fbpx
Connect with us

In Sala

‘The breaking ice’ by Anthony Chen, il gelo che non raffredda le relazioni

Dal regista Camerà d’Or di Singapore, un film insolito che tende la mano alla Dongbei Wave cinese raccontando di solitudine e ferite

Pubblicato

il

The Breaking Ice di Anthony Chen è la quarta produzione del regista singaporiano di Ilo Ilo, presentato a Cannes e distribuito in Italia da Tucker Film.

The Breaking Ice segue un’altra produzione dello stesso anno del regista, Drift, presentato al Sundance. Il film è intepretato da Zhou Dongyu (Better Days), Qu Chuxiao (Love will tear us apart) e Liu Haoran.

Atmosfere delicatissime e uno spleen composto e malinconico in una ode alle relazioni e alla cura delle ferite.

the_breaking_ice

‘The Breaking Ice’ di Anthony Chen – in sala con Tucker Film

The Breaking Ice di Anthony Chen, la trama

Haofeng (Liu Haoran) sta partecipando ad un matrimonio a Yanbian, una città nel nord ovest della Cina dove risiede una nutrita comunità di etnia coreana. L’inverno è glaciale, e Haofeng sembra chiaramente fuori posto.

Durante un tour guidato incontra Nana (Zhou Dongyu), che è scappata in questo luogo sperduto per sfuggire ad un trauma giovanile, di cui scopriamo solo più tardi nella storia. Misteriosa ed affascinante, va in giro con il bello, libero e apparentemente noncurante Xiao (Qu Chuxiao). Da questo incontro casuale inizia una amicizia spontanea e profonda tra i tre, che li condurrà a vivere il meglio di Yanbian, e il meglio dell’uno e dell’altra, per alcuni giorni.

Now you got to experience my one-day tour of Yanbian.

the_breaking_ice_Qu Chuxiao

Qu Chuxiao in ‘The Breaking Ice’ di Anthony Chen – foto stampa Tucker Film

Tra la Nouvelle Vague e la Dongbei wave

La magia dei film di Chen è quella di ammiccare a precursori illustri, senza mai sbilanciarsi troppo e pur mantenendo la sua impronta distintiva. Così ci ricorda: Spring fever, Jules et Jim o forse The Dreamers?Eppure, è al freddo nord-ovest cinese (dong bei) che ci sentiamo indirizzati, un luogo dove negli ultimi anni abbiamo avuto occasione di viaggiare con una certa frequenza. Da An Elephant Sitting Still al The Manchurian Tiger, e come lì dove la tigre mitologica compare, in The Breaking Ice di Anthony Chen è l’orso che si avvicina.

Il ghiaccio, nel film, è la strategia di Haofeng per calmarsi e forse farsi del male: è il regista stesso che afferma come il ghiaccio rappresenti pienamente la similitudine della relazione dei tre protagonisti. Così come il ghiaccio si forma velocemente a basse temperature, la loro relazione sboccia, ma altrettanto velocemente si scioglie e si dissolve tornando acqua che scorre.

Allo stesso tempo, percepiamo un calore di fondo. Ecco, non poteva che essere ambienta in questo angolo di mondo una storia che accende un fuoco nel posto più freddo che c’è.

Non importa quanto gelo possa esserci all’esterno; quanto l’alito si condensi in vapore, che ritorna nel fumo delle sigarette continuamente consumate da due dei protagonisti. Non importa quanto freddo fa: la relazione tra Nana, Haofeng e Xiao, riscalda e riattiva. Restituisce una speranza che anche per loro sembrava assottigliata, inghiottiti dai traumi, dai malumori, dallo sconforto dei fallimenti o della mediocrità.

Non è nella vita “normale” che questi trovano una dimensione vivente, che respira, ma è nel rischio. Nel ghiaccio incrinato sotto i loro piedi (nuovamente, il ghiaccio); nelle camminate impossibili verso il lago; negli urli imprudenti al confine con la Corea del Nord. Sono quelle ragazzate che riallacciano la connessione con il respiro e la soddisfazione di esistere.

the_breaking_ice_Zhou Dongyu

Zhou Dongyu in ‘The Breaking Ice’ di Anthony Chen – foto stampa Tucker Film

La spensieratezza e la relazione genuina

Quando Xiao capisce di aver perso Nana e di non riuscire a provare rancore per chi gliel’ha portata via, decide di partire per trovare la vita per se stesso, lui che la vita la ama così tanto. Questa rappresentazione di libertà che dissimula non curanza, è in realtà devozione al sentimento dell’amicizia, privo di qualunque gelosia e invidia. O meglio ancora, dove questa componente viene abbandonata per vibrazioni più felici. The Breaking Ice è un film sulla concordia, non sull’allontanamento. Una storia che racconta l’indolenza dell’esistere e l’impegno per i valori più cari.

In ultimo, sottilmente, accenna alla condizione della gioventù cinese e a quel complesso sistema sociale che questi stessi giovani, troppo spesso, li castiga. Ecco che quella di Anthony Chen diventa una riflessione sulla sopravvivenza, declinata in una amicizia che è anche una spontanea dichiarazione d’amore.

Leggi l’intervista di Taxidrivers.it ad Anthony Chen

The breaking ice

  • Anno: 2023
  • Durata: 97 minuti
  • Distribuzione: Tucker Film
  • Genere: Drammatico, Coming-of-age
  • Nazionalita: Cina, Singapore
  • Regia: Anthony Chen
  • Data di uscita: 13-March-2025