Dopo Roma, tappa pistoiese per il film con Alba Rohrwacher
Con Lubo Giorgio Diritti realizza il suo film più classico per raccontare la storia di un uomo costretto a rinunciare a se stesso per sfuggire all’iniquità...
Le variabili dipendenti, cortometraggio diretto da Lorenzo Tardella e prodotto dal CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia, è attualmente sulla piattaforma dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences e può...
Dopo la scalata alla perfezione (anche se, secondo una delle battute più celebri di tutti i tempi, “nessuno è perfetto”), un altro film di ineguagliabile levatura,...
Il MedFilm Festival giunge alla 29esima edizione. Dal 9 al 19 Novembre la città di Roma ospita il Cinema del Mediterraneo. Un programma fitto di proiezioni,...
Terza prova d’autore di Kim Rossi Stuart, la presentazione di Brado all’Italian Berlin Film Festival in corso a Berlino dal 7 al 12 novembre è stata...
Che Mike Flanagan fosse, con buona pace dei detrattori, uno degli autori horror più importanti della sua generazione era già cosa nota. Che costituisse anche un...
Camp- un’estate indimenticabile è un teen movie disponibile ora in streaming su Prime Video. In quella che sarà l’ultima estate dell’anno del liceo un gruppo di...
Se si guarda alla storia del cinema come a quella dell’arte o della letteratura dalle sue origini fino a pochi anni fa, le donne che ne...
Un thriller sociale sui dilemmi etici di un Paese che sembra costringere i suoi cittadini migliori all'amoralità, anche l'insegnante in pensione Blaga, vittima di una frode...
I premi delle varie sezioni
A Venezia è stato presentato il film e adesso ne parla il regista
Il grande maestro dell'assurdo fa il suo ritorno al cinema con Inu-Oh
In Volevo un figlio maschio Neri Parenti mescola fantasy e commedia per raccontare il rapporto tra uomo e donna in una società più ideale che reale....
C’era da aspettarselo prima o poi che un esperto della psiche e del cinema (e della complicità tra loro) come Ignazio Senatore, prima o poi ci...
David Fincher, ancora una volta – come in altre sue opere (ad esempio The Social Network) – riesce a raccontare con lucidità i sommovimenti della società...
Bruno Bigoni descrive un’avvilente nevrosi coniugale. In sala dal 25 Settembre
Una scelta di titoli per viaggiare in dimensioni alternative
Un occhio vicino alla situazione attuale in Ucraina
Hercule Poirot si trova in una crociera sul Nilo e si trova coinvolto in una serie di delitti
Mika Gustafson debutta con un'opera intensa, emozionante e delicata, intitolata Paradiset Brinner.
En attendant la nuit (For Night Will Come), esordio nel lungometraggio di finzione di Céline Rouzet, concorre nella sezione Orizzonti all’80a Mostra del Cinema di Venezia,...
Menus Plaisirs – Les Troisgros di Frederick Wiseman verrà proiettato oggi al Festival di Venezia in Sala Giardino. Il regista americano attualmente ha 93 anni ed...
Un'intensa opera prima che, grazie anche a splendide interpretazioni, racconta l'amore e il corteggiamento "tradizionale"
Con La Bella Estate Laura Luchetti continua a raccontare la poesia della gioventù
Il titolo del corto di Maja Costa, Mangata fa riferimento a quello che, in lingua svedese, rimanda al riflesso della luna sull’acqua che crea l’illusione ottica...
Candidato alla Palma d’oro al Festival di Cannes 2002, aggiudicandosi il premio per la miglior sceneggiatura, Sweet Sixteen è un film di Ken Loach scritto da...
Il calcio come metafora di vita
Milano, 4 agosto 2023 – Anime Factory, etichetta di proprietà di Plaion Pictures che racchiude il meglio dell’offerta anime, cinematografica e home video, è lieta di svelare...
Robert Siodmak, scomparso il 10 marzo del 1973, è stato uno dei più importanti registi che ha caratterizzato l’epoca d’oro del noir americano. Nato a Dresda,...
Il Cinema di Kubrick rappresenta uno dei rarissimi casi in cui una poetica autoriale convive con un pubblico eterogeneo
Per la regia di Andrea Lamedica e Francesco Mastroleo, il corto, selezionato al Pop Corn Festival del Corto, segue le vicende di Thomas, un ragazzo nato...
La risposta poetica di Martone alla poesia di Massimo Troisi
Come pecore in mezzo ai lupi è il racconto di un'umanità in credito con la vita
Ristretto ha premiato i volti giovani e nuovi del cinema
Una bambina inizia a immedesimarsi in una coetanea morta tanti anni prima, mentre la madre deve fare i conti col proprio passato
Lucia Gotti Venturato. Una grande donna umana. Ecco l’intervista al presidente Sole Luna Doc Film Festival Abbiamo intervistato il presidente del primo festival siciliano...
Bella Thorne a Taormina per il 69 Taormina Film Fest Bella Thorne, oltre ad essere un’affermata attrice, ha debuttato come regista per la sceneggiatura di Orel...
Black Mirror 6 è una serie britannica prodotta da Charlie Brooker per Endemol Shine Group; è una serie antologica, con storie e personaggi che cambiano di...
Alla 26ma edizione del Festival CinemAmbiente di Torino, di cui Taxidrivers è mediapartner, arriva il tedesco Nuclear Nomads di Kilian Armando Friedrich e Tizian Stromp Zargari....
The Woman King racconta la storia delle guerriere Agojie, nell'Africa Occidentale del 1823.
Remake live action dell'omonimo classico Disney del 1989.
Una scommessa vincente che coinvolge e commuove oggi più dell’originale
Best in the world è il quinto lungometraggio del documentarista Hans Christian Post, che ritrae in maniera suggestiva i due volti di Copenhagen, da una parte...
La Cineteca di Bologna riporta Il Ferroviere, diretto e interpretato da Pietro Germi al Festival di Cannes, dove era stato presentato nel 1956. Grazie al restauro...
A Casa Tutti Bene stagione 2 è la serie, ideata e diretta da Gabriele Muccino, disponibile su Sky Serie dal 5 maggio con due episodi rilasciati...
Il capolavoro di Scorsese con protagonista Robert De Niro, vincitore del premio Oscar come Miglior Attore nel 1981 proprio per Toro Scatenato, torna in sala in...
Un film dietro l'altro, Carlotta Gamba è diventata l'icona di un cinema d'autore coraggioso e raffinato.
In Concorso al Far East Festival nr. 25, ha suscitato interesse, divertimento e positivi riscontri Techno Brothers, l’ultima folle fatica del regista nipponico Watanabe Hirobumi, affiancato...
Prima della recensione The woddafucka thing è il primo lungometraggio di Gianluca Vallero, regista piemontese trapiantato fin dagli ultimi anni ’80 a Berlino e con alle...
L'autore racconta la propria commedia sociale, brillantemente scorretta
Una dark comedy fedele alla demenzialità neo realista delle origini in un film non necessario
Se negli ultimi anni è diventato sempre più difficile vedere film orientali distribuiti in Italia, il Far East Film Festival promette di essere il paradiso in...
Il capolavoro assoluto di Jean Eustache torna in una magnifica versione restaurata.
In Profeti Isabella Nefar è protagonista di una sorta di "Eva contro Eva" in cui le ragioni personali si mescolano alle urgenze della Storia.
Un pressato agente di commercio rimane bloccato in un bagno mettendo a repentaglio il proprio futuro familiare e professionale
Holy Spider (Les nuits di Mashhad) è un film del regista iraniano Ali Abbasi, in uscita per Academy two, il 16 febbraio. Quando un film funziona...
'Life is (not) a game', il film sulla più nota artista italiana Laika, riflette su incongruenze e ingiustizie sia sociali che politiche del contemporaneo.
Intervista a Claudio Noce, regista del film che, dopo Venezia, adesso è su Netflix
La trentaquattresima edizione del Trieste Film Festival ha confermato la centralità di questa manifestazione per conoscere il fermento del cinema dell’Europa centro-orientale. Un crocevia di culture...
George Gordon Byron, detto Lord Byron, nasceva il 22 Gennaio del 1788. Poeta e politico inglese, con la sua opera ha influenzato in modo fondamentale il...
Elvis Mitchell, critico cinematografico, conduttore radiofonico e docente ad Harvard, è uno dei maggiori esperti di cinema “Black” al mondo e con Netflix ha dato vita...
Regista eclettico, attivo anche nella televisione e nella pubblicità, capace di attraversare tutti i generi cinematografici, segnandoli con la lezione realista del suo mentore Roberto Rossellini,...
L'horror si fa dramma dal linguaggio potente e personale
Presentato al 70°San Sebastian International Film Festival
L’estate in cui imparammo a volare: su Netflix la prima parte della seconda stagione. Tratta dal best seller di Kristin Hannah, la prima parte della seconda, e...
Dopo il successo all’ultima Mostra di Venezia, dove è stato presentato come evento speciale alle Giornate degli Autori, arriva al Festival di Porretta Terme, Acqua e...
L'ultimo tango, ossia l'ultimo rituale erotico prima della fine, dello smarrimento e della morte. L'assurdità del quotidiano di un mondo già invecchiato. Nouvelle-vagueiano atto di Resistenza....
Un film diverso da quelli dell'attuale panorama cinematografica, ma in grado di colpire.
Dal 3 al 10 dicembre 2022 arriva la XXI edizione del Festival Cinema di Porretta. Tanti gli ospiti, i film e gli approfondimenti per un’edizione ‘celebrativa’...
La prima serie animata pensata per bambini con disturbo dello spettro autistico
Uno, nessuno e centomila. Nella polifonia di personaggi interpretati da Fausto Russo Alesi niente si somiglia e tutto cambia
Dal 4 novembre su Prime Video, My Policeman segna la grande prova d'attore per Harry Styles.
Una ricerca di un autore, del nonno e del regista stesso
Dal 5 al 13 novembre a Firenze al cinema La Compagnia e in vari luoghi della città é partito il Festival dei Popoli Focus su clima...
Django vive, viva Django! Compie dieci anni lo speciale Taxidrivers Magazine dedicato al mito western. Django rivivrà nella serie con Matthias Schoenaerts e Noomi Rapace che...
Si chiude oggi il festival più importante dell’Asia: alla sua 27esima edizione, il Busan International Film Festival ha proclamato i vincitori. 242 le opere selezionate da...
10 giorni di cinema nella Capitale: dal 13 al 23 ottobre
In Ti mangio il cuore Francesco Patanè continua a raccontare il cuore di tenebra dell'essere umano confermandosi interprete di talento
Addio al grande maestro francese
L'intervista fatta da Taxidrivers nel 2019 in occasione del crowdfunding per finanziare il film ora a Venezia
Happy Birthday è il corto speciale che chiude la Settimana della Critica della 79° edizione della Biennale Cinema di Venezia. 37 Settimana Internazionale della Critica: la...
Il cinema di Darren Aronofsky, regista, sceneggiatore e produttore, è un cinema spesso definito ” visionario”. Può piacere e creare un’immediata empatia o può suscitare invece...
Il grande regista Walter Hill ha compiuto i suoi primi 80 anni nel gennaio di quest’anno. Forse per quello, o forse per approfittare dell’opportunità di un...
Una dark comedy che riflette la società del nostro tempo. La serie Bad Sisters creata da Sharon Horgan in veste anche da protagonista, è in streaming su...
Sceneggiatore di Smetto quando voglio, Valerio Attanasio esordisce alla regia con una commedia all’insegna del ritmo e della qualità degli attori
Alma – The Girl in the Mirror, composta da nove episodi e creata dallo sceneggiatore e regista spagnolo Sergio G. Sànchez, è disponibile su Netflix. Una...
È disponibile, su Amazon Prime Video, la nuova serie Ragazze Vincenti. Ispirata al celebre film con Tom Hanks, Geena Davis e Madonna la serie racconta in modo...
Il regista di Scappa - Get Out e Noi rilancia il suo cinema tra intrattenimento di genere e riflessione sociale
Dall'Italian Film Festival Berlin Valentina Lodovini racconta le tappe più importanti della sua carriera cinematografica
Si intitola Currite Currite e, già disponibile online, è il brano attraverso cui l’attore e regista napoletano Vincenzo Peluso si cimenta nella sua più grande passione:...
Dai titoli in concorso a quelli fuori concorso, dagli ospiti alle retrospettive, arriva tanto cinema a Locarno
'Io c'è' ci pone di fronte al paradosso di un invincibile ossimoro: la possibilità una "religione laica"
Continua la persecuzione del regime iraniano contro cineasti di fama mondiale come Jafar Panahi e Mohammad Rasoulof
Tutto ma proprio tutto su Santa Maradona nella conversazione con Marco Ponti e nel ricordo di Libero De Rienzo.
Quella notte infinita, ultimo arrivato nel panorama dei Serial Netflix, si svolge il 24 dicembre. La trama di Quella notte infinita Un gruppo di uomini armati...
Brad Pitt. Il demone che lo ha colpito sta avendo la meglio L’attore premio Oscar ha raccontato alla rivista GQ di non avere avuto ancora una...
'Italia 1982. Una storia azzurra' sul palco del Taormina Film Fest i protagonisti di un'impresa epica. la vittoria dei mondiali 1982
Il Giffoni Film Festival 2022 si prepara all’avvio dell’edizione numero 52 in programma dal 21 al 30 luglio e si fa ancora specchio della società e...
Il fiore all’occhiello della scorsa Festa del Cinema dell’ottobre 2021, è sicuramente stato rappresentato dalla splendida e meritata retrospettiva dedicata al regista Arthur Penn (Filadelfia 27/09/1922-New...
Del suo debutto nel cinema di genere ma anche del nuovo film di Nanni Moretti abbiamo parlato con Blu Yoshimi
In Odio L’estate l’effetto straniante non riguarda solo il titolo, ma anche il contesto rappresentato dall’assolata estate italiana e dal suo variopinto gruppo di vacanzieri. Da spettatore...
Presentato alla Berlinale il documentario è prodotto da Elliott Page
Colonna sonora Brought Back To Life dei Nekromantix E dunque ci siamo! Dopo più di due anni di covid, tra visioni online di dubbio piacere, restrizioni,...
La diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma si terrà dal 13 al 23 ottobre
Arriva al Cinema Black Parthenope, il film di Alessandro Giglio che mostra il fascino dei tunnel nel sottosuolo della città di Napoli. Lo fa raccontando una...
Tre voci e tre generazioni raccontano e rivivono un conflitto storico a distanza di 30 anni
“Siamo lieti di essere qui con un film così importante – commenta visibilmente soddisfatto il direttore marketing di Theatrical Medusa Film, Paolo Orlando . Abbiamo creduto...
Cracked, il primo lungometraggio di Surapong Ploensang, è stato presentato in anteprima italiana in concorso al Far East Film Festival. È una coproduzione tra Singapore, Corea...
Assegnati i Nastri D’argento 2022 ai Documentari . Let’s Kiss – Franco Grillini.Storia di una rivoluzione gentiledi Filippo Vendemmiati, storia personale che diventa testimonianza di trent’anni...
Outlander 6 sbarca su Sky Serie dal 26 aprile 2022.
Californie racconta la storia di un personaggio determinato a non farsi sopraffare dalla vita
Il regista rimette mano al suo film cult con un eccellente reboot
Come scegliere i titoli da vedere su MUBI? Ecco una piccola selezione
La Bouche de Jean-Pierre è il primo film scritto e diretto da Lucile Hadžihalilović (Évolution). Nel cast ci sono Sandra Sammartino, Denise Aron-Schropfer e Michel Trillot....
Libero-Libre ci parla di una legge superiore a quella francese, la legge umanitaria dell'accoglienza
A Daria D'Antonio abbiamo chiesto di portarci dentro l'universo di È stata la mano di Dio
Efferato , trucido, esplosivo
L'avventura cinematografica di Carmelo Bene fu unica, estrema. Un corpo a corpo estenuante con il dispositivo tecnico, un tentativo titanico di far sprofondare il visibile nell'invisibile,...
In occasione della presentazione de L'Ombra del giorno all'Italian Film Festival Berlin la conversazione con il regista del film, Giuseppe Piccioni.
Finalmente è disponibile Formula 1: Drive to Survive 4 su Netflix (visibile anche su Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick) Formula 1:...
Cosa sapere sullo storico evento francese attraverso una serie
Il cinema di Pasolini: un totem ancora da svelare
Ornella Vanoni, icona della canzone italiana dalla voce profonda e inconfondibile, dallo stile sofisticato e personale, raggiunti gli 87 anni si racconta nel film Senza Fine...
La rubrica di Gianfranco Pannone per Taxidrivers
Prodotta da Netflix e distribuita sulla piattaforma streaming nel 2019, Criminal è una serie antologica creata da George Kay (già sceneggiatore e ideatore di Killing Eve...
Dialogo con il regista e il protagonista del documentario
Aniston e Witherspoon torneranno anche per una terza stagione della serie Apple.
SHATTER Edizioni e Massimo Bezzati presentano la prima edizione di Giallo Berico, rassegna cinematografica dedicata al genere giallo/thriller, che si terrà a Ponte di Barbarano (VI)...
Il regista ci racconta la reclusione del carcere al di fuori della cronaca e del cinema di genere. Su Prime Video e Sky Cinema
Una carrellata tra le fiction Rai più apprezzate dell'anno
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
The Witcher 2 è disponibile su Netflix dal 17 dicembre 2021. Ecco la recensione.
Tacchi a spillo (Tacones lejanos) è un film del 1991 diretto da Pedro Almodóvar, con Victoria Abril, Marisa Paredes, Miguel Bosé, Féodor Atkine. Ispirandosi alle atmosfere dei mèlo...
SHATTER Edizioni e Massimo Bezzati presentano la prima edizione di Giallo Berico, rassegna cinematografica dedicata al genere giallo/thriller, che si terrà a Ponte di Barbarano (VI)...
Lo sguardo spento e un po’ inerte di Sandra Bullock è quello di una donna che esce dal carcere, con peccati da farsi perdonare e peccatori...
Dal regista Juho Kuosmanen ci siamo fatti raccontare Scompartimento n. 6, uno dei film più belli della stagione in corso
Remake del film di J. Lee Thompson del 1962, Cape Fear di Martin Scorsese è un thriller pervaso da un'atmosfera torbida e delirante, un film che...
Ultimo tango a Parigi, un film del 1972 diretto da Bernardo Bertolucci, con protagonisti Marlon Brando e Maria Schnaider.
Pike Bishop e la sua banda, inseguiti da Dick Thornton e dai suoi tagliagole dopo una rapina-tranello, arrivano ad Aguaverde in Messico e si accordano con...
Parte il festival torinese giunto alla sua 39esima edizione.
Dan Gilroy, al suo esordio, mette in scena il trionfo della contemporaneità mediatica. Lo sciacallo non è solo un ottimo thriller ma anche, e soprattutto, un'interessante...
Primo film girato integralmente in Arabia Saudita e primo a essere diretto da una donna (con walkie talkie dal retro di un camioncino, per sfuggire alle...
Scritto, diretto e interpretato da Lucia Loré (nei panni della protagonista Lea), il pluripremiato “La Pescatora” è una storia dall’animo totalmente salentino, che tratta la lotta di genere e l’autoaffermazione in un mondo tradizionalmente maschilista, dove l’uguaglianza...
Una barzelletta: “Eva si sveglia nuda e chiede ad Adamo dove si trovino. Adamo risponde: siamo nudi, senza casa, disoccupati e senza un soldo. E continuano...
Negli ultimi anni, l’attenzione per le persone transgender sembra essere esponenzialmente aumentata. Diverse celebrità del mondo dello spettacolo hanno contribuito ad abbattere gli stigmi rivendicando l’orgoglio...
Tutte le novità Marvel presto in uscita
Il programma del festival di documentari spiegato dal direttore artistico
Elle è un’opera forte di una sceneggiatura stratificata e piena di colpi di scena ben disegnati, con cui Paul Verhoeven riesce a produrre un gioiello per messa in scena...
Le paure di un America puritana e violenta
Tutte le proposte della piattaforma Nexo+ per novembre 2021
Tutti i vincitori del festival che fornisce uno sguardo diverso alla figura femminile
Essere o non essere Shakespeare? Ogniqualvolta ci siano da evocare amori, tradimenti, morte – tragedia, insomma – il letterato inglese resta un riferimento ineludibile. Oggi, forse,...
Ad Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma diretta da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, arriva domani Johnny Depp. Johnny...
Libertà vs oppressione in 'Erasing Frank' di Gábor Fabricius
Vincitore di numerosi premi, Girl di Lukas Dhont, è in streaming su Prime Video
Presentato alle Giornate degli Autori 2021, I nostri fantasmi ci ha permsso di incontrare Alessandro Capitani, Michele Riondino e Hadas Yaron.
Giornate degli Autori 2021 i premi: la Giuria Ufficiale composta dai giovani europei del progetto 27 Times Cinema e presieduta dal duo di registe Mina Mileva...
Consegnato a Karine Tuil il premio Kineo per il romanzo Le cose umane.
La storia di un amore impossibile, la riflessione profonda su ciò che resta e ciò che scompare
Jennifer Aniston e Reese Witherspoon tornano protagoniste nel trailer (e non solo) di 'The Morning Show 2'
Torna per la sua V edizione il festival internazionale di cinema sperimentale 13-14-15 settembre
Libero De Rienzo attore e regista partenopeo scomparso prematuramente ci lascia un'opera: Sangue - La morte non esiste
Variety annuncia che Vanessa Kirby si è unita al cast di “The Son“, il secondo film di Florian Zeller dopo “The Father”. La pellicola è stata premiata...
Il film di Francesco Cannavà è tra le proiezioni del 67° Taormina Film Fest
Sarà rilasciata il 17 settembre su AppleTv+ 'The Morning Show 2', la nuova stagione della serie tv di successo con protagoniste Jennifer Aniston e Reese Witherspoon...
800 eroi, il trailer del nuovo film di Guan Hu, in sala con Notorious Pictures. Il film, il primo cinese realizzato con tecnologia IMAX, è un...
Prodotto da Bianca Film e distribuito da Adler Entertainment di Regina abbiamo parlato con il regista Alessandro Grande
New Girl è disponibile dal 14 maggio su Disney+. Sette stagioni per raccontare le vicende di Jess Day e del suo gruppo di amici.
Gianluca Maria Tavarelli torna a occuparsi del sentimento amoroso nella storia di un matrimonio in crisi
Candyman uscirà il 27 agosto 2021 negli USA. Il film prodotto da Jordan Peele si presenta come un sequel/reboot della prima pellicola di Candyman e proprio...
Tre anni dopo Gli Abbracci Spezzati, Pedro Almodovar torna al cinema in una veste nuova. Il sorprendente film del regista spagnolo si basa su un classico...
Tutto quello che c'è da sapere su Suburra - La Serie, dalle trame delle tre stagioni al cast, alle location e ai premi.
Si aggiudica una nomination al David di Donatello per il miglior cortometraggio dell’anno, “L’oro di famiglia”, film di Emanuele Pisano, giovane e talentuoso cineasta siciliano. Il...
Una storia d'amore impossibile e disperata. Un urlo straziante della borghesia. Una sfida, distillata nell'eleganza, alle convenzioni accomodanti del cinema dei padri. Musica di Gato Barbieri...
Recensione di 'Taxi Driver' di Martin Scorsese
Cinema e teatro sono due forme artistiche che hanno tanti elementi in comune e che vivono uno scambio continuo.
Madame Claude è un film del 2021 firmato Netflix . Ispirato ad una vera vicenda racconta l’incredibile storia dell’ex prostituta Fernande Grudet, diventata una delle donne...
Nella parte di Enrica Colombo, Maria Vera Ratti è stata una delle rivelazioni de Il commissario Ricciardi.
Letture filmiche su una società in trasformazione. Rubrica a cura di Antonio Pettierre
Il 21 marzo di ogni anno si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale contro il razzismo ovvero la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione...
Il cinema della Nicchiarelli attraversa la Storia per raccontare l'emancipazione femminile tra determinazione e fragilità.
Una famiglia decisamente disfunzionale, quella che si svela, poco a poco, nel corso del film Wildland, opera prima della regista danese Jeanette Nordahl (prodotta da Snowglobe),...
Raccontare il nostro Paese attraverso una carrellata di film che toccano i momenti salienti della nostra storia.
Il Commissario Montalbano: Il metodo Catalanotti è l’ultimo appuntamento con il personaggio nato dalla penna di Andrea Camilleri e interpretato da Luca Zingaretti. La serie di...
In Social Hygiene il regista canadese Denis Côté riporta il cinema alla dimensione del reale.
Marcello Mastroianni, all’anagrafe Marcello Vincenzo Domenico Mastroianni é stato tra gli interpreti italiani più conosciuti e apprezzati nel mondo, una icona a livello internazionale, un testimonal della...
Un modo alternativo per interrogarsi sulle fiabe che ci hanno raccontato fin da piccoli. La nuova serie di Carlo Lucarelli intende riflettere proprio su questo. In compagnia del...
Nato simbolicamente nel 1989, il Trieste Film Festival è ormai al suo trentaduesimo anno. Non avrebbe potuto rinunciare all’edizione del 2021, ora che si ricorda il...
Forte, scritta e diretta da Katia Lewkowicz, è una commedia francese in esclusiva su Prime Video. La ventenne Nour è figlia unica, divertente, lavora come receptionist...
Prima e dopo le calzamaglie. Marvel e il mondo fuori dalla finestra.
L’abbiamo vista negli USA, in Italia se n’è parlato poco, ma la serie Schitt’s Creek (Schitt$ Creek), che ha portato una pioggia di Emmy Awards in...
Ananda è un documentario di Stefano Deffenu, attore legato professionalmente a Bonifacio Angius, qui al suo esordio come regista. Prodotto dalla Il Monello Film – dello...
Border sará visibile gratuitamente dal giorno 18 dicembre su Mymovies grazie al Terraviva Film Festival
THE BEE GEES HOW CAN YOU MEND A BROKEN HEART, è il primo documentario sulla leggendaria band autrice di oltre 1.000 canzoni e venti hit in...
Prodotto dalla Colorado Film e dal 4 dicembre su Prime Video, 10 giorni con Babbo Natale di Alessandro Genovesi è una commedia per famiglie, che fa...
Lola vers la mer è l'opera seconda di Laurent Micheli, incentrata sulla storia di una giovane transgender e del rapporto con il padre che non la...
Cosa vedere su Netflix. Quali sono le migliori serieTv del momento. Le serieTv di Netflix da non perdere. Ce lo chiedete in tanti. Quali sono le...
Presentato al RIFF edizione 2020, Ernesto è un lungometraggio diretto da Ernesto di Giacomo Raffaelli & Alice De Luca che lo hanno anche completamente autoprodotto. Il ...
Un documentario che scava nelle persone e nella loro emotività. Un’America vista da un occhio diverso e una riflessione non fine a sé stessa. Sono questi...