Independent Film Festival, il film documentario intitolato Tutto è qui, diretto da Silvia Luciani e...
 
														 
																											Una reclusione più spirituale che fisica da lockdown costringerà tre coinquilini a guardare dentro se stessi.
 
														 
																											Il corto di Enea Colombi fa pensare a Moby Dick per la metafora di fondo
 
														 
																											All’interno della vetrina del Rome Independent Film Festival 2023 verrà presentato, in concorso nella sezione cortometraggi, il lavoro di Simone Marino, Il difetto dell’astice blu. Come...
 
														 
																											In anteprima europea, Kemba (2023) di Kelley Kali, passato al RIFF per la rassegna Black Films Matter. Tratto dalla vera storia di Kemba Smith, è il...
 
														 
																											Polvere, la recensione del corto basato sulla vera e tragica fine di Aldo Scardella, in concorso al RIFF 2023. Ambientato a Cagliari, tra il dicembre 1985...
 
														 
																											Musica danza e movimento
 
														 
																											Una perdita insanabile, la nostalgia, la memoria
 
														 
																											Un racconto sul bullismo
 
														 
																											Super Giò è un cortometraggio che tratta il tema della malattia con ottimismo
 
														 
																											Signore e Signori ci siamo. L’attesa per uno dei maggiori festival per il circuito indipendente è quasi terminata. Dal 16 al 24 novembre torna il RIFF...
Il Riff tornerà presto con la XXII° edizione. Il Rome Independent Film Festival, si svolgerà a Roma dal 16 al 24 novembre 2023. Oltre 80 film...
 
														 
																											Il calcio come metafora di vita
 
														 
																											Sino al 30 Luglio 2023 sarà possibile presentare opere cinematografiche per partecipare alla XXII° edizione del RIFF – Rome Independent Film Festival – che si terrà...
 
														 
																											Con la consulenza di Giordano Bruno Guerri a certificare lo spessore dell'operazione, il documentario di Francesca Pirani & Stefano Viali sorprende per le accurate ricerche e...
 
														 
																											Un mondo fantastico si è fatto notare, tra i tre lungometraggi presenti in rassegna, al Rome Indipendent Film Festival nr. 21, che si svolge in questi...
 
														 
																											Tra gli eventi del festival il capolavoro maledetto del regista polacco, osteggiato per anni dalla censura comunista, ha rappresentato una notevole riscoperta
 
														 
																											Il teatro è adesso, il documentario diretto da Alessandro Gaeta, girato durante il primo anno di pandemia, recentemente presentato al Nuovo Cinema Aquila di Roma durante...
 
														 
																											Direttamente dall’ultima Berlinale, è stato presentato, in anteprima nazionale al RIFF 2022, Boney Piles, un documentario che porta in scena la devastazione della guerra in Ucraina,...
 
														 
																											Carlo Fenizi, Samuel Di Marzo, Pierluigi Glionna e Lorenzo Squarcia hanno presentato corti che parlano di cambiamento
 
														 
																											In concorso al Rome Indipendent Film Festival 2022, Tra le onde è il secondo lungometraggio di Marco Amenta.
 
														 
																											Un film e soprattutto delle immagini d'impatto
 
														 
																											Tre briganti a Campobasso, di Jacopo Tich, è in concorso al Rome Indipendent Film Festival, nella sezione National Short. Il cortometraggio, della durata di circa venti...
 
														 
																													I testi nucleari francesi a Moruroa nello spaccato familiare di chi quell'esperienza l'ha vissuta da dentro.
 
														 
																											Corsa Abusiva, il primo lungometraggio diretto da Andrea Bifulco, è stato presentato in anteprima alla 21esima Edizione del RIFF (Roma Indipendent Film Fstival. Il film è...
 
														 
																											Un viaggio a ritroso nel cuore di uno dei Paesi africani più complicati
 
														 
																											Tra i titoli di lunedì al Riff anche un fuori concorso
 
														 
																											Al Rome Independent Film Festival presentato Il Paese delle persone integre (Land of Upright People), il documentario scritto e diretto da Christian Carmosino Mereu, che ha curato...
 
														 
																											Blue Dots il documentario di Lorenzo Squarcia, presentato in concorso al Riff per Registi in sala, è il commovente racconto di un grande amore. La trama...
 
														 
																											Al Riff un cortometraggio sulla libertà
 
														 
																											Un corto di Dan X zen in concorso al Riff
 
														 
																											Al Nuovo Cinema Aquila domenica 20 novembre per i documentari in concorso:
 
														 
																											Cosa sapere sul documentario italiano in concorso al Riff
 
														 
																											Arriva al RIFF Terzo Tempo (Aftermatch) il cortometraggio che vede la Regia di Stefano Monti. Distribuisce Premiere Film. Terzo tempo la trama Da bambini tre amici...
 
														 
																											Inizia ufficialmente il concorso del festival
 
														 
																											Ecco il resoconto della nostra intervista al direttore atistico del RIFF, Fabrizio Ferrari.
 
														 
																											Qualche giorno fa abbiamo rivelato il programma del Rome indipendent film festival (RIFF XXI) Ecco cosa altro sappiamo sulla edizioni 21 di questo importante festival capitolino,...
 
														 
																											L'elenco di tutti i film, tra concorso e fuori concorso
 
														 
																											La figlia segreta di Louis Armstrong racconta la sua storia
 
														 
																											Interessante cortometraggio che cerca di portare sullo schermo le isole Fær Øer.
 
														 
																											Uno sguardo alla categoria animazione passata in concorso all'ultimo Rome Indipendent Film Festival 2021
 
														 
																											Il mio negozio, finalmente l’autunno. Colonna sonora Terra tremuit della Ensemble Organum CIRMA. Dopo una pausa durata tutta un’estate che sembrava non finire mai, torno alla...
 
														 
																											La messa in scena di una realtà fantastica
 
														 
																											Torna in concorso alla XX edizione del RIFF – Rome Independent Film Festival, il regista polacco Grzegorz Jaroszuk, già vincitore del Riff Awards nel 2015 con...
Sotto la Città - 1915 è il cortometraggio di Domenico Tiburzi presentato al Riff 2021
La recensione di Mía and Moi, film presentato al Riff 2021
 
														 
																											Miglior Lungometraggio internazionale “Remains of a Man” di Ana Johann
 
														 
																													Donne di Terra di Elisa Flaminia Inno è un documentario in concorso al RIFF Rome Independent Film Festival, prodotto da 15 06 Film con il sostegno...
Hava, Maryam, Ayesha di Sahraa Karimi è un’opera quasi documentaristica, iperrealista, che non concede nulla alla fiction né al sentimentalismo, quasi al punto da non riuscire...
 
														 
																											Il RIFF – Rome Independent Film Festival diretto da Fabrizio Ferrari giunge al finale con il film di chiusura “Addio al Nubilato” di Francesco Apolloni che...
 
														 
																											Proiettato al RIFF 2021, I’m Fine (Thanks for Asking) è il colorato – vero – esordio nel lungometraggio di Kelley Kali, supportato da Angelique Molina. I’m...
 
														 
																											Un'interessante indagine sociologica
 
														 
																													Ad ogni alba di Simone Massi (La memoria dei cani, 2006; Dell’ammazzare il maiale, 2011; L’attesa del maggio, 2014) è un cortometraggio presentato in concorso nella sezione...
Al RIFF 2021, spazio a Black Films Matter, la prima sezione ufficiale in un festival italiano confermata per il secondo anno consecutivo e dedicata a questa...
 
														 
																											Presentato al RIFF 2021, Fiori è un cortometraggio di Kristian Xipolias. Protagonista principale, Mario Bois, interprete per i fratelli Taviani di Una questione privata. Fiori la...
 
														 
																											Al riff un film denso di suggestioni e immagini
 
														 
																											Un cortometraggio di crescita, non solo per i giovanissimi
 
														 
																											Un amore finito da poco e ancora non dimenticato al centro del corto di Letizia Zatti
Un atto d’amore verso Roma da chi la vive dal suo ventre al Riff 2021
 
														 
																											Al RIFF 2021 l’emozionante documentario che Lorenzo d’Amico De Carvalho, anche sceneggiatore assieme ad Anne-Riitta Ciccone, ha voluto dedicare alla “rivoluzione dei garofani” in Portogallo. Intro:...
 
														 
																											Il documentario su Joy, Rita e Isoke, presentato al Rome Independent Film Festival
 
														 
																													Al RIFF 2021 passa in concorso l'opera prima di Paolo Cipolletta, Fino ad essere felici, con Francesco Di Leva nei panni di una Drag Queen.
Il programma di domenica 21 novembre al RIFF 2021
 
														 
																													Governance è una riuscita messa in scena delle dinamiche alla base della gestione ed organizzazione di un colosso che opera nel mercato dell’energia, al termine di...
 
														 
																											Tra anteprime mondiali e europee la seconda giornata del RIFF 2021
 
														 
																											Tra i film presentati oggi al RIFF Zero Gravity di Thomas Verrette, Rua do Prior 41 di Lorenzo d’Amico De Carvalho, l’italiano Governance di Michael Zampino,...
 
														 
																											Dopo la conferenza stampa prevista per le 10:00 il Rome Independent Film Festival aprirà la programmazione 2021 con il dramma diretto da Silvia Brunelli La Santa...
Tutti i titoli del Rome Independent Film Festival, al via dal 18 novembre
 
														 
																											Quest’anno Il RIFF 2021, presenta Con Orgoglio Una Panoramica Della Selezione Di Film A Tema LGBTQ+. tutto sul Festival Partendo da una produzione spagnola, un turbolento...
 
														 
																											Tutti i titoli dei cortometraggi in concorso al Riff 2021
 
 
RIFF 2021 . Annunciate le date per la XX° edizione. Dal prossimo 25 novembre per 7 giorni al Cinema dal vivo. Online il bando di concorso....
 
 
4.000 chilometri in bici lungo la Great Divide e le montagne rocciose, dal Canada al Messico. Salite e sterrate, boschi di conifere, cowgirl del Midwest. Cambi...
 
 
Al Rome Independent Film Festival è stato presentato Angie: Lost Girls, scritto e diretto da Julia Verdin. Con una lunga carriera da produttrice alle spalle, che...
Continua il RIFF – Rome Independent Film Festival online su mymovies.it. Oggi 2 dicembre giornata ricchissima di proiezioni. Alle 16.20 per i corti internazionali OsWorld di...