Dopo Emmanuelle Béart e Baloji nel 2023, quest’anno sarà la regista e sceneggiatrice italiana Alice Rohrwacher a presiedere la giuria della Caméra d’or al Festival di Cannes 2025. Questo prestigioso premio viene assegnato alla migliore opera prima tra le selezioni ufficiali, la Semaine de la Critique e la Quinzaine des Cinéastes. La cerimonia di premiazione avverrà il 24 maggio 2025, durante la chiusura della 78ª edizione del Festival.
Nel 2024, il premio è stato assegnato a Halfdan Ullmann Tøndel per il film Armand, presentato nella sezione Un Certain Regard.
Alice Rohrwacher, President of the Caméra d’or Jury – Festival de Cannes
Alice Rohrwacher ha descritto il valore dei “primi inizi” come momenti unici e luminosi, paragonandoli a un primo bacio o a uno sbarco su una terra straniera.
Considerata una delle figure di spicco del nuovo cinema italiano, Rohrwacher unisce realismo e visione onirica nei suoi film. Il suo esordio, Corpo Celeste (2011), è stato presentato alla Quinzaine. Ha poi vinto il Grand Prix nel 2014 con Le Meraviglie, e il premio per la miglior sceneggiatura nel 2018 con Lazzaro Felice. Il suo ultimo film, La Chimera (2023), chiude una trilogia dedicata all’innocenza e al rapporto con le origini.
Oltre ai lungometraggi, ha realizzato anche documentari e corti, spesso ispirati al mondo rurale, alla giovinezza e alla memoria. Tra questi: Checosamanca, Futura, Violettina, Quattro Strade e Le Pupille. Nel 2024 ha co-diretto Allégorie citadine con l’artista JR, ispirato all’Allegoria della caverna di Platone.
Alice Rohrwacher, President of the Caméra d’or Jury – Festival de Cannes