Connect with us

Latest News

Cannes 2025: ‘L’aventura’ apre la sezione parallela ACID

Ecco il programma della sezione parallela ACID al Festival di Cannes 2025

Pubblicato

il

l'aventura cannes 2025

Cannes 2025 ha svelato il programma di ACID (Association for the Distribution of Independent Cinema), la sezione parallela del Festival dedicata al cinema indipendente.

La sezione negli anni ha lanciato registi come Justine Triet e Robert Guédiguian. Nel 2023 ha presentato in anteprima il film di animazione Linda e il pollo di Chiara Malta e Sébastien Laudenbach. Il programma comprende nove lungometraggi, otto dei quali in anteprima mondiale. La selezione è avvenuta ad opera di un comitato di registi tra 600 candidature.

L’aventura

Il film di apertura della sezione ACID a Cannes 2025 sarà L’aventura dell’attrice e regista francese Sophie Letourneur. Il film è ambientato sullo sfondo di un viaggio in famiglia in Sardegna raccontato dalla figlia undicenne. La stessa Letourneur interpreta la madre della famiglia. Philippe Katerine veste i panni del padre.

L’Aventura è prodotto da Tourne Films (la società della regista) e da Thomas e Mathieu Verhaeghe per conto di Atelier de Production. Le riprese sono avvenute in Sardegna e in Francia. Jonathan Ricquebourg è a capo della fotografia, ha ricevuto i premi Lumière 2017 e 2024 nella sua specialità per Gli ultimi giorni di Luigi XIV e Il gusto delle cose, quest’ultimo che gli è valso anche una nomination ai Premi César. Inoltre, Arizona Distribution si è occupata della distribuzione dei film nelle sale cinematografiche francesi.

Cannes 2025, ACID: Il resto del programma

Sono 9 i titoli annunciati che saranno proiettati al Festival di Cannes 2025 nella sezione ACID. Oltre L’aventura ci sarà Drunken Noodles di Lucio Castro; il finlandese A Light That Never Goes Out di Lauri-Matti Parppei; Laurent dans le Vent del trio Anton Balekdjian, Léo Couture e Mattéo Eustachon. Prosegue con il documentario franco-iraniano PutYour Soul On Your Hand And Walk di Sepideh Farsi e quello franco-egiziano Life After Siham di Namir Abdel Messeeh. A chiudere sarà Nuit Obscure – Ain’t I A Child di Sylvain George.