Connect with us

Korea Film Festival

‘A girl with closed eyes’ di Chun Sun-young, un potente thriller al femminile

Con due protagoniste d’eccezione, un thriller elaborato e coinvolgente con una impronta femminile

Pubblicato

il

A girl with closed eyes di Chun Sun-young è un avvincente thriller psicologico interpretato da Kim Min-ha (Pachinko) e Moon Choi (Okja, Deliver us from evil). Il film è presentato in Italia come film di chiusura del Florence Korea Film Fest, in presenza della regista.

Glaciale e sospeso, il lavoro di Chun Sun-young è disegnato con meticolosità visuale e affilata emotività.

A girl with closed eyes di Chun Sun-young, la trama

In-seon (Kim Min-ha) viene arrestata per l’omicidio di un famoso scrittore, il cui ultimo romanzo racconta di una vicenda di violenze molto cupa e stranamente verosimile. La sospettata però richiede esplicitamente che l’investigatrice Min-Ju da Seoul (Moon Choi) si occupi del suo caso. Dopo il primo incontro è chiaro che In-seon sta nascondendo una storia molto più complessa, che affonda le radici nell’infanzia delle due che si svelano essere amiche di vecchia data.

Moon Choi

Moon Choi in una scena del film ‘A girl with closed eyes’ di Chun Sun-young

Un thriller al femminile

Coinvolgente e drammatico nella sua celebrazione della femminilità, il film esordio di Chun Sun-young si avvale delle performance di donne eccellenti, e affonda a piene mani nella tradizione del thriller psicologico della cinematografia coreana.

Sebbene vagamente insicuro sul finale, A girl with closed eyes non manca di disegnare dei profili accattivanti che persuadono il pubblico a scoprire la verità, che sta dietro a un libro misterioso e a storie seppellite nel passato. L‘intreccio tra segreti dell’infanzia e segreti del presente sposta di continuo l’attenzione, il dubbio, e ha un effetto disturbante su chi assiste alle crudeltà declinate su età diverse.

Come accenna il titolo, lo sguardo è davvero un punto di fuga essenziale: e qui si staglia sicura la presenza di Kim Min-ha, ben lontana dal personaggio pacato e accomodante, per quanto sovversivo, della serie che l’ha resa una star internazionale, Pachinko. Dietro ai suoi occhi algidi e volutamente poco espressivi, si cela il segreto che la regista ha voluto concedere allo svelamento una sola briciola alla volta, con pazienta meticolosità. Al passo con la sua freddezza, la rabbia compita del personaggio di Moon Choi, crea una polarità opposta ma ugualmente attratta, magnetizzata dalla vecchia amica. E quando la narrazione prende piede, e si fa più densa l’espressività delle due protagoniste, entrambe invadono lo schermo e scalciano con energia.

Questo è un film al femminile, una battaglia al femminile, una torturata denuncia nuovamente al femminile, con accuse molteplici che transitano da situazioni di abuso infantile a molestie sul luogo di lavoro. Ad abbracciare le numerose realtà in cui le donne subiscono vessazioni, umiliazioni o ancora peggio, come in questo caso, violenza fisica e psicologica.

Malgrado la sofferenza di cui si racconta, la regista mantiene ferma la rotta del thriller psicologico con corposa e solida sicurezza.

Kim Min-ha

Kim Min-ha in una scena del film ‘A girl with closed eyes’ di Chun Sun-young

Il disegno illuminotecnico

Un plauso particolare va rivolto al direttore alla fotografia Lee Hyungbin che, con competenza, restituisce disegni affilati e chiaro scuri impeccabili per questo film fatto di segreti e verità non dette.

Le protagoniste e la loro emotività volutamente contrita, sono perfettamente incorniciate da inquadrature da confini geometrici, talvolta soffocanti, messe al completo servizio dei loro scambi. È lì infatti, in quei duetti insoliti, che il film dà il meglio di sé.

A girl with closed eyes ha un fascino particolare, un’ombra cupa che si schiarisce solo sul finale, che non restituisce piena libertà ai giusti, ma apre a discorsi di solidarietà, speranza e sacrificio di donne e per le donne.

A girl with closed eyes

  • Anno: 2024
  • Durata: 105 minuti
  • Distribuzione: Finecut
  • Genere: Thriller psicologico
  • Nazionalita: Corea del Sud
  • Regia: Chun Sun-young
  • Data di uscita: 28-March-2025