Una delle piacevoli costanti de Il Cinema Ritrovato è l’ampio spazio che viene dedicato al cinema dell’epoca muta. Anche in questa 39ª edizione sono stati selezionati...
Nodo alla gola (Rope), film del 1948, prima pellicola del regista in technicolor, che vede l’inizio della collaborazione con James Stewart, uno dei film più innovativi...
Alfred Hitchcock nasce a Londra il 13 agosto del 1899. La sua carriera cinematografica inizia nel 1922 con Number 13 e prosegue per più di mezzo...
Già apprezzato per Lady Macbeth, il regista William Oldroyd dirige la nuova star di Hollywood Thomasin McKenzie (Jo-Jo Rabbit e Ultima notte a Soho) e l’attrice Premio Oscar Anne Hathaway in...
Un lavoro di scrittura potente e di regia altrettanto ben studiato, che ha scelto tuttavia il tema sbagliato per poter essere apprezzato fino in fondo.
Psyco (Psycho) è un film del 1960 diretto da Alfred Hitchcock ed interpretato da Janet Leigh, Anthony Perkins, John Gavin e Vera Miles. Candidato a quattro...
Notorious - L'amante perduta (Notorious) è un film del 1946 diretto da Alfred Hitchcock, con protagonisti Ingrid Bergman e Cary Grant. Tra i vari estimatori, François...
Il delitto perfetto (Dial M for Murder) è un film thriller del 1954 diretto da Alfred Hitchcock, originalmente distribuito in formato stereoscopico. Hitchcock non aveva grandi...
Hitchcock/Truffaut, un documentario del 2015 diretto da Kent Jones sul libro di François Truffaut Il cinema secondo Hitchcock e il suo impatto sul mondo del cinema. Nel...
Domenica 25 Dicembre dalle 10.55 su Iris, una rassegna dedicata interamente ad Alfred Hitchcock e ai suoi capolavori per un Natale da brivido. Con i film:...
Stasera in tv Iris dalle 21 in poi propone ben due film del maestro della suspense, Alfred Hitchcock: L'uomo che sapeva troppo e Frenzy
Stasera in tv Iris propone, dalle 21 in poi, altri due imperdibili film del maestro del brivido, Alfred Hitchcock: Il sipario strappato e L'uomo che sapeva...
Uno dei film più importanti di Alfred Hitchcock arriva nel 1945 intitolato Io ti salverò (Spellbound nella versione originale). Si tratta di un film in cui la...
A tre anni dal grande successo di Pshyco, Alfred Hitchcock decide di trasporre cinematograficamente il racconto di Daphne Du Maurier, Birds. Gli uccelli fu un film...
Le film pro-nazi d’Hitchcock della giovane regista belga Daphné Baiwir sarà presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nella sezione Classici. Il documentario Le film pro-nazi...
Attraverso l’analisi di sequenze memorabili e le testimonianze di alcuni dei registi contemporanei più influenti, viene evocato lo storico incontro tra Alfred Hitchcock e François Truffaut...
Su Sky sbarca Mission: Impossible 1. Ispirata alla serie anni 60’ di Bruce Geller, l’unico film diretto da Brian De Palma è l’inizio della saga e dell’iconico personaggio di...
Presentato Fuori Concorso, al Noir in Festival, My Name is Alfred Hitchcock per la regia di Mark Cousins, originale documentario e omaggio al genio del noir....
Caccia al ladro, un film del 1955 diretto da Alfred Hitchcock. Ispirato ad un libro. Con Cary Grant e Grace Kelly.
Bis di Hitchcock con "Caccia al ladro" e "Rebecca, la prima moglie"
Madre è il quarto film di Bong Joon-ho, un thriller in cui la figura materna viene esplorata fino a spingerla all’estremo.
Alfred Hitchcock Presenta (Alfred Hitchcock Presents) è una serie statunitense creata dal regista inglese. In Italia era conosciuta con il titolo di Hitchcock presenta Hitchcock: e la...
Intrigo internazionale (North by Northwest), un film del 1959 diretto da Alfred Hitchcock, universalmente considerato una delle opere migliori del regista inglese. Nel 1998 l’American Film Institute l’ha...
Rebecca è il nuovo film originale Netflix che si ispira al romanzo gotico scritto nel 1938 da Daphne du Maurier. Il film è diretto da Ben Wheatley,...
Il 13 agosto del 1899, nasceva Alfred Hitchcock, ricordato nella storia del cinematografia come il maestro della suspense. Molti dei suoi film sono disponibili su YouTube....
Il cinema di Hitchcock: un'indagine nella complessità di un autore in bilico tra classico e moderno attraverso cinque titoli imprescindibili.
In streaming su Netflix, Basic Instinct è un thriller del 1992 diretto da Paul Verhoeven. Distribuito da Roadshow. Il film è interpretato da Michael Douglas e...
Psyco, prima ancora di prendere in ostaggio lo sguardo dello spettatore, lo cattura con l’ascolto, facendolo sprofondare in un’atmosfera di insuperabile tensione. È un’opera che non...
Hitchcock si diverte come non mai. Gioca con il tempo e con le inquadrature e ci regala una delle sue pellicole più dinamiche. Se ne La...
Costruito privilegiando i ritmi della commedia, Complotto di famiglia è un film che trascura in modo evidente la verosimiglianza delle situazioni per concentrarsi maggiormente su dinamiche...
Generalmente considerato un "Hitchcock minore", Il sipario strappato è un film godibile e interessante, certamente da vedere. Un’opera che, da un lato, attinge al genere spionaggio e,...
Hitchcock riprende il discorso, iniziato con Nodo Alla Gola, dell'omicidio inteso come compimento di un "processo artistico". Dialoghi acuminati e pungenti e una tensione subito palpabile...
Con Doppio sospetto Masset-Depasse sembra realizzare più un esercizio di stile, un “compito per casa” ben confezionato, che un’opera ispirata e completa fino in fondo
Nel 1945 Alfred Hitchcock venne chiamato dall'amico Sidney Bernstein, per visionare e ottimizzare la post-produzione del materiale girato dalle truppe inglesi e sovietiche nei lager di...
Si intitola "Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures" la mostra che, a Palazzo Ducale a Genova, permetterà di scoprire particolari curiosi sulla realizzazione delle scene...
Da Domenica 10 Novembre arriva sullo schermo del cinema Lumiere di Bologna il nuovo classico restaurato distribuito dalla Cineteca di Bologna: Vertigo, ovvero La donna che...
Oggi Iris dedica la prima e la seconda serata al maestro del brivido Alfred Hitchcock. Si inizia alle 21 con Il delitto perfetto (Dial M for...
Elegante, delizioso giallo del miglior Hitchcock, quello che sa mescolare con genio impareggiabile suspense e umorismo, un'operazione tentata da molti e riuscita a pochissimi. Gran parte...
Pellicola piena zeppa di riferimenti cinematografici di alto livello, dove ogni fotogramma rimarca e ridivide il cinema stesso di Polanski. L'intreccio è come al solito un...
Attraverso l’analisi di sequenze memorabili e le testimonianze di alcuni dei registi contemporanei più influenti, viene evocato lo storico incontro tra Alfred Hitchcock e François Truffaut...
L'esposizione "Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures" presenta 70 fotografie e contenuti speciali provenienti dagli archivi della major americana che conducono il pubblico nel backstage dei...
Per festeggiare l'inizio del nuovo anno La7, dalle 20,50 in poi, trasmetterà ben quattro film del maestro del brivido Alfred Hitchcock. Si comincia con Intrigo internazionale (1959), si prosegue...
La7 dedica la prima e la seconda serata di Ferragosto ad Alfred Hitchcock e Ingrid Bergman, con due film del cosiddetto periodo americano del regista inglese, l'uno...
Tra i grandi film di Alfred Hitchcock, uno dei più godibili ed efficaci nella messa in scena del meccanismo della suspense. Opera labirintica, costruita su continue...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Tra il Fëdor Dostoevskij de I fratelli Karamazov e le atmosfere inquietanti del cinema di Alfred Hitchcock, Sergio Rubini mette in scena un film atipico e...
“La folgorazione per il cinema? L’ho avuta con Hitchcock, guardavo i suoi film e mi sono innamorato. Però devo dire che Luchino Visconti è stato uno...
Hitchcock si rivela ancora una volta un inventore di forme, nel senso che le inquadrature create a partire dai movimenti di macchina e quelli degli attori...
Rebecca - La prima moglie (Rebecca) è un film del 1940 diretto da Alfred Hitchcock, tratto dal romanzo Rebecca, la prima moglie di Daphne du Maurier,...
Il sipario strappato (Torn Curtain) è un film del 1966 diretto da Alfred Hitchcock. L'idea del film venne al regista fin dal 1951, quando due diplomatici...
Paura in palcoscenico (Stage Fright) è un film del 1950 diretto e prodotto da Alfred Hitchcock. Nel loro libro su Hitchcock Rohmer e Chabrol definiscono il...
Kent Jones, abile scrittore, sceneggiatore e regista, grazie anche all'ausilio di Serge Toubiana, storico direttore e caporedattore dei Cahiers du Cinéma, realizza un riuscitissimo documentario. Attraverso...
È il 13 agosto 1962 quando François Truffaut e Alfred Hitchcock (quest’ultimo proprio nel giorno del suo 63esimo compleanno) si siedono l’uno di fronte all’altro per...
La taverna della Giamaica fu stroncato dalla critica che dopo l'ottimo La signora scompare lo considerò un passo indietro. Suscitò invece l’apprezzamento del pubblico ed ebbe,...
La finestra sul cortile (Rear Window) è un film del 1954 diretto da Alfred Hitchcock, con James Stewart e Grace Kelly. Considerato uno dei capolavori della...
Quali sono le più belle scene del cinema del maestro del brivido, Alfred Hitchcock? Sarà questo il tema della prossima Lezione Criminale che si terrà mercoledì...
Nel 1960 il maestro del brivido Alfred Hitchcock, dopo Intrigo Internazionale, è alla ricerca di un soggetto diverso, di qualcosa di nuovo, e si appassiona al...
Alphaville Cineclub ricorda Alfred Hitchcock a trent’anni dalla scomparsa proponendo la selezione monografica Sir Alfred Hitchcock presents…, dal 24 al 28 novembre alle ore 21,00 presso...
In uscita in tutte le librerie da marzo 2010, l'opera di Fogli scandaglia in profondità i capolavori hitchcockiani con quella capacità di posizionarsi nella scena che...
La settimana dal 16 al 22 Giugno è stata ricca di novità, news e film usciti al cinema. Con highlights vedremo tutto quello che è successo:...
Il Social World Film Festival, organizzato dal Comune di Vico Equense e finanziato negli anni dalla Direzione Generale Cinema del Ministero della Cultura e dalla Regione...
80 anni dalla sua uscita
Psycho il 16 giugno 1960 segnò un momento spartiacque nella storia del cinema. Un’opera che trascendeva la semplice etichetta di film per diventare un vero e...
Gli adattamenti cinematografici in arrivo nelle sale entusiasmeranno chi ama l’intenso rapporto che intercorre tra cinema e letteratura. Il cinema dalla letteratura ha preso innumerevoli storie,...
Cinema è questo, ricordarsi chi c'è stato prima di noi
La storia del cinema è piena di sorprese: film che hanno fallito al botteghino o sono stati stroncati dalla critica, solo per risorgere anni dopo come...
Dopo aver (ri) visto anche una sola inquadratura del capolavoro di Alfred Hitchcock La donna che visse due volte in cui compare Kim Novak ti viene...
Il Leone d’Oro alla carriera sarà consegnato alla leggendaria attrice americana Kim Novak durante l’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si terrà dal 27...
In questa intervista, Marco Tullio Giordana – protagonista di una delle masterclass centrali dell’edizione 2025 di Le Giornate della Luce – riflette sul suo rapporto con...
Poco meno di una settimana fa si è concluso il festival di Cannes, dove abbiamo iniziato a conoscere alcuni dei film più attesi del 2025. Titoli...
Il film parte dalla realtà per raccontare la nascita di un mito
Scopriamo i retroscena della saga action di Mission Impossible
Nella giornata di ieri l’emittente televisiva statunitense FX ha svelato la data d’uscita della quarta stagione di The Bear, della prima stagione di Alien: Pianeta Terra e della serie drammatica...
Con l’avvicinarsi della 78a edizione del Festival di Cannes, il programma di Cannes Classics 2025 promette un ricco arazzo di capolavori restaurati e omaggi a leggende...
Le ultime notizie riguardo la serie Cape Fear di Apple TV avevano confermato nel cast quattro grandi nomi: Javier Bardem, Amy Adams, Patrick Wilson e CCH Pounder....
Box Office Italia – Cosa è successo nelle sale italiane questa settimana? Udite udite, cambia dopo settimane il titolo detentore del primo posto: “Thunderbolts* prende il...
Francis Ford Coppola riceverà il 50º AFI Life Achievement Award, il riconoscimento alla carriera conferito dall’American Film Institute. La cerimonia si terrà il 26 aprile 2025...
Sono state da poco ufficializzate due nuove categorie ai futuri premi Oscar. Un enorme passo avanti per il mondo del cinema, che finalmente riconosce il lavoro...
Il mondo delle truffe online in un cinico neo-noir che azzera l'umano e spalanca le porte dell'inferno.
Lo squalo, il terzo lungometraggio di Steven Spielberg, compie cinquant’anni. Tratto dall’omonimo romanzo di Peter Benchley, il film incassa 102 milioni di dollari, diventando il miglior...
Netflix ha svelato la data di uscita di FUBAR 2, la serie TV con Arnold Schwarzenegger. Sono state diffuse anche le prime immagini. Il progetto ha...
Al cinema dal 31 marzo al 2 aprile il restauro del film più epocale di Martin Scorsese
Tra i vari film che l’edizione 2025 del Florence Korea Film Fest ha portato per la prima volta in Italia, c’è anche il biopic The Himalayas...
Una storia frammentata, a tratti hitchcockiana
Rivedere le stagioni precedenti delle serie preferite, in attesa della nuova, è un piacere che può durare poco. Ma quando si parla di Stranger Things e...
Prima di Final Destination, sfidare la morte non era mai stato così divertente. Il film, diretto da James Wong da una sceneggiatura scritta con Glen Morgan,...
Con Follemente Paolo Genovese consolida la sua idea di cinema come meccanismo di coinvolgimento e identificazione
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il nuovo film di Pupi Avati
The World is Yours Scarface è uno dei più celebri gangster-movie della storia del cinema. Diretto da Howard Hawks e sceneggiato da Ben Hecht nel 1932,...
Il Festival di Berlino si terrà dal 13 al 23 Febbraio 2025
Su Mubi
C’è qualcosa di più rassicurante dell’immobilità di un universo cinematografico, in cui i personaggi immutati e immutabili perpetuano ciclicamente le proprie esistenze? Perché immedesimarsi in un...
Dal concorso al Festival di Venezia, e ora al cinema dal 6 Febbraio, Diva futura (2024) di Giulia Louise Steigerwalt, è un “biopic” su Riccardo Schicchi...
I 10 film con i più grandi colpi di scena di sempre
I registi partecipano al progetto Europe, Now!
Una fiaba tragicomica di disarmante tenerezza. In sala.
Alle 19:30 del 16 gennaio avverrà l’apertura del Trieste Film Festival con la doppia proiezione dell’ultima opera di Peter Kerekes. Kerekes è stato ospite molte volte...
Settimo capitolo della nota saga fantascientifica
Alla Berlinale Classics 2025, il direttore artistico della Deutsche Kinemathek, Dr. Rainer Rother, e il suo team presentano otto film classici restaurati digitalmente, con sette anteprime...
La realtà è l’accumulo di identici spettacoli e il crimine un democratico destino, che spaventa e seduce come tutte le cose nell’ombra. D’altronde “chiunque può diventare...
Ispirato all’omonimo romanzo pubblicato da Solferino, L’ orto americano racconta la storia di un giovane ragazzo con un passato tormentato e dalle forti ambizioni letterarie che,...
Una sequenza di inquadrature che ne rendono il prodigio
David Cronenberg, con "Spider", tesse un’intricata tela cinematografica/psicoanalitica
Dalla Berlinale giungono i nuovi titoli per le categorie Generation e Retrospettiva, oltre all’apertura dell’ European Film Market. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta. Scopri qui i...
In un periodo come questo, in cui il buio dell’inverno è spezzato soltanto dal lampeggiare delle lucine di Natale, si crea l’atmosfera perfetta per guardarsi questi...
Dall'amore per il cinema Noir e le sue ibridazioni, agli insegnamenti di Gianna Nannini
Attrice e produttrice di successo, con all’attivo più di 40 anni di carriera e un totale di 77 tra film e serie tv, Sharon Stone viene...
Il film è in sala con Vivo Film
Il filmmakerFest ormai ha più di quarant’anni, nasce nel 1980 e sono quindi ormai diversi decenni che promuovete un’idea di cinema ibrida. Pur concentrandosi sul documentario,...
Raffinato e realizzato a opera d’arte, Doppio amore conferma François Ozon il maestro del thriller erotico
Un'opera ineguagliabile di Chantal Akerman, eletta a miglior film di sempre
Stop Making Sense (1984) di Jonathan Demme, con i Talking Heads è una pietra miliare dei film concerto. La “severa” Pauline Kael lo aveva addirittura definito...
Uno sguardo sui conflitti familiari e sulla "pericolosità" di una società sorvegliata. Al cinema
Il nuovo direttore artistico del TFF, Giulio Base, ha presentato alla stampa la 42a edizione del Festival: 120 i film selezionati, 3 sezioni in concorso, la...
Al cinema un novembre rosso shocking
Dopo la proiezione del suo primo lungometraggio
Glory Hole è un film del 2024, diretto da Romano Montesarchio al suo esordio in un lungometraggio di finzione. Presentato in anteprima al Shanghai International Film...
Monster, la serie antologica ideata da Ryan Murphy e da Ian Brennan, è uno dei più grandi successi di Netflix degli ultimi anni. Dopo la prima...
Le proiezioni da non perdere
Tra le notizie di questa settimana spicca quella dell’annuncio di un nuovo adattamento cinematografico di American Psycho, a carico di Luca Guadagnino e la rivelazione del...
Francis Ford Coppola non ha bisogno certo di presentazioni. Elencare i film che lo hanno reso celebre nel mondo risulta superfluo. Come un vero cantastorie ancora...
Quarto Potere di Orson Welles torna nelle sale in versione restaurata. Un film colossale. Perché colossale? Essenzialmente per tre motivi. Il primo è che la sperimentazione...
La leggenda del Doppelgänger tra cinema e femminile.
Il premio alla carriera a Viggo Mortensen, l'anteprima di 'Fino alla fine' e molto altro
Il cinema come continua sperimentazione
Monster 3, arriva nel 2025 su Netflix la storia di Ed Gein. Quella che doveva essere una piccola miniserie tv, sta invece diventato un ‘franchise’ di...
Dal 16 al 27 ottobre, la capitale italiana si trasforma in un palcoscenico per la Festa del Cinema di Roma, un evento che si svolge in...
Dal 17 ottobre al cinema con Officine Ubu
'Iddu' è in sala con 01 Distribution
Prima di avviare i consueti bilanci di fine anno e le discussioni sui film da salvare per il 2024, Variety ha pubblicato una classifica che certamente...
Carrie - Lo sguardo di Satana (Carrie) è un film del 1976 diretto da Brian De Palma, tratto dal romanzo Carrie di Stephen King: è il...
Cosa sappiamo sul sequel di 'Puppy Love', la rom-com di Prime Video con Lucy Hale e Grant Gustin
5 spensierati ragazzi in vacanza finiranno in un massacro
Storie di serial killer, manipolatori e truffatori sono diventate negli ultimi anni oggetto di numerose serie tv, podcast e film. Qua 5 esempi di film True...
M. Night Shyamalan, pseudonimo di Manoj Nelliyattu Shyamalan, è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico di origini indiane. Dopo la sua nascita, i genitori si trasferiscono...
Non è facile tracciare la rotta di Peter Weir. A quattordici anni dalla fuga epica da un gulag in The Way Back, l’ormai 79enne regista australiano...
Con le trasformazioni sempre più radicali dell’industria cinematografica, nascono anche nuove forme di produzioni di cinema indipendente, che trovano nella casa di produzione A24 il loro...
Lost è un serial creato nel 2003 ed inizialmente andato in onda in Italia su RaiDue, adesso disponibile sulla piattaforma Netflix. Lost non è una serie...
Alla 77esima edizione del Locarno Film Festival la cinefilia più rétro e sognante scorre tra fotogrammi in bianco e nero o a colori, tra primi piani...
A Haunting in Council House è un lungometraggio horror indipendente del 2024, scritto e diretto da Alex D’Antona e Fabiano Tagarelli. Utilizzando gli stilemi del cinema...
Sogno, favola e realtà
Disponibile dal 19 luglio su Apple TV +
Il lungometraggio The Bottleman, in concorso al SiciliAmbiente Film Festival 2024, narra, attraverso un documentario, le condizioni di vita precarie a cui sono costretti gli operai...
Mike viene accusato dell’omicidio del padre. Richard Ramsey, amico di famiglia e avvocato, ne assume la difesa portando alla luce una verità nascosta. Ma quale sarà...
Nella sezione documentari all'Ortigia Film Festival
Il tema della filosofia istantanea ci guida alla riflessione sul mondo contemporanei
Ci sono ponti tra Stati Uniti, Europa occidentale e orientale che solo alcuni registi hanno saputo costruire, esuli tra le due guerre mondiali e in fuga...
Figlio di un modo di fare cinema da sit-com
Attesissimo al Cinema Ritrovato 2024 di Bologna per una masterclass e per l’introduzione in Piazza Maggiore del restauro di Les Parapluies de Cherbourg (1964) di Jacques...
Un classico del thriller e uno dei migliori film di Brian De Palma
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Michael Fantauzzi, Luca Arcopinto, Valerio Pisano e Luca Grimaldi al Pesaro Film Festival
Skydance si prepara ad acquistare Paramount, complice una fusione da circa 8 miliardi di dollari. Come riportato da IndieWire, infatti, Ellison – CEO di Skydance Media...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Dal 30 maggio al cinema il thriller con Anne Hathaway
Il cinema, negli anni, ha portato avanti un filone horror di tutto rispetto in cui la trama, i colpi di scena, l’emozione, il thrilling e tanto...
Leonardo D'Agostini torna al cinema per raccontare una storia di abusi familiari
Nata a La Plata, Argentina, nel 1981, Laura Citarella è attualmente una delle voci più autorevoli e autoriali del Nuovo Cinema Argentino. Oltre ad insegnare all’Universidad...
Una panoramica dei film italiani vincitori nel corso della storia del festival
Se vi siete persi le migliori pellicole distribuite in sala da I Wonder Pictures o se volete scoprire nuovi titoli di qualità in anteprima assoluta, ecco...
Mothers’ Instinct: Jessica Chastain e Anne Hathaway protagoniste di un intenso thriller psicologico, al cinema dal 9/5 con Vertice 360. Vertice 360 distribuirà in Italia dal...
Sandra Hüller e Willem Defoe saranno i protagonisti del nuovo film diretto da Kent Jones, Late Flame. Sandra Hüller è fresca della candidatura all’Oscar per Anatomia...
‘’Il silenzio degli innocenti’’ uscì nel febbraio 1991, undicesima opera da regista di Jonathan Demme, che due anni più tardi firmerà un altro cult come ‘’Philadelphia’’...
Film tratti da libri: quello che unisce letteratura e cinema è un legame antico e profondo. Molti registi, infatti, nel cimentarsi a trasportare le storie dei...
Gli annunci di Cannes hanno portato attenzione anche qui in Italia: oltre all’ormai già cult, ancora prima di essere uscito, Megalopolis di Coppola, è stato annunciato...
Gli uccelli (The Birds) è un film del 1963 diretto da Alfred Hitchcock. Presentato fuori concorso al 16º Festival di Cannes, è uno dei più celebri...
Brian De Palma è senza dubbio uno di quei direttori pionieri della New Hollywood passati con gli anni in sordina. Differentemente dei suoi colleghi come Scorsese,...
Un noir-burlesque tutto da scoprire
Come riportato da Variety, Euro Gang Entertainment, la società fondata lo scorso anno dai veterani di Hollywood, Gianni Nunnari (300, Immortals) e Simon Horsman (Legacy: The...
Misterioso Omicidio a Manhattan di Woody Allen è un film assai riuscito, che riesce a coniugare con grande ironia i toni di una frizzante commedia giallo-rosa...
61 anni per uno dei registi e sceneggiatori più importanti del panorama cinematografico
Stanotte alle 03,00 su Fuori Orario (Rai 3) andrà in onda Cancer, un film del 1972 diretto dal regista Glauber Rocha, uno dei padri del Cinéma Nôvo, celebre...
Contraddistinto da un accumulo parossistico di pathos che sembra non voler sfociare mai in un vero e proprio climax, Animali notturni di Tom Ford è un film complesso...
Come già si era visto in The Wrestler (2008), Darren Aronofsky usa il corpo in chiave fortemente espressiva, come psicologico rispecchiamento del travaglio interiore. Natalie Portman,...
Il mondo di Hollywood, spesso celebrato per la sua creatività e glamour, può nascondere dietro le quinte vicende oscure e ingiustizie. Una delle icone di questo...
Dal regista di Get out un inquietante fantahorror
Come già si era visto in The Wrestler (2008), Darren Aronofsky usa il corpo in chiave fortemente espressiva, come psicologico rispecchiamento del travaglio interiore, luogo del...
Arriverà nelle sale solo il 9 e 10 aprile il nuovo appuntamento de La Grande Arte al Cinema dedicato questa volta a HOPPER. UNA STORIA D’AMORE...
Dopo l'enorme successo de Lo squalo, Spielberg torna nel 1977 a dirigere un altro capolavoro, questa volta però della fantascienza, ovvero Incontri ravvicinati del terzo tipo
Ai PGA 2024 Oppenheimer vince il massimo riconoscimento
Ottima costruzione della suspense, nella metafora dell'abisso personale e collettivo
L'esercito delle 12 scimmie è un racconto fantastico, screziato d'ironia, ma che presenta questioni gravose e aumenta via via di spessore drammatico, per arrivare a un...
Un marito tradito assolda un detective per fare uccidere la moglie e l'amante, ma la situazione precipita.
Una storia raccontata con perizia magistrale, con una narrazione del grigio presente che si interseca costantemente con i colori vividi dei flashback. Una trama thriller con...
Il regista e autore Peter Bogdanovich, (L’ultimo spettacolo, Tutto può accadere a Broadway) prima della sua recente scomparsa nel gennaio del 2022, ha registrato una serie...
L’attesa è finita, Mare fuori 4 è pronto a riaccendere la fiamma della passione che da sempre accompagna la serie. I primi sei episodi di questa nuova...
Era la domenica mattina del 3 gennaio 1954, quando Fulvia Colombo divenne la prima annunciatrice del piccolo schermo italiano: “La RAI, Radiotelevisione Italiana, inizia oggi il...
Una retrospettiva di un genio creativo e maestro del cinema horror. Tanti auguri John Carpenter!
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Disponibile su MUBI in una rassegna dedicata ad Aki Kaurismäki, Le luci della sera (Laitakaupungin valot) è il film di chiusura della cosiddetta “trilogia dei perdenti”, inaugurata...
Una storia di fantasmi senz'anima
Come ogni successo di pubblico che si rispetti, non può mancare all’appello un seguito. Così, dopo la riedizione nel 2021 del primo tomo (Hollywood Babilonia), arriva...
Il terrificante thriller distopico Netflix che riflette su Umanità, razzismo e tecnologia
Paula Beer è la protagonista del film
Come già si era visto in The Wrestler (2008), Darren Aronofsky usa il corpo in chiave fortemente espressiva, come psicologico rispecchiamento del travaglio interiore, luogo del...
Una grande occasione mancata
Intervista alla regista francese, che racconta il suo film "che non assomiglia a nient'altro"
Su Paramount+ è disponibile One Trillion Dollars, la serie tv italo-tedesca con Alessandra Mastronardi e Orso Maria Guerrini. Questa accattivante serie, in cui si respira quell’aria...
Inizia dalle basi, letteralmente, un po’ come i suoi personaggi, sa cosa vuol dire fare un certo tipo di lavoro, perché uno dei mestieri da lui...